• Non ci sono risultati.

Costituito RTI Motorola Solutions Italia s.r.l. (mandante) Sirio Magliocca. G.E.G. s.r.l. (mandataria) Pietro Walter Gotti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Costituito RTI Motorola Solutions Italia s.r.l. (mandante) Sirio Magliocca. G.E.G. s.r.l. (mandataria) Pietro Walter Gotti"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1

Regione Autonoma della Sardegna -

PROCEDURA RISTRETTA INFORMATIZZATA -

REALIZZAZIONE DI UNA RETE RADIO REGIONALE INTEROPERABILE

-

CIG 692461985D – CUP E74H16001420009 -

PROGETTO ESECUTIVO

E-006-R-SCHEDA STAZIONI FISSE

Costituito RTI G.E.G. s.r.l.

(mandataria) Pietro Walter Gotti

Motorola Solutions Italia s.r.l.

(mandante) Sirio Magliocca

Architetto Guido Roche (mandante) Guido Roche

(2)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 2

Indice

1. PREMESSA ... 3

2. DESCRIZIONE COMPONENTI DELLA STAZIONE FISSA ... 3

2.1 Apparato terminale radio DMR Motorola DM4601e ... 3

2.2 Microfono con PTT Motorola RMN5050A e cuffie auricolari Bluetooth® ...10

2.3 Alimentatore caricabatteria Microset PB 112 AB con altoparlante esterno integrato e completo di batteria ...10

2.4 Antenna direttiva 4 elementi VHF TEDAP RY-411 NH guadagno 7 dBd ...11

(3)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 3

1. PREMESSA

Il Progetto prevede la realizzazione e la messa in opera di una stazione fissa:

 in ogni comune della Sardegna per un totale di 377 apparati

 presso gli uffici del sistema regione e di altri uffici pubblici le cui ubicazioni verranno definite nel detta- glio nel corso dell'esecuzione dei lavori per un totale di 81 apparati

 presso le stazioni forestali o basi navali per un totale di n. 92 apparati in sostituzione delle attuali ap- parecchiature terminali

La soluzione prevede tutte le attività di installazione realizzate a regola d’arte per realizzazione dell'im- pianto completo tra cui:

 la fornitura e la messa in opera del sistema di antenna esterno, realizzato da una antenna direttiva 4 elementi VHF per meglio garantire l’accesso in rete ed il collegamento radiomobile della stazione fissa con la Rete DMR Tier III. L’antenna prevista è il modello RY-411 NH della TEDAP.

 la realizzazione delle discese interne ed esterne del cavo RF RG213;

 la realizzazione di cassetta predisposta con i relativi connettori per il collegamento antenna apparato radio tramite codino RG 59;

 la realizzazione delle connessioni verso gli impianti di messa a terra (MAT) ove presente o collegamento a picchetto di terra ex novo secondo le norme vigenti in materia di collegamento equipotenziale all’im- pianto di MAT;

 la redazione della certificazione prevista dal D.M. 37/98 per gli impianti elettrici e collegamenti equi- potenziali;

 eventuale dismissione stazioni esistenti (previste presso le stazioni forestali o basi navali)

L’apparato radio per stazione fissa è il modello DM4601e di Motorola Solutions, del tutto analogo a quello per impiego veicolare ma corredato di:

 Apparato terminale radio DMR Motorola DM4601e

 Microfono con PTT da tavolo e cuffie auricolari

 Alimentatore caricabatteria con altoparlante integrato e completo di batteria 12Vcc 7Ah

 Antenna direttiva VHF a 4 elementi

Nel seguito sono descritti i componenti della stazione fissa.

2. DESCRIZIONE COMPONENTI DELLA STAZIONE FISSA 2.1 Apparato terminale radio DMR Motorola DM4601e

(4)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 4

(5)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 5

(6)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 6

(7)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 7

PRINCIPALI CARATTERISTICHE

(8)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 8

• Funzionalità

o Analogico e digitale o Potenza RF programmabile o Voce e dati

o Wi-Fi integrato

o Messaggi di testo predefiniti

o Messaggi di testo a composizione libera tramite microfono con tastiera o Invio di messaggi di testo tramite i tasti programmabili

o 4 pulsanti programmabili

o Transmit Interrupt per la gestione delle priorità o Doppio Slot in modalità diretta

o Lavorazione richieste o GNSS multi-costellazione o GNSS ad alta efficienza

o Aggiornamento posizione basato sugli eventi o Audio Bluetooth

o Dati Bluetooth

o Modalità di rilevamento Bluetooth permanente

o Tracciamento della posizione in ambiente chiuso con bluetooth

o Capacità di gestione chiamate di gruppo e chiamate individuali preprogrammate o Funzione PTT ID per identificare il traffico radio e disciplinare le comunicazioni o Annuncio vocale

o Sintesi vocale

o Scheda di espansione per gestione selettive protocollo ETS 300-230 o Radio Check/enable/disable/monitor

o LED Tri-colore per visualizzare lo stato dell'apparato o Promemoria canale primario

o Audio intelligente

o Audio IMPRES che regola il volume della radio per adattarlo al livello di o rumore ambientale.

o Cancellazione del rumore SINC+

o Soppressione del feedback acustico o Controllo distorsione microfono o Profili audio selezionabili dall’utente o Migliore riproduzione delle vibrazioni vocali

• Display

o display retroilluminato di grandi dimensioni con 4 linee a colori con modalità giorno/notte per una visione ottimale

o indicatore RSSI (segnale ricevuto);

o indicatore dello stato della radio;

o indicatore di trasmissione in corso;

o indicatore di assenza di copertura radio;

o comando di scelta con un elenco a scorrimento

(9)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 9

indicatore RSSI Indicatore apparato in stato di emergenza

connessione BT attiva chiamata individuale / di gruppo in corso

• Tastiera e comandi

o manopola rotativa per controllo volume comoda e veloce o tasti per la regolazione del volume

o tasto di chiamata/avviso d’emergenza di facile impiego;

o comando on/off e regolazione volume;

o comando di blocco tastiera;

o comando per la scelta della modalità operativa analogica/TierII/TierIII effettuabile con il selettore o con un comando di selezione di immediato utilizzo

• Facilità d’uso

o menù intuitivo ad icone per un semplice utilizzo

o tasti di navigazione per accedere facilmente alla funzionalità prescelta

o scansione dual-mode analogico/digitale - semplifica la transizione dall'analogico al digitale o passaggio dalla modalità analogico/TierII/TierIII attraverso selettore

• Programmabilità

o SW Radio Management

o Connettori accessori frontali e posteriori robusti che supporta connessione USB e capacità audio avanzate

o Programmabilità via OTAP (Over the air Programming)

(10)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 10

2.2 Microfono con PTT Motorola RMN5050A e cuffie auricolari Bluetooth®

Microfono con PTT da tavolo (Motorola RMN5050A)

Cuffie auricolari Bluetooth® (il cui utilizzo esclude l’altoparlante in- tegrato nella stazione da tavolo con il sistema di alimentazione da

rete)

2.3 Alimentatore caricabatteria Microset PB 112 AB con altoparlante esterno integrato e completo di batteria

(11)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 11

2.4 Antenna direttiva 4 elementi VHF TEDAP RY-411 NH guadagno 7 dBd

(12)

Costituito RTI: G.E.G. s.r.l., Motorola Solutions Italia s.r.l., Arch. Guido Roche Pag. 12

L’antenna sarà collegata all’apparato radio tramite cavo coassiale RG213 di cui si riportano le specifiche:

Riferimenti

Documenti correlati

A seguire si riporta, per ciascuna area individuata all’interno dell’impianto (rif. Figura 5.1), la tabella di calcolo ed il grafico h(t), che mostra l’andamento temporale

In relazione al tipo di aree presenti, l’attività deve essere dotata di misure di controllo dell’incendio (capitoloS.6) secondo i livelli di prestazione previsti in

38 del 29.03.2017 con la quale si aderisce al Gruppo di lavoro CALRE 2017 “Natural disasters” e autorizza per l’intera legislatura, il Presidente del Consiglio regionale

Visto il decreto ministeriale 30 novembre 2011, pubblicato sul sito internet del Ministero - Sezione qualità - Vini DOP e IGP e nella Gazzet- ta Ufficiale della Repubblica

infine ecsa, clia, ecasba, eta, euda, lnterferry e wsc hanno ribadito la loro preoccupazione per la gravità de11a crisi dei rifugiati e migranti che attraversano il mediterraneo,

Ad esempio devi rispettare i comandamenti: non devi uccidere, non devi tradire tua moglie, non devi rubare, non devi dire il falso contro nessuno, non devi imbrogliare,

È Vietato la comunicazione a terzi o la riproduzione senza il permesso scritto della suddetta.. La società tutela i propri diritti a rigore

Considerato che, nell’incontro effettuato il 09 Agosto 2019 presso gli uffici della Presidenza del Consiglio a Piazza Unione – Pescara, in presenza del Presidente del Consiglio