Servizio di pulizia immobili comunali
All.D – offerta economica pag.1
Marca da bollo legale (euro 16,00) Allegato sub D
PROCEDURA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI
PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI TRIESTE CIG 5517555E69
PERIODO dal 01/06/2014 al 31/05/2017
OFFERTA ECONOMICA
Il sottoscritto ……….……… nato il………..a ……… codice fiscale personale ……… in qualità di ……… dell’impresa ……….……… ……….. con sede a ………..…in via/piazza ……….…n. ....…... e sede operativa a ………in via/piazza ………..…n. ...….. codice fiscale n. ………partita IVA n………..……… cod.attività ……… iscriz. CCIAA………..num.telefono ………… fax ………
E Mail ………. PEC ………..
In caso di associazione temporanea di imprese o consorzi non ancora costituiti o GEIE aggiungere: Il sottoscritto ……….……… nato il………..a ……… codice fiscale personale ……… in qualità di ……… dell’impresa
……….……… ……….. con sede a ………..…in via/piazza ……….…n. ....…... e sede operativa a ………in via/piazza ………..…n. ...….. codice fiscale n. ………..………partita IVA n………..……… cod.attività ……… iscriz. CCIAA………..num.telefono ………… fax ………
E Mail ………. PEC ………..
[__ ]quale mandataria [__ ] quale mandante
Servizio di pulizia immobili comunali
All.D – offerta economica pag.2
offre/offrono
per il servizio oggetto del presente appalto il seguente prezzo:
euro …….……….…… (………..………../…….) pari ad un ribasso percentuale del ...…...% (...………...%) (in cifre ed in lettere) [1] al netto degli oneri di sicurezza, sul prezzo posto a base d'asta, come da dettaglio canoni allegato.
Nel caso di imprese riunite o consorziate costituite o da costituire aggiungere:
Dichiara che i singoli operatori (ex art. 37 c. 4 del D.lgs 12.04.2006, n. 163) eseguiranno il servizio in oggetto relativamente ai singoli siti nella misura e con le percentuali come di seguito indicato:
Descrizione ………..
Operatore ………. importo (o percentuale) ………..
Descrizione ………..
Operatore ………. importo (o percentuale) ………..
Dichiara
di accettare incondizionatamente ed integralmente tutte le condizioni specificate nel Capitolato Speciale d’appalto e nel Documento Unico di Valutazione Rischi Interferenziali - DUVRI – fascicolo 1479 e negli atti di gara;
di aver preso atto delle condizioni locali, ambientali e gestionali e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dei prezzi e sull’esecuzione del servizio e di considerare il prezzo proposto nel suo complesso congruo e remunerativo;
di disporre di adeguata struttura organizzativa e tecnica per il corretto espletamento del servizio alle condizioni di cui agli atti di gara, nonché alle condizioni indicate nell’offerta tecnica, e di rispettare tutti gli adempimenti normativi in materia di sicurezza;
di garantire, in caso di aggiudicazione, la disponibilità di una sede operativa e di referenti di cantiere nel territorio del Comune di Trieste;
di eleggere il seguente domicilio e/o di autorizzare l’utilizzo dei seguenti numeri di fax e/o mail/Posta Elettronica Certificata per tutte le comunicazioni inerenti la procedura
indirizzo (via/num.civ/città/prov.) ……….… ……….. telefono ………. fax . ………. E Mail ………. PEC ………. di applicare il seguente C.C.N.L.: ……… ……… di non intendere affidare alcuna attività oggetto della presente comunicazione in subappalto; (ovvero)
che intende affidare in subappalto le seguenti attività:
Servizio di pulizia immobili comunali
All.D – offerta economica pag.3
Dichiara che i costi relativi alla sicurezza (ex art 87 comma 4 del D.lgs 12.04.2006, n. 163), inclusi nel prezzo offerto, sono pari ad Euro ………,…… (………/………..)
Fermo ed impregiudicato il prezzo offerto, allega - per il calcolo di quanto previsto dall’articolo 15 del Capitolato Speciale d’Appalto - la tabella con indicazione dei prezzi per tipologia di immobile e il dettaglio canone.
Data ………. Il/i concorrente/i
……….. (Timbro e firma leggibili)
Allegati: tabella prezzi - dettaglio canone, dichiarazione presa visione
N.B.: [1]
La variazione percentuale unica sul prezzo dell'appalto dovrà essere espressa in cifre e ripetuta in lettere, con arrotondamento al terzo decimale secondo le regole statistiche. In caso di discordanza vale l’indicazione più vantaggiosa per l’Amministrazione – art. 72, R.D. 827/24. Nel caso di RTI o consorzi non ancora costituiti l’offerta dovrà essere sottoscritta dai titolari o legali rappresentanti di tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti od i consorzi.