• Non ci sono risultati.

Progettazione multimediale e laboratorio SD. Il metodo progettuale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Progettazione multimediale e laboratorio SD. Il metodo progettuale"

Copied!
23
0
0

Testo completo

(1)

Progettazione multimediale e laboratorio SD

Il metodo progettuale

(2)

UN METODO DI LAVORO

PROGETTAZIONE

(3)

la creatività è la capacità di unire degli elementi preesistenti in combinazioni nuove, che siano utili, e il criterio pratico per decidere dell’utilità della combinazione nuova,

appena individuata, è la bellezza, e questa bellezza ha a che fare con l’eleganza, l’armonia, l’economia dei segni, la rispondenza funzionale allo scopo ...

Henri Poincaré (matematico)

(4)

PROGETTAZIONE

Ideazione Ricerca Progettazione Realizzazione Feed back

1 2 3 4 5

(5)

PROGETTAZIONE

Il punto di partenza del progetto è il brief, in esso sono contenuti tutti i dati necessari allo sviluppo dell’idea creativa: informazioni sul prodotto, sul target, sul posizionamento che si vuole creare. Se manca qualche dato o se è

necessario approfondire qualche aspetto, si integrano le informazioni trasmesse dall’azienda committente con opportune ricerche di mercato

(ricerca). Una volta acquisite tutte le informazioni necessarie e focalizzati gli obiettivi da raggiungere si passa alla progettazione (bozze e prove colore).

Nella fase di realizzazione si possono eseguire anche più soluzioni finali, layout (in questa fase si studia la grafica). Nelle strategie aziendali di

comunicazione attuare un feedback significa verificare i risultati ottenuti.

(6)

PROGETTAZIONE

E’ sempre difficile iniziare davanti a un foglio bianco, ma non per questo

dobbiamo lasciarci tentare dall’agire d’istinto e fornire la prima soluzione che ci viene in mente. Tutto va inserito in un contesto logico che prevede come prima fase un’approfondita ricerca di informazioni all’interno del nostro

bagaglio culturale e all’esterno, mediante: giornali, riviste, libri, ecc. Una volta raccolte le informazioni bisogna trasformarle in atto creativo.

Dopo aver ben compreso il compito assegnato si passa alla fase di ideazione (bozze) e progettazione del prodotto grafico.

(7)

PROGETTAZIONE

Il disegno è il mezzo più idoneo per sviluppare il processo creativo perché ci permette di

rappresentare il percorso dell’idea. Le bozze fanno parte del momento iniziale del progetto, esso è tracciato dal grafico con pochi segni

essenziali, velocemente e a mano libera. Esse

sono il momento di maggior espressività. L’abilità e la destrezza di mano si acquisiscono con lunghe esercitazioni.

(8)

PROGETTAZIONE

Dopo aver analizzato i dati del problema si delimita l’area di lavoro sul blocco da disegno, in modo da visualizzare immediatamente lo spazio-formato in cui si opera. Poi si inseriscono le illustrazioni e i testi nel formato stabilito o in

proporzione. Si disegnano i caratteri e si provano i colori. Più le bozze sono numerose più sarà facile scegliere l’idea giusta. Il lettering deve tenere conto del peso visivo che deve avere l’informazione, delle caratteristiche

morfologiche e della famiglia di appartenenza (corsivo, neretto, corpo, ecc.).

Nelle bozze la rappresentazione dell’immagine non deve essere segnata solo come massa di ingombro, poiché si potrebbe cadere in errore e non cogliere l’opportunità impaginativa di un dettaglio.

(9)

PROGETTAZIONE

Poiché le bozze rappresentano un susseguirsi di idee in continua evoluzione è consigliabile la numerazione in modo da rendere chiaro l’iter creativo e

l’evoluzione dell’idea.

Lavorando in scala si evitano gli errori legati alle proporzioni, pensiamo alla progettazione dei manifesti.

Le bozze possono essere accompagnate da da un testo esplicativo, in modo da spiegare quello che si intende fare.

Le tecniche per realizzarle: matita, pennarelli, penne a inchiostro liquido, ecc.

(10)

PROGETTAZIONE

Dopo aver sviluppato un certo numero di bozzetti, il progettista sceglie la

soluzione migliore (d’accordo con il committente) ed esegue una serie di prove colore. I colori devono essere in grado di attirare l’attenzione

dell’osservatore, l’importanza del

colore è indiscutibile. Approvati i colori si realizza il layout.

(11)

PROGETTAZIONE

E’ dimostrato che i colori che attirano di più

l’attenzione sono quelli caldi, a forte luminosità (dall’arancio al rosso). I colori più visibili in

lontananza sono: giallo, arancio, rosso, verde, blu, nero, viola e grigio. Il grafico non utilizza il colore come un pittore, in maniera soggettiva ma tiene conto che le tinte uniformi

evidenziano maggiormente, mentre una

sfumatura stabilisce un collegamento tra due colori, facendo scorrere l’occhio senza

interruzioni.

(12)

PROGETTAZIONE

In grafica il visual rappresenta la parte figurativa di un annuncio.

La rappresentazione può essere:

● tratto gestuale;

● silhouette;

● mezzatinta;

● pittogramma;

● fotografia;

● illustrazione.

(13)

PROGETTAZIONE

Tratto gestuale Graficamente semplice. La forma si carica di energia e riesce a fermare con pochi segni l’essenza del soggetto. Lo strumento che si utilizza distingue il gesto

dalla traccia e si manifesta come forma legandosi anche al supporto che lo ospita.

René Gruau

(14)

PROGETTAZIONE

Tratto gestuale

René Gruau

(15)

PROGETTAZIONE

Silhouette Graficamente l’immagine è una sagoma di un soggetto, il contorno di un profilo.Può essere a fondo

pieno o una linea di contorno, il richiamo al concetto di figura-sfondo è molto forte, la forma è in diretto contrasto con lo sfondo stimolando l’attenzione dell’osservatore.

René Gruau

(16)

PROGETTAZIONE

Silhouette

(17)

PROGETTAZIONE

Tratto chiaro scurale o mezza tinta Graficamente la rappresentazione dei toni sfumati suggerisce l’impressione di tridimensionalità dell’oggetto. Sia nel disegno sia nella stampa viene favorita una visione naturale della forma.

(18)

PROGETTAZIONE

Pittogramma Graficamente la forma del soggetto è realizzata

geometricamente e la comprensione risulta universale in modo rapido e sintetico,per questo motivo sono largamente utilizzati nella segnaletica.

Lavorando su una griglia modulare si possono costruire vari pittogrammi.

(19)

PROGETTAZIONE

Pittogramma

(20)

PROGETTAZIONE

Fotografia L’immagine fotografica, in bianco e nero o a colori, possiede qualità espressive, informative e artistiche tali da rappresentare in modo

accurato i dati, siano essi reali o immaginari. L’osservatore vede in questo tipo di immagini un prova della realtà. Nella pubblicità il consumatore preferisce la fotografia agli altri mezzi di rappresentazione, perché è più credibile e più

facile da ricordare.

(21)

PROGETTAZIONE

Fotografia

(22)

PROGETTAZIONE

Illustrazione Si intende l’immagine stampata su di un libro, una rivista, un giornale, allo scopo di commentare o sottolineare iconicamente un dato testo scritto.

(23)

PROGETTAZIONE

Illustrazione

Riferimenti

Documenti correlati

ƒ Il campo “Nome del gruppo” deve contenere la WikiWord della pagina che identifica il nome del gruppo (deve cioè essere un link alla pagina del gruppo). ƒ Il campo “Proposta

Se, invece, tale entità ha partecipazione opzionale (c min = 0), allora sono opzionali anche gli attributi aggiunti alla relazione: qualora il legame esistesse solo per poche

- Applicazioni dell’equazione della linea elastica in sistemi isostatici: calcolo di spostamenti in casi semplici. - Applicazioni dell’equazione della linea elastica in sistemi

Nevertheless, the SACA was extremely significant, as it created the legal framework in which to ensure the common citizenship guaranteed in the interim

comma 18 del Codice Contratti 50/2016 (comma così modificato dall'art. 55 del 2019) sul valore del contratto di appalto verrà calcolato l'importo dell'anticipazione del prezzo,

Ci sono due motivi principali che hanno spinto i ricercatori a studiare questo precario equilibrio tra vapore e gocce d’acqua in una turbina: il primo è perché

Riassumendo brevemente quanto sarà spiegato nel dettaglio nelle successive sezioni, lo svolgimento della progettazione del rover MORPHEUS è stata: nel 2015 viene fatta la

I sistemi di trattamento del percolato di discari- ca basati su tecnologie avanzate quali l’osmosi inversa e l’evaporazione risultano essere quelli più efficienti sia per