LA CULTURA E' ESSENZIALE - ANNO 2021 calendario
eventi online sul canale YouTube di A-Novara https://bit.ly/3jUCRMf
giovedì 4 febbraio, alle ore 18.00
Rassegna "Giovedì Letterari in Biblioteca"
Quali idee per ripartire?
Alberto Mattiello e Carlo Robiglio presentano “Doppia accelerazione. Strategie scelte dal MIT per il nuovo scenario competitivo” (Guerini Next)
evento organizzato dal Centro Novarese di Studi Letterari
registrato nella Biblioteca Civica - Palazzo Vochieri - Sala Genocchio
lunedì 8 febbraio, alle ore 18.00
Venduta!: lo sguardo del dolore, l'inganno del silenzio
In occasione della VII Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta di persone Riflessioni a partire dal dipinto "Venduta!" di Angelo Morbelli
Con Elisabetta Chiodini, storico del'l'arte; Elia Impaloni, direttore di "Liberazione e Speranza" e la partecipazione di Dacia Maraini
evento organizzato da Circolo dei lettori e METS Percorsi d’Arte, in collaborazione con la Fondazione Castello
registrato al Circolo dei Lettori
martedì 9 febbraio, alle ore 21.00 Giovanni Tesio
Purgatorio Canto XXIV (registrazione al Circolo dei Lettori il 5/02)
L'incontro di Dante con Bonaggiunta come occasione per raccontare la storia della poetica del Dolce Stil Novo.
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
giovedì 11 febbraio, alle ore 21.00 Giovanni Tesio
Paradiso Canto XXXIII
L’apoteosi della luce abbacinante a cui la parola non può arrivare: la conclusione di un’idea unitaria che attraversando i tre regni giunge al culmine della sua verità.
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
sabato 13 febbraio, ore 21.00 Novara Gospel Festival
Concerto Myron Butler & Levi
Direzione Artistica: Paolo Viana, Sonia Turcato Lead Vocals: Myron Butler
Backing Vocals: Timberlyn Butler, Tyler Walton, Taylor Walton
Band: Roberto Colussi (chitarre), Rudy Fantin (tastiere), Luca Amatruda (basso), Simone Gerardo (batteria)
Brani di Myron Butler , artista Statunitense vincitore di numerosi Grammy Awards evento prodotto ed organizzato dall' Associazione Brotherhood Gospel Choir registrato al Teatro Coccia nel 2018
mercoledì 17 febbraio, alle ore 18.00
Maria Teresa Giaveri presenta “Lady Montagu e il dragomanno. Viaggio avventuroso all'orgine dei vaccini” (Neri Pozza)
a dialogo con Luigi La Spina
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
giovedì 18 febbraio, alle ore 21.00 Stagione di Prosa 2020/2021 "alfuturo"
Italiani
Gian Luigi Carlone: voce, sax, flauto, elettronica Giorgio Li Calzi: elettronica, tromba, vocoder Johnson Righeira: voce, theremin
evento organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana registrato al Teatro Faraggiana
venerdì 19 febbraio, alle ore 21.00
Rassegna "Taste of Jazz Winter" - NovaraJazz stagione 2020/2021 WE3
evento organizzato dall'Associazione Rest Art registrato alla Caserma Passalacqua
sabato 20 febbraio, ore 21.00 Novara Gospel Festival
Compilation Migliori Artisti USA (vari anni) Direzione Artistica: Paolo Viana, Sonia Turcato
evento prodotto ed organizzato dall' Associazione Brotherhood Gospel Choir registrato al Teatro Coccia edizioni passate
mercoledì 24 febbraio, alle ore 18.00
Elena Mearini presenta "I passi di mia madre" (Morellini) a dialogo con Sara Rattaro
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
giovedì 25 febbraio, alle ore 18.00
Eleonora Caruso presenta "Quel puzzone del mio mostro" (Marietti Junior) a dialogo con Alessandro Barbaglia
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
giovedì 25 febbraio, alle ore 21.00 Stagione di Prosa 2020/2021 "alfuturo"
ApPUNTI G
di e con Alessandra Faiella, Livia Grossi, Rita Pelusio, Lucia Vasini produzione Nidodiragno/CMC - Collettivo Punto G
evento organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana registrato al Teatro Faraggiana
venerdì 26 febbraio, alle ore 21.00
Rassegna "Taste of Jazz Winter" - NovaraJazz stagione 2020/2021 GASP!
evento organizzato dall'Associazione Rest Art registrato alla Caserma Passalacqua
sabato 27 febbraio, alle ore 21.00 Stagione Teatrale 2020/2021
L'importanza di chiamarsi Ernesto di Oscar Wilde
regia Costanza Daffara
tecnici suono e luci Stefano Rescifina, Luigi Gabriele Smiraglia con
Emilio Beccaria, Luciano Brancalion, Cinzia Brunelli, Laura Cairo, Giancarlo Dalle Carbonare, Gregorio Fornara, Gloria Mantegazza, Paolo Preti, Tommaso Preti, Samuele Rossi, Danila Sartorio, Leonardo Scampini, Gianni Zaninetti
Compagnia della Cipolla di Cureggio
evento organizzato dal Teatro Sant'Andrea di Pernate registrato al Teatro di Pernate
lunedì 1 marzo, alle ore 16.30 Stagione "Resilienza" 2021 I VIAGGI DI GULLIVER Chi ha paura del melodramma?
Opera per tutta la famiglia, dal Romanzo di Jonathan Swift musica di Bruno Moretti
direttore Andreas Gies
messinscena e regia Controluce Teatro d'Ombre ripresa allestimento Alberto Jona
costumi Giuseppe Palella
cast: Giulia Bolcato, Federico Cavarzan, Leonardo Pesucci ombre: Cora De Maria, Marco Intraia, Jenaro Meléndrez Chas
attori Scuola del Teatro Musicale: Francesco Messina, Sofia Piazzalunga, Alice Varenna, Adriano Voltini aiuto regia Mirco Michelon (Accademia AMO)
direttore di scena Francesca Longoni (Accademia AMO) Giovane Ensemble Guido Cantelli
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nel Salone Arengo del Broletto
lunedì 1 marzo, alle ore 21.00
Alessandro Milan presenta “Un giorno lo dirò al mondo” (Mondadori) a dialogo con (DA DEFINIRE)
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Castello Sforzesco
giovedì 4 marzo, alle ore 21.00
Stagione di Prosa 2020/2021 "alfuturo"
Infinito tra parentesi di Marco Malvaldi
con Maddalena Crippa, Giovanni Crippa regia di Piero Maccarinelli
scene di Maurizio Balò musiche di Antonio Di Pofi
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia - Teatro della Toscana - Teatro Nazionale evento organizzato dalla Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
registrato al Teatro Faraggiana
sabato 6 marzo, alle ore 18.00
Rassegna "Giovedì Letterari in Biblioteca"
Ragazze ribelli. Laura Pariani presenta il nuovo romanzo "Apriti, mare!" (La nave di Teseo) a colloquio con Roberto Cicala, con accompagnamento musicale di Giovanni Battaglino
evento organizzato dal Centro Novarese di Studi Letterari
registrato nella Biblioteca Civica - Palazzo Vochieri - Sala Genocchio
lunedì 8 marzo, alle ore 17.30
MARATONA DI LETTURA in memoria di Valeria e Cristina. Letture di dieci giornaliste novaresi dedicate ai 75 anni di Voto alle Donne.
evento organizzato da Circolo dei lettori e METS Percorsi d’Arte, in collaborazione con la Fondazione Castello
registrato nelle sale della mostra sul Divisionismo presso il Castello Sforzesco
lunedì 8 marzo, alle ore 20.30 Stagione "Resilienza" 2021 DANZA
UN SECOLO DI TANGO – Omaggio ad Astor Piazzolla musica di Astor Piazzolla nella versione per trio di Josè Bragato coreografie Giuliano De Luca
ballerini: Rocco Ascia, Alice Colombo pianoforte Riccardo Bisatti
violino Anna Molinari violoncello Lucia Molinari
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nel Salone Arengo del Broletto
venerdì 12 marzo, alle ore 21.00
Rassegna "Taste of Jazz Winter" - NovaraJazz stagione 2020/2021 Atelier Forlanini
evento organizzato dall'Associazione Rest Art registrato alla Caserma Passalacqua
sabato 13 marzo, ore 21.00 Novara Gospel Festival Michael Stuckey live
Direzione Artistica: Paolo Viana e Sonia Turcato
Backing Vocals: Sonia Turcato, Paolo Viana, Alessia Turcato
Band: Walter Calafiore (tastiere), Andrea Stefanini (chitarra), Federico Barluzzi (basso), Ernesto Lopez (batteria) evento prodotto ed organizzato dall' Associazione Brotherhood Gospel Choir
registrato al Teatro Rosmini di Borgomanero nel 2019
domenica 14 marzo, alle ore 20.30 Stagione "Resilienza" 2021
UN PAIO IN TRE (Come in un romanzo di Capote) MICRO OPERA
musica di Paola Magnanini (Accademia AMO) regia Salvatore Sito (Accademia AMO)
soprano Maria Grazia Piccardi (Accademia AMO) mezzo soprano Caterina Dellaere (Accademia AMO) pianista Riccardo Massolin (Accademia AMO)
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nel Salone Arengo del Broletto
lunedì 15 marzo, alle ore 18.00
Antonella Mollia presenta "Non farti ingannare dall'età. Come essere over" (Phasar edizioni) a dialogo con Marina Chiarelli
evento organizzato dal Circolo dei lettori registrato al Circolo dei Lettori
sabato 20 marzo, alle ore 21.00 Stagione Teatrale 2020/2021 Il donchisciotte
testo di Salvadore Aquilino
coordinamento scenico Danilo Abbienti
interpreti Danilo Abbienti, Francè Sorrentino, Marta Spaini, Viola Martini, Dario Martini, Fabrizio Cubadda
Compagnia Tanto Di Cappello
evento organizzato dal Teatro Sant'Andrea di Pernate registrato al Teatro di Pernate
giovedì 25 marzo, alle ore 10.00 40^ edizione Festival Cantelli
L’amor che move il sole e l’altre stelle
brani vocali e strumentali dei secoli XIII – XV con realizzazioni di danze in costume Interpreti: La Rossignol
(questo concerto sostituisce il concerto inizialmente previsto per il 23 febbraio "Il piccolo spazzacamino" di Britten) evento organizzato dall'Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito
registrato nel Salone Arengo del Broletto
sabato 27 marzo, alle ore 21.00 Varietà LaRibalta
spettacolo teatrale
evento organizzato dall'Associazione La Ribalta registrato al DA DEFINIRE
mercoledì 31 marzo, alle ore 21.00 40^ edizione Festival Cantelli
Concerto del Vincitore del PREMIO MARTUCCI
evento organizzato dall'Associazione Amici della Musica Vittorio Cocito registrato nel (DA DEFINIRE)
lunedì 19 aprile, alle ore 16.30 Stagione "Resilienza" 2021 CENDRILLON.
Chi ha paura del melodramma?
Opera per tutta la famiglia, dalla fiaba dei Fratelli Grimm musica di Pauline Viardot
elaborazione e orchestrazione di Paola Magnanini (Accademia AMO) versione ritmica italiana di Vincenzo De Vivo
direttori Allievi selezionati Accademia AMO regia Teresa Gargano
cast Allievi selezionati Accademia AMO scene e costumi Danilo Coppola
Giovane Ensemble Guido Cantelli
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nel Salone Arengo del Broletto
lunedì 3 maggio, alle ore 20.30 Stagione "Resilienza" 2021
PETITE MESSE SOLENNELLE musica di Gioachino Rossini
direttori, solisti e pianisti Allievi selezionati Accademia AMO fisarmonica Davide Vendramin
coro San Gregorio Magno
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nella Basilica di San Gaudenzio
mercoledì 12 maggio, alle ore 20.30 DORMIRE, GUARIRE FORSE MICRO OPERA
musica di Salvatore Passantino (Accademia AMO) regia Stefano Ferrara (Accademia AMO)
soprano Laura Ali (Accademia AMO)
soprano Miryam Marcone (Accademia AMO) pianista Eunmi Ahn (Accademia AMO)
evento organizzato e prodotto dalla Fondazione Teatro Coccia registrato nel Salone Arengo del Broletto