• Non ci sono risultati.

Green pass via da maggio Ecco il timing

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Green pass via da maggio Ecco il timing"

Copied!
16
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIMO QUOTIDIANO FREE PRESS

Venerdì 18 marzo 2022 metronews.it @MetroNewsItalia /MetroNewsItalia

RO M A

/LA PRESSE

Caro benzina e gas, attesa per i tagli Draghi: i sostegni saranno sufficienti

ROMA Non ci sarà nessuno scostamento di bilancio per finanziare le misure di so- stegno alle famiglie e alle imprese. Lo ha confermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, in vista dei provvedimen- ti che dovrebbero essere presi oggi con- tro il caro bollette e il caro benzina. Che comunque saranno, assicura il premier,

«adeguati». Di certo, è l’allarme Confe- sercenti, gli aumenti dell’energia si tra- duce in uno «spostamento di spesa dagli altri beni e servizi pari a 54 miliardi» per le famiglie italiane. A PAG. 2

ROMA Un 19 marzo per sostenere i papà ucraini, rimasti in guerra. È a loro che Metrodedica quest’anno la Festa del papà che si celebra domani. Abbracci, carezze e lacrime. Come quelle degli addii visti nelle stazioni ferroviarie, dove i padri sa- lutavano mamme e bambini, in fuga dalle bombe dei russi. A PAG. 2

Green pass via da maggio Ecco il timing

Da aprile stop all’aperto

A PAG. 2

Ucraina, il 19 marzo dei papà in guerra

Fedez, annuncio choc

«Sono malato...»

BOBBI A PAG. 6 ALLE PAGG. 12 E 13

Cerciello, “s c o n t i”

ai due americani

ROMA Ventiquattro anni di carce- re per Finnegan Lee Elder e 22 per Gabriel Natale Hjorth, i due gio- vani accusati dell’omicidio del vi- ce brigadiere Cerciello. A PAG. 4

RO M A I giallorossi

ai quarti con Abraham

ROMA Derby, monitorag- gio tifosi in arrivo dall’Est Europa. ALLE PAGG. 7, 8 E 10 Tammy Abraham. /LA PRESSE

(2)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

2

Si allenta la stretta delle misure Covid

Da aprile via il Green Pass all’aperto e da maggio anche al chiuso

RO M A Dal primo maggio addio al Green Pass e alle mascherine nei luoghi chiusi, stop anche alla sospensione dal lavoro per mancata vaccinazione (e fino al 30 aprile basterà il Green Pass base). E ancora: fine delle quarantene da contatto - via la Dad nelle scuole - e isolamento solo per i positivi. Va in archi- vio il sistema dei colori delle Regioni e da aprile per gli stra- nieri basterà il Green Pass base nei ristoranti al chiuso. Sono alcune delle misure contenute nel decreto Covid sulle riaper- ture approvato ieri all’unani - mità dal Cdm.

Verso la normalità

«Obiettivo del governo era il ri- torno alla normalità: credo che i provvedimenti approvati riconoscano che questo ormai è uno stato a cui siamo arrivati:

sono provvedimenti che elimi- nano alcune restrizioni, in ef- fetti quasi tutte», ha detto il presidente del Consiglio, Ma- rio Draghi, ringraziando gli italiani, Figliuolo e Speranza.

«Seguiamo la curva»

«Abbiamo evitato 80 mila de- cessi in più nel solo 2021, tanta gente non è morta perchè è sta- ta vaccinata - ha sottolineato il premier - ora facciamo passi fondamentali verso la riaper- tura, ma osserviamo con gran- de attenzione l’andamento della curva epidemica e siamo pronti ad adattare tutto il no- stro apparato, anche in senso espansivo se è il caso. Il Green Pass ci ha permesso di ricomin- ciare, di riprendere l’econo - mia che è cresciuta al 6,5%».

Quanto alle funzioni esercita- te dal Commissario straordi-

nario per l’emergenza, ha chiarito il ministro Speranza,

«saranno ora in capo ad una unità per il completamento della campagna di vaccinazio- ne e per il contrasto della pan- demia, in una fase di transizio- ne che ci accompagnerà fino al 31 dicembre». Malumori del ministro leghista del Turismo, Massimo Garavaglia, che avrebbe voluto l’abolizione dell’obbligo di Green Pass nei ristoranti per Pasqua.

Le misure nel dettaglio Superamento del Green Pass dal primo aprile nella grandis- sima parte dei luoghi all’aper - to e dal primo maggio anche nei luoghi al chiuso. Il Green Pass base resterà in vigore fino al 30 aprile su trasporti a lunga percorrenza, mense e cate- ring, concorsi pubblici, eventi sportivi all’aperto. Quello raf- forzato servirà nei servizi di ri- storazione al chiuso, piscine, palestre e centri benessere, convegni e congressi, centri culturali e ricreativi. Resta an- che l’obbligo di mascherine al chiuso fino al 30 aprile.

Quarantene superate Vengono superate le quarante- ne “per contatto”. Erano già state superate per la popola- zione vaccinata, ora per tutti.

Resterà in isolamento solo chi è positivo e questa scelta avrà un impatto significativo so- prattutto nelle scuole. Dal 1 aprile andrà a casa solo chi è contagiato. Gli altri potranno restare a lezione in classe. La sospensione dal lavoro per mancata vaccinazione non av- verrà più. Chi ha più di 50 anni non dovrà più avere il Green Pass rafforzato ma solo quello base. L’obbligo vaccinale reste- rà solo per alcune categorie più esposte (personale sanita- rio e Rsa, lavoratori della scuo- la e delle forze dell’ordine).

«Sostegni sono sufficienti»

Casi in salita Oggi ricordo delle vittime

RO M A Continua a salire la curva epidemica. Ieri i nuovi casi sono stati 79.895, a fronte dei 72.568 di mercoledì e dei 54.230 di giovedì scorso.

L’incremento su base set- timanale è del 47%. Con 529.882 tamponi proces- sati il tasso di positività è salito dal 14,8 al 15,1%. I 128 decessi di ieri hanno portato il totale dall’ini - zio della pandemia a 157.442 morti. E oggi ver- rà celebrata con decine di eventi la Giornata nazio- nale in memoria delle vit- time del Coronavirus, istituita lo scorso anno. La data scelta è quella in cui nel 2020 i camion milita- ri carichi di bare sfilaro- no per Bergamo.

l e t te re @ m e t ro i t a ly.i t

Il 19 marzo di quei papà alle armi

RO M A Un 19 marzo per sostenere i pa- pà ucraini. È a loro che Metrodedica quest’anno la Festa del papà. Abbrac- ci, carezze e lacrime. Le scene della guerra in Ucraina sono fatte di missi- li, ma anche di storie “ordinarie”. Co- me quelle degli addii nella stazione di Leopoli, dove c’è chi riesce a scap- pare mettendosi in salvo raggiun- gendo i confini con la Polonia e chi invece è costretto a restare a combat- tere. Partono soprattutto donne e bambini perché gli uomini tra i 18 e i 60 anni restano a combattere.

Separazioni nelle stazioni Nella diaspora di un popolo sotto le bombe ci sono migliaia di maschi chiamati alle armi: sono figli, fratel- li, ma soprattutto giovani padri, che si separano dai loro figli nelle stazio- ni senza sapere se mai li rivedranno.

Padri come Kamianets-Podilsky 38 anni, due figli di meno di 10 anni, un maschio e una femmina. Il 28 feb- braio, a guerra appena iniziata, vole- va portarli in salvo in Italia, ma al confine con l’Ungheria è stato fer- mato perché doveva restare a com- battere. Lui si è fidato di un’estranea, una sconosciuta alla quale ha affida- to i suoi figli.

Padri come Ruslan, 35 anni, che ha messo suo figlio di nove anni su un treno e gli ha detto: «Prenditi cura di tua madre». Padri come Serhiy Pere- bynis, con la famiglia distrutta a Ir- pin. I suoi due figli, Alisa, di 9 anni e Mykyta di 18, con la moglie Tatiana di 43, uccisi mentre cercavano di scappare dalla città. «Non ero con lo- ro perché ero andato alla nostra casa natale nella provincia sotto control- lo russo di Donetsk per assistere mia mamma anziana malata di Covid.

Ero partito 8 giorni prima dell’inizio dell’attacco voluto da Putin. Ho fare ritorno a Kiev solo dopo che tutti i miei cari erano stati uccisi».

RO M A Nessuno scostamento di bilancio per finanziare le misure di sostegno alle fami- glie e alle imprese. Lo ha confermato il pre- sidente del Consiglio, Mario Draghi. «I provvedimenti del governo sono adeguati e appropriati alle necessità - ha aggiunto in riferimento al Consiglio dei ministri che si riunirà oggi - in Europa nessuno vede una recessione, c’è un rallentamento». Se an- che le sanzioni alla Russia dovessero diven- tare più dure «il governo è pronto per aiu- tare imprese e famiglie in questo momento dificile - ha assicurato Draghi - vogliamo che l’economia italiana non sia colpita e cerchiamo di attenuare le conseguenze della guerra». «Abbiamo già previsto misu- re per attenuare l’impatto del costo ener- gia sulle famiglie più povere - ha detto il ministro del Lavoro, Andrea Orlando - stia- mo ragionando su come intervenire ulte- riormente e sarà in queste ore la definizio- ne di ulteriori provvedimenti che vadano

in questa direzione».

In attesa di un “taglio” al prezzo dei car- buranti e del gas, che dovrebbe arrivare og- gi con un Consiglio dei ministri ad hoc, gli aumenti delle bollette energetiche «si tra- ducono in uno spostamento di spesa dagli altri beni e servizi pari a ben 54 miliardi di euro» per le famiglie, avverte Confesercen- ti.Intanto «a causa di agitazioni in corso presso i porti della Sardegna, l’operatività da e per l’isola è sospesa. Poste Italiane sta predisponendo tutte le misure necessarie per limitare l’impatto sui propri clienti».

Con questo messaggio Sda di Poste italiane ha avvertito di aver bloccato le consegne da e per l’isola. Lo stesso hanno fatto i corrieri Gls e Bartolini. I principali vettori si ade- guano al quarto giorno di sciopero degli au- totrasportatori nell’isola, che protestano contro il caro carburanti e invocano misu- re per calmierare i prezzi.

UC R A I NA Si rafforza la speranza di un accordo di pace in Ucraina, «possibile entro 10 giorni» secondo il capo ne- goziatore ucraino Podolyak. Ma non si fermano gli attacchi russi con ulti- me vittime una famiglia con tre bam- bini a Chernihiv e 21 persone a Khar- kiv (fra le quali un americano). Si so- no salvate le 130 persone che si erano rifugiate nel teatro di Mariupol colpi- to dai russi. Il presidente ucraino Ze- lensky al Parlamento tedesco ha chie- sto di riconoscere «la Russia come Stato terrorista». Il 22 marzo Zelen- sky parlerà in videoconferenza con il Parlamento italiano. Il presidente francese Macron ha invitato a prepa- rarsi «ad una guerra ad alta intensi- tà». Oggi telefonata tra il presidente Usa Biden e quello cinese Xi Jinping.

Ieri Biden ha rincarato la dose contro Putin, definendolo un «dittatore omi- cida e un delinquente puro».

N EW S Accordo vicino

ma i missili

non si fermano

(3)
(4)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

4

C I T TA ’ Ro m a

Treni e aerei integrati Accordo tra Fs e AdR

CITTÀ Ferrovie dello Stato e Ae- roporti di Roma hanno sotto- scritto ieri all’aeroporto di Fiu- micino un accordo per svilup- pare la sostenibilità ambienta- le e l’integrazione tra treno e aereo.

L’intesa prevede lo sviluppo di prodotti integrati “treno più aereo” migliorando gli accordi commerciali con i vettori aerei su Fiumicino. Tra gli obiettivi c’è la possibilità di effettuare le operazioni di check-in passeg- geri e bagagli direttamente nelle principali stazioni ferro- viarie collegate con l’aeropor - to Leonardo da Vinci. In altre parole si potrà salire sul treno in stazioni come quelle di Fi- renze, Bologna o Napoli e scen- dere direttamente nella desti- nazione di arrivo, anche oltre

oceano. Inoltre i passeggeri po- tranno contare su una comu- nicazione più efficace sui voli e sulla circolazione dei treni, al- l’interno dei convogli, nelle stazioni e nei Terminal aero- portuali. Il progetto compren- de lo sviluppo delle infrastrut- ture nella stazione ferroviaria Fiumicino Aeroporto, dove si passerà da tre a cinque binari.

Previsti anche investimenti per la viabilità su gomma. Via libera anche ai lavori per qua- driplicare la tratta Ponte Gale- ria-Fiumicino Aeroporto. Per la connessione diretta dell’Al - ta Velocità il progetto prevede la chiusura dell’anello ferro- viario di Roma e bypass infra- strutturali per l’inserimento di treni diretti “no-stop” tra Fiumicino e Termini.

Caos Roma Lido

Restano invece al palo le con- dizioni della Roma Lido. Ieri la circolazione si è interrotta po- co prima di mezzogiorno per un «guasto esterno», lasciando per strada i viaggiatori. Atac ha allestito i bus navetta tra le fer- mate Magliana e Colombo. Ma i pendolari, esasperati, hanno improvvisato il blocco stradale della via del Mare alla fermata Vitinia. Il servizio è ripreso po- co dopo le 14.

Omicidio Cerciello cade l’ergast olo per i due americani

C I T TÀ Ventiquattro anni di carcere per Finnegan Lee Elder, mentre Ga- briel Natale Hjorth è stato condan- nato a 22 anni. I due americani era- no accusati dell’omicidio del vice brigadiere dei carabinieri Mario Cer- ciello Rega. Lo ha stabilito ieri la pri- ma Corte d’assise d’Appello di Roma.

Il pg aveva sollecitato la pena all’er - gastolo per Lee Elder e 24 anni per Natale Hjorth. In primo grado i due giovani erano stati condannati all’er - gastolo; il secondo grado ha ricono- sciuto le attenuanti generiche. «Rin- grazio la Corte d’Assise e i miei avvo- cati. Il mio sacrificio e quello di mio marito non devono essere dimenti- cati: un servitore dello Stato ucciso nel momento migliore della sua vita.

Il dovere della memoria non è sol- tanto di noi familiari, ma è di tutti».

Così Rosa Maria Esilio, vedova del vi- cebrigadiere.

Covid ancora su: 9.504 nuovi casi

CITTÀ Non si arresta la crescita di nuovi contagi di Covid nel Lazio. Ieri nelle ul- time 24 ore sono stati registrati 9.504 nuovi casi su 57.570 test effettuati. A Roma i contagi sono 4.329. Nella regio- ne la variante omicron b rappresenta la metà dei casi. I decessi sono otto (tre in meno di mercoledì). I ricoverati sono 1.036, mentre le terapie intensive occu-

pate sono 74. «Il rapporto tra positivi e tamponi è al 16,5%. Aumenta l’inciden - za di circa il 50% rispetto alla scorsa set- timana, con 780 casi per 100 mila abi- tanti, ma diminuisce l'occupazione dei posti letto ordinari e delle terapie in- tensive. Il valore Rt rimane stabile sotto 1 (0.84)». Lo ha spiegato ieri l’assessore reginale alla Sanità Alessio D’Amato.

Produttore di film arrestato

CITTÀ C’è anche il produttore cinema- tografico Daniele Muscariello tra le 9 persone arrestate dei carabinieri nel- l’ambito di un’indagine contro il rici- claggio di denaro per conto della ca- morra. Il produttore, che aveva aggan- ci anche con la malavita albanese e che aveva progettato il sequestro di un im- prenditore “colpevole” di non aver pa-

gato una tangente alle “famiglie” cam - pane D’amico Mazzarella e Varlese, ri- ciclava i proventi illeciti dei clan in que- sto modo: un carabiniere e un poliziot- to (entrambi arrestati) consegnavano il denaro sporco, che veniva utilizzato da un’azienda vinicola per simulare le sponsorizzazioni all’interno dei film prodotti da Muscariello.

Pagina a cura di Paolo Chiriatti ro m a @ m e t ro i t a ly.i t

FOTO: PENDOLARI ROMA LIDO

(5)
(6)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

6

Photo shoot

In euro, il fatturato 2021 di Automobili Lamborghini (con un incremento del 19% rispetto al 2020).

HOLI

IL NUMERO

Fedeli in strada celebrano Holi, il festival Hindu dei colori, che annuncia anche l’arrivo della primavera, a Hyderabad, in India. /AP

LA FRASE

1.950.000.000

Metro è il quotidiano indi- pendente del mattino pubbli- cato dal lunedì al venerdì e di- stribuito gratuitamente.

Registrazione RS Tribunale di Roma 254/2000.

ROC: numero 18799 Editore: N.M.E. - New Media Enterprise Srl.

Chief Executive:

ALESSANDRO TOZZI Publishing Coordinator:

SALVATORE PUZZO Advertising Coordinator:

STEFANO PICCIRILLI Production Manager:

GRAZIANO STAFFA Direttore Responsabile:

STEFANO PACIFICI Caporedattr ice:

Paola Rizzi (Milano) Capo servizio:

Sergio Rizza (Milano) Capo servizio grafico:

Paolo Fabiani ( Ro m a ) Re d a z i o n e :

Roma: via Carlo Pesenti, 130 tel. 06 49241237-200 Mil ano:via Ugo Bassi, 25 tel. 02 50721268-200 PUBBLICITA' Locale:

A. Manzoni & C. S.p.A www.manzoniadver tising.it Milano e provincia:

Via Giovanni Gioacchino Win- ckelmann 1, 20146 Milano, Tel.: 02.574941 - 02.57494571 Torino e provincia:

Via Lugaro ,15, 10123 Torino, Tel.:

011.6565111 Bologna e provincia:

viale Silvani 2, 40122 Bologna, Tel.:

051.5283811 Perugia e provincia:

Via Pievaiola 166/f /6, 06132 Perugia, Tel.:

075.5288741 Roma e provincia:

via Cristoforo Colombo 90, 00147 Roma,

Tel.: 06.514625802 - 06.514625817 PUBBLICITA' Nazionale e Web:

Take Rate s.r.l.

adver [email protected] Via Nazario Sauro, 9/a 23100 Sondrio

Tel. 339.6490229 – 366.5656462 Responsabile del trattamento dati (D.Lgs. 196/2003):

Stefano Pacifici Stampa: LITOSUD SRL via Carlo Pesenti 130, 00156 Roma - Via Aldo Moro 2, 20160 Pessano Con Bornago (M I)

Fedez: «Sono malato, devo curarmi»

F

edez commosso, in lacrime, su In- stagram ha reso noto di avere «un problema di salute che è stato diagnosticato con grande tempismo» e di doversi sottoporre a un percorso di cure. «Un percorso im- portante - ha sottolineato - che dovrò fare e che mi sento di raccontare. Non ora, non in questo mo- mento, perchè ora ho bi- sogno di stringermi alla mia famiglia, ai miei figli.

Ma che mi sento di rac-

contare in futuro perchè quando ho scoperto quello che ho scoperto, leg- gere storie di altre persone mi ha dato conforto». «Mi rendo conto che in questi anni è come se avessi avuto una sorta di album dei ricordi condi-

viso - ha detto - e solo ora capisco l’im - portanza di essere riuscito a strappare un sorriso dall’altra parte dell’appa -

recchio a qualcuno che at- traversava un momento difficile. Perchè ora que- st’album condiviso servirà a strappare un sorriso a me».«Ora non sono abbastan- za lucido - ha aggiunto Fe- dez - per andare oltre, ma sono pronto ad affrontare questa nuova avventura che la vita mi ha presenta- to. Ringrazio mia moglie che mi è sta- ta vicino in questi giorni e la mia fa- miglia. Vi abbraccio e spero di potervi dare al più presto aggiornamenti po- sitivi. Ora è il momento di stare con la mia famiglia».

Ai tempi della TherapyChat

D

opo la pandemia, c’è un’altra guerra. Dove il nemico è visi- bile e il sangue scorre. Ancora stress dunque per i giovani, ma non solo. Si chiedono risposte alle quali non sempre sappiamo rispon- dere.

In Europa va per la maggiore una App che permette di acquistare pac- chetti low cost per la terapia psicolo- gica on line.

Un metodo alternativo, ma effica- ce perché sempre disponibile, che sta prendendo sempre più piede.

Sono circa 200 per ora gli speciali-

sti a disposizione. Dopo un primo colloquio si viene assegnati a quello più vicino ad interpretare le proprie problematiche.

Il percorso medio degli utenti du- ra 6 mesi e i costi sono inferiori a quelli delle terapie “de visu” pur es- sendo assicurate da persone iscritte all’albo degli psicologi.

Anche molte aziende resilienti si stanno avvalendo delle esperienze di questa App per assecondare i biso- gni, mutanti, dei propri dipendenti.

Sperando nella veloce approvazione del bonus psicologo.

VALERIA BOBBI

A P P & D OW N

ALESSIA CHINELLATO

C RO N O NATI OGGI

Luc Besson Fiorella Pierobon Bobby Solo Massimo Giletti

37Caligol a imperatore 1871 Nasce la Comune di Par igi

1922

Gandhi condannato a 6 anni di carcere

1940Adolf Hitler e Benito Mussolini si incontra- no al Passo del Bren- n e ro

1945 1.250 bombardieri Usa attaccano Berlino

La violenza genera sempre altra violenza

Ai Weiwei Regista

PU N T I DI VIS TA

(7)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

7

Il tracollo bianconero

/LA PRESSE

C A LC I O Raccogliere i cocci dopo la disfatta non sarà semplice per la Juventus, buttata fuori dalla Cham- pions dal Villarreal, squadra messa su con quattro sol- di e mille speranze. E mentre il titolo bianconero ieri ha chiuso in Borsa a -9, il bilancio di quest’anno del club rischia di vedere il profondo rosso di 200 milioni.

È una conta dei danni, quella che si sta facendo a To- rino. Senza dire che, anche se nessuno lo ammette, per

il futuro si annuncia una rifondazione. Ma è il presente a preoccupare. Manuel Locatelli è risultato positivo al Covid. Il giocatore è già in isolamento: avrà contagiato qualche compagno? Allegri, la cui panchina per il pros- simo anno è molto più che in discussione, non può permettersi passi falsi ed ha bisogno di tutti. Intanto, in campionato arriva questo week end l’ultima in clas- sifica: la Salernitana. Ma non basterà a calmare la furia

dei tifosi in rivolta sul web dove da 48 ore è in tendenza l’hastag #Allegriout. «Vivere questo tipo di partite da fuori e non poter essere in campo mi fa capire cosa provano i nostri tifosi e chiedere scusa a tutti è l’unica cosa da fare», ha scritto Bonucci sui social. «Rabbia e delusione, ma questo è il calcio: serve voltare pagina per concentrarci sui nostri obiettivi» ha scritto invece Cuadrado.

(8)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

8

spor [email protected]

Mourinho e Abraham./LA PRESSE

CONFERENCE: 1-1 COL VITESSE

Roma last minute approda ai quarti

C A LC I O La Roma pareggia 1-1 con il Vi- tesse e passa il turno in virtù della vit- toria per 1-0 ottenuta in Olanda. È an- cora Tammy Abraham, allo scadere, a scacciare lo spettro dei supplementari rispondendo con un colpo di testa letale al gran gol di Wittek (un siluro da 30 me- tri che Rui Patricio ha potuto solo salu- tare con la mano). I giallorossi così, dopo una partita decisamente sottotono (il gol al 90’ è stato il secondo tiro della par- tita) approdano ai quarti di finale di Con- ference League. La Roma è stata in con- trollo della gara per tutto il primo tempo e per buona parte del secondo. Poi la fiammata degli olandesi era sembrato un fosco presagio che ha complicato non poco i piani della banda Mourinho.

Attesa ora dal derby.

Festa atalantina in Germania./LA PRESSE

EUROPA LEAGUE: 0-1 AL LEVERKUSEN

L’Atalanta corsara vince e si qualifica

C A LC I O Una prova solida e un gol allo sca- dere di Boga bastano all’Atalanta per qualificarsi ai quarti di finale di Europa League a spese del Bayer Leverkusen.In Germania finisce 0-1 per la Dea. Dopo il 3-2 di Bergamo, le parate di Musso e i salvataggi di Demiral spianano la strada ai bergamaschi che colpiscono nel recu- pero con l’ex Sassuolo. L’unica nota sto- nata della serata di Gasperini è quella che mette subito in salita la trasferta te- desca. Al 10’ infatti si ferma Toloi (pro- blema al flessore) che lascia il campo a favore di Djimsiti. Con Schick e Wirtz infortunati, Seoane lascia in panchina Alario e Azmoun e schiera un 3-5-2 con Adli e Diaby sul fronte offensivo. Proprio Diaby è la maggiore fonte di pericoli del- la Dea, ma il giovane attaccante spreca

tanto. «È stata una partita sofferta con- tro una squadra forte e ovviamente è motivo di orgoglio per la città e i tifosi che sono venuti qui», ha poi detto a Sky Luca Percassi, ad dell’At a l a n t a .

Derby, allerta per ultrà dall’Est Partito, in vista di Roma-Lazio, il monitoraggio della questura. Sotto osservazione tifoserie ma anche arrivi dall’estero di ultras “gemellati ”, in particolare dall’Est Europa. Non si esclude che possano esserci anche sostenitori di Putin.

spor [email protected]

Brozo ancora a parte

C A LC I O Brozovic (Lapresse) all’Inter manca tantissi- mo. Ma, pur non avendo lesioni al polpaccio, ieri ha lavorato ancora a par- te. Domani arriva la Fio- rentina (ore 18, arbitra Chiffi), una partita spino- sissima, e l’impiego del

croato, nell’11 o in panca, si deciderà solo oggi. Al- tre previsioni per la for- mazione? D’Ambrosio fa- vorito su Ranocchia (De Vrij è out), Gosens forse su Perisic. In avanti, Cor- rea e Sanchez insidiano Lautaro e Dzeko.

Tonali ha il febbrone

C A LC I O Sandro Tonali (La - presse), uno degli uomini- simbolo di questa fase fe- licissima del Milan, non si è allenato: febbre alta.

Sale quindi lo scetticismo a proposito della delicata trasferta di Cagliari, pre- vista domani sera. Un al-

tro uomo-simbolo, inve- ce, sta benone: è Zlatan Ibrahimovic, fresco con- vocato, alla tenera età di 40 anni, della nazionale svedese, in vista dei pla- yoff mondiali di giovedì prossimo (semifinale con i Cechi).

(9)
(10)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

10

spor [email protected]

C oleman-Jacobs

una poltrona per due

Coppa di Supergigante nelle mani di Brignone

Solo un dic iannovesimo posto nel s u p e rg i g a nte della finale di Coppa del mondo. Ma è valso la coppa di specialità:

una delle poche che mancava a Federica- ( /A P LA PRESSE AT L ET I C A A Federica Bri-

gnone è bastato un dician- novesimo posto nel su- pergigante della finale di Coppa del mondo di Cour- chevel-Mèribel per con- quistare la coppa di spe- cialità. La coppetta di su- perg mancava alla colle- zione della 31enne di La Salle che in questa stagio- ne è stata assoluta prota- gonista con due medaglie ai Giochi di Pechino, l’ar - gento in slalom gigante e il bronzo in combinata.

Una ricca bacheca Brignone, portacolori del Centro Sportivo Carabi-

nieri, nella sua bacheca custodisce già la Coppa del mondo generale con- quistata nel 2020, unita-

mente alle coppette di sla- lom gigante e combinata vinte due anni fa. La scia- trice in questa stagione ha

vinto tre gare, tutte in su- perg: il 12 dicembre a San- kt Moritz, il 16 gennaio ad Al t e n m a r k t - Z a u c h e n s e e ed il 30 gennaio a Garmi- sch-Partenkirchen. Nella classifica di specialità Fe- derica ha totalizzato 506 punti precedendo Elena Curtoni (390), ieri quindi- cesima a 1’’14 dalla vinci- trice della finale, la norve- gese Ragnhild Mowin- ckel, e Mikaela Shiffrin (380) che ieri con il secon- do posto ha matematica- mente alzato al cielo la quarta Coppa del mondo generale dopo quelle del 2017, 2018 e 2019.

AT L ET I C A Marcell Jacobs è tra i campioni invitati dalla World Athletics al- la Stark Arena di Belgra- do, sede dei mondiali in- door. Il campione olim- pico dei 100 e della 4x100 sfiderà il primati- sta del mondo e oro iri- dato in carica Christian Coleman (6.34 nel 2018) e l’altro statunitense Marvin Bracy per il podio iridato.

“Un piacere essere qui”

«È un piacere essere qui, mi rende orgoglioso, è bello perché ricordo co- sa pensavo, negli anni scorsi, quando vedevo gli atleti importanti par- tecipare alla conferenza stampa. È stato un lungo percorso. L’ultima volta

che ho gareggiato qui a Belgrado, agli Europei indoor nel 2017, sono uscito in qualificazione.

Era un periodo difficile.

Gli infortuni mi hanno fatto cambiare specialità ed è stata una fortuna, perché mi ha portato a conquistare due meda- glie d’oro».

Sabato lo attendono i tre turni dei 60 metri:

batterie alle 10.45, semi- finale alle 18.40, finale alle 21.20. «Qui vince chi sbaglia meno- sottolinea il bresciano delle Fiam- me Oro - Il favorito nu- mero uno, che gioca in un campo tutto suo, è Coleman: è lui l’uomo da battere ma io proverò a mettergli la testa davan- ti»

Stadi: dal primo aprile le presenze al 100%

C A LC I O Dal primo aprile torna al 100% la presenza dei tifosi negli stadi italiani, finora ferma al 75%. È una delle decisioni emerse ieri nel corso della cabina di regia tra il premier Mario Draghi e i capi de- legazione delle forze di maggio- ranza sulle riaperture, con una roadmap attesa oggi in Cdm. All’a-

perto, più in generale, decadono dal primo aprile le capienze limi- tate del pubblico. «Portare la ca- pienza degli stadi da quella attuale al 100% non credo possa fare la dif- ferenza. Perché comunque già og- gi si formano assembramenti, si canta, si urla, si fanno cori. Com- portamenti che facilitano la circo-

lazione virale. In questa situazio- ne, rispetto ai rischi di contagio già presenti, non vedo grosse differen- ze. Dobbiamo affidarci al buon senso per limitare la diffusione del virus in questi contesti». Lo ha det- to l’epidemiologo Pier Luigi Lopal- co, docente di igiene all’Università del Salento.

FEDERICA LA VINCE PER LA PRIMA VOLTA

SFIDA A BELGRADO

Jacobs. /L APRESSE

(11)
(12)
(13)
(14)

w w w. m e t ro n ew s .i t venerdì 18 marzo 2022

14

Belle, dove la vita scorre tra reale e virtuale

Belle, l’ultimo, atteso anime di Mamoru Hosoda, campione d’i n ca s s i .

S H OW

EVENTO Roy Paci, Malika Ayane, Cosmo, Gaia, NAIP, Dj Ralf, Tommy Kuti, Ascanio Celestini, Andrea Rivera, Gemitaiz, Gemello, Artù, Elio Germano, Giovanni Truppi, Riccardo Noury, Sara Paravicini, Leo Gassman, Flavio Insinna e tanti altri Insieme per la Pace. L’even - to, organizzato da Aboubakar Soumahoro, è un grido per la pace attraverso l’arte, la cultura e la musica. L’attivista ivoriano chiama a raccolta figure di spicco del mondo della cultura e dello spetta- colo, insieme alle testimonianze di rifugiate e rifugiati. Appunta- mento domenica 20 dalle 15, in piazza San Giovanni (Roma).

IL FILM DI MAMORU HOSODA

Orietta Cicchinelli CINEMA Candidato all’O- scar nel 2019 per il visio- nario Mirai, il maestro Ma- moru Hosoda realizza una nuova imperdibile opera già record d’incassi in Giappone, rielaborando (in chiave contempora- nea) la classica fiaba che tutti conosciamo: La Bella e la Bestia. Ed è sbarcato an- che nelle sale italiane Bel - le, l’ultimo, atteso anime del sensei dell’animazione nipponica.

Alle prese con i proble- mi della vita reale e con le complessità e i pericoli di

quella virtuale, Belle af- fronta i propri limiti gra- zie al supporto degli ami- ci. Non solo, arriva ad offri- re il suo aiuto anche a chi conosce solo virtualmen- te, dimostrando il valore dell’amicizia a prescinde- re dai luoghi di apparte- nenza, reali o non. Belle è una sorta di “romanzo di formazione” per giovani e adulti, sensibile e delicato nonostante le tematiche importanti, accompagna- to da un impianto visivo immersivo. Ogni foto- gramma è un piccolo qua- dro d’animazione di gran- de effetto al cinema. Prota-

gonista è Suzu, liceale 17enne, che vive nelle campagne della Prefettu- ra di Kochi con il padre, dopo aver perso la mam- ma. La perdita l’ha fatta chiudere in sé stessa e l’ha allontanata dal padre e dalla cosa che più amava:

il canto. Dopo aver capito che scrivere musica è il suo scopo, Suzu entra in [U], mondo virtuale da 5 miliardi di membri. Qui è Belle, avatar famosa per la voce straordinaria. L’in - contro con un drago la condurrà in un viaggio av- venturoso tra sfide e amo- re, alla ricerca del suo io.

A Roma “Insieme per la pace”

Malika Ayane

Pagina a cura di Orietta Cicchinelli s p e t t a co l i @ m e t ro i t a ly.i t

Sketchbook-Come su Disney la genesi di un disegno

ANIMAZIONE Disney+ invita a vivere un’esperienza di disegno unica nella nuova serie in 6 parti Sketchbook-Come nasce un disegno, realizzata con i Walt Disney Animation. Dal 27 si potrà scoprire come nascono Olaf (da Fro- zen), il Genio di Aladdin, Capitan Un- cino, Mirabel (Encanto) e Simba.

(15)
(16)

Riferimenti

Documenti correlati

autobus e pullman di linea che collegano più di due regioni; autobus e pullman adibiti a servizi di noleggio con conducente, mezzi impiegati nei servizi di

I datori di lavoro di cui al comma 4, primo periodo, definiscono, entro il 15 ot- tobre 2021, le modalità operative per l’or- ganizzazione delle verifiche di cui

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

In caso di passaggio in zona arancione, le restrizioni e le limitazioni non scattano, ma alle attività possono accedere i soli detentori del green pass rafforzato.. Dal 6 dicembre

Dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 il possesso e l’esibizione del Green pass diventano obbligatori per l’accesso a tutti i luoghi di lavoro pubblici e privati nei quali il

Dal 10 gennaio 2022 fino alla cessazione dello stato di emergenza, si amplia l’uso del green pass rafforzato alle seguenti attività:.. • alberghi e

IL SUPER GREEN PASS HA UNA VALIDITÀ DI 9 MESI DALL’ULTIMA SOMMINISTRAZIONE C Chi non è vaccinato contro il Covid può continuare a ottenere il green pass «base».. con un

nazionale. I dati relativi all'infezione COVID-19 delle persone vaccinate.. prima della data di efficacia del presente decreto sono acquisiti. nell'AVN dalla