• Non ci sono risultati.

MODELLO ISTAT P.2 + P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA BILANCIO DEMOGRAFICO ANNO 2019

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "MODELLO ISTAT P.2 + P.3 MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA BILANCIO DEMOGRAFICO ANNO 2019"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

MODELLO ISTAT P.2 + P.3

MOVIMENTO E CALCOLO DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE TOTALE E STRANIERA

Nel modello devono essere conteggiati i MOVIMENTI ANAGRAFICI REGISTRATI in anagrafe dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019.

PROVINCIA Cod. provincia

COMUNE Cod. comune 037

BOLOGNA CASALECCHIO DI RENO

037011 BILANCIO DEMOGRAFICO

ANNO 2019

1. Popolazione residente calcolata al 01/01/2019

2.1 Nel comune 2.3 All'estero

3. Morti (cancellati per morte) 2. Nati vivi (iscritti per nascita) 2.2 In altro comune

3.1 Nel comune 3.2 In altro comune

MASCHI

17282 19302

FEMMINE TOTALE 36584

TOTALE 4493 2474

FEMMINE MASCHI

2019

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI

128 118 246

Totale (2.1 + 2.2 + 2.3) 26 31 57

1 1

128 119 247

All'estero 3.3

Totale (3.1 + 3.2 + 3.3) 201 242 443 4 2 6

3 246 194 112

129 1 2

117 82

-73 -123 -196 22 29 51

4. Saldo naturale (2 - 3) 5. Iscritti

5.3a 5.3b

per ripristino di persone già cancellate

per ricomparsa e altro motivo non altrove classificabile

5.3c 35 23 58 21 20 41

39 19 5

18 21

14

802 887 1689 204 275 479

5.4 TOTALE ISCRITTI (5.1 + 5.2 + 5.3) 5.1

5.2 Iscritti per trasferimento dall'estero

Iscritti per trasferimento da altri comuni italiani 676

91 101

763 1439

192 85 89 174

264 166

98 Iscritti per altri motivi:

Totale iscritti per altri motivi (5.3a + 5.3b)

16

18 34

7 4

3 2.4

3.4

5.3

(2)

6.1 Cancellati per trasferimento ad altri Comuni italiani

6.3a

6. Cancellati

6.2 Cancellati per trasferimento all'estero

6.3b

per irreperibilità ordinaria (esclusa irreperibilità al Censimento) 6.3c

per violazione art.7 D.P.R. 223/89 (rinnovo dichiarazione della dimora abituale)

641 659 1300

65 57 122

Cancellati per altri motivi:

per altri motivi non altrove classificabili

16 18 34 8 10 18

24 10 4

14 10

6

46 67 113

117

26 28 54

280 163

6 3

5 4

9 9

6.3d Totale cancellati per altri motivi (6.3a + 6.3b + 6.3c)

6.4 Cancellati per acquisizione della cittadinanza italiana (per naturalizzazione, matrimonio, iure sanguinis, trasmissione diretta ai minori conviventi, elezione dei 18enni nati e residenti ininterrottamente dalla nascita ecc.)

6.5 TOTALE CANCELLATI (6.1 + 6.2 + 6.3 + 6.4) 722 734 1456 197 268 465

7. Saldo migratorio e per altri motivi (5.4 - 6.5) 80 153 233 7 7 14

8. SALDO TOTALE (4 + 7) 7 30 37 29 36 65

Unità da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni territoriali 9.

2048 2510 4558

36621 19332

17289 POPOLAZIONE RESIDENTE CALCOLATA AL 31/12/2019 (1 + 8 + 9)

10.

6.3

(3)

In altro modo 11. SITUAZIONE ANAGRAFICA AL 31/12/2019 (come risulta dalle schede di famiglia e convivenza)

11.2 Popolazione residente in convivenza 11.1 Popolazione residente in famiglia 11.3 Totale popolazione (11.1 + 11.2) 11.4 Numero di famiglie in totale

11.5 Numero di famiglie con almeno uno straniero

MASCHI

17204 19230

FEMMINE TOTALE 36434

TOTALE 4523 2499

FEMMINE MASCHI

2024

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI

89 105 194

17293 19335 36628

Numero di famiglie con intestatario straniero 11.6

20 1832 2250 17702

11.7 Numero di convivenze anagrafiche

Attenzione: il dato al punto 13 non rientra nel calcolo della popolazione residente e deve essere desunto dallo Stato Civile:

13. Nati occasionali, ovvero i nati da genitori stranieri non residenti in nessun comune italiano

34 4557 2510

11 23

2047

12. SENZA TETTO E SENZA FISSA DIMORA

12.2 Come vengono registrati i senza fissa dimora e i senza tetto 12.1 Persone senza tetto o senza fissa dimora iscritte in anagrafe

MASCHI

0 0

FEMMINE TOTALE TOTALE

0 FEMMINE MASCHI

0

TOTALE POPOLAZIONE di cui STRANIERI 11.8 Numero di convivenze di fatto (ai sensi della legge n. 76/2015) 40

(4)

CITTADINI STRANIERI ISCRITTI IN ANAGRAFE AL 31/12/2019 PER CITTADINANZA E SESSO

M F TOT

UNIONE EUROPEA (Ue)

M F TOT

203

AUSTRIA

2 2

BELGIO

206 3 1 4

209

BULGARIA

4 9 13

CROAZIA

250 4 7 11

212

DANIMARCA

1 1

ESTONIA

247 1 1

214

FINLANDIA

1 1

FRANCIA

215 11 16 27

216

GERMANIA

12 12

GRECIA

220 3 6 9

248

LETTONIA

1 1

LITUANIA

249 1 1

232

PAESI BASSI

2 2 4

POLONIA

233 16 63 79

234

PORTOGALLO

3 2 5

REGNO UNITO

219 5 6 11

257

REPUBBLICA CECA

1 3 4

ROMANIA

235 500 703 1203

255

SLOVACCHIA

1 3 4

SLOVENIA

251 1 1 2

239

SPAGNA

8 11 19

SVEZIA

240 2 2

244

UNGHERIA

4 7 11

M F TOT

ALTRI PAESI EUROPEI

M F TOT

201

ALBANIA

238 216 454

BIELORUSSIA

256 2 2

252

BOSNIA-ERZEGOVINA

2 4 6

FEDERAZIONE RUSSA

245 4 17 21

272

KOSOVO

5 6 11

MACEDONIA DEL NORD

253 4 9 13

254

MOLDOVA

100 203 303

MONTENEGRO

270 1 1

236

SAN MARINO

1 1

SERBIA

271 28 39 67

241

SVIZZERA

2 1 3

TURCHIA

351 6 4 10

243

UCRAINA

40 196 236

M F TOT

AFRICA

M F TOT

401

ALGERIA

1 1 2

BENIN

406 1 1

411

CAMERUN

11 15 26

CAPO VERDE

413 1 2 3

404

COSTA D'AVORIO

5 2 7

EGITTO

419 12 8 20

466

ERITREA

2 2 4

ETIOPIA

420 1 1

422

GAMBIA

6 6

GHANA

423 11 6 17

425

GUINEA

1 1

KENYA

428 1 2 3

430

LIBERIA

2 2

LIBIA

431 1 1

435

MALI

3 3

MAROCCO

436 176 189 365

438

MAURITIUS

1 2 3

NIGER

442 1 3 4

443

NIGERIA

35 40 75

REPUBBLICA

463 4 3 7

450

SENEGAL

33 27 60

SIERRA LEONE

451 1 1

453

SOMALIA

7 7

SUD AFRICA

454 1 2 3

467

SUD SUDAN

1 1

TOGO

458 1 1

460

TUNISIA

57 38 95

M F TOT

AMERICA

M F TOT

602

ARGENTINA

1 3 4

BRASILE

605 5 24 29

(5)

CITTADINI STRANIERI ISCRITTI IN ANAGRAFE AL 31/12/2019 PER CITTADINANZA E SESSO 606

CILE

2 2

COLOMBIA

608 2 7 9

513

COSTA RICA

1 1

CUBA

514 6 9 15

609

ECUADOR

2 4 6

EL SALVADOR

517 1 2 3

518

GIAMAICA

1 1

MESSICO

527 2 3 5

614

PARAGUAY

1 1

PERU'

615 14 23 37

516

REPUBBLICA

9 11 20

STATI UNITI D'AMERICA

536 5 3 8

618

URUGUAY

2 2

VENEZUELA

619 1 4 5

M F TOT

ASIA

M F TOT

301

AFGHANISTAN

3 3

BANGLADESH

305 73 49 122

323

FILIPPINE

181 183 364

GEORGIA

360 2 10 12

326

GIAPPONE

4 6 10

GIORDANIA

327 1 1 2

330

INDIA

35 18 53

INDONESIA

331 5 5

332

IRAN

11 14 25

KAZAKHSTAN

356 1 1

337

LIBANO

6 7 13

MALAYSIA

340 3 3

344

PAKISTAN

178 106 284

REPUBBLICA

314 79 66 145

348

SIRIA

3 3

SRI LANKA

311 27 15 42

362

TAGIKISTAN

1 1

TERRITORI

324 1 1

349

THAILANDIA

13 13

VIETNAM

353 1 1

M F TOT

OCEANIA

M F TOT

701

AUSTRALIA

1 1

M F TOT

SCONOSCIUTE

M F TOT

224

JUGOSLAVIA

15 15 30

M F TOT

APOLIDE

M F TOT

999

APOLIDE

1 1

M F TOT

TOTALE

M F TOT

TOTALE

2047 2510 4557

Riferimenti

Documenti correlati

Ringrazio profondamente i dipendenti di questa Amministrazione, che in questa fase confermano un impegno importante al servizio dei cittadini, insieme a tutti gli

Essa si fonda sul duplice criterio del favor religionis (art. In base al primo criterio, la Chiesa cattolica è al centro della rappresentazione della realtà socio-religiosa che

Martedì 9 ottobre, alle ore 10, presso l’aula Magna dell’Istat, in via Cesare Balbo 14, si svolgerà il convegno “Le persone senza dimora”, durante il quale verranno presentati i

689/2019, presupposto per il riconoscimento del diritto alle prestazioni a sostegno del reddito a carattere assistenziale, così come indicate al paragrafo 2 del messaggio

Successivamente sono state acquisite informazioni dettagliate sulle organizzazioni e gli enti che erogavano direttamente almeno un servizio; sono state rilevate le

Vengono quindi successivamente trattate le misure cautelari e le misure alternative alla detenzione in carcere perché, in relazione alle persone senza dimora, le prime

Si è stimato quindi che la quota di persone senza dimora non inclusa nella stima dell’indagine presso i servizi di mensa e accoglienza notturna si attesti al 3,5%, valore

In un mondo del lavoro generato dalla quarta rivoluzione industriale, nel quale le tecnologie diventano sempre più economiche, efficienti e in grado di sostituirsi all’uomo in