• Non ci sono risultati.

LiberoConsorzioComunalediTrapani SETTORETECNICO. Reg.gen.n.224del

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "LiberoConsorzioComunalediTrapani SETTORETECNICO. Reg.gen.n.224del"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI POGGI OREALE

Li be r o Cons or z i o Comuna l e di Tr a pa ni

COPIA

SETTORE TECNI CO

5^ SETT. - SERV. URBANI STI CO

DETERMI NAZI ONE DI RI GENZI ALE N. 110 DEL 07- 04- 2021

Re g. ge n. n. 224 de l 07- 04- 2021

Ogge t t o: Qua nt i f i c a z i one s a nz i one a mmi ni s t r a t i va pe c uni a r i a da a ppl i c a r e pe r a bus i

e di l i z i di c ui a l l ' a r t i c ol o 37 de l D. P. R. n. 380_2001.

Ci g:

Considerato:

Che alfine dinormare iprincipifondamentalie generalie le disposizioniperla disciplina dell’attività edilizia,nelterritorio Nazionale,illegislatore ha emanato ilD.P.R.06/06/2001 n°380 – “Testo Unico delle disposizionilegislative e regolamentariin materia edile”;

Che conservando la Regione Sicilia autonomia nelmerito delle norme che regolamentano le attività urbanistiche ed edilizie,con specifica legge n°16 del10/08/2016,pubblicata sulla G.U.R.S.n°36 del 19/08/2016,la Regione Siciliana ha recepito ilTesto Unico – D.P.R.n°380 del06/06/2001;

Che ilcomma 1 dell’articolo 37 deldetto D.P.R.380/2001 testualmente recita “La realizzazione di interventi edilizidicuiall’articolo 22,commi1 e 2,in assenza della o in difformità dalla denuncia di inizio attività comporta la sanzione pecuniaria pari al doppio dell’aumento del valore venale dell’immobile conseguente alla realizzazione degli interventi stessi e comunque in misura non inferiore a 516 euro.”;

Che ilcomma 4 didetto articolo 37 testualmente recita “ Ove l’intervento realizzato risulti conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia almomento della realizzazione dell’intervento,sia al momento della presentazione della domanda, il Responsabile dell’abuso o il proprietario dell’immobile possono ottenere la sanatoria dell’intervento versando la somma, non superiore a

(2)

5.164 euro e non inferiore a 516 euro, stabilita del Responsabile del procedimento in relazione all’aumento divalore dell’immobile valutato dall’Agenzia delTerritorio”;

Tutto ciò premesso:

Considerato che diverse richieste di cui all’articolo 22 del D.P.R. 380/2001 risultano essere state presentate in questo Comune,come accertato dalle richieste SCIA e DIA in sanatoria presentate dagli esecutori delle stesse, e che pertanto si rende necessario provvedere alla quantificazione delle somme da versare quale oblazione perottenere la validità deltitolo presentato;

Che ilsottoscritto Responsabile delSettore Tecnico,quale Responsabile deiprocedimenti ediliziin capo all’Ufficio Tecnico dallo stesso diretto,è dunque chiamato ad esprimersisulla quantificazione della detta oblazione,che come stabilito dalle norme può oscillare da un massimo di€.5.164,00 ad un minimo di €. 516,00, stabilito in relazione all’aumento di valore dell’immobile valutato dall’Agenzia delTerritorio;

Considerato che vista la piccola dimensione del Comune, nonché l’effettivo ridotto valore degli immobiliinsistenti sullo stesso,sireputa diprocedere alla quantificazione assegnando ilminimo delle somme maggiorate dell’aumento di valore da calcolare prendendo a riferimento gli importi per immobili a mq. per come determinati dall’Agenzia delle Entrate – “Banca dati delle quotazioni immobiliari”;

Perle motivazionisu esposte;

D E T E R M IN A

Diquantificare le somme da versare a titolo dioblazione perl’esecuzione d’interventi eseguiti in 1)

assenza o in difformità dalla denuncia di inizio attività e accertamento di conformità, di cui all’articolo 22, del D.P.R.n°380/2001,applicando la sanzione minima di€.516,00 perunità immobiliare, da incrementare con il doppio della maggiore somma rispetto a questo valore, determinata come aumento proporzionale del valore dell’immobile pre-intervento e post-intervento,utilizzando perla quantificazione ilvalore dimercato permq.desunto dalla

“Banca dati delle quotazioniimmobiliari” dell’Agenzia delle Entrate.

A TITOLO DIESEMPIO:

Abuso ditta RossiMario:

Superficie ante intervento (allordo)mq.100,00 > 27.500,00

Superficie postintervento (allordo)mq.120,00 > 33.000,00

Applicando la proporzione avremo:

516 :27.500 = x :33.000 da cuix = 620

620 -516 = 104 x 2 = 208

Oblazione da versare

€.516,00 + €.208,00 = €.724,00

2) Di trasmettere la presente determinazione alla Giunta Comunale per la presa d’atto, necessaria alla applicazione delle oblazioninelle stesse quantificate.

(3)

L'Istruttore f.to

IL RESP.LE DEL SETTORE TECNICO F.TO Arch.Angelo Centonze

(4)
(5)

ESTREMI DI PUBBLI CAZI ONE ALL’ ALBO

( Ar t . 47, c . 1, l e gge 8/ 06/ 1990, n. 142)

Si a t t e s t a c he l a pr e s e nt e de t e r mi na z i one n. 224 de l 07- 04- 2021 vi e ne pubbl i c a t a a l l ’ a l bo pr e t or i o on- l i ne pe r qui ndi c i gi or ni c ons e c ut i vi , a pa r t i r e da l .

N. Re g. Al bo:

L'ADDETTO ALLE PUBBLICAZIONI F.TO

Riferimenti

Documenti correlati

PUBBLI CAZI ONE E COMUNI CAZI ONE AI CAPI

ESTREMI DI PUBBLI CAZI ONE ALL’ ALBO. (

[r]

REFERTO DI PUBBLI CAZI ONE (

L’attore sostiene poi che nel Documento Preliminare di Progettazione inserito nel bando di concorso internazionale indetto dal Comune di Monza tra gli anni 2004 e 2005,

n.32/2019, è stata indetta la gara per l’affidamento, mediante accordo quadro di durata annuale, dei “Lavori di impermeabilizzazione degli immobili di proprietà

I veicoli adibiti alla raccolta di rifiuti urbani, allo spazzamento delle strade e veicoli adibiti al trasporto di rifiuti speciali di ditte iscritte all’Albo Nazionale

- che necessita dare seguito alla citata nota DPCOE-0002159-P del 14/06/2018 del Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei