• Non ci sono risultati.

Prot /A5 Gallarate, 7 novembre 2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Prot /A5 Gallarate, 7 novembre 2011 IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ENGLISH TAKES OFF FROM MXP PROGETTO SEA/MIUR

INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO BILINGUE NELLA SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Istituto Superiore

“Giovanni Falcone”

via Matteotti, 4 – 21013 Gallarate (VA) tel.0331/774605 fax 0331/770379

e-mail: vais023006 @istruzione.it - [email protected]

Prot. 10185/A5 Gallarate, 7 novembre 2011

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la L. 241/90 e s.m.i. recante norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto d’accesso ai documenti amministrativi;

VISTO il D.I. 326/1995 recante norme in materia di compensi spettanti per attività di direzione e di docenza relativi alle iniziative di formazione

VISTO il T.U. approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994 n.297, concernente le disposizioni legislative in materia di istruzione;

VISTA la L. 59/97 per la Riforma della Pubblica Amministrazione e la semplificazione amministrativa;

VISTO il D.P.R. 445/2000 recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa.

A seguito dell’Accordo Quadro raggiunto tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia e la società SEA, siglato in data 6/5/2010 e finalizzato alla realizzazione del progetto English Takes off from MPX, che

coinvolge n.8 istituzioni scolastiche con n.16 plessi di scuola primaria per un totale di 33 classi

indice

la selezione per il reclutamento di N. 8 lettori madrelingua inglese per la copertura dell’attività di insegnamento di contenuti da veicolare in lingua inglese, da svolgersi dal 16.01 al 01.06.2012 in orario curricolare in contemporaneità con gli insegnanti di classe della scuola primaria

Il progetto da realizzare prevede:

- settimanalmente l’intervento del docente madrelingua, in compresenza con il docente specializzato, come segue:

• classi prime 1 ora di inglese e 1 ora di geografia in lingua inglese

• classi seconde 2 ore di inglese e 2 ore di geografia in lingua inglese

- mensilmente l’intervento del docente madrelingua in attività di programmazione con il docente specializzato, per n. 2 ore, una volta al mese

Il personale selezionato dovrà dichiarare di:

1) essere madrelingua inglese;

2) essere in possesso di diploma di scuola secondaria superiore in un Paese anglofono

3) essere cittadino di uno Stato membro dell’Unione Europea oppure in regola con il permesso di soggiorno in Italia per l’intera durata dell’incarico

4) NON avere in corso procedimenti penali;

5) avere maturato esperienza di insegnamento in lingua inglese, preferibilmente in Italia, o comunque in altri Stati, nei vari ordini di scuola, con particolare riferimento ad alunni della scuola primaria

(2)

ENGLISH TAKES OFF FROM MXP PROGETTO SEA/MIUR

INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO BILINGUE NELLA SCUOLA PRIMARIA

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Superiore

“Giovanni Falcone”

via Matteotti, 4 – 21013 Gallarate (VA) tel. 0331/774605 – fax 0331/770379

e-mail: vais023006 @istruzione.it - [email protected]

Il compenso lordo dipendente onnicomprensivo sarà di:

- € 41,32 per ciascuna ora di lezione effettivamente prestata

- € 25,82 per ciascuna ora di programmazione effettivamente prestata

Le domande degli aspiranti, redatte in carta semplice e indirizzate al Dirigente Scolastico, dovranno riportare le generalità, la residenza, l’indirizzo, il recapito telefonico, il codice fiscale, l’attuale status professionale e pervenire all’indirizzo di posta elettronica [email protected] oppure via fax al n.

0331.770379, entro e non oltre le ore 14,00 del 9 Dicembre 2011.

Non saranno prese in considerazione le domande spedite per posta che giungano oltre tale termine.

Gli interessati allegheranno alla domanda:

dettagliato curriculum professionale, attestante il possesso di titoli accademici e culturali coerenti con le finalità del corso;

ogni altro titolo coerente con il bando, che ritengono utile;

dichiarazione a svolgere l’incarico senza riserve e secondo l’orario approntato dall’istituto;

Scheda curriculum Allegato A;

Documentate esperienze relative all’oggetto del Bando;

Per i dipendenti della P.A. dovranno,ai sensi e per gli effetti dell’art.53 del D.Lgs 165/2001, produrre autorizzazione preventiva dell’amministrazione di appartenenza a svolgere altro incarico;

E’ richiesta l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi della Legge sulla Privacy (D.Lgs 196/2003).

Le domande e i relativi allegati saranno esaminate da un’apposita Commissione, nominata con provvedimento del Direttore generale dell’USR per la Lombardia e istituita presso la propria sede: la graduatoria sarà resa pubblica il 20 Dicembre 2011.

Il servizio sarà effettuato dal 16 di gennaio 2012 al 1 giugno 2012.

Il Dirigente Scolastico (Carmela Locatelli)

(3)

Allegato A - SCHEDA CURRICULUM

Al Dirigente Scolastico del ISIS “G. Falcone” di Gallarate

Il sottoscritto presa visione del bando del .../.../... prot. n. ... /... pubblicato il……….. presso la sede ed il sito web dell’Istituto…….,

chiede

alla S.V. di essere nominato in qualità di Lettore docente di CONV. IN LINGUA STRANIERA (INGLESE) - classe C032

C

onsapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, per l’ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, con la sottoscrizione della presente scheda si assume ogni responsabilità sulla veridicità dei dati forniti.

Lo scrivente, Nome ... Cognome ...

C.F. ... P. IVA ...

Indirizzo ...

Comune ... Telefono ...

Dichiara la veridicità di quanto appresso riportato

1- Attuale occupazione

Docente universitario di ruolo Docente scuola media superiore di ruolo

Docente universitario associato Docente scuola media superiore non di ruolo

Ricercatore universitario

Altro ...

2– Titoli culturali e/o formativi

Laurea in ... conseguita il .../.../... presso ... con voto ...

Abilitazione all’insegnamento attinente l’area di interesse classe di concorso ...

Altre abilitazioni all’insegnamento

Abilitazione all’insegnamento classe di concorso ...

Abilitazione all’insegnamento classe di concorso ...

Abilitazione all’insegnamento classe di concorso ...

Dottorato di ricerca in ... conseguito il...

(4)

Master universitario / corso di specializzazione post-laurea in

... seguito presso il ... a.a. ...

Master universitario / corso di specializzazione post-laurea in

………... seguito presso il ... a.a. ...

Master universitario / corso di specializzazione post-laurea in

………... seguito presso il ... a.a. ...

Altri titoli culturali e/o formativi attinenti l’area di interesse di cui al punto 1:

...

...

...

3 – Esperienze professionali, negli ultimi cinque anni, equipollenti a quelle per le quali si concorre

Anno

scolastico Scuola o altre istituzioni (specificare) Mansione o tipo di incarico dal al n. di ore

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

(5)

4 – Pubblicazioni attinenti l’area di interesse (articoli, libri, CD, software, ... ) (Max 7 – le più significative)

Titolo pubblicazione, libro, software, etc…

Casa editrice, rivista, softwarehouse, etc…

Anno di Pubblicazione ...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

...

Allega alla presente:

1. il curriculum professionale in formato europeo

2. *separatamente, i dati richiesti per il pagamento delle retribuzioni compresa l’autorizzazione al trattamento dei miei dati personali secondo il D.Lgs 196/2003 e successive modifiche.

3. *l’autorizzazione dell’amministrazione di appartenenza ad effettuare la prestazione per la quale si chiede la nomina.

Data, __________________ Firma

______________________

Riferimenti

Documenti correlati

a) Esperienza nella gestione di progetti internazionali max punti 5/20 Esperienza di Project Manager di progetti di ricerca internazionali punti 2 per progetto Esperienza

Per quanto riguarda lo sviluppo della abilità di comprensione del testo scritto, si proseguirà nell'utilizzo delle varie tecniche di lettura a seconda dei vari scopi (lettura

● Interagire con un compagno per presentarsi e giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione, anche se formalmente

Ogni riproduzione su supporto cartaceo costituisce una copia del documento elettronico originale firmato digitalmente e conservato presso l’Amministrazione scolastica ai sensi

Le tematiche affrontate saranno distribuite equamente nei due quadrimestri ma saranno suscettibili di variazioni, aggiunte e modifiche in itinere, a seconda delle

Dimostra di  comprendere  globalmente  brevi messaggi  orali  relativi ai  vocaboli  conosciuti e alle  espressioni del  linguaggio di  classe; a volte, 

DEL CORSO ITALIAN L'acquisizione di alcuni tra i più importanti concetti sia in ambito geometrico, quali gli spazi topologici, sia in ambito algebrico, ovvero la

[r]