• Non ci sono risultati.

PIANO DI SICUREZZA SANITARIA COVID-19 Poligono Buzza di Biasca, 6710 Biasca Versione 22 maggio 2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI SICUREZZA SANITARIA COVID-19 Poligono Buzza di Biasca, 6710 Biasca Versione 22 maggio 2020"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Società Tiratori Biaschesi (STB) Società Tiratori Guglielmo Tell (GTell)

CP 1144 CH 6713 Malvaglia

CH 6710 Biasca

info@tiratoribiaschesi.ch

PIANO DI SICUREZZA SANITARIA COVID-19 Poligono Buzza di Biasca, 6710 Biasca

Versione 22 maggio 2020

DESCRIZIONE DEL POLIGONO Poligono Buzza di Biasca Via Brughei / Al Pian 6710 Biasca

6 bersagli a 300m

Custode Comune di Biasca / +41 91 874 39 00 SCOPO DEL PIANO DI SICUREZZA COVID-19

Questo documento ha lo scopo di riassumere su carta il dispositivo messo in atto dalla società di tiro di riferimento (STB), in collaborazione con la GTell, per poter svolgere correttamente le attività in rispetto delle indicazioni federative e nazionali COVID-19 in vigore.

BASI LEGALI E NORMATIVE

Come riferimento fanno stato le normative superiori ed in particolar modo il concetto di sicurezza FST approvato dall’Ufficio federale dello sport in vigore durante la pandemia COVID-19.

COMPORTAMENTI DI PROTEZIONE MESSI IN ATTO

a. possono accedere al poligono solo i tiratori che non presentano sintomi da COVID-19;

b. ognuno, all’interno ed all’esterno del poligono, deve rispettare le regole d'igiene e di distanza sociale accresciuta;

c. non possono essere presenti più di 5 persone contemporaneamente ogni 50m2 di superficie;

d. l'accesso al poligono è autorizzato, fino a nuovo avviso FST, solo ai tiratori delle due società attive sullo stand che sono in possesso di una licenza valida per l’anno 2020, a terze persone non è autorizzato (parenti, amici, ecc.);

e. disinfettare le mani all’entrata dello stand;

f. iscrizione alle attività obbligatoria tramite modulo online (la successiva presenza fisica allo stand viene verificata e confermata dal monitore di tiro);

g. la pulizia delle armi all’interno dello stand non è permessa (da eseguire a casa propria);

h. nel poligono di tiro è permesso indossare l’equipaggiamento di tiro, per contro il primo livello di equipaggiamento tecnico intimo deve essere indossato prima di entrare allo stand, per l’attività di preparazione è previsto un apposito spazio con materiale di igienizzazione;

i. la struttura e il dispositivo adottato assicurano il mantenimento delle distanze di sicurezza, pertanto l’uso di mascherine non è necessario e la STB/GTell non ne forniscono, ma ne hanno una scorta d’emergenza.

PARTICOLARITA’ DELL’INFRASTRUTTURA

Il poligono di tiro è strutturato su due piani, il piano interrato è chiuso.

All’esterno ci sono ampi spazi per distribuire i tiratori in attesa.

L’ufficio si trova in una zona separata dagli stalli di tiro.

Mantenendo le distanze di sicurezza è possibile far tirare al massimo 3 tiratori contemporaneamente.

La porta d’entrata allo stand è chiusa (non a chiave), l’accesso allo stand è regolato su turni (rangeurs),

(2)

solo chi ha riservato il rangeurs ha accesso allo stand di tiro, l’entrata è autorizzata e regolata dal monitore di tiro così come l’uscita.

I servizi igienici esterni possono essere utilizzati solo in caso di emergenza.

La buvette rimane chiusa.

SCHEMA GRAFICO DEL DISPOSITIVO

Legenda

Parcheggio autoveicoli

Tiratore con arma, penna personali ed eventualmente mascherina (per persone a rischio) Tabella delle presenze e disinfettante

Disinfettante

Monitore di tiro responsabile del buon funzionamento della sua postazione Direttore di tiro di giornata responsabile dell’intero dispositivo

Servizio non disponibile

Ubicazione mascherine di riserva.

≥ 2m

≥ 2m Stalli a 300m

≥ 2m

≥ 2m

≥ 2m

≥ 2m

(3)

SETTORI DEL DISPOSITIVO

❶ Arrivo posteggio

L’ampio posteggio permette di accogliere tutti i tiratori ed assicura la possibilità di socializzare mantenendo le distanze sociali accresciute.

Se verranno messe a disposizione delle sedie, queste saranno equipaggiate di disinfettante per superfici ed i tiratori avranno la possibilità di disinfettarla prima e dopo l’uso.

E’ prevista l’esposizione della cartellonistica preventiva: manifesto COVID-19 e foglio esplicativo

generale delle nuove regole applicate dalla società per fronteggiare COVID-19, all’albo figurano anche le direttive COVID-19 inerenti al tiro (Piano di Sicurezza Sanitaria della società e Concetto FST di protezione sport di massa).

All’entrata sarà pubblicato il nome (ed il numero di telefono) del Direttore di Tiro di giornata responsabile del dispositivo.

❷ Entrata

L’accesso allo stand è su prenotazione e la porta (che non è chiusa a chiave) viene aperta dal monitore ad intervalli regolari e i tiratori accedono allo stand su chiamata del monitore. Così in caso di forte affluenza di tiratori non iscritti, tutto è limitato all’ampio posteggio (che assicura le distanze sociali) e nello stand si troveranno sempre e solo i tiratori attivi al tiro e nessuno di più.

I turni di tiro sono scadenzati ad intervalli di 20 minuti.

(4)

Ogni tiratore che vorrà fare allenamento dovrà aver riservato l’orario di tiro sull’apposito sito internet della STB, altrimenti potrà accedere allo stand solo se vi saranno dei turni di tiro ancora liberi.

Ad ogni nuovo turno di tiro il monitore permette l’accesso allo stand solo ai tiratori iscritti, e vista la

“Lista delle presenze”, se può accedere anche un tiratore non iscritto (stallo libero) questo dovrà a sua volta riempire e firmare la “Lista delle presenze” (e autocertificazione) ufficiale della FST con la propria penna.

Il monitore chiede a tutti quelli che vogliono entrare se si sentono bene e se confermano di non essere positivi al COVID-19.

É prevista la distribuzione di penne ai tiratori sprovvisti.

É prevista una postazione con disinfettante all’entrata dello stand.

❸ Ufficio

Lo sportello di tiro è attivo per la distribuzione della munizione.

Gli interlocutori sono reciprocamente protetti dalla finestra in vetro integrata.

E’ prevista una postazione con disinfettante.

(5)

❹ Stalli dei tiratori

Gli stalli di tiro, aperti o chiusi, saranno demarcati in modo visibile.

Sarà disponibile il materiale di disinfezione dello stallo di tiro (disinfettante e carta), da utilizzare tra un tiratore e l’altro. Sarà disponibile un cestino, con coperchio, per gettare i rifiuti.

Il monitore di tiro sorveglierà l’occupazione degli stalli.

Durante il TO e il TC, un monitore controllerà al massimo 2 tiratori.

No Sì No Sì No Sì

No Sì No Sì

(6)

❺ Servizi igienici

L'utilizzo dei servizi igienici è permesso, ma deve essere ridotto allo stretto necessario (urgenze).

Sulle porte verrà affisso il manifesto COVID-19 e delle indicazioni particolari.

Per accedere ai servizi igienici è imperativo disinfettare e lavare le mani prima e dopo l'uso.

E’ prevista una postazione con disinfettante.

❻ Buvette

La buvette del poligono è e rimane chiusa.

In caso di apertura varranno le direttive inerenti i ristoranti ed i bar.

❼ Uscita

Al termine del turno di tiro i tiratori puliscono la postazione ed escono dallo stand mantenendo le distanze fra loro e fra i tiratori pronti al tiro, il monitore regola l’uscita e apre la porta dello stand assicurando un passaggio libero.

Scaglionando a rangeurs i turni di tiro non si ha una sovrapposizione di gente che entra e gente che esce, in ogni caso il monitore supervisiona l’entrata e l’uscita bloccando i tiratori per evitare incroci.

Il monitore segna l’orario di uscita dallo stand di tiro.

Una volta usciti dal poligono i tiratori devono seguire un percorso distanziato dai tiratori in entrata, senza incroci, fino al proprio veicolo.

(7)

Riferimenti

Documenti correlati

Eccezione consentita: chi non è in possesso dei requisiti minimi di esperienza lavorativa richiesti per accedere al I° Livello, ma ha conseguito il diploma del corso di formazione

Risposta: Lo scopo di questa regola è impedire ai tiratori di accedere ad altri bersagli non destinati ad essere ingaggiati da quella posizione di tiro.. Ciò rende la

 L'obbligo al tiro dura fino alla fine dell'anno precedente il proscioglimento dagli obblighi militari, ma al più tardi fino alla fine dell’anno in cui i militari compiono 34

Supporto per AR-15 da applicare al Best Gun Vise per facilitare la pulizia della canna e le operazioni di smontaggio e accuratizzazione del fucile.. Fino ad esaurimento

– il sistema di respirazione sia pronto per l'uso (il pallone sia in posizione e tutti i tubi siano collegati in modo corretto)... Istruzioni per l'uso Fabius Tiro SW 3.n

Ultima modifica scheda - data: 2020/10/22 Ultima modifica scheda - ora: 10.38 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

Gli affiliati ai reparti liberi delle società del Tiro a Segno Nazionale, vale a dire i liberi cittadini che nutrono una passione per le armi scevra da ogni

[r]