1 VERBALE n. 1
Collegio dei docenti del giorno 01/09/2021
Convocazione del Collegio dei Docenti in modalità di video conferenza, Piattaforma individuata e comunicata ai docenti dell’Istituto: Gsuite, applicazione MEET.
L’anno 2021, il giorno 01 del mese di settembre alle ore 15:30, si è riunito il Collegio dei docenti dell’Istituto I.I.S.S. “Gioeni-Trabia” per discutere i seguenti punti all’O.d.G.:
1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente. Delibere inerenti e conseguenti.
2. Modalità organizzative per la tutela della salute e della sicurezza durante l’emergenza Covid-19 – Regolamento d’Istituto. Delibere inerenti e conseguenti.
3. Patto di Corresponsabilità. Delibere inerenti e conseguenti.
4. Comunicazione/Individuazione Collaboratori del D.S. e responsabili di plesso. Delibere inerenti e conseguenti.
5. Calendario anno scolastico 2021/2022. Delibere inerenti e conseguenti.
6. Piano delle attività per il mese di Settembre. Delibere inerenti e conseguenti.
7. Periodizzazione anno scolastico. Delibere inerenti e conseguenti.
8. Articolazione delle lezioni in cinque giorni settimanali (art.5 comma 3 D.P.R.n.275/99).
Delibere inerenti e conseguenti.
9. FF.SS. ( ex art. 33 ccnl 29/11/2007): individuazione aree e criteri di attribuzione. Delibere inerenti e conseguenti.
10. Costituzione commissioni di lavoro. Delibere inerenti e conseguenti.
11. Nomina Tutor per i docenti neo immessi in ruolo. Delibere inerenti e conseguenti.
12. Nomina Referenti scolastici Covid-19. Delibere inerenti e conseguenti.
13. P.T.O.F. Delibere inerenti e conseguenti.
14. Piano formazione Docenti. Delibere inerenti e conseguenti.
15. Educazione civica. Delibere inerenti e conseguenti.
16. Calendario Esami integrativi/di idoneità. Delibere inerenti e conseguenti.
17. Attività alternativa alla Religione cattolica. Delibere inerenti e conseguenti.
18. Richiesta iscrizione alunni per la 3^volta. Delibere inerenti e conseguenti.
Preliminarmente si fa presente che:
1) L’invito alla piattaforma utilizzata è stato regolarmente inviato a tutti i docenti con modalità mail alle ore 10:00 del giorno 30 agosto 2021 e che risulta essere consegnata a tutti, considerato che, nessuno ha presentato reclamo relativamente alla non ricezione dello stesso;
2) Il codice riunione è il seguente: Collegio Settembre;
3) Il link inoltrato ai docenti è il seguente:https://meet.google.com/ufr-qxgh-frb
4) Tutti i docenti accettano, in via preliminare, in deroga alla normativa che regolamenta l’organizzazione delle attività collegiali, al Regolamento di Istituto, al Regolamento degli Organi Collegiali dell’Istituto e al CCNL in vigore, la validità della convocazione, lo strumento adoperato per la riunione, l’urgenza e l’indifferibilità per il funzionamento dell’Istituto dei punti posti all’ordine del Giorno.
Risultano presenti, da una verifica dei partecipanti alla video conferenza da apposita barra dei presenti in ambiente virtuale:
Abate M., Abate R.,Accurso, Allegra,Ascione,Azzolina, Barbaro,Barone, Bartholini, Bertano N., Blesi, Brunelli,Burriesci,Calderone, Calò, Cangemi, Cascino, Casiglia, Casilli,Cassata, Cassetti, Castello,Cerniglia, Cervone, Cinà, Comparato,Corrao, Cosenza, Crimaldi, Cristodaro, Cucchiara A., Cucco, Cutaia,Cutrona, Damiani, D’Angelo, Davì G., Deleo, Di Fazio, Di Francesco, Di Marco, Falanga,Famà, Ferreri, Fiaccabrino, Fici, Fiore, Fonnesu, Fronte, Galatolo A., Galatolo G., Gallo, Garofalo, Gaudesi, Genduso, Giovenco, Giuiusa,
2 Gorgone, Grammatico, Greco, Grillo, Gulino, Iadanza, Imperiale, Ingrao, Italiano, Levantino A., Lombardo S., Lomino , Luppino, Majelli, Majorino, Mangiapane C., Mangiapane M., Marino F., Martorana, Milone, Minuto,Mirulla, Moncada, Nicolosi, Noto, Nuccio, Palazzolo, Papa, Papotto, Passeri,Pavia, Pernice, Pisciotta, Pitisci, Polisano, Prizzi, Provenzani, Puzzo, Rizza, Rizzolo, Rizzuto, Romano, Salvo, Santagati, Scardavi, Schifanella, Schillaci, Schirò, Scrima, Sofia, Sole, Spataro,Spica, Spinnato, Ticali, Todaro, Triglia, Vaccaro, Vassallo, Ventimiglia, Violante, Virgadamo, Vitrano, Viviano, Zambito.
Risultano assenti i Docenti: Davì F.,Di Franco,Sicari.
Presiede il Dirigente Scolastico, Ing. Andrea Tommaselli che, accertato il numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Verbalizza la prof.ssa Anna Maria Galatolo che accetta e si impegna a verificare,
costantemente, la presenza dei componenti il Collegio in ambiente digitale, sulla piattaforma individuata per la riunione dell’organo collegiale.
Saluti del Dirigente Scolastico.
Il Dirigente Scolastico, nel rivolgere a tutti i suoi saluti, porge un sentito benvenuto ai nuovi docenti e augura un buon anno scolastico all’Assemblea.
Si passa a discutere il 1° punto all’ordine del giorno:
Lettura e approvazione verbale seduta precedente
Il D.S. chiede all’Assemblea se ci sono osservazioni in merito al Verbale N.14 del 21 giugno 2021. Non essendoci osservazioni in merito, il Verbale N.14 del 21.06.2021viene approvato all’unanimità dal Collegio con Del. N. 1 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 2° punto all’ordine del giorno:
Modalità organizzative per la tutela della salute e della sicurezza durante l’emergenza Covid-19 Regolamento d’Istituto. Delibere inerenti e conseguenti.
Il D.S. comunica in merito all’ordine del giorno che è stato stilato un Protocollo che individua le misure da attuare per prevenire e mitigare il rischio di contagio da SARS-CoV-2 nell’ambito delle attività dell’Istituto, nel rispetto dei diritti e dei doveri di tutte le sue componenti, ovvero le studentesse, gli studenti, le famiglie, il Dirigente scolastico, i docenti e il personale non docente.
Cede la parola alla prof.ssa Virgadamo che illustra le integrazioni al Regolamento d’istituto per l’a.s.
2021-2022 allegato al presente verbale come All. n. 1.
Le modalità organizzative per la tutela della salute e della sicurezza durante l’emergenza Covid-19 – Regolamento d’Istituto vengono approvate all’unanimità dal Collegio con Del. N. 2 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 3° punto all’ordine del giorno:
Patto di Corresponsabilità. Delibere inerenti e conseguenti.
Il D.S. riguardo il punto all’o.d.g. cede la parola alla prof.ssa Virgadamo che illustra al Collegio le integrazioni al Patto di Corresponsabilità per l’a.s. 2021-2022 allegato al presente verbale come All. n. 2.
Il Patto di Corresponsabilità viene approvato all’unanimità dal Collegio con Del. N. 3 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 4° punto all’ordine del giorno:
Comunicazione/Individuazione Collaboratori del D.S. e responsabili di plesso. Delibere inerenti e conseguenti.
Il D.S. comunica in merito all’ordine del giorno la conferma dei due collaboratori: la Prof.ssa Anna Galatolo e il Prof. Salvatore Majelli.
3 Il D.S. comunica in merito all’ordine del giorno la presenza in istituto di docenti con incarico di supporto tecnico al PTOF nei tre plessi: centrale, via Carta e via Onorato, in centrale le due figure sono state ricoperte dal prof. Milone e dalla prof.ssa Prizzi. Nella sede di via Carta le due figure sono state ricoperte dalle prof.sse Cascino e Abate R. e nella sede di via Onorato le due figure sono state ricoperte dalle prof.sse Palazzolo e Conoscenti, quest’ultima trasferita in altro Istituto.
Il D.S. propone di confermare i docenti suindicati in attesa di conferire incarico ad altro docente per la sede di via Onorato.
Individuazione dei docenti con incarico di supporto tecnico al PTOF viene approvata all’unanimità dal Collegio con Del. N. 4 del giorno 01.09.2021.
Il D.S. comunica all’Assemblea che il plesso di via Onorato ad oggi non è fruibile, causa lavori non ultimati, pertanto alla data di inizio delle lezioni non si potrà ancora accedere al suddetto plesso.
Purtroppo anche il plesso di via Carta, per motivi giudiziari, potrebbe subire una chiusura che comunque si spera possa essere scongiurata. Si è pensato, per evitare i doppi turni, vista l’incidenza di alunni pendolari, di utilizzare tutti gli spazi presenti nella sede centrale per ospitare le classi di via Onorato, fermo restando la presenza della sede di via Carta.
Si passa a discutere il 5° punto all’ordine del giorno:
Calendario anno scolastico 2021/2022.
Il D.S. comunica in merito all’ordine del giorno che lezioni potrebbero iniziare il 16 settembre e propone di mantenere il calendario scolastico della Regione Sicilia. Cede la parola alla prof.ssa Abate R. che per motivi contingenti presenterà al prossimo Collegio il Calendario.
Il Calendario anno scolastico 2021/2022 viene approvato all’unanimità dal Collegio con Del. N. 5 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 6° punto all’ordine del giorno:
Piano delle attività per il mese di Settembre.
Il D.S. in merito all’ordine del giorno cede la parola alla prof.ssa Galatolo che illustra al Collegio il Piano delle attività per il mese di Settembre: vedasi Allegato 3 del presente verbale.
Il Piano delle attivitàper il mese di Settembreviene approvato all’unanimità dal Collegio con Del. N.
6 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 7° punto all’ordine del giorno:
Periodizzazione anno scolastico.
Il D.S.invita il Collegio ad esprimersi riguardo alla volontà di riproporre la periodizzazione anno scolastico in trimestre e pentamestre.
Per il corso serale la periodizzazione viene divisa in due periodi didattici di uguale durata.
La periodizzazione anno scolastico viene approvata all’unanimità dal Collegiocon Del. N. 7 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere l’8° punto all’ordine del giorno:
Articolazione delle lezioni in cinque giorni settimanali (art.5 comma 3 D.P.R.n.275/99).
Il D.S. in merito all’ordine del giorno propone di articolare le lezioni su cinque giorni settimanali a meno di condizioni diverse che si potrebbero verificare, il Collegio approva all’unanimità con Del. N. 8 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 9° punto all’ordine del giorno:
FF.SS. ( ex art. 33 ccnl 29/11/2007): individuazione aree e criteri di attribuzione.
Il D.S. in merito all’ordine del giorno propone le seguenti Aree:
4 Aree
Funzioni strumentali 1.Gestione
PTOF
Promozione e coordinamento dell’azione formativa, Monitoraggio, Aggiornamento 2. Sostegno
Docenti
Sostegno al lavoro dei Docenti, Accoglienza, Bisogni formativi, Documentazione didattica 3. Orientamento
e continuità
Sostegno alle Attività di orientamento in ingresso, intermedie, in uscita
4. Sostegno agli studenti
Coordinamento attività relative ad iniziative extracurriculari, Attività di recupero, integrative,
Viaggi d’istruzione
5. P.T.C.O. Progettazione, Programmazione, Realizzazione e Monitoraggio attività di P.T.C.O.
In caso di più richieste per la stessa mansione il D.S. propone che il Collegio dei Docenti valuti attraverso i seguenti criteri per l’accesso alle Funzioni Strumentali al Piano Triennale dell’Offerta Formativa, criteri di attribuzione:
1. Proposta progettuale;
2. Attinenza didattica con l’attività;
3. Conoscenze informatiche;
4. Esperienza pregressa come Funzione Strumentale al PTOF, relativamente all’area ed agli anni;
5. Attestati di frequenza a Corsi di Formazione relativamente all’Area richiesta;
6. Anzianità di servizio nell’istituto
7. Capacità di coordinare le attività di progettazione-programmazione e disponibilità a seguirle in itinere, favorendo un clima di attiva collaborazione;
8. Assunzione di responsabilità degli incarichi specifici relativi alle varie aree di funzione.
Le FF.SS. ( ex art. 33 ccnl29/11/2007): individuazione aree e criteri di attribuzione vengono approvate all’unanimità dal Collegio con Del. N. 9 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 10° punto all’ordine del giorno:
Costituzione commissioni di lavoro.
Il D.S. in merito all’ordine del giorno propone:
Attività
Referenti Commissioni
Sito di Istituto DA INDIVIDUARE
InvalSi DA INDIVIDUARE
F.Cutrona Certificazione di qualità, prog. STCW Antonio Scrima
Attività Culturali – Teatro – Arte N. Blesi – M.Casiglia Educazione alla salute Alberto Di Franco
Attività velica Giampaolo Cervone- Giovanni Galatolo Coord. attività did. DSA, BES, DHD Bartolomeo Cosenza
Coord. e monit. Dispersione
Antonietta Grammatico Pernice Valentina Allegra Paola Bullismo e Cyberbullismo Anna Galatolo
Istituto Professionale Antonella Cassata?
DA INDIVIDUARE Utilizzo nuove tec. nelle attività
formative (L.I.M., Rete informatica)
Marco Casiglia Massimo Cinà
5 Piattaforma Gsuitee SIDI Marco Casiglia
Referente registro elettronico Marco Casiglia Referente Ed. Civica I.Silvio Gallo –
Valentina Pernice
GDPR I.S.Gallo-G. Ingrao- P. Pisciotta-S.
Majelli
Orario Docenti DA INDIVIDUARE
Rinnovo OO.CC. Ulderico Brunelli U.Brunelli- Raimondo Imperiale- Alfano Pietro (ATA)
Educazione alla Legalità Nadia Violante –
Giovanni Galatolo
Regolamento Virgadamo – Gulino-Imperiale—
Puzzo-Barbaro
Gruppo Sportivo L. Vassallo-M.Fiore–G.Galatolo
Formazione classi F. Milone-C. Noto
Dipartimenti interdisciplinari Referenti
Lingua e Letteratura italiana, Storia, Geografia, Inglese, Diritto, Religione Anna Maria Galatolo
Matematica, Complementi di Matematica Serena Triglia
Fisica, Biologia, Chimica -Tecnologia e Tecnica di rappresentazione grafica Alberto Di Franco Meccanica e Macchine, Elettronica ed Elettrotecnica, Tecnologie Informatiche Antonello Scrima Struttura, Costruzioni, Sistemi ed Impianti del mezzo navale Gabriele Fronte Scienza della Navigazione, Esercitazioni Marinaresche e Nautiche,
Navigazione aerea, Esercitazioni Aeronautiche, Logistica Fabrizio Milone
Dipartimenti disciplinari Referenti
Italiano e Storia Luigia Virgadamo
Inglese Carmen Moncada
Matematica e Complementi di Matematica Giuseppa Corrao
Scienze integrate (Fisica) Grillo Flora
Scienze integrate (Chimica) Valentina Pernice
Scienze integrate (Biologia e Scienza della Terra) Alberto Di Franco
Diritto Damiani Daniela ?
Tecnologia e Tecnica di rappresentazione grafica Vincenzo Cristodaro Elettronica ed Elettrotecnica, Tecnologie Informatiche Massimo Cinà Scienza della Navigazione, Esercitazione Nautiche e Marinaresche, Logistica
( CMN, CAIM), STA (CMN/CAIM) Emanuele Bartholini
Navigazione aerea, Esercitazioni Aeronautiche, STA (Ae), Logistica
(Ae, Log.) Rosa Abate
Costruzione, Sistemi e Impianti del mezzo Navale, Lab. di Costruzioni Gabriele Fronte Meccanica e Macchine, Lab. di Meccanica e Macchine Alessandro Sofia
Scienze Motorie e Sportive Giovanni Galatolo
Insegnamento Religione Cattolica Michele Todaro
Geografia Stanislao Minuto
Sostegno Bartolomeo Cosenza
GLI
Docenti di sostegno in ruolo-Brancatello (ATA)-
Vaccari (genitore)
Laboratori Responsabili
Navigazione Giovanni Puzzo
Macchine Scrima Antonio
Macchine sez. aeronautica Antonino Romano
Fisica Grillo Flora
Chimica Salvatore Majelli
Informatica Massimo Cinà
6
Costruzioni DA INDIVIDUARE
Elettrotecnica Ignazio Calò
Palestra Giovanni Galatolo
Conduzione navale/imbarcazioni Giovanni Spinnato
Navigazione aerea Venera Santagati
Inglese Lorenza Ventimiglia
I Referenti e Commissioni di lavoro vengono approvati all’unanimità dal Collegio conDel. N. 10 del giorno 01.09.2021.
Il D.S., visto l’orario, propone di deliberare i punti all’O.d.g. più urgenti e rimandare la discussione degli altri al prossimo Collegio. L’assemblea approva.
Si passa a discutere il 12° punto all’ordine del giorno:
Nomina Referenti scolastici Covid-19. Delibere inerenti e conseguenti.
Il D.S. in merito all’ordine del giorno propone al Collegio di confermare i docenti referenti delle sedi dello scorso anno: prof. Majelli e in sostituzione la prof.ssa Galatolo in sede centrale; prof.ssa Cascino e in sostituzione la prof.ssa Abate R. in sede via Carta; prof.ssa Palazzolo in sede via Onorato; per il personale ATA la DSGA Dott.ssa Pecoraino.
I Referenti scolastici Covid-19 vengono approvati all’unanimità dal Collegio con Del. N. 11 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 16° punto all’ordine del giorno:
Calendario Esami integrativi/di idoneità.
Il D.S. in merito all’ordine del giorno cede la parola alla prof.ssa Galatolo che illustra le modalità di riunione dei c.d.c. per la presa visione della documentazione e la definizione prove e criteri di valutazione.
Le prove d’esame saranno calendarizzate dal giorno 06 all’08 al c.m.
Esami integrativi/di idoneità e calendario esami vengono approvati all’unanimità dal Collegio con Del.
N. 12 del giorno 01.09.2021.
Si passa a discutere il 17° punto all’ordine del giorno:
Attività alternativa alla Religione cattolica
Il D.S. in merito all’ordine del giorno propone al Collegio di riproporre i progetti già strutturati lo scorso a.s. e di presentarli al prossimo Collegio, inoltre propone come figura di docente referente la prof.ssa Comparato
L’
Attività alternativa alla Religione cattolicae la nomina di docente referente alla prof.ssa Comparato
viene approvata all’unanimità dal Collegio conDel. N. 13 del giorno 01.09.2021.Si passa a discutere il 18° punto all’ordine del giorno:
Richiesta iscrizione alunni per la 3^volta.
Il D.S. informa il Collegio che sono pervenute due richieste di iscrizione per la 3^volta: Vaccari in 3^AA e Rancatore in 3^KD.
Le Richieste iscrizione alunni per la 3^volta
vengono approvate all’unanimità dal Collegio con Del.N. 14 del giorno 01.09.2021.
I Punti all’O.d.g.:
11. Nomina Tutor per i docenti neo immessi in ruolo. Delibere inerenti e conseguenti;
13. P.T.O.F. Delibere inerenti e conseguenti;
14. Piano formazione Docenti. Delibere inerenti e conseguenti;
15. Educazione civica. Delibere inerenti e conseguenti; verranno trattati nel prossimo Collegio dei Docenti.
7 Esauriti gli argomenti all’o.d.g. la seduta è tolta alle ore 17:30
La Segretaria del Collegio Prof.ssa Anna Maria Galatolo
Il Presidente del Collegio Il Dirigente Scolastico Ing. Andrea Tommaselli