• Non ci sono risultati.

. . 2021-2022 I F S P

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ". . 2021-2022 I F S P"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

F ACOLTÀ DI S CIENZE P OLITICHE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

IN

SCIENZE POLITICHE INTERNAZIONALI

I PERIODO

A . A . 2021-2022

INSEGNAMENTI 1°APPELLO APPELLO 3°APPELLO

POLITICA ECONOMICA INTERNAZIONALE

12

CFU

PROF

.

E

.

CATULLO

17 gennaio h. 15,00

31 gennaio h. 15,00

14 febbraio h. 15,00

METODI STATISTICI PER LA VALUTAZIONE DI POLITICHE

6

CFU

PROF

.

SSA E

.

FABRIZI

17 gennaio h. 14,00

31 gennaio h. 14,00

14 febbraio h. 14,00

STORIA DEL PENSIERO POLITICO CONTEMPORANEO

6

CFU

PROF

.

G

.

CARLETTI

18 gennaio h. 9,00

1 febbraio h. 9,00

15 febbraio h. 9,00

MODELLI DELLO SVILUPPO ECONOMICO

6

CFU

PROF

.

R

.

ROMANI

18 gennaio h. 9,30

27 gennaio h. 9,30

9 febbraio h. 9,30

BIODIRITTO

6

CFU

PROF

.

SSA A

.

DI GIANDOMENICO

18 gennaio h. 10,00

1 febbraio h. 10,00

15 febbraio h. 10,00

STORIA E IMMAGINE

6

CFU

PROF

.

SSA M

.

CARLI

18 gennaio h. 10,30

27 gennaio h. 10,30

9 febbraio h. 10,30

QUESTIONI DELLA STORIA GLOBALE CONTEMPORANEA

6

CFU

PROF

.

SSA M

.

CARLI

18 gennaio h. 10,30

27 gennaio h. 10,30

9 febbraio h. 10,30

(2)

POLITICA DELLA DIFFERENZA E TEMATICHE DI GENERE

6

CFU

PROF

.

F

.

RICCI

18 gennaio h. 10,30

1 febbraio h. 10,30

15 febbraio h. 10,30

SISTEMI GIURIDICI

COMPARATI E TUTELA DEI DIRITTI FONDAMENTALI

6

CFU

PROF

.

A

.

CIAMMARICONI

25 gennaio h. 10,00

7 febbraio h. 10,00

16 febbraio h. 10,00

DIRITTO COSTITUZIONALE DEI PAESI DELL

AMERICA LATINA

6

CFU

PROF

.

A

.

CIAMMARICONI

25 gennaio h. 10,00

7 febbraio

h. 10,00

16 febbraio h. 10,00

DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE

UMANITARIO

12

CFU

PROF

.

P

.

GARGIULO

25 gennaio h. 10,00

7 febbraio h. 10,00

16 febbraio h. 10,00

DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO

6

CFU

PROF

.

SSA M

.

MICHETTI

24 gennaio h. 9,00

7 febbraio h. 9,00

14 febbraio h. 9,00

STORIA DEL NOVECENTO

12

CFU PROF

.

P

.

IUSO

18 gennaio h. 10,30

27 gennaio h. 10,30

9 febbraio h. 10,30

TECNICHE DI CONFLICT RESOLUTION

6

CFU

PROF

.

D

.

UNGARO

19 gennaio h. 10,30

26 gennaio h. 10,30

11 febbraio h. 10,30

ENGLISH FOR POLITICAL STUDIES

12

CFU

PROF

.

SSA F

.

ROSATI

Prova scritta 18 gennaio

h. 9,30 Prova orale

21 gennaio h. 9,30

Prova scritta 1 febbraio

h. 9,30 Prova orale

8 febbraio h. 9,30

Prova scritta 11 febbraio

h. 9,30 Prova orale

15 febbraio h. 9,30

STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

6

CFU

PROF

.

A

.

MACCHIA

18 gennaio h. 14,00

1 febbraio h. 14,00

15 febbraio h. 14,00

(3)

GEOGRAFIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI

6

CFU

PROF

.

B

.

CARDINALE

19 gennaio h. 10,30

31 gennaio h. 10,30

7 febbraio h. 10,30

FILOSOFIA POLITICA E INTERCULTURALITA

12

CFU

PROF

.

F

.

RICCI

18 gennaio h. 10,30

1 febbraio h. 10,30

15 febbraio h. 10,30

CONTEMPORARY ISSUES IN ECONOMICS AND POLITICS

6

CFU

PROF

.

R

.

ROMANI

18 gennaio h. 9,30

27 gennaio h. 9,30

9 febbraio h. 9,30

ISTITUZIONI POLITICHE E SISTEMI ELETTORALI

6

CFU

PROF

.

T

.

FORCELLESE

18 gennaio h. 11,30

1 febbraio h. 11,30

15 febbraio h. 11,30

STORIA DELLE IDEE POLITICHE E SOCIALI

6

CFU

PROF

.

G

.

CARLETTI

18 gennaio h. 9,00

1 febbraio h. 9,00

15 febbraio h. 9,00

SPORT E RELAZIONI INTERNAZIONALI

6

CFU

PROF

.

A

.

NOTO

18 gennaio h. 12,00

1 febbraio h. 12,00

15 febbraio h. 12,00

DIRITTO INTERNAZIONALE DELL

ECONOMIA

6

CFU

PROF

.

SSA P

.

ACCONCI

25 gennaio h. 10,00

7 febbraio h. 10,00

16 febbraio h. 10,00

SOCIOLOGIA DEL RISCHIO POLITICO

6

CFU

PROF

.

D

.

UNGARO

19 gennaio h. 10,30

26 gennaio h. 10,30

11 febbraio h. 10,30

Riferimenti

Documenti correlati

Professore ordinario di Diritto Musulmano e dei Paesi Islamici e Diritto Privato Comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università di Roma “Tor

LINGUA FRANCESE PER LE SCIENZE POLITICHE E I DIRITTI LINGUISTICI.. 12

1. Il diritto dell‟imputato ad essere presente al processo nella Convenzione Europea dei Diritti dell‟Uomo. Il diritto alla presenza nel giudizio d‟appello. Il diritto alla presenza

[Esami Universitari sostenuti: Economia Politica, Filosofia del Diritto, Diritto Costituzionale, Istituzioni di Dirtto Privato, Diritto

La partecipazione a 6/12/18 incontri, attestata, con relazione dà diritto al riconoscimento di 2/4/6 CFU agli studenti del Corso di Filologia Moderna (magistrale). UNIVERSITÀ

• Principali mansioni e responsabilità Membro delle commissioni d’esame delle Cattedre di Diritto costituzionale I, Diritto pubblico comparato, Diritto costituzionale II,

240 per il settore concorsuale 12/C1 Diritto costituzionale, settore scientifico-disciplinare IUS/08 Diritto costituzionale, presso il Dipartimento di Giurisprudenza

Woelk, Diritto costituzionale comparato dei gruppi e delle minoranze, è dedicato proprio all’analisi degli strumenti normativi di protezione degli interessi dei gruppi