• Non ci sono risultati.

37 del 14 dicembre 2020 Oggetto: Atto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "37 del 14 dicembre 2020 Oggetto: Atto n"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Processo verbale della seduta del CAL del 14 dicembre 2020 – Allegato B

Deliberazione n. 37 del 14 dicembre 2020

Oggetto: Atto n. 598 - Proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale concernente “Documento di Economia e Finanza Regionale (Defr) 202/2023 della Regione Umbria”Parere CAL

PRESENTI ASSENTI PRESENTI ASSENTI

1 Angelini Marisa

X 22 Lungarotti Paola (Delega

Assessore Stefano Santoni) X 2 Bacchetta Luciano (Delega

Assessore Luciana Bassini) X 23 Maggiora Devid X

3 Basili Sauro X 24 Malvetani Giuseppe X

4 Betti Cristian X 25 Marcelli Daniele X

5 Bontempi Giovanni X 26 Mele Francesca X

6 Borghesi Erika X 27 Mescolini Martina X

7 Bruschini Monica X 28 Mori Emanuela X

8 Burico Matteo (Delega Assessore

Andrea Sacco) X

29 Nannarone Michele X

9 Carizia Luca X 30 Presciutti Massimiliano X

10

Carletti Chiara X

31 Proietti Stefania (Delega Assessore Veronica Cavallucci)

X

11 Cecconelli Maurizio X 32 Romizi Andrea (Delega

Assessore Edi Cicchi) X

12 Cesaro Michele X 33 Ruggiano Antonino X

13 Chinnici Alice X 34 Sigismondi Elia X

14 Crea Giuseppe X 35 Stirati Filippo Maria X

15 De Rebotti Francesco X 36 Tardani Roberta X

16 de Augustinis Umberto X 37 Terenzi Nicola X

17 Ferracchiato Monia X 38 Valentini Enrico X

18 Gareggia Francesco X 39 Volpi Sara X

19 Latini Leonardo (Delega

Assessore Cristiano Ceccotti) X 40 Zuccarini Stefano X

20 Lattanzi Giampiero X 41

Bacchetta Luciano Pres.

Provincia (Delega

Consigliera Letizia Michelini)

X

21 Loretoni Cesare X

PRESENTI 19 COMPONENTI PRESIDENTE: Francesca Mele

ESTENSORE : Vania Bozzi

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 37 del 14 dicembre 2020

MELE FRANCESCA

2020.12.14 14:24:25

CN=MELE FRANCESCA C=IT

O=ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PERUGIA 2.5.4.97=VATIT-80008650543 RSA/2048 bits

(2)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Il Consiglio delle Autonomie locali

Premesso il Presidente dell'Assemblea Legislativa ha trasmesso al CAL, per l’espressione del parere previsto ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 2 - comma 1 - lettera a) della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20, istitutiva del Consiglio delle Autonomie locali, l'atto n. 598 – Proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale concernente “Documento di Economia e Finanza Regionale (Defr) 202/2023 della Regione Umbria”;

Considerato che sul disegno di legge indicato la Giunta regionale ha richiesto, ai sensi dell'art. 66 del Regolamento interno dell'Assemblea legislativa della Regione Umbria, l'adozione della procedura d'urgenza, e che pertanto il CAL, ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, comma 3, della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 e successive modificazioni ed integrazioni, deve esprimere il parere richiesto entro i termini di legge ridotti della metà;

Udita l’illustrazione dell'atto da parte del dottor Carlo Cipiciani, Direttore regionale dell’area risorse, programmazione, cultura e turismo e il relativo dibattito emerso durante la seduta del CAL del giorno 14 dicembre 2020, in collegamento in videoconferenza dalla Sala Trasimeno dell'Assemblea legislativa;

Uditi gli interventi della Presidente e dei Componenti del CAL;

Preso atto dell’impossibilità di presentare il documento nei termini di legge a causa della situazione di emergenza dovuta al Covid-19 che ha caratterizzato il 2020 e delle significative incertezze dovute alla precaria situazione economica del Paese, alla inevitabile battuta d’arresto nell’attivazione della nuova fase di programmi comunitari, nonché alla mancata definizione dell’effettivo impatto del programma Next Generation EU predisposto dall’Unione europea in risposta alla crisi;

Preso atto altresì che il documento, pur presentando profili di innovazione rispetto alle precedenti edizioni, rispetta comunque il collegamento tra attività programmate e risorse necessarie alla loro realizzazione, come disposto dal D.lgs n. 118/11;

Valutato positivamente il recepimento nel DEFR della richiesta esplicitata dal CAL di costituire uno specifico tavolo di discussione con i Comuni, l’ATER Umbria e tutti gli stakeholders in cui si affrontare in maniera coordinata politiche urbane e politiche della casa;

Valutati altresì positivamente la necessità di potenziare l’accesso ai fondi diretti dell’Unione europea, tematica inserita dal CAL nel prorprio prgramma di attività 2020-2022;

Sotolineata la necessità di reperire maggiori risorse per quanto riguarda le infrastrutture, l’Agenzia per il tasporto pubblico locale e il finanziamento delle funzioni delegate alle privince;

Vista la Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell'Assemblea legislativa n. 104 del 9 settembre 2020, avente ad oggetto: “Determinazioni per lo svolgimento in modalità telematica delle sedute dell’Assemblea legislativa, delle Commissioni consiliari permanenti, speciali e di inchiesta, del Comitato per il controllo e la valutazione, dell’Ufficio di Presidenza, delle Conferenze di cui agli artt. 12 e 44 del Regolamento interno e del Consiglio delle Autonomie Locali”;

Vista la legge regionale 16 aprile 2005, n. 21 (Nuovo Statuto della Regione Umbria);

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 20 (Disciplina del Consiglio delle Autonomie Locali);

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 37 del 14 dicembre 2020

(3)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3252 e-mail: [email protected] pec: [email protected]

Visto il Regolamento interno del CAL;

Ritenuto di porre in votazione l'atto n. 598 – Proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale concernente “Documento di Economia e Finanza Regionale (Defr) 202/2023 della Regione Umbria” ;

Preso atto che la votazione ha fornito il seguente risultato:

Presenti: 19 Favorevoli: 10 Contrari: 9 Astenuti: 0

DELIBERA

1. di esprimere a maggioranza dei presenti parere favorevole sull'atto n. 598 – Proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale concernente “Documento di Economia e Finanza Regionale (Defr) 202/2023 della Regione Umbria”;

2. di trasmettere la presente deliberazione alla Presidente della Giunta regionale, al Presidente dell'Assemblea Legislativa e al Presidente della I Commissione consiliare di disporne la pubblicazione nell’area web dedicata al CAL all’interno del sito Internet dell’Assemblea legislativa.

L’Estensore: Dott.ssa Vania Bozzi Il Presidente Avv. Francesca Mele (firme apposte digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge)

Delibera Consiglio Autonomie locali n. 37 del 14 dicembre 2020

Riferimenti

Documenti correlati

Il presente atto sottopone alla Giunta Regionale il documento “Emergenza COVID-19: Piano scuole fase 3”, approvato dal Comitato Tecnico Scientifico della Regione Umbria nella

A seguito della situazione di emergenza sanitaria causata dal diffondersi dell’infezione virale denominata “COVID-19” e alla mancata attivazione di un contratto a

Preso atto della “Convenzione per la condivisione di funzioni della Destinazione Turistica nell’ambito del sistema organizzativo e delle politiche di sostegno alla valorizzazione

569 – Proposta di legge di iniziativa dei Consiglieri Carissimi e Pastorelli concernente “Ulteriori modificazioni della legge regionale 3 gennaio 2000, n.. 2 (Norme per la

I commissari, preso atto delle domande presentate, dovranno dichiarare che nessun vincolo di parentela nei termini di legge esiste tra Commissari ed i candidati

Il CD preso atto delle domande di cancellazione, esaminata la documentazione prodotta procede alla cancellazione Albo TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Art. Nei casi previsti dalla prima parte dell'art. 38 della legge di ordinamento giudiziario, l'esercizio della giurisdizione penale sarà assunto per ogni causa

A causa dell’attuale situazione dovuta al COVID-19, questa procedura di selezione potrà essere organizzata online. In tal caso, l’EASO fornirà ai candidati invitati a