• Non ci sono risultati.

Risultati ed evidenza dell’iniziativa e4jobPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Risultati ed evidenza dell’iniziativa e4jobPA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Linee di attuazione del Piano triennale per l’informatica nella PA 2020 – 2022

Competenze digitali per RTD e loro uffici

Risultati ed evidenza dell’iniziativa e4jobPA

31 maggio 2021

(2)

Distribuzione geografica PA e partecipanti alla fase pilota

Centro: 42%

Sud: 38%

Nord: 20%

1 (11)

2 (7)

1 (6)

4 (6)

9 (17)

4 (5) 1 (1)

1 (2)

4 (14) 5 (28)

1 (3)

1 (7) 3 (3)

5 (15)

2 (4) 1 (1)

n. PA (n. partecipanti)

LEGENDA

9.23%

90.77

%

45 130

PAL

PAC

(3)

3

Ciclo di vita della fase pilota

Invito Assessment Iscrizione Formazione completata Test di simulazione

130

86

63

50

20

Un terzo degli invitati non ha fatto l’assessment

Tra quanti hanno effettuato l’assessment:

- Il 48% si è iscritto

- Il 38% ha finito il corso - Il 23% ha fatto il test

Aggiornamento al 27.05 ore 12:00

29.03.2021 27.05.2021

A due mesi dall’avvio del pilota

(4)

Focus sul completamento dei moduli formativi

1 unità 2 unità 3 unità 4 unità 7 unità 9 unità 10 unità

6

3

1 1 1 1

50

Dei 63 iscritti:

- il 79% ha finito il corso - Il 21% deve completarlo

(5)

5

Percorso della fase pilota per categoria PA

Comune Regione / Provincia autonoma Città Metropolitana PAC Unione/Associazione di comuni, CM

36

24

15

7

4 25

16

13

6

4 25

12

6 5

2 11

4 3

1

0 Assessment

Iscrizione

Formazione completata Test simulazione

64%

Aggiornamento al 27.05 ore 12:00

50% 40% 71% 50%

Percentuale di completamento

(6)

Percorso della fase pilota per Regione

12 2 13 2 6 86 9 7 1 1 7 1 3 3 16 0 3

Assessment sì no

Iscrizione sì no

Formazione sì no

Test simulazione sì no

8 2 9 2 6 63 8 6 1 1 5 1 3 2 7

3

7 2 9 1 6 50 6 3 0 1 3 0 1 2 7

2

1 1 6 0 3 21 2 1

1 1

0 1 3

1

Si invitano:

• i 29 partecipanti che non hanno ancora completato il test di simulazione a farlo

• i 42 che non hanno

completato la formazione a farlo e a fare il test finale

• i 65 che non si sono iscritti a fare la formazione e il test finale

Il tempo medio speso per la formazione è di 17 giorni solari

Riferimenti

Documenti correlati

In considerazione di quanto premesso, il Piano triennale (2020/2022) di prevenzione della corruzione e della trasparenza della Giunta regionale della Valle d’Aosta (di

Competenze digitali PA – dal Syllabus alla formazione Webinar 19 Maggio 2020 - ore 12:00.. 12:00

Il Piano Operativo della Strategia Nazionale per le Competenze Digitali indica le azioni di sistema per l’attuazione delle linee di intervento definite nella Strategia e delinea

L’INAIL, dovendo provvedere entro il 31/01/2020 all’adozione del Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPCT), per il triennio 2020-2022,

- il Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità per il triennio 2020-2022, redatto dal Comune di Spoleto

Si attesta inoltre che il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2020 – 2022 ha validità triennale decorrente dal momento della sua adozione da

CAT, nella seduta del 26/5/2020, , in attuazione degli obiettivi trasversali, disciplinari e delle finalità generali contenuti nel Piano Triennale dell’Offerta

50/2016 (fermo restando quanto previsto dall’art. Solo a seguito dell’esame e dell’approvazione del piano annuale e pluriennale 2020-2022, e del piano triennale delle