• Non ci sono risultati.

Piattaforma regionale per gli Open Data

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piattaforma regionale per gli Open Data"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Piattaforma regionale per gli Open Data

Webinar

Progetto ETICA – Regione Puglia

http://dati.toscana.it

Walter Volpi, Regione Toscana

(2)

Obiettivi di Regione Toscana per Open Data

Piattaforma rivolta agli Enti del territorio toscano

Abbattere i costi di avvio => Mantenere un piattaforma regionale in cui ogni ente possa pubblicare, in un proprio spazio, Data Set o linkare una propria piattaforma per gli Open Data

Supporto => fornire supporto tecnico agli enti che vogliono intraprendere o consolidare la pubblicazione di Open Data

(3)

Ruoli di Regione Toscana

Utente della piattaforma regionale per gli Open Data.

Fornitore di risorse agli Enti al fine di intraprendere, sostenere e promuovere la pubblicazione di Open Data.

Attualmente sulla piattaforma http://dati.toscana.it sono presenti 49 Data Set: 35 di Regione Toscana, 4 del Consorzio Lamma, 10 del Comune di Cascina.

(4)

Linee di Azione con il territorio

Linee di Azione con il territorio

1. Supportare i piccoli/medio enti del territorio toscano sul tema Open Data attraverso:

A) interventi formativi e divulgativi sul territorio

B) condivisione di un processo di pubblicazione dei Data Set

C) definizione dei Data Set condivisi e di una Ontologia di riferimento D) condivisione di una piattaforma e di strumenti

F) condivisione di linee guida

2. Utilizzare le infrastrutture SPCoop al fine di pubblicare Open Linked Data

3. Utilizzare la tecnologia dei Linked Open Data per comunità più ristrette: Linked Protected Data

(5)

Supporto al territorio: la

Piattaforma e i Data Set Standard

Iter di Pubblicazione

Piattaforma

http://web.rete.toscana.it/eCompliance/portale/cercaRFC

(6)

Supporto al territorio: uso delle infrastrutture SPCoop

Pubblicare un Data Set deve essere a costo “zero” ossia deve essere parte del processo di un’ente. La cooperazione applicativa può essere un valido strumento.

http://www.cart.rete.toscana.it/portal/view/index.jsp

Circa 60.000.000 messaggi /mese Circa 210 potenziali Data Set

(7)

Supporto al territorio: uso delle infrastrutture SPCoop

Pubblicare un Data Set deve essere a costo “zero” ossia deve essere parte del processo di un’ente. La cooperazione applicativa può essere un valido strumento.

http://www.cart.rete.toscana.it/portal/view/index.jsp

Circa 60.000.000 messaggi /mese Circa 210 potenziali Data Set

(8)

Uso della tecnologia Linked Open Data in altri contesti

Linked Protected Data: “non tutti i dati sono visibili a tutti” concetto di visibilità di sub-set di Linked Data

Esempio: condivisione regolata della conoscenza tipo:

- condivisione delle codifiche e dei loro significati

(9)

http://dati.toscana.it

Riferimenti

Documenti correlati

programmazione della gestione, al fine di sostenere i correlati oneri dei trattamenti accessori del personale; in tale ambito sono ricomprese anche le risorse di cui all’art. Gli

Con dati aperti governativi o open data si fa riferimento alle informazioni raccolte e.. detenute da pubbliche amministrazioni ed enti pubblici che vengono messe

23 "Realizzazione della piattaforma open data e approvazione linee guida recanti criteri generali per gli open data in Regione Toscana". 2015 - Legge Regionale

dell'azione di apertura delle basi di dati a disposizione della Regione e degli Enti locali, in modo da favorire l'incontro tra domanda e offerta di (open) data della

Dati provenienti da istituti di statistica riconosciuti e certificati.. In Italia dagli enti appartenenti al circuito SISTAN (ISTAT, uffici di statistica nelle amministrazioni,

I documenti, le informazioni e i dati oggetto di pubblicazione obbligatoria ai sensi della normativa vigente, resi disponibili anche a seguito dell'accesso civico di cui

Linee guida relative al riutilizzo e messa a disposizione in modalità Open Data dei dati pubblici del Comune di Modena.. La scelta della piattaforma WEB

Ad ogni buon fine, è oggetto di pubblicazione sulla piattaforma telematica in modalità pubblica uno schema con i dati aggregati relativi all'anno 2020. Per completezza,