• Non ci sono risultati.

I vantaggi organizzativi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I vantaggi organizzativi"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

I VANTAGGI ORGANIZZATIVI

Dott.ssa Manuela DI VIRGILIO

Le Reti Oncologiche Regionali:

realtà, problematiche e prospettive

(2)

2

ONCOLOGIA SPECIALISTICHE CHIRURGIE

CENTRI DI SCREENING MEDICI DI MEDICINA

GENERALE

Riabilitazione post- acuta

CURE DOMICILIARI

TERAPIA DEL DOLORE RADIOLOGIA

LABORATORIO ANALISI

HOSPICE

PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

ANATOMIA PATOLOGICA MEDICI SPECIALISTI

PREVENZIONE

DIAGNOSI CURA

RIABILITAZIONE

RADIOTERAPIA

(3)

PO DI TERAMO

Chirurgie specialistiche

Oncologia

Laboratorio analisi

Radiologia

Anatomia patologica

Radioterapia

Terapia del dolore

PO DI ATRI

Centro Screening

Chirurgie specialistiche

Servizio di Oncologia

Laboratorio analisi

Radiologia

Anatomia patologica

PO DI S.OMERO

PO DI GIULIANOVA

Chirurgie specialistiche

Servizio di Oncologia

Laboratorio analisi

Radiologia

Chirurgie specialistiche

Servizio di Oncologia

Laboratorio analisi

Radiologia

(4)

COMPARAZIONE TRA

STRUTTURE PROFESSIONISTI PNE

(5)

condivisione dell’informazione clinica attraverso la

” dei Servizi che erogano prestazioni per il

malato

Lavoro

multiprofessionale e multidisciplinario con i

PDTA

Formazione Monitoraggio

e revisione continua

(6)

PO MAZZINI- TERAMO

• PO S. LIBERATORE -ATRI

• PO VAL VIBRATA- S.OMERO

• PO SS DELLO SPLENDORE - GILIANOVA

(7)

Rete dei laboratori

Rete trasfusionale

Rete della

diagnostica per immagini

Rete Posti letto

Rete del dolore e rete delle cure palliative

(8)
(9)

• GARANZIA DELLA UNIFORMITÀ DI TRATTAMENTO

• AUMENTO DELLA QUALITÀ DELLE CURE ATTRAVERSO L’ACCESSO ALLE MIGLIORI TERAPIE

INDIPENDENTEMENTE DAL LUOGO DI RESIDENZA

• SINERGIE STRUTTURATE

• RAZIONALIZZAZIONE DELLE TECNOLOGIE E DELLE PROFESSIONALITÀ

(10)

TUTTO È DIFFICILE PRIMA DI DIVENTARE SEMPLICE

THOMAS FULLER

Grazie

Riferimenti

Documenti correlati

(progettazione di materiali che a fine vita possano dare luogo a processi di riciclo più efficienti e prodotti di riciclo di migliori qualità). • Ridurre l’impatto

(progettazione di materiali che a fine vita possano dare luogo a processi di riciclo più efficienti e prodotti di riciclo di migliori qualità). • Ridurre l’impatto

il progresso della medicina che genera migliori cure ma anche un aumento dei costi. In questo ambito si possono riscontrare anche inefficienze e inappropriatezze che,

• Alla riqualificazione del centro abitato di Pieve San Giovanni attraverso un Piano di Recupero finalizzato al miglioramento della qualità insediativa della residenza

a) il protocollo di accesso ai locali dell’Istituto comporta il trattamento dei seguenti dati anagrafici e di contatto: nome, cognome, data di nascita, luogo di residenza,

generalità (nominativo, luogo e data di nascita, codice fiscale e residenza) dei soggetti che ricoprono attualmente le cariche o qualità ivi specificate, nonché precisa se vi sono

Articolo 3: Ogni cittadino europeo ha diritto a ricevere cure in sistemi sanitari che garantiscano i risultati migliori, la riabilitazione del paziente, la migliore qualità della

__l__ sottoscritt_ cognome nome luogo di nascita data di nascita comune di residenza indirizzo codice fiscale in qualità di barrare la casella che interessa e completare i