STUDIO MEDMAL PARTI
3 ^ EDIZIONE
1
MARSH RISK CONSULTING
1. INTRODUZIONE
2. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PUBBLICA 2.1 Andamento e caratteristiche generali
2.2 Stato e tipologia delle pratiche 2.3 Tempi di denuncia
2.4 Tipologie e conseguenze
2.5 Numero medio di sinistri per struttura 2.6 analisi economica
3. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PRIVATA 3.1 Andamento e caratteristiche generali
3.2 Stato e tipologia delle pratiche 3.3 Tempi di denuncia
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro 3.5 Analisi economica
4. TASSI DI RISCHIO E COSTI ASSICURATIVI – SANITA’ PUBBLICA 4.1 Per area geografica
4.2 Per tipo di ospedale
5. CONFRONTO 5.1 Tra edizioni
5.2 Tra pubblico e privato
• Ostetricia e Ginecologia è una delle specialità cliniche con più elevato livello di rischio
– Compromissioni fisiche e/o psicologiche anche a lungo termine – Momento della vita particolarmente delicato
– Costo assicurativo elevato (22% sul totale della spesa 2004-2011 nella sanità pubblica)
• Isolare gli errori da parto/cesareo significa comprendere il fenomeno in modo approfondito e gettare le basi per modelli adeguati di ritenzione del rischio
• L’analisi include
– Caratteristiche generali, andamento e collocazione dei sinistri – Principali conseguenze degli errori
– Dati economici
– Confronto tra sanità pubblica e sanità privata
3
MARSH RISK CONSULTING
1. INTRODUZIONE
2. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PUBBLICA 2.1 Andamento e caratteristiche generali
2.2 Stato e tipologia delle pratiche 2.3 Tempi di denuncia
2.4 Tipologie e conseguenze
2.5 Numero medio di sinistri per struttura 2.6 analisi economica
3. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PRIVATA 3.1 Andamento e caratteristiche generali
3.2 Stato e tipologia delle pratiche 3.3 Tempi di denuncia
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro 3.5 Analisi economica
4. TASSI DI RISCHIO E COSTI ASSICURATIVI – SANITA’ PUBBLICA 4.1 Per area geografica
4.2 Per tipo di ospedale
5. CONFRONTO 5.1 Tra edizioni
5.2 Tra pubblico e privato
87,67%
12,33%
78,50%
21,50%
20
37
50
94
131
73
134 126
0 20 40 60 80 100 120 140 160
Anno 2004
Anno 2005
Anno 2006
Anno 2007
Anno 2008
Anno 2009
Anno 2010
Anno 2011
2.1 Andamento e caratteristiche generali
• 665 eventi in 82 strutture
• 157.457 parti in media all’anno
• Trend in crescita – Numero assoluto – Media per struttura
Parto fisiologico Parto cesareo
1,33
1,76 1,61
2,69 2,74 2,73
2,21
4,19
0,50 1,00 1,50 2,00 2,50 3,00 3,50 4,00 4,50
Danni al bambino
5
MARSH RISK CONSULTING 72%
17%
3% 6%
1% 1%
63%
29%
8% 0,3%
0 20 40 60 80 100 120 140
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
2. Gli errori da parto/cesareo nella sanità pubblica 2.2 Stato e tipologia delle pratiche
Procedimento penale Mediazione
Aperto Chiuso
Senza seguito
Parzialmente liquidato Cautelativo
Respinto
Stragiudiziario Procedimento civile
Cresce il numero di sinistri aperti,
comportando un
forte aumento delle
relative riserve
2.3 Tempi di denuncia
11
145
73 73
46
36
51
27
13 9
5
14
2,18% 1
30,95%
45,44%
59,92%
69,05%
76,19%
86,31%
100,00%
99,80%
97,02%
96,03%
94,25%
91,67%
0 20 40 60 80 100 120 140 160
Stesso giorno
entro 6 mesi
entro 1 anno
entro 2 anni
entro 3 anni
entro 4 anni
entro 5 anni
entro 6 anni
entro 7 anni
entro 8 anni
entro 9 anni
entro 10 anni
> 10 anni
0,00%
10,00%
20,00%
30,00%
40,00%
50,00%
60,00%
70,00%
80,00%
90,00%
100,00%
Circa il 60% degli eventi avversi è denunciato entro il
secondo anno dalla data di accadimento
7MARSH RISK CONSULTING 98856053512915 274Sofferenza fetale
Distocia di spalla
Decesso
Abrasioni del nascituro Abrasione della
madre Problema anestesiologico
Emorragia materna Malformazione
genetica
328
141
533934 4525 Difetto
vigilanza in fase di travaglio
Errore fase espulsiva Errore anestesiologico
Errore apposizione
forcipe errore rianimazione
neonatale errore episiotomia
Errore diagnostico
2 . G li e rr o ri d a p a rto /c e s a re o n e lla s a n ità p u b b lic a 2 .4 T ip o lo g ie e c o n s e g u e n z e
Lesioni
Decesso 13%
87%
2.5 Numero medio di sinistri per struttura
8,15 8,28
11,18
16,00
4,43
Ospedali secondo livello Media nazionale Ospedali primo livello
Ospedali universitari
Ospedali materno infantili
6,70 7,15
8,15
10,13
9
MARSH RISK CONSULTING
2. Gli errori da parto/cesareo nella sanità pubblica 2.6 Analisi economica
Andamento costo
totale, riservato e liquidato:
spesa in aumento
Campione: 615 sinistri valorizzati (481 aperti, 116 chiusi, 18 parzialmente liquidati)
€ 0,00
€ 5.000.000,00
€ 10.000.000,00
€ 15.000.000,00
€ 20.000.000,00
€ 25.000.000,00
€ 30.000.000,00
€ 35.000.000,00
€ 40.000.000,00
€ 45.000.000,00
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
€ 0,00
€ 5.000.000,00
€ 10.000.000,00
€ 15.000.000,00
€ 20.000.000,00
€ 25.000.000,00
€ 30.000.000,00
€ 35.000.000,00
€ 40.000.000,00
€ 45.000.000,00
Riservato Liquidato Costo totale
€ 0,00
€ 100.000,00
€ 200.000,00
€ 300.000,00
€ 400.000,00
€ 500.000,00
€ 600.000,00
€ 700.000,00
€ 800.000,00
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
€ 0,00
€ 100.000,00
€ 200.000,00
€ 300.000,00
€ 400.000,00
€ 500.000,00
€ 600.000,00
€ 700.000,00
€ 800.000,00
Riservato medio Liquidato medio Costo medio
Andamento
importi
medi per
sinistro
2.6 Analisi economica
€ 465.020,02
€ 351.729,44
€ 299.727,26
€ 285.675,43
€ 269.847,34
€ 336.782.36
€ 303.212,68
€ 299.727,26
€ 261.771,04
Costo medio per sinistro per area geografica e per tipo di ospedale
11
MARSH RISK CONSULTING
1. INTRODUZIONE
2. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PUBBLICA 2.1 Andamento e caratteristiche generali
2.2 Stato e tipologia delle pratiche 2.3 Tempi di denuncia
2.4 Tipologie e conseguenze
2.5 Numero medio di sinistri per struttura 2.6 analisi economica
3. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PRIVATA 3.1 Andamento e caratteristiche generali
3.2 Stato e tipologia delle pratiche 3.3 Tempi di denuncia
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro 3.5 Analisi economica
4. TASSI DI RISCHIO E COSTI ASSICURATIVI – SANITA’ PUBBLICA 4.1 Per area geografica
4.2 Per tipo di ospedale
5. CONFRONTO 5.1 Tra edizioni
5.2 Tra pubblico e privato
3.1 Andamento e caratteristiche generali
8
10
16
9 10
13
7
5
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18
Anno 2004
Anno 2005
Anno 2006
Anno 2007
Anno 2008
Anno 2009
Anno 2010
Anno 2011
• 78 eventi in 10 strutture
• Trend in calo
– Numero assoluto
• Trend in crescita
– Media per struttura
Lesioni Decesso
12,82%
87,18%
2
1,67
2,29 2,25
1,43
2,6
1,4
2,5
0,5 1 1,5 2 2,5 3
13
MARSH RISK CONSULTING
66%
17%
17%
3. Gli errori da parto/cesareo nella sanità privata 3.2 Stato e tipologia delle pratiche
Aperto Chiuso
Senza seguito
0 2 4 6 8 10 12
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
Aperto Chiuso Senza Seguito
79%
12%
9%
Stragiudiziario Procedimento civile Procedimento penale
3.3 Tempi di denuncia
15
12
11
2 2
9
1 0
28,85%
51,92%
0,00%
100,00%
98,08%
80,77%
76,92%
73,08%
0 2 4 6 8 10 12 14 16
0,00%
20,00%
40,00%
60,00%
80,00%
100,00%
120,00%
Circa il 70% degli eventi avversi è denunciato entro il
secondo anno dalla data di accadimento
15
MARSH RISK CONSULTING
3. Gli errori da parto/cesareo nella sanità privata
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro
13
9
4
7,8
Centro Nord Sud
€ 235.206,01
€ 143.570,06
€ 92.246,67
€ 73.659,26
Nord
Centro
Sud
3.5 Analisi economica
Andamento costo totale, riservato e liquidato
Campione: 65 sinistri valorizzati (52 aperti, 13 chiusi)
Andamento importi medi per sinistro
€ 0,00
€ 500.000,00
€ 1.000.000,00
€ 1.500.000,00
€ 2.000.000,00
€ 2.500.000,00
€ 3.000.000,00
€ 3.500.000,00
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
€ 0,00
€ 500.000,00
€ 1.000.000,00
€ 1.500.000,00
€ 2.000.000,00
€ 2.500.000,00
€ 3.000.000,00
€ 3.500.000,00
Liquidato Riservato Costo totale
€ 0,00
€ 100.000,00
€ 200.000,00
€ 300.000,00
€ 400.000,00
€ 500.000,00
€ 600.000,00
€ 700.000,00
€ 800.000,00
Anno 2004 Anno 2005 Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 Anno 2009 Anno 2010 Anno 2011
€ 0,00
€ 100.000,00
€ 200.000,00
€ 300.000,00
€ 400.000,00
€ 500.000,00
€ 600.000,00
€ 700.000,00
€ 800.000,00
17
MARSH RISK CONSULTING
1. INTRODUZIONE
2. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PUBBLICA 2.1 Andamento e caratteristiche generali
2.2 Stato e tipologia delle pratiche 2.3 Tempi di denuncia
2.4 Tipologie e conseguenze
2.5 Numero medio di sinistri per struttura 2.6 analisi economica
3. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PRIVATA 3.1 Andamento e caratteristiche generali
3.2 Stato e tipologia delle pratiche 3.3 Tempi di denuncia
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro 3.5 Analisi economica
4. TASSI DI RISCHIO E COSTI ASSICURATIVI - SANITA’ PUBBLICA 4.1 Per area geografica
4.2 Per tipo di ospedale
5. CONFRONTO 5.1 Tra edizioni
5.2 Tra pubblico e privato
€ 208,42
€ 148,73
€ 302,46
€ 379,58
8,3
5,0 11,9
12,88
4.1 Per area geografica
Tasso di rischio per 10.000 nati Costo assicurativo per parto
Nord
Centro Sud
€ 150,00
€ 200,00
€ 250,00
€ 300,00
€ 350,00
€ 400,00
19
MARSH RISK CONSULTING
First Level
Maternal & Child Second Level
University
€ 30,00
€ 80,00
€ 130,00
€ 180,00
€ 230,00
€ 280,00
€ 330,00
€ 380,00
0 2 4 6 8 10 12 14
€ 208,42
€ 127,82
€ 205,19
€ 229,43
€ 135,75
8,3
6,1 8,9
10,3
3,31
4. Tassi di rischio e costi assicurativi – sanità pubblica 4.2 Per tipo di ospedale
Tasso di rischio per 10.000 nati Costo assicurativo per parto
2. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PUBBLICA 2.1 Andamento e caratteristiche generali
2.2 Stato e tipologia delle pratiche 2.3 Tempi di denuncia
2.4 Tipologie e conseguenze
2.5 Numero medio di sinistri per struttura 2.6 analisi economica
3. GLI ERRORI DA PARTO/CESAREO NELLA SANITA’ PRIVATA 3.1 Andamento e caratteristiche generali
3.2 Stato e tipologia delle pratiche 3.3 Tempi di denuncia
3.4 Numero medio di sinistri per struttura e spesa media per sinistro 3.5 Analisi economica
4. TASSI DI RISCHIO E COSTI ASSICURATIVI – SANITA’ PUBBLICA 4.1 Per area geografica
4.2 Per tipo di ospedale
5. CONFRONTO 5.1 Tra edizioni
5.2 Tra pubblico e privato
21
MARSH RISK CONSULTING
Nazionale Nord Centro Sud
5. Confronto 5.1 Tra edizioni
DELTA 3^ ED
2^ ED 1^ ED
DATO
8.56 6.31 6.10 11.32 10.22 9.23 8.95 8.97
28.91%
11.90 7.25
Centro
26.07%
12.88 5.54
Sud
-9.05 10.30
5.77 Primo livello
-0.08 6.10
2.81 Secondo livello
-47.58 3.31
3.84 Universitario
-7.72%
8.28 5.11
Nazionale
8.93 4.97
3.39 5.04
4.73 -44.47%
Materno infantile Nord
TASSO DI RISCHIO PER 10.000 NATI
DELTA 3^ ED
2^ ED 1^ ED
DATO
180.41 127.22 120.41 184.66 223.34 234.93 147.17 174.02
28.74%
302.46 202.15
Centro
69.96%
379.58 149.44
Sud
24.24%
229.43 205.00
Primo livello
6.16%
127.82 105.00
Secondo livello
6.71%
135.75 143.00
Universitario
19.77%
208.42 149.44
Nazionale
205.19 148.73
123.00 134.97
13.73%
1.06%
Materno infantile Nord
VALORE ASSICURATIVO PER PARTO (€)
0 2 4 6 8 10 12 14
1^ EDIZIONE 2^ EDIZIONE 3^ EDIZIONE € 0,00
€ 50,00
€ 100,00
€ 150,00
€ 200,00
€ 250,00
€ 300,00
€ 350,00
€ 400,00
1^ EDIZIONE 2^ EDIZIONE 3^ EDIZIONE
NB: il DELTA esprime la differenza tra seconda e terza edizione
20,00%
30,00%
40,00%
50,00%
60,00%
70,00%
80,00%
90,00%
100,00%
Entro 6 mesi Entro 1 anno Entro 2 anni entro 3 anni entro 4 anni entro 5 anni
Privato Pubblico
Pubblico Privato
79.03%
20.97% 43.75%
56.25%
Pubblico Privato
12,78% 12,82%
87,22% 87,18%
5.1 Tra pubblico e privato
Lesioni Decesso
Civile Penale
Esito degli errori Composizione pratiche giudiziarie
Tempi di denuncia
23
MARSH RISK CONSULTING
9,00
4,00
13,00
6,87
10,13
7,15
Nord Centro Sud
5. Confronto
5.1 Tra pubblico e privato
€ 235.206,01
€ 92.246,67
€ 73.659,26
€ 336.732,36
€ 261.771,04
€ 303.212,68
Nord Centro Sud
Pubblico Privato
Numero medio di sinistri per struttura Costo medio per sinistro
Cap. Soc. Euro 10.400,00 i.v. - Reg. Imp. MI - N. Iscriz. e C.F.: 10027410157 - Partita IVA: 10027410157 - R.E.A. MI - N. 1338125 Società con socio unico soggetta al potere di direzione e coordinamento di Marsh S.p.A., ai sensi art. 2497 c.c.