• Non ci sono risultati.

La salute e sicurezza sul lavoro in edilizia Percorsi e strategie comuni

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La salute e sicurezza sul lavoro in edilizia Percorsi e strategie comuni"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

La salute e sicurezza sul lavoro in edilizia

Percorsi e strategie comuni

SEMINARIO NAZIONALE

Roma, 12 novembre 2014 Inail - Sede centrale, Auditorium P.le Giulio Pastore 6

ore 8.30 - Registrazione partecipanti i

ore 9.00 - Welcome coffee

ore 9.30 - Saluti e apertura seminario

• Massimo De Felice, Presidente Inail

• Marco Garantola, Presidente Cncpt Interventi

ore 10.00 - Attività in collaborazione Inail - Cncpt

Tommaso De Nicola, Direzione centrale prevenzione Inail ore 10.20 - Esperienza della Direzione regionale Inail Toscana

Mario Longo, Direttore regionale Inail ore 10.40 - Azioni di sostegno Inail all’edilizia

Stefano Putti, Direzione centrale prevenzione Inail

ore 11.00 - Modelli organizzativi e Linee guida per le Pmi nel d.m. 13/02/2014 Fabrizio Benedetti, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione Inail

ore 11.20 - Rapporto attività Cncpt e Osservatorio visite in cantiere Lorenzo Bellicini, Direttore Cresme

ore 11.40 - Protocollo di intesa tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali e Cncpt

Paolo Pennesi, Segretario generale Ministero del lavoro e delle politiche sociali

ore 12.00 - Tavola rotonda

“I modelli di gestione: il futuro della salute e sicurezza in edilizia”

Moderatore: Giuseppe Moretti, Direttore Cncpt Intervengono

• Ester Rotoli, Direttore centrale prevenzione Inail

• Danilo Papa, Direttore generale per l’attività ispettiva, Ministero del lavoro e delle politiche sociali

• Giancarlo Marano, Direttore Ufficio II, qualità negli ambienti di lavoro e di vita, radioprotezione, Ministero della salute

• Antonio Leonardi, Coordinatore GdL edilizia del Coordinamento delle Regioni

• Ruggero Lensi, Direttore relazioni esterne, sviluppo e innovazione UNI

• Michele Tritto, Dirigente sicurezza Ance

• Carlo Maria Virzì, RLST ore 13.15 - Conclusioni

• Giuseppe Lucibello, Direttore generale Inail

• Francesco Sannino, Vice Presidente Cncpt Oltre al percorso intrapreso con la sottoscrizione dell’Accordo tra Inail e Cncpt,

in materia di asseverazione si aprono nuove ipotesi di collaborazione finalizzate all’individuazione di linee di attività congiunte per la reallizzazione di azioni di sistema e interventi concreti ed efficaci sul territorio, in risposta alle esigenze relative alla salute e sicurezza sul lavoro in edilizia.

I modelli di gestione della salute e sicurezza rappresentano il futuro e l’Inail ha posto in essere importanti azioni di sostegno per il settore, di cui si discuterà durante il seminario.

Cncpt presenterà, inoltre, il proprio rapporto di attività relativo al 2014 e il nuovo

“Osservatorio visite in cantiere” che fornirà statistiche immediate sull’andamento della sicurezza nei cantieri edili italiani.

Al termine della giornata, verranno consegnati gli attestati relativi al corso per tecnici verificatori, realizzato ai sensi della prassi di riferimento in materia di asseverazione UNI/PdR 2:2013.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Inail, Direzione centrale prevenzione

- Elena Mattace Raso, Maria Rigano, Rita Macchiaverna Cncpt

- Anna Tramontano, Sonia Cipriani, Claudia Geminiani SEGRETERIA SCIENTIFICA

Inail

- Tommaso De Nicola, Direzione centrale prevenzione

- Fabrizio Benedetti, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione Cncpt

- Giuseppe Scarno, Massimiliano Sonno [email protected] tel. 06.54872055 info@cncpt tel. 06.852613

Riferimenti

Documenti correlati

Formazione alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro il COmitato REgionale di COordinamento delle attività di. prevenzione e vigilanza in materia di salute e sicurezza sul

81/2008 e s.m., relativo alle attività promozionali della cultura e delle azioni di prevenzione, ed in particolare il comma 5, che prevede il finanziamento, con risorse Inail, di

Questo elemento è emerso come chiaro bisogno anche nel progetto Volontariato sicuro realizzato da INAIL Direzione Regionale Campania e da CSV Napoli (Manifestazione di

1 CONVENZIONE PER LA COLLABORAZIONE TRA INAIL DIREZIONE REGIONALE LIGURIA E MINISTERO DELLA SALUTE – DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA – USMAF/ SASN

Referente scientifico workshop: Raffaele d’Angelo ([email protected]) – Inail, Direzione regionale Campania, Consulenza tecnica accertamento rischi e prevenzione. Segreteria

Raffaele d’Angelo – coordinatore Contarp Inail Direzione regionale Campania Esterina De Carlo – dirigente IZS del Mezzogiorno.

Il progetto è stato promosso dalla Direzione INAIL di Modena ed ha coinvolto il Centro Interdipartimentale sulla Prevenzione dei Rischi negli Ambienti di Lavoro (CRIS)

Anche per il 2014, come già nel 2013, la Direzione Regionale INAIL Liguria, promuove, con il patrocinio di Prefettura e Comune di Genova, in collaborazione con gli altri