• Non ci sono risultati.

(1) DELIBERA DEL 6 LUGLIO 2016 N

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "(1) DELIBERA DEL 6 LUGLIO 2016 N"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

 

 

DELIBERA DEL 6 LUGLIO 2016 N. 9

Relazione Programmatica 2017 – 2019: nuova denominazione della missione 5 e dei programmi delle missioni 1 e 5.

IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO E VIGILANZA nella seduta del 6 luglio 2016

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il D.P.R. 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’art. 5 del Regolamento del C.I.V. approvato con propria delibera del 6 novembre 2014, n.

16;

vista la propria delibera del 5 febbraio 2014 n.1 “Linee di mandato 2013-2017”;

vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196 (legge di contabilità e finanza pubblica) e successive modificazioni;

vista la propria delibera del 27 maggio 2015, n. 4 “Indirizzi in materia di ripartizione per programmi del bilancio dell’Istituto”;

vista la propria delibera del 29 dicembre 2015, n. 21 “Bilancio di previsione per l’esercizio 2016”;

visto il Regolamento di Organizzazione, adottato con determinazione del Presidente dell’ Istituto del 30 luglio 2015, n. 297;

vista la propria delibera del 24 maggio 2016 n. 4 concernente la “Relazione Programmatica 2017 – 2019 - Nuovi Programmi Missione 2 “Tutela della Salute”;

vista la propria delibera del 24 maggio 2016 n. 5 concernente la “Relazione Programmatica 2017 – 2019”;

preso atto della nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per le Politiche Previdenziali e Assicurative Divisione – prot. n. 8291 del 3 giugno 2016 “INAIL - Bilancio di previsione 2016”;

ritenuto necessario procedere alla modifica della denominazione della missione 5 e di alcuni programmi delle missioni 1 e 5 della Relazione Programmatica 2017 - 2019;

tenuto conto dei contributi resi dalle Commissioni consiliari,

DELIBERA

- di modificare, come nel prospetto allegato alla presente deliberazione, della quale costituisce parte integrante:

 la denominazione, all’interno della missione 1 ”Politiche previdenziali”, del programma 1 da “Rapporti con gli assicuranti” in ”Gestioni tariffarie ed economiche degli assicuranti”

(2)

 

 

e del programma 2 da “Rapporti con gli assicurati” in “Prestazioni economiche degli assicurati”;

 la denominazione della Missione 5 da “Servizi generali e istituzionali” in “Servizi istituzionali e generali”;

- di introdurre, nell’ambito della predetta Missione 5, il nuovo programma 1 “Indirizzo Politico“

nonché di ridenominare il precedente programma 1 “Servizi generali e istituzionali” in programma 2 “Servizi e Affari generali”;

- di confermare la denominazione delle altre missioni e l’articolazione dei relativi programmi;

- di adottare la nuova denominazione della missione 5 e l’articolazione dei programmi delle missioni 1 e 5 con specifica variazione della Relazione programmatica 2017-2019.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE

f.to Stefania DI PIETRO f.to Francesco RAMPI

Riferimenti

Documenti correlati

RITENUTO necessario, dover procedere alla proroga tecnica dei contratti in essere per la durata di un anno, con decorrenza dalla scadenza di ciascun contratto, alle

I provvedimenti disciplinari hanno finalità educative e tendono al rafforzamento del senso di responsabilità ed al ripristino di rapporti corretti all'interno della

tenuto conto che la spesa di cui trattasi, a favore della società Biogenetics Diagnostic Srl di € 4.350,00 oltre Iva, il cui valore è pari a € 957,00, per un importo complessivo di

Nokia N900: smartphone tablet con Linux Maemo 5 - Ultima modifica: Lunedì, 15 Febbraio 2021 13:18.. Pubblicato: Venerdì, 28 Agosto 2009 13:03 Scritto da

Ritenuto necessario assumere in bilancio l'impegno di spesa a favore della Agenzia delle Entrate, Ufficio Territoriale di Cagliari 1, al fine di procedere nei termini di Legge

5) Modalità e termini di presentazione della domanda la domanda e la documentazione ad essa allegata deve per- venire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio del 21

5 “Disciplina del sistema regionale dell'istruzione e formazione professionale” la funzione di programmazione e di organizzazione del sistema regionale

f) il budget dei costi della relativa amministrazione. Le previsioni economiche sono rappresentate secondo le voci del piano dei conti, distinte per programmi e per centri di