COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 26 del 27/02/2019
OGGETTO: SERVIZIO DI GESTIONE STAMPA, NOTIFICA E E RECUPERO CREDITI INTERNAZIONALE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCERTATE A CARICO DI PERSONE RESIDENTI ALL 'ESTERO. APPROVAZIONE PROGETTO.
L’anno duemiladiciannove, il giorno ventisette del mese di febbraio alle ore 11:00 presso questa sede comunale, a seguito di apposito invito diramato dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale.
Dall'appello nominale risultano presenti:
BASSI GIACOMO
GUICCIARDINI NICCOLO' GAROSI ILARIA
TADDEI CAROLINA ANTONELLI MARCO
Sindaco Vice Sindaco Assessore Assessore Assessore
Presente Presente Presente Presente Presente
Presiede il Sig. BASSI GIACOMO, Sindaco.
Assiste e cura la redazione del presente verbale il Dott. GAMBERUCCI MARIO, in qualità di Segretario.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Oggetto: SERVIZIO DI GESTIONE STAMPA, NOTIFICA E E RECUPERO CREDITI INTERNAZIONALE DI SANZIONI AMMINISTRATIVE ACCERTATE A CARICO DI PERSONE RESIDENTI ALL 'ESTERO. APPROVAZIONE PROGETTO.
LA GIUNTA COMUNALE
Considerato che il comune di San Gimignano ha vocazione prettamente turistica e pertanto è meta di un gran numero di veicoli immatricolati in stati esteri, con conseguente notevole numero di infrazioni alle norme di circolazione accertate a carico di tali veicoli;
Per tali motivi ormai da tempo questo ente si è adoperato per affidare a soggetti terzi la notifica all’estero delle sanzioni, vista la particolare difficoltà nella procedura in house;
Considerato che è scaduto il rapporto contrattuale quinquennale con l’impresa che ha gestito questo servizio e pertanto occorre procedere ad indire nuova gara per individuare il soggetto idoneo all’espletamento di questo servizio;
Vista la relazione tecnico illustrativa presentata dal responsabile del servizio di Polizia Municipale con la quale si illustra il contesto in cui è inserito il servizio, le indicazioni sui documenti inerenti la sicurezza, il calcolo degli importi per l’acquisizione del servizio in oggetto, il prospetto economico, il capitolato speciale, l’indicazione dei requisiti minimi che le offerte devono garantire;
Ritenuto che l’affidamento avverrà ai sensi dell’art. 36 comma II lettera b) e la scelta del contraente avverrà con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, con durata del servizio di 4 anni, e previsione della facoltà di rinnovo massimo per due anni e proroga tecnica di sei mesi ai sensi dell’art. 106 D.Lgs.50/2016;
Ritenuto opportuno che i soggetti partecipanti alla presente gara formulino oltre alla offerta economica anche la percentuale minima garantita che la società intende riconoscere a questo ente a prescindere dalla percentuale effettivamente riscossa, a garanzia delle somme da incamerare a favore dell’ente, calcolata tenendo conto dei dati statistici relativi agli anni 2013/2018;
Preso atto che, relativamente all’appalto del servizio de quo, non si rende necessaria la redazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (D.U.V.R.I.), ai sensi dell’art.26, del D.Lgs.81/2008, in quanto non sono stati rilevati, da parte del servizio competente, rischi di natura interferenziale né con le attività del personale dell’amministrazione committente né con quelle di altri operatori economici che potrebbero eventualmente operare per conto dell’amministrazione stessa nell’ambito del servizio. Il costo della sicurezza è pertanto pari a zero;
Acquisiti, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 267/2000, i pareri favorevoli espressi dal responsabile competente in ordine alla regolarità tecnica e dal responsabile dei servizi finanziari per la regolarità contabile;
Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;
DELIBERA
1) Di procedere all’espletamento della gara per servizio di gestione stampa, notifica e e recupero crediti internazionale di sanzioni amministrative accertate a carico di persone residenti all 'estero;
2) Di approvare la relazione tecnico illustrativa presentata dal responsabile del Servizio di Poliza Municipale contenente l’indicazione sulla procedura di gara, il capitolato speciale, i Requisiti tecnico professionali e di capacita economico finanziaria, i Criteri di aggiudicazione /Calcolo della spesa, quadro economico;
3) Di dare atto che, relativamente all’appalto del servizio de quo, non si rende necessaria la redazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (D.U.V.R.I.), ai sensi dell’art.26, del D.Lgs.81/2008, in quanto non sono stati rilevati, da parte del servizio competente, rischi di natura interferenziale né con le attività del personale dell’amministrazione committente né con quelle di altri operatori economici che potrebbero eventualmente operare per conto dell’amministrazione stessa nell’ambito del servizio. Il costo della sicurezza è pertanto pari a zero;
4) Di individuare quale responsabile unico del procedimento (RUP), per le fasi di competenza del Comune, il Responsabile del servizio di Polizia Municipale al quale viene dato mandato di indire la gara d’appalto relativa all’affidamento dei servizi in oggetto indicati, per la durata di anni quattro (con facoltà di rinnovo per massimo due anni, ai sensi dell’ art 35 comma IV D.Lgs.50/2016 e di proroga per un periodo di 6 mesi), mediante procedura prevista dall’art. 36 lettera b) del D. Lgs.
50/2016, da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa sulla base del miglior rapporto qualità prezzo di cui all’art.95 comma 2;
5) Di stabilire che i soggetti partecipanti alla presente gara formulino nella offerta economica, oltre alla percentuale su l’aggio, anche la percentuale minima garantita che la società intende riconoscere a questo ente, a prescindere dalla percentuale effettivamente riscossa, a garanzia delle somme da incamerare a favore dell’ente, calcolata tenendo conto dei dati statistici relativi agli anni 2013/2018. Nel caso in cui la società aggiudicataria non fosse in grado di effettuare la riscossione superiore o pari alla percentuale minima, sarà obbligata a versare l’importo dei verbali corrispondenti alla percentuale di riscossione minima garantita;
6) Di rendere il presente atto, con separata votazione unanime favorevole, immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di provvedere in merito.
Letto, approvato e sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.
IL Sindaco BASSI GIACOMO
IL Vice Segretario GAMBERUCCI MARIO