• Non ci sono risultati.

76 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "76 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

“SABATI FANTASTICI” IN ARRIVO A CASTELFRANCO

Tornano le letture dal vivo per i bambini da 4 a 8 anni organizzate dalla Biblioteca Comunale dal 3 al 31 ottobre nel giardino di Villa Cavallini

“La fiaba è il luogo di tutte le ipotesi: essa ci può dare delle chiavi per entrare nella realtà per strade nuove, può aiutare il bambino a conoscere il mondo”, scriveva Gianni Rodari.

La fantasia è il motore che nessuna pandemia o lockdown ha potuto fermare. Ma i bambini hanno bisogno di nuovi mondi da immaginare, nuove storie e avventure da fantasticare.

Ecco perché a partire da sabato 3 ottobre partono a Castelfranco i “Sabati Fantastici”. Cinque appuntamenti con la lettura dal vivo delle più belle storie i Gianni Rodari dedicati ai bambini dai 4 agli 8 anni. Gli incontri, organizzati dalla Biblioteca Comunale, avranno luogo all’aperto nel giardino di Villa Cavallini (Via A. De Gasperi, 14) e proseguiranno fino al 31 ottobre 2020.

Le letture, a cura della cooperativa Promocultura, si svolgeranno in due turni: dalle 10,00 alle 11,00 e dalle 11,15 alle 12,15.

È stato scelto Gianni Rodari poiché quest'anno ricorre il centenario dalla sua nascita.

La partecipazione è libera e gratuita. Per partecipare è necessaria la prenotazione: telefonando alla Biblioteca Comunale al numero 0571 487260.

Il programma

SABATO 3 OTTOBRE - L’omino dei sogni

Chi sarà mai che di notte sussurra parole per trascinarci nel magico mondo dei sogni e salvarci da malvagi banditi? Venite a scoprirlo ascoltando L’Omino dei sogni e tante altre letture dedicate ai sogni dei bambini.

SABATO 10 OTTOBRE - Favole a rovescio

Qualcosa di strano è successo ai personaggi delle fiabe più amate dai bambini: Cappucetto rosso spaventa il lupo, la Bella addormentata non si vuol addormentare. Questa mattina vi aspettano risate e colpi di scena!

SABATO 17 OTTOBRE - Alice cascherina

Riusciranno i nonni a trovare Alice per portarla ai giardini?

Tante letture dedicate a strani personaggi che si perdono nelle pagine dei libri o giocano a nascondersi tra le illustrazioni.

SABATO 24 OTTOBRE - Il Pittore

Una mattina di storie dedicate ai colori e a tutti gli aspiranti pittori. Come farà il Pittore povero in canna di Rodari a trovare i colori per dipingere la sua tela? Vi aspettiamo per scoprirlo.

SABATO 31 OTTOBRE - Favole per bambini che non hanno paura

Un’Ora del racconto in compagnia di streghe pasticcione, lupi sdentati e mostri affamati per mettere alla prova il coraggio dei piccoli ascoltatori e prepararli alla festa più paurosa dell’anno.

Riferimenti

Documenti correlati

Sabato 21 aprile le porte della Biblioteca Comunale di Castelfranco si aprono a numerosi eventi ed attività interessanti, rivolti sia ai bambini che agli adulti.. Si parte la

Sabato 29 alle 10,00 in Biblioteca, le educatrici dell’Asilo Nido Comunale racconteranno ai bambini tante bellissime storie sulle emozioni e Domenica 30 alle 17,30,

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto dopo le letture ad alta voce del ciclo “L’Ora del Racconto” dei mesi scorsi, continua la sua attività dedicata ai più

La Biblioteca Comunale di Castelfranco di Sotto organizza “L’Ora del Racconto” tutti i sabato dall’11 Maggio all’8 Giugno 2013 compreso dalle ore 10.30 alle ore 11.30 per i