• Non ci sono risultati.

91 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "91 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi tel.0571.487344 +39 3201560386

e-mail: [email protected]

UN WEEKEND IN MEZZO AI LIBRI CON IL FESTIVAL DELLA LETTURA 2019

Sabato l'autore dei "Delitti del Barlume" presenta il suo nuovo libro al Teatro della Compagnia.

Domenica in biblioteca laboratori e letture per bambini e ragazzi.

Questo fine settimana gli amanti della lettura troveranno a Castelfranco pane per i loro denti.

Prosegue con un ricco programma la 15esima edizione del Festival della Lettura con laboratori, presentazioni, letture ad alta voce per i più piccoli.

Dopo la presentazione dello scorso sabato, la kermesse entra nel vivo con l’evento clou di quest’anno: la presentazione del libro "La misura dell’uomo" di Marco Malvaldi (Giunti), introdotto da Mariachiara De Neri. L’appuntamento è in programma sabato 26 ottobre alle 18.00 al Teatro della Compagnia, ad ingresso libero e gratuito. Il celebre scrittore, autore di saggi e romanzi best seller tra cui i gialli dei delitti del Barlume, dedica il suo nuovo romanzo alla vita di Leonardo da Vinci, in occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte del grande scienziato. Un appuntamento molto atteso che darà modo ai lettori di incontrare e potersi confrontare direttamente con l’autore.

Domenica 27 ottobre spazio ai più piccoli con due iniziativa che si terranno nella Biblioteca Comunale: alle ore 16.00, per i bambini dai 3 ai 6 anni ci saranno le letture animate “Storie in scatola” a cura di Promocultura. Peluche, marionette, orologi e tanti altri oggetti usciranno dalle pagine del libro per raccontare in prima persona la storia e incantare i bambini: “Una voce

incantata darà corpo alle parole dei libri, mani di fata faranno uscire dalla scatola i personaggi e gli oggetti della storia per renderla un vero e proprio spettacolo mignon”.

A seguire, alle ore 17.30, sempre in Biblioteca, è in programma l’incontro con l’autore per ragazzi Fabrizio Altieri, dedicato alla fascia di età dai 6 agli 11 anni.

All’interno della manifestazione, oltre alle presentazioni e gli incontri per adulti, è dedicata una parte di attività per bambini e ragazzi. Continueranno quindi anche nei prossimi weekend, incontri con gli autori di libri per l’infanzia, laboratori creativi che legano il racconto al disegno per scoprire l’affascinante mondo delle illustrazioni, performance teatrali, letture ad alta voce e giochi per i più piccoli.

Riferimenti

Documenti correlati

Info: Ufficio Cultura 051/791315; [email protected] 3 BIBLIOTECA COMUNALE (Piazza Allende, 18) ORE 16,00.. CINEMA & POP CORN IN BIBLIOTECA Iniziativa rivolta

Per questo la Biblioteca Comunale organizza due Laboratori di Carnevale, rivolti ai bambini da 6 a 10 anni, in programma uno sabato 19 febbraio in biblioteca

Sabato 9 e domenica 10 novembre tanti eventi e letture per adulti, ragazzi e bambini.. Dai laboratori creativi alle presentazioni

Gran finale sabato e domenica della quattordicesima edizione del Festival della Lettura di Castelfranco, il tradizionale appuntamento organizzato dalla Biblioteca Comunale.. Si inizia

Sei spettacoli pomeridiani, da domenica 30 Ottobre 2016 a domenica 22 Gennaio 2017, che condurranno i più piccoli in un mondo di sogni e fantasia, fatto da burattini,

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 17,30 quarto appuntamento con la rassegna teatrale per bambini “Fiabe e incantesimi” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco

due… tre… cinema!” rassegna di cartoni animati e film per bambini, che si terrà dal 9 marzo al 13 aprile 2014, la domenica pomeriggio, con due proiezioni alle ore 15 e alle ore

a cura dei lettori volontari della Biblioteca Letture 6-7 anni Sabato 24 ottobre ore 16. Sofia la