• Non ci sono risultati.

Allegato 2MODULO PER LA COMUNICAZIONE E LA PROPOSTA DI CESSIONE DI BREVETTO ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato 2MODULO PER LA COMUNICAZIONE E LA PROPOSTA DI CESSIONE DI BREVETTO ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

AREA RICERCA

Ufficio Trasferimento Tecnologico

Allegato 2 MODULO PER LA COMUNICAZIONE E LA PROPOSTA DI CESSIONE DI BREVETTO

ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO Teramo, ………….

Al Magnifico Rettore SEDE

Alla Commissione Brevet

Ufficio Trasferimento Tecnologico Università degli Studi di Teramo SEDE

Il sottoscritto _______________________, nato a__________________________ il ___________, residente in______________________________, C.F.__________________, P.IVA _____________

Struttura di appartenenza ________________________________, ruolo____________________;

Il sottoscritto _______________________, nato a__________________________ il ___________, residente in______________________________, C.F.__________________, P.IVA _____________

Struttura di appartenenza ________________________________, ruolo____________________;

Il sottoscritto _______________________, nato a__________________________ il ___________, residente in______________________________, C.F.__________________, P.IVA _____________

Struttura di appartenenza ________________________________, ruolo____________________;

con la presente:

1) dichiariamo di accettare espressamente ed integralmente il “Regolamento Brevet dell’Università degli Studi di Teramo” vigente (di seguito Regolamento Brevet)

2) comunichiamo l’invenzione descritta in allegato ed avente titolo provvisorio:

“ ____________________________________________________________________________”

3) Dichiariamo altresì:

(2)

AREA RICERCA

Ufficio Trasferimento Tecnologico

- di essere gli unici autori dell’invenzione e che le rispetve quote di contributo all’invenzione, e comunque di dirit che ne derivano, sono quelle indicate da ciascuno dei sottoscrit accanto alla propria firma del presente atto

- che non sussiste alcun diritto di terzi che possa comunque opporsi alla brevettazione del l’invenzione in nome e per conto dell’Università degli Studi di Teramo o all’uso del medesimo da parte dell’Ateneo o di suoi aventi causa

- di non aver divulgato ad oggi l’invenzione né a mezzo di pubblicazione scientifica né in maniera orale e di impegnarsi sin da ora a tenerla riservata fino al momento dell’eventuale deposito della domanda di brevetto

- di avere svolto ricerca di anteriorità che risulta negativa

- i costi di deposito della domanda di brevetto saranno coperti con Fondi della Facoltà di …..……… (indicare la %)

Fondi dell’Ateneo ………. (indicare la %) Altro ………..……… (indicare la %)

I sottoscrit chiedono la brevettazione del’invenzione e SI IMPEGNANO a cedere all’Università degli Studi di Teramo il diritto a brevettare l’invenzione summenzionata, in qualsiasi paese di interesse, così come reso possibile dall’art. 65 del D. Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 (c.d. Codice della proprietà industriale) ed alle condizioni dallo stesso sancite a favore degli inventori, offrendo la cessione dei dirit di proprietà industriale relativi all’invenzione vantati dall’inventore Prof.

_______________________________ pari ad una quota complessiva %__________________

I sottoscrit autorizzano l’Università degli Studi di Teramo al trattamento dei dati contenuti nel presente atto in ogni modo e ad ogni fine comunque relativi all’esercizio dei dirit dei sottoscrit e dell’Università comunque relativi all’invenzione qui comunicata.

I sottoscrit conferiscono al primo, che lo accetta, un mandato gratuito con rappresentanza a rappresentare i sottoscrit in ogni procedimento, negoziato o contratto con l’Ateneo comunque relativo all’invenzione.

Gli inventori

1.Nome e cognome _________________________________

data e luogo di nascita _______________________________

(3)

AREA RICERCA

Ufficio Trasferimento Tecnologico

città e via di residenza _______________________________

C.F. e P.I. _________________________________________

Quota percentuale di dirit __________________________

Data di sottoscrizione _______________________________

Firma_____________________________________________

2. Nome e cognome _________________________________

data e luogo di nascita _______________________________

città e via di residenza _______________________________

C.F. e P.I. _________________________________________

Quota percentuale di dirit __________________________

Data di sottoscrizione _______________________________

Firma_____________________________________________

3. Nome e cognome _________________________________

data e luogo di nascita _______________________________

città e via di residenza _______________________________

C.F. e P.I. _________________________________________

Quota percentuale di dirit __________________________

Data di sottoscrizione ________________________________

Firma_____________________________________________

Riferimenti

Documenti correlati

fac-simile, deve essere indirizzata al Direttore del Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale - Università degli Studi di Brescia e spedita a mezzo di

Anna Alaimo, Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Catania; Giuditta Alessandrini, Ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro, Università degli studi di

Anna Alaimo, Associato di Diritto del lavoro, Università di Catania; Giuditta Alessandrini, Ordinario di Pedagogia Sociale e del Lavoro, Università degli studi di

provided by Università degli Studi di Napoli Federico Il

Le domande di partecipazione, corredate da curriculum, dovranno essere consegnate a mano (presso il Coordinamento dei Servizi agli Studenti Università degli Studi di Teramo

489 del 29 ottobre 2007, è stata accertata la regolarità degli atti relativi alla procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n.1 professore universitario di ruolo

1 RICERCATORE UNIVERSITARIO NEL SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE JUS 12 (DIRITTO TRIBUTARIO) PRESSO LA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA DELL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI TERAMO (

All’Ufficio per le operazioni elettorali dell’Università degli Studi di Teramo Area Affari Generali ed Istituzionali Campus di Coste Sant’Agostino Via RA. Sottoscrizione della