• Non ci sono risultati.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

INSEGNAMENTI DOCENTI SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE

C.M. ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

UMANA SOSTENIBILE (5 CFU) SSD MED/49 ANGELINO 14.09.21 h. 10.00 12.10.21 h. 10.00 16.11.21 h. 10.00 14.12.21 h. 10.00 C.I. ALIMENTAZIONE ANIMALE E

SOSTENIBILITA' (12 CFU) SSD VARI

CAVALLINI

DEL TORO 30.09.21 h. 9.30 29.10.21 h. 9.30 26.11.21 h. 9.30 17.12.21 h. 9.30 C.M. RIPRODUZIONE SOSTENIBILE,

BIOTECNOLOGIE RIPRODUTTIVE E RECUPERO DELLE BIODIVERSITA' (6 CFU) SSD VET/10

GLORIA 20.09.21 h. 10.00 11.10.21 h. 10.00 15.11.21 h. 10.00 13.12.21 h. 10.00

C.I. COSTRUZIONI ZOOTECNICHE E EFICIENZA DEGLI ALLEVAMENTI (11 CFU) SSD VARI

CINOCCA

LESO 13.09.21 h. 15.30 18.10.21 h. 15.30 15.11.21 h. 15.30 13.12.21 h. 15.30 C.I. CONTROLLO DELLE MALATTIE

INFETIVE NELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI (12 CFU) SSD VET/05

DI FRANCESCO

DI PROFIO 09.09.21 h. 9.30 08.10.21 h. 9.30 19.11.21 h. 9.30 17.12.21 h. 9.30 C.M.CONTROLLO DELLE MALATTIE

PARASSITARIE NELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI (6 CFU) SSD VET/06

DI CESARE 24.09.21 h. 10.00 22.10.21 h. 10.00 19.11.21 h. 10.00 10.12.21 h. 10.00

C.I. ALLEVAMENTO E PRECISION FARMING (12 CFU) SSD VARI

VIGNOLA

MUTTILLO 23.09.21 h. 9.00 21.10.21 h. 9.00 18.11.21 h. 9.00 16.12.21 h. 9.00 C.M. BIOTECNOLOGIE

EMBRIO/MOLECOLARI, ADATTAMENTO GENETICO E BIODIVERSITA' (6 CFU) SSD VET/02

LOI 09.09.21 h. 9.00 14.10.21 h. 9.00 18.11.21 h. 9.00 16.12.21 h. 9.00

C.M. LIFE CYCLE ASSESSMENT DEGLI

ALLEVAMENTI (5 CFU) SSD BIO/07 DI BATTISTA 07.09.21 h. 9.30 08.10.21 h. 9.30 12.11.21 h. 9.30 17.12.21 h. 9.30 C.M. VALUTAZIONE, MIGLIORAMENTO E

VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE ANIMALE (6 CFU) SSD AGR/19

CHINCARINI 23.09.21 h. 10.00 28.10.21 h. 10.00 11.11.21 h. 10.00 01.12.21 h. 10.00 C.M. ESTIMO ZOOTECNICO,

ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELL'AZIENDA AGRARIA (8 CFU) SSD AGR/01

GIAMMARCO

(Di Pasquale) 23.09.21 h. 11.00 21.10.21 h. 11.00 18.11.21 h. 11.00 16.12.21 h. 11.00

C.M. SANITA' E SICUREZZA DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE OTTENUTI DA TECNOLOGIE INNOVATIVE E SOSTENIBILI (6 CFU) SSD VET/04

PICCININI 28.09.21 h. 9.30 26.10.21 h. 9.30 23.11.21 h. 9.30 14.12.21 h. 9.30

f.to ILPRESIDE (Prof. Augusto CARLUCCIO) 1° ANNO

2° ANNO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE PRODUZIONI ANIMALI SOSTENIBILI

A.A. 2020/2021 CALENDARIO ESAMI TERZO PERIODO ORDINARIO TERZO PERIODO ORDINARIO DI ESAMI: 06 settembre – 22 dicembre 2021

Riferimenti

Documenti correlati

La crescita del ruolo della grande distribuzione nella commercializzazione del vino e l’esigenza di una maggiore individualità dei prodotti da parte del pubblico ha poi creato

Nel caso del “porphyry copper”, dati preliminari sulle composizioni, temperature e salinità dei fluidi coinvolti nella formazione delle mineralizzazioni sono stati ottenuti

Corman L., Le test du dessin de famille dans la pratique medico- pedagogique, 1967 (trad. Il disegno della famiglia. Test per bambini, Torino, Bollati Boringhieri, 1976)..

I risultati ottenuti con le diverse metodologie sono stati confrontati giungendo alla conclusione che i metodi finanziari del Discounted Cash Flow, corretto per tenere

Lo studente dovrà inoltre acquisire 4 CFU attraverso ulteriori attività nel SSD SECS- P/07 (Economia aziendale), coordinate da un docente, organizzate anche in raccordo con la

Tra le tesi che Freeman sottolinea maggiormente troviamo innanzitutto una grande insistenza sul fatto che, all’interno del processo conoscitivo, il soggetto ha un

altri insegnamenti e non potranno essere sostitutivi degli appelli previsti al comma 1. Le competenze ottenute dagli studenti attraverso attività formative di cui alla lettera a) e

Conoscere le tecniche di allevamento delle varie categorie e tipologie di bovini da carne in tutte le fasi, ed i relativi riflessi su produttività e benessere animale. Gestione dei