• Non ci sono risultati.

Ai Sindaci del Veneto Ai Prefetti del Veneto E, p.c

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Ai Sindaci del Veneto Ai Prefetti del Veneto E, p.c"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Data Protocollo N° Class: Prat. Fasc. Allegati N°

Oggetto: Nuovo Coronavirus (SARS-CoV-2): Uscite/spostamenti delle persone con grave disabilità intellettive, disturbi dello spettro autistico e patologie psichiatriche ad elevata necessità di supporto.

Ai Sindaci del Veneto Ai Prefetti del Veneto

E, p.c. Assessore a Sanità e Servizi Sociali Direttore Generale Area Sanità e Sociale Direttore Direzione Servizi Sociali Direttore Azienda Zero

Direttore Sanitario Azienda Zero

Direttori Generali Aziende ULSS del Veneto Direttori Sanitari Aziende ULSS del Veneto Direttori dei Servizi Socio-Sanitari

delle Aziende ULSS del Veneto

Componenti Task Force Regionale “2019-nCoV”

LORO SEDI

Mantenendo prioritario l’interesse del contenimento dell’Epidemia Covid 19 per tutta la popolazione regionale, nel rispetto delle norme attualmente in vigore che limitano gli spostamenti, si forniscono alcune indicazioni che riguardano soggetti con grave disabilità intellettiva, con disturbi dello spettro autistico e con problematiche psichiatriche con necessità di supporto. Tali soggetti sono, spesso connotati da particolari problemi comportamentali incompatibili con una lunga permanenza in spazi chiusi.

Tali problemi rientrano tra le motivazioni di salute che autorizzano lo spostamento dalla residenza, qualora il medico specialista dell’azienda ULSS del servizio di afferenza che ha in carico la persona (NPIA o Disabilità o altro), su richiesta della famiglia o del tutore, abbia certificato come “situazione di necessità”, da un punto di vista terapeutico-riabilitativo, l’uscita della persona dalla propria abitazione avendo valutato che, senza la stessa, potrebbe verificarsi un peggioramento delle condizioni generali di salute.

I soggetti affetti di cui sopra, pertanto, possono uscire dalla propria abitazione con l'assistenza necessaria di un accompagnatore, limitando l’uscita allo stretto necessario e adottando tutte le misure

Area Sanità e Sociale

Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria

Palazzo Ex-Inam, Dorsoduro, 3493 - 30123 Venezia (VE) – tel. 0412791352 – 1353 - 1320 - fax. 041-2791355 [email protected]

[email protected]

Cod. Fisc. 80007580279 codice univoco Ufficio EJY7AG P.IVA 02392630279

(2)

di prevenzione raccomandate dalla normativa vigente (distanza interpersonale con terze persone, uso di mascherine).

L'accompagnatore avrà cura di portare con sé apposita autocertificazione, corredata dal predetto certificato medico, attestante la sussistenza delle condizioni di salute che sono alla base della deroga alla limitazione di circolazione sopra descritta.

Al fine di agevolare la famiglia o il tutore, l’azienda ULSS provvede a consegnare il certificato in oggetto secondo modalità concordate con la stessa famiglia o con il tutore volte ad evitare agli stessi di doversi spostare sul territorio per ricevere il certificato.

Cordiali saluti.

DIREZIONE PREVENZIONE,

SICUREZZA ALIMENTARE, VETERINARIA Il Direttore

dr.ssaFrancesca Russo

Responsabile dell’istruttoria: Dott. Fabrizio Garbin

Area Sanità e Sociale

Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria

Palazzo Ex-Inam, Dorsoduro, 3493 - 30123 Venezia (VE) – tel. 0412791352 – 1353 - 1320 - fax. 041-2791355 [email protected]

[email protected]

Cod. Fisc. 80007580279 codice univoco Ufficio EJY7AG P.IVA 02392630279

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: Indagine conoscitiva per l'affidamento della manutenzione ed assistenza tecnica full-risk, con attività on-site, su preparatori automatici di vetrini e su

Oggetto: Indagine di mercato per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione preventiva e programmata, con attività

Oggetto: Indagine di mercato per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione full-risk tipo “casko” sul Sistema di

Oggetto: Indagine di mercato per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione preventiva e programmata, con attività

Gli operatori economici in possesso dei requisiti sopra citati, sono invitati a manifestare il proprio interesse ai fini della partecipazione alla procedura negoziata per

Oggetto: Indagine conoscitiva per verificare la presenza di soggetti in grado di offrire ed effettuare la manutenzione preventiva e programmata, con attività on-site,

I progetti si riferiscono ad attività aventi carattere temporaneo o sperimentale e che trovano finanziamento al di fuori dall’attività i possono anche riguardare, ad esempio,

ULSS 7 PEDEMONTANA - DISTRETTO 2 ALTO VICENTINO - AREA FAMIGLIA INFANZIA ADOLESCENTI MINORIN=NUOVA UDO / A=AMPLIAMENTO / R=RICONVERSIONE Codice UdoDenominazione strutturaComune