• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE N. 20/12 DEL 1.06.2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "DELIBERAZIONE N. 20/12 DEL 1.06.2021"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

1/3

DELIBERAZIONE N. 20/12 DEL 1.06.2021

—————

Oggetto: Accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di tipo eterologo. Assegnazione all'Azienda per la Tutela della Salute di euro 350.000 disponibili nel Bilancio regionale 2021, capitolo SC08.7792 (missione 13 - programma 02 – titolo 1). Legge regionale 28 dicembre 2018, n. 48, art. 8, comma 23.

L'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale premette che, ai sensi della legge regionale n. 1 del 7.1.1977 e s.m.i., art. 4, lett. i), è disposto che la Giunta regionale "approva, su proposta dell'Assessore competente per materia, di concerto con l'Assessore al bilancio e alla programmazione, che esprime il concerto sentito il parere del Comitato per la programmazione, i programmi d'intervento annuali e pluriennali che non debbono essere realizzati secondo progetti, nonché i relativi interventi".

L'Assessore ricorda che con la legge regionale 28.12.2018, n. 48, art. 8, comma 23, "Nelle more dell'adozione degli atti organizzativi necessari a garantire anche nel territorio regionale le prestazioni inserite nei LEA delle tecniche di Procreazione medicalmente assistita (PMA) eterologa e fino alla pubblicazione del decreto ministeriale di definizione delle nuove tariffe massime delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, è autorizzata, per l'anno 2019, la spesa di euro 350.000 per garantire alle coppie residenti in Sardegna l'accesso alle tecniche di PMA di tipo eterologa da effettuarsi presso strutture pubbliche o private accreditate in ambito nazionale e internazionale. Si riconosce la copertura degli oneri nella misura massima di cui alla tariffa unica convenzionale definita dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in data 25 settembre 2014 (documento n. 14 /121/CR7c/CR7), (missione 13 - programma 02 - titolo 1)".

In attuazione della sopra menzionata normativa sono state approvate le deliberazioni della Giunta regionale n. 4/39 del 22.1.2019 e n. 40/9 del 4.8.2020, con le quali sono stati assegnati all'Azienda per la Tutela della Salute della Sardegna (ATS) i fondi disponibili nei bilanci regionali 2019 e 2020.

La volontà espressa dal Consiglio regionale per l'anno 2019 e per l'anno 2020 è stata confermata

anche per l'anno 2021, considerato che con la L.R. n. 5 del 25.2.2021 è stato approvato il bilancio di

previsione triennale 2021-2023 e che, successivamente, la Delib.G.R. n. 8/2 del 3.3.2021 che,

nell'allegato n. 2, riporta l'elenco dei capitoli delle entrate conseguente alla ripartizione delle

categorie e l'elenco dei capitoli delle spese conseguente alla ripartizione dei macroaggregati, ha

(2)

DELIBERAZIONE N. 20/12 DEL 1.06.2021

2/3

confermato lo stanziamento di euro 350.000 per l'anno 2021, in conto del capitolo SC08.7792

"Trasferimenti correnti all'ATS per garantire l'accesso alle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA) di tipo eterologa, da effettuarsi presso strutture pubbliche o private accreditate in ambito nazionale".

Alla luce di quanto appena esposto l'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, propone che le risorse finanziarie finalizzate all'accesso alle tecniche di PMA di tipo eterologa, pari a euro 350.000 disponibili nel Bilancio di previsione regionale 2021 - capitolo SC08.7792, e delle eventuali somme regionali che verranno previste per le annualità successive, per la copertura delle spese sanitarie e delle spese di viaggio, debbano essere trasferite all'ATS, o alle Aziende sanitarie locali di futura istituzione ai sensi della L.R. n. 24 del 11.9.2020, in combinato disposto con la legge regionale n. 32 del 23.12.2020 che, all'art. 6 comma 1, dispone modifiche dei termini di attuazione indicati dalla L.R. n. 24/2020, prorogandone la decorrenza di dodici mesi.

La Giunta regionale, udita la proposta dell'Assessore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale, visto il parere di concerto dell'Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio, visto il parere favorevole di legittimità del Direttore generale della Sanità sulla proposta in esame

DELIBERA

- di stabilire che le risorse finanziarie finalizzate all'accesso alle tecniche di PMA di tipo eterologa, pari a euro 350.000, disponibili nel Bilancio di previsione regionale 2021 - capitolo SC08.7792, siano trasferite all'ATS, o alle Aziende sanitarie locali di futura istituzione ai sensi della L.R. n. 24 del 11.9.2020, in combinato disposto con la legge regionale n. 32 del 23.12.2020 che, all'art. 6 comma 1, dispone modifiche dei termini di attuazione indicati dalla L.

R. n. 24/2020, prorogandone la decorrenza di dodici mesi. Le presenti disposizioni rimangono valide per gli eventuali stanziamenti di pari entità e per le stesse finalità per le annualità successive, salvo diverso orientamento della Giunta;

- di dare incarico all'ATS di monitorare la spesa avendo cura di non superare il limite delle risorse disponibili di cui al punto precedente.

Letto, confermato e sottoscritto.

(3)

DELIBERAZIONE N. 20/12 DEL 1.06.2021

3/3

Il Direttore Generale Il Vicepresidente

Giovanna Medde Alessandra Zedda

Riferimenti

Documenti correlati

rappresentava quanto già comunicato con precedenti note circa la vetustà del patrimonio immobiliare del Presidio Ospedaliero Ascalesi che si potevano risanare con un grosso

Tali competenze consistono, fra le altre (comma 6), nel provvedere alla formulazione degli indirizzi e alla gestione delle concessioni di spazi scolastici di proprietà

Apparato morfo-sintattico pienamente corretto con elementi di complessità, padronanza lessicale adeguata e pertinente, ortografia del tutto corretta, punteggiatura accurata

Saper distinguere attività e progetti di animazione rispondenti ai bisogni e alle reali capacità degli utenti. Progettare e realizzare attività laboratoriali di tipo

sulla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il concetto di prevenzione, i principi fondamentali del T.U., soggetti responsabili dell’obbligo di

850 del 08/08/2019 con la quale si impegnava la somma di € 33.794,00, per l'attività di aggiornamento dell'inventario, ricognizione, accertamento, classificazione,

Equazioni di primo grado numeriche intere e fratte Equazioni di secondo grado numeriche intere Sistemi di primo e secondo grado numeriche intere Disequazioni di primo grado

- ricorso gerarchico al Direttore Generale delle Politiche Sociali o al Direttore Generale della Sanità, a seconda della tipologia della struttura, entro 30 giorni dalla data