• Non ci sono risultati.

IL CICLO DELL’ACQUA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "IL CICLO DELL’ACQUA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL CICLO DELL’ACQUA

www.scolasticando.it

L’acqua dei mari, fiumi e laghi evapora e diventa vapore acqueo

Il vapore acqueo si trasforma in piccole goccioline e forma le nuvole

Le gocce d’acqua che formano le nuvole cadono nel suolo come pioggia, neve o grandine

L’acqua cade nel suolo e alimenta fiumi, laghi e mare.

IL CICLO RICOMINCIA

Riferimenti

Documenti correlati

La comparazione con i dati ufficiali (media delle 24 ore) può essere fatta solo con campionamenti di parecchie ore. 25 - sono un esempio di come vengono registrati ed

Europa Verde Verdi Veneto chiede di prevedere obbligatoriamente nei programmi scolastici spazi/lezioni dedicate all’ecologia, alla tutela della biodiversità e agli

velocità relativa delle navi, boe, tele-tracciamento di drifter superficiali, boe con densità relativa tale da garantire la permanenza a una pressione profondità

Grado di saturazione effettivo Contenuto acqua pellicolare..

una base debole, la soluzione risulterà acida o basica a seconda se lo ione acido è più forte di quello basico (la base coniugata del catione è più debole dell’acido

CER 191308 rifiuti liquidi acquosi e concentrati acquosi prodotti dalle operazioni di risanamento delle acque di falda, diversi da quelli di cui alla voce 191307. CER 070612

La gestione delle acque reflue in ottica di economia circolare si traduce nel riutilizzo dell’acqua depurata, prevalentemente in agricoltura, e nel recupero sostenibile delle risorse

Il ciclo dell'acqua, o ciclo idrologico, descrive il ciclo di cambiamenti di stato dell’acqua (solido, liquido e gassoso) che avviene in Natura ed è uno dei fenomeni più