• Non ci sono risultati.

Tutti pazzi per le Zipline! YVES SORBA - Meeting PAI 2018

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tutti pazzi per le Zipline! YVES SORBA - Meeting PAI 2018"

Copied!
32
0
0

Testo completo

(1)

Tutti pazzi per le Zipline!

YVES SORBA - Meeting PAI 2018

(2)

2

I perché del successo delle Zipline

• Attività estrema ma alla portata di tutti

• La seduzione e il sogno del volo

• Prezzo medio dell’esperienza abbordabile

• Capacità di sostenere alti flussi

• Attività outdoor capace di creare un ottimo indotto sul territorio »

(3)

3

(4)

4

Cosa si intende per “Zipline lunga”?

• Tracciato ideale: tipicamente una valle o un canyon, ma oggi anche un trampolino o una pista da sci, una discesa da una torre o da una montagna

• Ancoraggi: niente alberi ma “strutture”

• Lunghezza: diciamo oltre 300 mt ma la gara

“a chi ce l’ha più lunga” è aperta (2800 metri)

(5)

5

Quale “location” ideale?

• Profilo topografico coerente con la tecnologia utilizzata

• Facilità di accesso a partenza e arrivo

• Posizionamento dei cavi “senza difficoltà”

• Scenografia naturale memorabile

• Vicinanza a bacino di utenza

(6)

6

Materiali utilizzati

• Cavo di acciaio a partire da ø 15 mm

• Eventuale cavo “di guardia” per sfere di segnalazione

• Stazioni di partenza e arrivo con basamenti in cemento armato dimensionati in funzione della tensione dei cavi

• Sistema di frenata ridondante all’arrivo

coerente con il profilo del tracciato e la sua complessità

(7)

7

Tecnologie disponibili e future

• Carrucole non frenate

• Carrucole con freno magnetico

• Carrucole per cambi di pendenza

• Altri:

– Carrucole motorizzate (wow!)

(8)

8

Tracciato con cavo negativo

(9)

9

Tracciato con cavo positivo

(10)

Le pendenze con le carrucole magnetiche

10

(11)

Carrucola magnetica

11

(12)

Un po’ di fisica…

• Come funziona una carrucola con freno magnetico?

12

(13)

Un po’ di fisica…

• Qual è il tracciato più veloce rispetto a due punti di partenza e arrivo?

13

(14)

14

Sistemi di frenata all’arrivo /1

• Sistema di frenata idraulica con portale

(15)

15

Sistemi di frenata arrivo /2

• Dispositivi di frenata

(16)

16

Sistemi di frenata creativa

(17)

17

Posizioni di volo

Seduta con imbragatura

Sdraiata

Seduta con seggiolino

(18)

18

Performance e sensazioni

• Velocità fino a 130 km/h

• Percezione del vuoto nelle Zipline più ripide

• Possibilità di “godersi il volo” nelle Zipline più lunghe con sensazione di velocità

• Condivisione dell’esperienza per le Zipline che permettono il tandem

(19)

19

Logistica di gestione /1

• Situazione ideale? Due tracciati di andata e ritorno oppure presenza di un impianto di

risalita nel caso di stazioni di sci

(20)

20

Logistica di gestione /2

• Gestione dei flussi: la criticità maggiore è il tempo necessario a frenata e sgancio

(21)

21

Logistica di gestione /3

• Sicurezza: sistemi collaudati per evitare che ci siano 2 persone sulla stessa linea

(22)

22

Normativa di riferimento

• La Zipline, fino a prova contraria, è un Parco Avventura:

» Norma di riferimento EN 15567:2015

• Regolamentazione aerea: ENAC

• Impatto ambientale: aspetti paesaggistici

• Autorizzazioni: sorvolo e diritto di passaggio

(23)

23

Soluzioni tecniche “particolari”

• PLANICA, Slovenia, richiesta di una teleferica sul profilo di un trampolino da sci

(24)

24

PLANICA, Slovenia

(25)

25

PLANICA, Slovenia

Carrucola a freno magnetico con tre pulegge per evitare lo slittamento

nella parte più pendente

(26)

26

Soluzioni tecniche “particolari”

• GEILO, Norvegia, richiesta di Zipline che scenda parallela a una seggiovia

(27)

27

GEILO, Norvegia

(28)

GEILO, Norvegia

28

(29)

29

GEILO, Norvegia

Palo intermedio con cambio di pendenza e

realizzazione di una carrucola

speciale con freno magnetico e

sistema anti ribaltamento

(30)

30

Siate affamati, siate folli!

(31)

Siate affamati, siate folli!

31

(32)

via Biella 24, 13894 Gaglianico (Biella) Tel 015 702488 - [email protected]

www.exploring-outdoor.eu

parcoavventura.it / up2tree.com / fiondaumana.it / bungee.it

Riferimenti

Documenti correlati

Dati della richiesta Comune di OZZANO DELL`EMILIA ( Codice: G205) Provincia di BOLOGNA.. Catasto Fabbricati Foglio: 34 Particella: 217 Sub.: 2

Domenico, aperture su richiesta e aperture speciali, aperture di alcuni giorni festivi per tutti i Musei) e sono offerte agevolazioni e nuovi programmi per le scuole del

I privati interessati possono inoltrare richiesta all’Unione dei Comuni presentando domanda (compilata utilizzando il modello disponibile sul sito e presso il

dell’istanza Oggetto della richiesta Presenza di soggetti

Trattando la lastra come se fosse infinita nella sua estensione parallela al piano yz, calcolare (a) l’espressione del campo elettrico generato dalla lastra in funzione

Qualora il numero delle iscrizioni pervenute sia superiore, verrà fatta una selezione funzionale alla data di arrivo della richiesta di

Nel caso di richiesta di rateizzazione il saldo ed il primo acconto saranno ripartiti in base al numero di rate richiesto ,00 ,00 162. IMPORTO DA VERSARE CON

27 Costituisce causa ostativa all'accoglimento della richiesta di estradizione l'avvenuta prescrizione del reato per cui si procede, secondo la legge dello Stato