\
Provincia di Lodi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 13 DEL 30.06.2020
OGGETTO: ADOZIONE CONTABILITÀ ECONOMICA SEMPLIFICATA DAL 2019
L’anno 2020 il giorno TRENTA del mese di GIUGNO alle ore 21.00 nella sala delle riunioni.
Esaurite le formalità prescritte dalle vigenti normative vennero per oggi convocati i componenti di questo Consiglio Comunale, in seduta ORDINARIA di prima convocazione
Fatto l’appello risultano:
Nominativi Presenti Assenti
GHIDELLI MARIO PRESENTE
CATALDO NINO PRESENTE
COLOMBOTTI GIUSEPPE PRESENTE
PIZZIGATI ELENA PRESENTE
CIGOLINI MANUELA PRESENTE
ROSSI MAURIZIO PRESENTE
ALFIERI LORENZO PRESENTE
MANINI ALESSANDRA ASSENTE
SFONDRINI ANGELO PRESENTE
GALLINARI NICOLO’ PRESENTE
CATTANEO PIERANGELO PRESENTE
TOTALE 10 1
Con l’intervento e l’opera della dott. NICOLA CARAVELLA, Segretario Comunale;
Riconosciuto legale il numero degli intervenuti il Signor Mario Ghidelli nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta.
COMUNE DI SAN FIORANO
OGGETTO: ADOZIONE CONTABILITÀ ECONOMICA SEMPLIFICATA DAL 2019 IL CONSIGLIO COMUNALE
Entra il Consigliere Cigolini Manuela;
VISTO l'art. 232, comma 2, del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 il quale prevede che gli enti locali con popolazione inferiore a 5.000 abitanti possono non tenere la contabilità economico-patrimoniale fino all'esercizio 2019;
VISTO l'art. 15-quater, comma 1, del decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, il quale prevede che gli enti che rinviano la contabilita' economico-patrimoniale con riferimento all'esercizio 2019 allegano al rendiconto 2019 una situazione patrimoniale al 31 dicembre 2019 redatta secondo lo schema di cui all' allegato n. 10 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e con modalità semplificate individuate con decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministero dell'Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per gli affari regionali, da emanare entro il 31 ottobre 2019, anche sulla base delle proposte formulate dalla Commissione per l'armonizzazione degli enti territoriali, istituita ai sensi dell'art. 3-bis del citato decreto legislativo n. 118 del 2011;
VISTO il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, come integrato e modificato dal Decreto Legislativo n. 126 del 10 agosto 2014, recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;
VISTA la Legge di conversione del decreto fiscale collegato alla Manovra di bilancio 2020 (legge n.
157 del 19/12/2019, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24/12/2019);
DATO ATTO che l’art. 57 del decreto n. 124 del 26/10/2019, come riformulato dalla legge di conversione è intervenuto in maniera dirompente sul testo dell’art. 232 del TUEL, il quale prevede che gli enti con popolazione inferiore ai 5.000 abitanti possono scegliere di non tenere la contabilità economico-patrimoniale potranno quindi fare a meno della matrice di correlazione, del modulo economico-patrimoniale del piano dei conti e del conto economico;
VISTO che il MEF ha chiarito che la facoltà di esonero dalla tenuta della contabilità economico- patrimoniale e di elaborazione dei prospetti di Situazione patrimoniale semplificata al 31 dicembre 2019 ha carattere generale ed è quindi estesa anche a quei Comuni sotto i 5mila abitanti che non avevano esercitato le precedenti facoltà di rinvio e che quindi nel 2018 o negli anni precedenti avevano già adottato la contabilità economica ed avevano già provveduto all’approvazione dei prospetti di Stato patrimoniale e di Conto economico.
VISTO il Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze dello scorso 11 novembre 2019 il quale prevede che i Comuni possono allegare al rendiconto 2019 una situazione patrimoniale al 31 dicembre 2019 redatta con modalità semplificate, pertanto la tenuta della c.e.p. per i piccoli enti diventa facoltativa;
VISTA la Faq. n. 36 del 14 febbraio 2020 con la quale la commissione Arconet ha stabilito che i Comuni con popolazione inferiore a 5 mila abitanti che nel 2019 non hanno tenuto la contabilità economico patrimoniale, non devono trasmettere alla Bdap il conto economico, l'allegato h) concernente i costi per missione e i moduli economici e patrimoniali del piano dei conti integrato.
CONSIDERATO che questo Ente ha una popolazione residente inferiore a 5.000 abitanti;
RICHIAMATA la deliberazione G.C. 32 del 09.06.2020 avente ad oggetto “Adozione contabilità economica semplificata dal 2019”;
VISTO il D.Lgs. 267/2000;
ACQUISITI:
- il parere favorevole reso dal Responsabile del Servizio in ordine alla regolarità tecnica, ai sensi dell’art. 49.1 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m., da ultimo modificato dall’art. 3.1 lett. b) del D.L.
10/10/2012 n. 174, convertito in L. 07/12/2012 n. 213;
- il parere favorevole reso dal Responsabile di Ragioneria in ordine alla regolarità contabile, comportando il presente atto riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria o sul patrimonio dell’ente, ai sensi dell’art. 49.1 del D.lgs. n. 267/2000 e s.m., da ultimo modificato dall’art.
3.1 lett. b) del D.L. 10/10/2012, convertito in L. 07/12/2012 n. 213;
Con voti resi in forma palese per alzata di mano n. 10 favorevoli n. 0 astenuti n. 0 contrari essendo n.10 i presenti e n. 10 i votanti
DELIBERA
1. DI ESPRIMERE la volontà di avvalersi della facoltà di adottare la contabilità economica patrimoniale semplificata a far data dall’anno 2019;
2. DI AVVALERSI della facoltà di non adottare il Bilancio Consolidato.
Comune di San Fiorano Provincia di Lodi
PARERE AI SENSI DELL’ART. 49, COMMA 1 E 2 DEL T.U.E.L. 267/2000
• Il sottoscritto Responsabile dell’area Economico – Finanziaria, ESPRIME PARERE FAVOREVOLE
• limitatamente agli aspetti di regolarità tecnica, esclusa qualsiasi valutazione che possa incidere sul merito della deliberazione da adottare, ai sensi e per gli effetti dell’art. 49, commi 1 e 2 del TUEL 267/2000
IL RESPONSABILE DELL’AREA ECONOMICO – FINANZIARIA F° Rag. Negri Carolina
...
Il presente verbale previa lettura viene approvato e sottoscritto.
Il Sindaco Il Segretario Comunale
F° Mario Ghidelli F° Dott. Nicola Caravella
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
Il sottoscritto responsabile del servizio della pubblicazione all’albo pretorio, visti gli atti d’ufficio, A T T E S T A
che la presente deliberazione viene pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico come prescritto dall’art. 32 comma 1 della legge 18 giugno 2009 n. 69 e dall’art. 124, c.
1, del T.U. n°267/2000, per quindici giorni consecutivi a partire dal 10.07.2020.
San Fiorano, lì 10.07.2020
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PUBBLICAZIONI F° Podavite Marta
Il sottoscritto, visti gli atti d’ufficio
A T T E S T A
❑
che la presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art.134, comma 4 del TUEL 267/2000
❑
che la presente deliberazione diverrà esecutiva decorsi 10 giorni dalla data di pubblicazione (art. 134, c.3. del T.U. n°267/2000)
IL SEGRETARIO COMUNALE F° Dott. Nicola Caravella
San Fiorano, lì 10.07.2020