• Non ci sono risultati.

Istituto Comprensivo VIA MEROPE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Istituto Comprensivo VIA MEROPE"

Copied!
55
0
0

Testo completo

(1)

Istituto Comprensivo “VIA MEROPE”

RMIC8FC003 Dist.16° - Via Merope, 24 - 00133 ROMA Tel. / Fax (06) 2011102 - E-mail: rmic8fc003@istruzione.it

Sito web: www.icviamerope.edu.it

a.s. 2020/2021

(2)

PREMESSA

Il curricolo è considerato l’insieme delle esperienze di apprendimento che una scuola progetta per far conseguire agli alunni che la frequentano le mete formative desiderate.

Per progettare un curricolo occorre:

 Avere ben chiare le mete formative da raggiungere e le loro connessioni;

 Sapere quali attività e quali esperienze siano più adatte a perseguire le mete prefissate;

 Utilizzare strumenti adatti a verificare il grado di raggiungimento delle mete programmate.

Nella scuola primaria Le Nuove Indicazioni Nazionali (2012) che individuano le mete formative culturalmente e socialmente rilevanti, costituiscono un riferimento basilare per progettare un valido curricolo.

Sulla base di detta normativa, le docenti delle classi terze, propongono per l’anno in corso, una progettazione pedagogica condivisa, finalizzata ad assicurare al bambino una piena espansione dei processi di socializzazione e favorire l’acquisizione di abilità conoscenze e competenze.

NELLA SCUOLA L’ALUNNO MATURA IL PROPRIO

SAPERE

Padronanza delle abilità fondamentali dei

linguaggi comunicativi e delle singole discipline

SAPER FARE

Interiorizzazione delle modalità di indagine essenziale alla comprensione del mondo e dell’ambiente.

SAPER ESSERE

Maturazione delle capacità di

azione, di esplorazione, di

progettazione, per capire ed

operare responsabilmente nel

contesto della scuola, della

famiglia e della società.

(3)

LE 8 COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

(Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo a competenze chiave per l’apprendimento permanente, 2006).

Le competenze chiave sono quelle di cui tutti hanno bisogno per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione.

1) Comunicazione nella madre lingua; dimostrare una padronanza della lingua italiana tale da consentire di comprendere enunciati ed esiti di una certa complessità, di esprimere le proprie idee, di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni;

2) Comunicazione nelle lingue straniere: essere in grado di affrontare in lingua inglese una comunicazione essenziale, in semplici situazioni di vita quotidiana;

3) Competenza matematica di base in scienze e tecnologia: utilizzare le proprie conoscenze matematiche e scientifico-tecnologiche per trovare e giustificare soluzioni a problemi reali;

4) Competenza digitale: avere buone competenze digitali, usare con consapevolezza le tecnologie di comunicazione per ricercare e analizzare dati, saper distinguere informazioni attendibili da quelle che necessitano di approfondimento.

5) Imparare ad imparare: possedere un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed essere nello stesso tempo capace di ricercare nuove informazioni.

Impegnarsi in nuovi apprendimenti, anche in modo autonomo.

6) Competenze sociali e civiche: avere cura e rispetto di sé, come presupposto di un sano e corretto stile di vita. Assimilare il senso e la necessità del rispetto della convivenza civile.

7) Spirito di iniziativa ed imprenditorialità: essere capace di assumersi le proprie responsabilità, saper chiedere aiuto quando si è in difficoltà e saper fornire aiuto a chi lo chiede.

8) Consapevolezza ed espressione culturale: essere consapevole delle proprie

potenzialità ed impegnarsi in campi espressivi, motori ed artistici più

congeniali. Essere disposto ad analizzare se stesso e a misurarsi con le novità e

gli imprevisti.

(4)

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

IMPARARE AD IMPARARE

PROGETTARE

COMUNICARE

COLLABORARE E PARTECIPARE

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

RISOLVERE PROBLEMI

INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI

ACQUISIRE ED INTERPRETARE

L’ INFORMAZIONE

(5)

I criteri che guidano l’azione didattica dei docenti rappresentano impostazioni metodologiche che implicano interventi educativi e formativi volti a:

 Valorizzare l’esperienza e le conoscenze degli alunni;

 Intervenire nei riguardi delle diversità perché non diventino disuguaglianze;

 Favorire l’esplorazione e la ricerca;

 Incoraggiare l’apprendimento collaborativo;

 Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere;

 Realizzare percorsi in forma di laboratorio;

 Promuovere apprendimenti significativi.

SCELTE METODOLOGICHE

(6)

VERIFICA E VALUTAZIONE

Secondo le indicazioni della didattica metacognitiva il bambino deve essere coinvolto in attività che lo rendano CO-COSTRUTTORE del suo sapere.

Le prove verificheranno l’acquisizione di conoscenze e abilità e per le competenze anche trasversali, verranno proposte sotto forma di PROVE IN SITUAZIONE.

Durante l’anno scolastico saranno presentante prove in ingresso, intermedie e finali, utilizzando

 PROVE STRUTTURATE

 PROVE NON STRUTTURATE

 ALTRE PROVE

(7)
(8)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione.

2. Ascolta e comprende testi orali “diretti” o “trasmessi” dai media cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

3. Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura adeguati agli scopi.

4. Utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti informazioni utili per l’apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione dell’esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifico.

5. Legge testi di vario genere, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali.

6. Scrive testi corretti nell’ortografie, chiari e coerenti, legati all’esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli.

7. Capisce e utilizza nell’uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i più frequenti termini specifici legati alle discipline di studio.

8. Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarità morfosintattiche e caratteristiche di lessico; riconosce che le diverse scelte linguistiche sono correlate alla varietà di situazioni comunicative.

9. È consapevole che nella comunicazione sono usate varietà diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo).

10.

Padroneggia ed applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative

all’organizzazione logico-sintattica della frase semplice, alle parti del discorso (o

categorie lessicali) e ai principali connettivi.

(9)

ASCOLTO E PARLATO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 7, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze sociali e civiche.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Comunicare. Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

▪ Prendere la parola negli scambi comunicativi rispettando i turni di parola.

▪ Comprendere l’argomento e le informazioni principali di discorsi affrontati in classe.

▪ Ascoltare testi narrativi, poetici ed espositivi mostrando di saperne cogliere il significato globale e le informazioni principali e saperli riesporre.

▪ Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un’attività conosciuta.

▪ Raccontare storie personali o fantastiche rispettando l’ordine ed esplicitando le informazioni necessarie perché un racconto sia chiaro per chi ascolta.

▪ Ricostruire verbalmente le fasi di un’esperienza vissuta a scuola o in altri contesti.

▪ Conversazioni guidate e libere.

▪ Modalità che regolano la conversazione la discussione.

▪ Letture dell’insegnante e /o dei compagni.

▪ Comprensione dell’argomento in base ai seguenti criteri: logico, temporale, spaziale.

▪ Conoscenze di alcune tipologie di testo.

▪ Conoscenze di alcune modalità per descrivere.

▪ Modalità per esprimersi con frasi corrette.

▪ Assume un atteggiamento come compito individuale e collettivo.

▪ Comprende le informazioni essenziali e riconoscere lo scopo principale di un testo orale.

▪ Riconosce la struttura, i personaggi, l’ambiente e gli elementi di un testo.

▪ Si avvale di tutte le anticipazioni di un testo (titolo, immagini, didascalie), per comprenderne il contenuto.

▪ Pone domande per una migliore comprensione.

▪ Partecipa a una conversazione rispettando il proprio turno, le opinioni e i punti di vista altrui.

▪ Riferisce esperienze personali, organizzando l’esposizione in modo chiaro, rispettando un ordine logico.

(10)

LETTURA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

3, 4, 5, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze digitali.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

▪ Padroneggiare la lettura strumentale sia nella modalità ad alta voce, curandone l’espressione, sia in quella silenziosa.

▪ Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; comprendere il significato di parole in base.

▪ Leggere testi (narrativi, descrittivi, informativi) cogliendo l’argomento di cui si parla e individuando le informazioni principali e le loro relazioni.

▪ Comprendere testi di tipo diverso, continui e non continui, in vista di scopi pratici, di intrattenimento, e di svago.

▪ Leggere semplici e brevi testi letterari sia poetici e narrativi, mostrando di coglierne il senso globale.

▪ Leggere semplici testi di divulgazione per ricavarne informazioni utili ad ampliare conoscenze su temi noti.

▪ Lettura di libri di vario genere.

▪ Lettura silenziosa e ad alta voce.

▪ Letture a tema.

▪ Letture di tipologie diverse.

▪ Punteggiatura come lettura espressiva.

▪ Struttura del testo.

▪ Elementi costitutivi di un testo.

▪ Titoli, immagini didascalie.

▪ Testo narrativo.

▪ Testo descrittivo

▪ Testo regolativo.

▪ Testo poetico.

▪ Testo informativo.

▪ Prova il piacere della lettura.

▪ Legge mentalmente testi, comprendendone il contenuto.

▪ Legge ad alta voce in modo sempre più scorrevole,

rispettando i principali segni di punteggiatura.

▪ Riconosce le informazioni principali di un testo.

▪ Riconosce il discorso diretto all’interno di un testo.

▪ Risponde a domande precise dell’insegnate dopo aver letto un testo.

▪ Individua alcune tipologie testuali riconoscendone la struttura.

▪ Riconosce in un testo narrativo gli elementi fondamentali.

▪ Legge titoli, immagini, didascalie per ricavare informazioni.

▪ Formula domande e ricerca risposte relative al testo.

(11)

SCRITTURA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

6, 7, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze digitali. Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare. Risolvere problemi.

Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

▪ Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l’apprendimento della scrittura.

▪ Scrivere sotto dettatura curando in modo particolare l’ortografia.

▪ Produrre semplici testi funzionali, narrativi e descrittivi, legati a scopi concreti e connessi con situazioni quotidiane.

▪ Comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione.

▪ Tratti prosodici: intensità, velocità, ritmo, timbro e modalità di parziale traduzione degli stessi nello scritto.

▪ Dettato

▪ Esercizi di rinforzo ortografico.

▪ Uso dei principali segni di punteggiare.

▪ Riconoscimento delle principali strutture morfo-sintattiche.

▪ Produzione di testi: guidati, a gruppi e in autonomia.

▪ Analisi di testi.

▪ Correzione autonoma e/o guidata.

▪ Ampliamento del patrimonio lessicale.

▪ Avvio all’uso del dizionario.

▪ Compone semplici testi,

curando la concordanza e l’ordine delle parole.

▪ Riconosce le principali convenzioni ortografiche e grammaticali.

▪ Utilizza i principali segni di punteggiatura.

▪ Riconosce i principali segni di punteggiatura.

▪ Rispetta le indicazioni scritte per realizzare testi e svolgere attività.

▪ Rivede il proprio testo con la guida dell’insegnante,

controllandone alcuni aspetti.

▪ Riscrive e manipola semplici testi.

▪ Partecipa alla costruzione di testi collettivi.

▪ Pianifica semplici testi scritti, distinguendo le idee essenziali dalle superflue e scegliendo le idee in base a destinatario e scopo.

(12)

RIFLESSIONE LINGUISTICA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

6, 7, 8, 8, 9, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Progettare

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

▪ Confrontare testi per coglierne alcune caratteristiche specifiche.

▪ Riconoscere se una frase è o non è completa, costituita cioè dagli elementi essenziali.

▪ Prestare attenzione alla grafia delle parole e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta.

▪ Conoscenza delle convenzioni ortografiche: digrammi, accento, apostrofo, divisione in sillabe, segni di punteggiatura, uso dell’h…verbo avere, uso di è … verbo essere.

▪ Conoscenza di: nomi, articoli, verbi, aggettivi, preposizioni, frase minima ed espansioni.

▪ Conoscenza del verbo essere e avere

▪ Presentazione del modo indicativo e dei suoi tempi.

▪ Uso degli ausiliari essere e avere.

▪ Riconoscimento delle coniugazioni del verbo.

▪ Riconoscimento dei pronomi personali.

▪ Comprensione della funzione del predicato nella frase,

distinzione fra predicato verbale e nominale.

▪ Conoscenza di sinonimi e contrari.

▪ Analisi e riconoscimento di parole omonime.

▪ Analisi grammaticali di frasi.

▪ Analisi logica della frase con riconoscimento di domande riferite a espansioni diverse.

▪ Riconosce e utilizza le principali convenzioni ortografiche grammaticali.

▪ Riconosce la frase come sequenza ordinata di parole.

▪ Arricchisce il lessico riflettendo sul significato delle parole.

▪ Produce semplici testi descrittivi, narrativi, regolativi.

▪ Utilizza strategie di autocorrezione.

▪ Avvia la conoscenza delle fondamentali del discorso.

▪ Riconosce e utilizza

correttamente le voci del verbo essere e avere.

▪ Coniuga i verbi in tutti i tempi del modo Indicativo.

▪ Discrimina le voci del verbo essere: c’è- ci sono.

▪ Esegue l’analisi grammaticale e logica.

(13)
(14)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e sa valutare l’opportunità di ricorrere alla calcolatrice.

2. Riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo.

3. Descrive, denomina e classifica figure in base a caratteristiche geometriche, ne determina misure, progetta e costruisce modelli concreti di vario tipo.

4. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…).

5. Ricerca dati per ricavare informazioni e costruisce rappresentazioni (tabelle e grafici). Ricava informazioni anche da dati rappresentati in tabelle e grafici.

6. Riconosce e quantifica, in casi semplici, situazioni di incertezza.

7. Legge e comprende testi che coinvolgono aspetti logici e matematici.

8.

Riesce a risolvere facili problemi in tutti gli ambiti di contenuto, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo sia sui risultati. Descrive il procedimento seguito e riconosce strategie di soluzione diverse dalla propria.

9. Costruisce ragionamenti formulando ipotesi, sostenendo le proprie idee e confrontandosi col punto di vista di altri.

10.

Riconosce e utilizza rappresentazioni diverse di oggetti matematici (numeri decimali, frazioni, percentuali, scale di riduzione…).

11.

Sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla Matematica, attraverso

esperienze significative che gli hanno fatto intuire come gli strumenti

matematici che ha imparato a utilizzare siano utili per operare nella realtà.

(15)

NUMERI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 5, 8, 10, 11.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia. Competenze digitali. Imparare ad imparare. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Leggere e scrivere, confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 100, avendo consapevolezza della notazione decimale.

 Leggere e scrivere, confrontare e ordinare i numeri naturali fino a 1000, avendo consapevolezza della notazione decimale.

 Eseguire addizioni e sottrazioni utilizzando il calcolo mentale e scritto.

 Eseguire moltiplicazioni e divisioni utilizzando il calcolo mentale e scritto.

 Eseguire le quattro operazioni utilizzando il calcolo mentale e scritto.

 Conoscere e utilizzare le proprietà delle operazioni per eseguire calcoli.

 Acquisire il concetto di frazione e rappresentare frazioni.

 Operare con le frazioni decimali.

 Eseguire addizioni e sottrazioni con i numeri decimali.

 Numeri entro il 1000.

 Sistema di numerazione decimale e posizionale.

 Relazione di uguaglianza, maggioranza e minoranza.

 Addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione.

 Proprietà delle operazioni.

 Frazioni in situazioni concrete.

 Terminologia specifica e simbologia.

 Leggere e scrivere i numeri naturali fino alle unità di migliaia.

 Legge e scrive i numeri naturali fino alle unità di migliaia.

 Conosce i numeri nel loro aspetto ordinale e cardinale.

 Compone e scompone, confronta e ordina i numeri naturali.

 Esegue addizioni e sottrazioni con uno o più cambi.

 Comprende il comportamento dello 0 nelle operazioni.

 Esegue moltiplicazioni con uno o più cambi e con due cifre al moltiplicatore.

 Esegue divisioni.

 Moltiplica e divide per 10,100,1000.

 Individua relazioni tra moltiplicazioni e divisioni.

 Calcola il doppio, la metà…

 Conosce e utilizza alcune proprietà delle quattro operazioni.

 Acquisisce il concetto di frazione.

 Si avvia alla conoscenza dei numeri con la virgola.

 Riconosce il valore delle banconote e delle monete dell’euro.

(16)

SPAZIO E FIGURE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

2, 3, 4, 11

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia. Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Risolvere problemi.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Eseguire un semplice discorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno;

descrivere un percorso effettuato.

 Individuare la posizione degli oggetti nello spazio.

 Acquisire i concetti di orizzontalità, verticalità, obliquità, parallelismo.

 Acquisire il concetto di angolo.

 Acquisire il concetto di poligono.

 Riconoscere, denominare, descrivere e disegnare linee, angoli e figure geometriche.

 Conoscere e utilizzare la simmetria, la traslazione e la rotazione.

 Conoscere e utilizzare le formule per il calcolo del perimetro.

 Calcolare l’area dei poligoni utilizzando il quadretto come unità di misura.

 La posizione di oggetti nello spazio fisico.

 Le principali figure geometriche.

 Piano e coordinate cartesiane.

 Misure di grandezza.

 Trasformazioni geometriche elementari.

 Simmetria di una figura.

 Rette incidenti, parallele e perpendicolari.

 Il perimetro e l’area.

 Gli angoli: prime classificazioni.

 Unità di misura non convenzionali.

 Il Sistema metrico decimale in relazione a pesi,

lunghezze e capacità.

 Strumenti di misura.

 Misure di valore.

 Terminologia specifica.

 Individua analogie e

differenze nelle fondamentali figure geometriche del piano.

 Riconosce e denomina le figure geometriche più comuni.

 Riconosce, individua e disegna rette parallele, incidenti, e perpendicolari.

 Riconosce, individua e disegna semirette e segmenti.

 Utilizza il concetto di angolo.

 Individua e descrive lati, angoli, altezze di una figura piana.

 Acquisisce il concetto di perimetro e di area.

 Riconosce unità di misura non convenzionali.

 Padroneggia e adopera le misure di lunghezza, di capacità e di peso.

 Esegue semplici equivalenze in situazioni significative.

 Il denaro e l’euro.

 Utilizza il righello, la squadra e il goniometro.

(17)

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

5, 6, 7, 10, 11.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE:

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia. Competenze digitali. Imparare a imparare. Spirito di iniziativa e imprenditorialità.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Risolvere problemi, Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Classificare numeri, figure, oggetti in base a una o più proprietà.

 Argomentare sui criteri che sono stati usati per realizzare classificazione e ordinamenti assegnati.

 Leggere relazioni.

 Leggere dati raccolti su diagrammi, schemi, tabelle.

 Utilizzare rappresentazioni opportune per organizzare dati.

 Misurare grandezze (lunghezze, tempo, ecc.) utilizzando sia unità di misura arbitrarie sia unità di misura e strumenti convenzionali.

 Risolvere problemi e spiegare la procedura scelta per la soluzione.

 Tabelle e grafici;

 Connettivi logici e, o, non.

 Eventi certi, impossibili, probabili.

 Classificazione.

 Argomentazione.

 Relazioni.

 Raccolta dati.

 Misure.

 Problemi.

 Classifica oggetti in base a una o più caratteristiche.

 Rappresenta le classificazioni con diagrammi.

 Identifica eventi certi, incerti ed impossibili.

 Realizza indagini statistiche.

 Interpreta dati.

 Rappresenta i dati attraverso grafici e tabelle.

(18)

RISOLVERE PROBLEMI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

1, 7, 8, 9, 10, 11.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE:

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia. Competenze digitali. Imparare a imparare.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Progettare.

Risolvere problemi.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Riconoscere e risolvere problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate, giustificando il procedimento seguito, utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici.

 Elementi di un problema.

 Numeri fino alle migliaia.

 Addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni.

 Terminologia specifica, linguaggio logico.

 Analizza il testo di un problema e individua dati e domande.

 Risolve problemi con le quattro operazioni, con una o due domande.

(19)
(20)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita.

2. Riconosce ed esplora in modo via via più approfondito le tracce storiche presenti nel territorio e comprende l’importanza del patrimonio artistico e culturale.

3. Usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze e periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate, periodizzazioni.

4. Individua le relazioni tra gruppi umani e contesti spaziali.

5. Organizza le informazioni e le conoscenze, tematizzando e usando le concettualizzazioni pertinenti.

6. Comprende i testi storici proposti e sa individuarne le caratteristiche.

7. Usa carte geo-storiche, anche con l’ausilio di strumenti informatici

8. Racconta i fatti studiati e sa produrre semplici testi storici, anche con risorse digitali.

9. Comprende avvenimenti, fatti e fenomeni delle società e civiltà che hanno caratterizzato la storia dell’umanità dal Paleolitico alla fine del mondo antico con possibilità di apertura e di confronto con la contemporaneità.

10. Comprende aspetti fondamentali dell’Italia dal Paleolitico alla fine dell’impero

romano d’Occidente con possibilità di apertura e di confronto con la

contemporaneità.

(21)

USO DELLE FONTI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 6.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze sociali e civiche.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Agire in modo autonomo e

responsabile. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Padroneggiare il concetto di fonte storica e classificare fonti storiche in base a criteri definiti.

 Ricavare da fonti diverse informazioni su aspetti della Preistoria.

 Le tracce e le fonti storiche.

 Lo storico e i suoi collaboratori.

 Il lessico specifico.

 Miti e leggende.

 Scopre l’importanza delle fonti per ricostruire un evento passato, classificando e confrontando i diversi tipi di fonti.

 Individua lo scopo e l’importanza del lavoro dello storico e degli studiosi che collaborano con lui.

 Si avvia ad utilizzare i termini specifici del linguaggio disciplinare.

 Distingue tra ricostruzione storica e spiegazione fantastica.

(22)

ORGANIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

3, 4, 5, 7, 9, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Progettare.

Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Conoscere le teorie scientifiche relative

all’origine dell’Universo, alla formazione del Sistema Solare, alla nascita della Terra, all’apparizione della prima forma di vita e all’evoluzione degli esseri viventi.

 Conoscere le ricostruzioni sulle forme di vita nelle Ere Primaria, Secondaria e Terziaria.

 Conoscere le ipotesi sull’evoluzione dell’uomo effettuata dagli scienziati.

 Conoscere le ricostruzioni sulla vita degli uomini preistorici nei periodi Paleolitico e Neolitico.

 Conoscere i processi che hanno portato alla nascita delle città e della scrittura.

 Comprendere la funzione e l’uso degli strumenti convenzionali per la misurazione rappresentazione del tempo.

 Collocare correttamente periodi, eventi e durate sulla linea del tempo.

 La linea del tempo.

 Il concetto di periodizzazione.

 L’origine dell’Universo.

 L’evoluzione della vita.

 La storia dell’uomo.

 Il Paleolitico.

 Il Neolitico.

 Colloca un evento o un periodo storico sulla linea del tempo.

 Riconosce relazioni di successione.

 Stabilisce relazioni di causa- effetto tra più eventi;

ambiente- evoluzione;

ambiente- attività umane.

 Ricostruisce cronologicamente eventi.

 Conosce, ricostruisce e comprende eventi e trasformazioni storiche.

(23)

STRUMENTI CONCETTUALI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 3, 4, 5, 9, 10.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze sociali e civiche.

Competenze digitali. Imparare ad imparare.

Competenze sociali e civiche.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Organizzare le conoscenze acquisite in semplici schemi temporali.

 Confrontare i quadri storico- sociali riguardanti la vita degli uomini preistorici nei periodi Paleolitico e Neolitico.

 Scoperte e invenzioni

significative e caratterizzanti.

 Uso dei connettivi logico- temporali e causali.

 Mappe concettuali.

 Utilizza i termini specifici del linguaggio disciplinare

 Individua le soluzioni date dall’uomo ai problemi individuali e sociali nei periodi storici analizzati.

 Utilizza mappe e schemi per rappresentare e ricostruire eventi.

 Ricava semplici informazioni da testi e materiale

audiovisivo.

 Elabora in modo autonomo semplici mappe concettuali.

(24)
(25)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.

2. Utilizza il linguaggio della geo – graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.

3. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie).

4. Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste colline, laghi, mari, oceani, ecc…).

5. Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc…) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti.

6. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.

7. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da

elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di

interdipendenza.

(26)

ORIENTAMENTO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 3.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze sociali e civiche.

Consapevolezza ed espressione culturale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Acquisire ed interpretare l’informazione

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Leggere l’organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio e gli strumenti specifici della geografia.

 Punti di riferimento e punti cardinali.

 Mappe di spazi noti.

 Simboli convenzionali.

 Carte geografiche: fisica – politica – tematica.

 Si orienta nello spazio e sulla carta.

 Usa il reticolo geografico e i punti cardinali.

 Conosce la bussola.

 Legge rappresentazioni cartografiche.

LINGUAGGIO DELLA GEO - GRAFICITÀ

TRAGUARDI PER LO SVILUPPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 3, 4.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Imparare ad imparare. Competenza digitale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Leggere e interpretare la pianto dello spazio vicino

 Riduzione in scala.

 Simboli e colori sulle carte.

 Piante, mappe, carte, planisferi.

 Carta fisica e politica

 Esegue la riduzione in scala.

 Conosce i simboli e i colori sulle carte.

 Interpreta la legenda.

 Distingue e legge i diversi tipi di carte geografiche: fisiche e politiche.

(27)

PAESAGGIO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

3, 4, 5, 6, 7.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Imparare ad imparare. Competenza digitale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare

l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi dell’ambiente di vita.

 Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi degli ambienti di terra.

 Individuare e descrivere gli elementi fisici e antropici che caratterizzano i paesaggi degli ambienti d’acqua.

 Il paesaggio: gli elementi naturali.

 Il paesaggio: gli elementi antropici.

 Rapporto ambiente – flora – fauna - idrografia, orografia, clima.

 L’uomo e l’ambiente.

 Il paesaggio montano e la nomenclatura dei suoi elementi.

 Origine della montagna.

 Il paesaggio collinare e la nomenclatura dei suoi elementi.

 Origine della collina.

 Elementi caratteristici del paesaggio di pianura.

 Origine delle pianure.

 Gli elementi caratteristici del paesaggio fluviale.

 Il paesaggio lacustre e le origini dei laghi.

 L’ambiente marino e la nomenclatura dei suoi elementi.

 Il fenomeno delle maree

 Conosce le caratteristiche e gli elementi che costituiscono i vari paesaggi.

 Conosce le principali

caratteristiche morfologiche di un ambiente.

 Conosce l’origine dei paesaggi naturali.

 Riconosce la differenza della flora e della fauna presenti nei diversi ambienti (montagna, collina, pianura, mare, fiume, lago).

(28)

REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

2, 3, 5, 6, 7.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Imparare ad imparare. Competenza digitale. Competenze sociali e civiche.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare

l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Comprendere che il territorio è uno spazio organizzato e modificato dalle attività umane.

 Rispettare l’ambiente e agire in modo responsabile nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.

 Le attività dell’uomo in montagna.

 Gli interventi dell’uomo in collina.

 Gli interventi effettuati dall’uomo in pianura.

 Le attività dell’uomo lungo il fiume.

 Le modifiche nell’ambiente lacustre.

 Le attività dell’uomo sul mare e lungo le coste.

 Conseguenze negative dell’intervento dell’uomo nell’ambiente.

 Regole comportamentali per il rispetto dell’ambiente.

 Analizza il rapporto tra uomo e ambiente.

 Esamina i cambiamenti apportati dall’uomo nei diversi paesaggi.

 Riflette sulle modalità di osservazione e protezione dell’ambiente.

(29)
(30)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

2. Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

3. Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

4. Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce

rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

5. Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

6. Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.

7. Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri;

rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.

8. Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.

9. Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e

spiegazioni sui problemi che lo interessano.

(31)

ESPLORARE E DESCRIVERE OGGETTI E MATERIALI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

1, 2, 3, 8, 9.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, competenze digitali, imparare ad imparare

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare. Risolvere problemi.

Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita vissuta.

 Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà.

 Individuare strumenti e unità di misura appropriati alle situazioni problematiche in esame, fare misure e usare la matematica conosciuta per trarre dati.

 Descrivere fenomeni della vita quotidiana legati agli stati fisici della materia (solidi, liquidi e aeriformi), al cibo (materia ed energia per i viventi), alle forze e al movimento (energia meccanica) e al calore (energia termica).

 I cinque sensi.

 Gli oggetti e i materiali che compongono un oggetto, caratteristiche dei materiali e loro funzionalità.

 Le proprietà della materia.

 Strumenti di misurazione necessari alla ricerca

scientifica ed unità di misura adoperate.

 L’energia e la materia

 Osserva fatti e fenomeni partendo dalla propria esperienza quotidiana.

 Individua la struttura di oggetti semplici, analizza qualità e proprietà, riconosce funzioni e modo d’uso.

 Sa che la materia occupa uno spazio, ha un peso e può essere solida, liquida e gassosa.

 Applica con sicurezza le unità di misura conosciute e sa trarre dal loro utilizzo risultati congrui alla situazione problematica analizzata.

 Esegue esperimenti relativi alle proprietà della materia.

 Costruisce ed usa schemi diversi per relazionare le conoscenze apprese.

 Discrimina vari tipi di energia (eolica, meccanica, elettrica, ecc…).

(32)

OSSERVARE E SPERIMENTARE SUL CAMPO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

1, 2, 3, 4, 7, 8, 9.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenze digitali, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e

imprenditorialità.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare. Risolvere problemi.

Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Osservare, con uscite all’esterno, le caratteristiche di terreni e acque.

 Osservare e interpretare le trasformazioni ambientali naturali (ad opera del Sole, di agenti atmosferici, dell’acqua, ecc.) e quelle ad opera

dell’uomo (urbanizzazione, coltivazione,

industrializzazione, ecc.).

 Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni atmosferici (venti nuvole pioggia, ecc.) e con la periodicità dei fenomeni celesti (dì/notte, percorsi del Sole, stagioni).

 Realizzare semplici

esperimenti, seguendo le fasi del metodo scientifico (porsi domande, formulare ipotesi, verificarle e trovare

conclusioni).

 Materia ed energia.

 Gli stati della materia.

 Le trasformazioni, le variabili e le misure.

 Fenomeni atmosferici.

 L’ acqua.

 L’ Aria (caratteristiche dell’aria: peso, pressione, dilatazione, combustione, ecc).

 La struttura del suolo.

 L’inquinamento.

 Temperatura.

 Le stagioni.

 Fasi del metodo scientifico.

 Conosce la struttura della materia e i cambiamenti di stato come la fusione, l’evaporazione, la solidificazione e la

condensazione.

 Riconosce l’importanza

dell’acqua, dell’aria e del suolo per i viventi e i pericoli che le minacciano.

 Distingue le fasi del ciclo dell’acqua.

 Afferma che tutti gli esseri viventi per vivere hanno

bisogno di aria e distingue le sue caratteristiche.

 Apprende che il suolo è formato da diversi strati (lettiera, humus, roccia) e che in esso si trovano sostanze minerali, esseri viventi, acqua e aria.

 Osserva piante ed animali ed individua le caratteristiche e l’adattamento di essi

all’ambiente e alle condizioni atmosferiche.

 Usa correttamente e consapevolmente le risorse naturali, evitando sprechi d’acqua e di energia.

 Conosce le cause dell’inquinamento.

 Usa schemi, tabelle e mappe.

(33)

L’UOMO, I VIVENTI E L’AMBIENTE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

1, 2, 3, 5, 7, 8, 9.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenze digitali, competenza matematica e competenza di base in scienza e tecnologia, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, spirito di iniziativa e

imprenditorialità.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Riconoscere che tra viventi e ambiente c’è una relazione continua.

 Osservare e prestare

attenzione al funzionamento del proprio corpo (fame, sete, dolore, movimento, freddo, caldo, ecc.) per riconoscerlo come organismo complesso, proponendo modelli elementari del suo funzionamento.

 Riconoscere in altri organismi viventi, in relazione con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri e costruire una prima idea di evoluzione per adattamento.

 Riconoscere il suolo come ambiente in cui si

manifestano le relazioni tra il vivente (lombrichi, vermi, ragni e batteri) e il non vivente (formazione dell’humus).

 Disporre di una prima idea di catena alimentare (produttori, consumatori primari, consumatori secondari, depositari) e di ecosistema (come rete di biodiversità funzionale).

 L’uomo.

 Gli animali.

 Le piante.

 L’ambiente.

 Caratteristiche degli animali e dei vegetali.

 Classificazione di animali.

 Catena alimentare ed ecosistema.

 Il bosco, il prato, lo stagno, il mare. La città.

 I comportamenti ecosostenibili (ridurre, riciclare, riutilizzare).

 Osserva la realtà del mondo animale e vegetale.

 Individua somiglianze e differenze nei percorsi di sviluppo di organismi animali e vegetali.

 Classifica animali e piante in base ad alcune caratteristiche comuni.

 Conosce l’ecosistema e l’equilibrio fondamentale che ci deve essere tra viventi e non viventi.

 Sa che la catena alimentare è fatta da produttori,

consumatori primari, consumatori secondari e decompositori.

 Comprende le diverse caratteristiche del bosco, il prato, lo stagno, il mare e la città.

 Schematizza e rispetta

comportamenti ecosostenibili.

(34)
(35)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno riconosce identifica nell’ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale.

2. È a conoscenza di alcuni processi di trasformazione di risorse e di consumo di energia, e del relativo impatto ambientale.

3. Conosce e utilizza semplici oggetti e strumenti di uso quotidiano ed è in grado di descriverne la funzione principale e la struttura e di spiegarne il funzionamento.

4. Sa ricavare informazioni utili su proprietà e caratteristiche di beni o servizi leggendo etichette, volantini o altra documentazione tecnica e commerciale.

5. Si orienta tra i diversi mezzi di comunicazione ed è in grado di farne un uso adeguato a seconda delle diverse situazioni.

6. Produce semplici modelli o rappresentazioni grafiche del proprio operato utilizzando elementi del disegno tecnico o strumenti multimediali.

7. Inizia a riconoscere in modo critico le caratteristiche, le funzioni e i limiti della

tecnologia attuale.

(36)

TECNOLOGIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenza matematica e competenza di base in scienze e tecnologia. Competenza digitale. Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche. Spirito di iniziativa ed imprenditorialità.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Progettare. Individuare collegamenti e relazioni. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Esplorare e interpretare il mondo fatto dall’uomo, individuando le funzioni di un artefatto e di una semplice macchina e il tipo di energia che viene utilizzata.

 Usare oggetti, strumenti e materiali, coerentemente con le loro funzioni e nel rispetto delle norme di sicurezza.

 Pianificare la fabbricazione di un semplice oggetto,

elencando gli strumenti e i materiali necessari, e seguire istruzioni d’uso per

realizzarlo.

 Utilizzare le nuove tecnologie e i linguaggi multimediali, in situazioni significative di gioco e di relazione con gli altri.

 Funzioni e modalità d’uso degli utensili e degli strumenti più comuni e loro trasformazione nel tempo.

 Evoluzione degli oggetti nel tempo, vantaggi, svantaggi.

 Conoscenza del pc.

 Terminologia specifica.

 Individua le funzioni di un artefatto o di una semplice macchina.

 Osserva oggetti del passato, rileva le trasformazioni di utensili e processi produttivi e le inquadra nelle tappe evolutive della storia.

 Individua le potenzialità, i limiti e i rischi dell’uso incondizionato delle tecnologie.

 Conosce ed utilizza il computer.

(37)
(38)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1.

L’alunno utilizza le conoscenze e le abilità relative al linguaggio visivo per produrre varie tipologie di testi visivi (espressivi, narrativi, rappresentativi e comunicativi) e rielaborare in modo creativo le immagini con molteplici tecniche, materiali e strumenti (grafico-espressivi, pittorici e plastici ma anche audiovisivi e multimediali).

2. È in grado di osservare, esplorare, descrivere e leggere immagini (opera d’arte, fotografie, manifesti, fumetti, ecc…) e messaggi multimediali (spot, brevi filmati, videoclip, ecc…)

3. Individua i principali aspetti formali dell’opera d’arte; apprezza le opere artistiche e artigianali provenienti da culture diverse dalla propria.

4. Conosce i principali beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio e

manifesta sensibilità e rispetto per la loro salvaguardia.

(39)

LEGGERE IMMAGINI

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenza digitale, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Osservare, descrivere e leggere immagini.

 Rielaborare, modificare e comporre creativamente immagini e forme con l’uso di tecniche e materiali diversi.

 Esprimere e comunicare emozioni ed esperienze attraverso il linguaggio visivo.

 Lettura di immagini.

 Gli elementi del linguaggio visivo: punto, linea, colore, volume, struttura compositiva.

 Le più comuni tecniche pittoriche, plastiche (pittura, collage, fotografia, ecc..).

 Elementi e significati del linguaggio visivo.

 Osserva e interpreta immagini.

 Identifica in immagini statiche gli elementi fondanti (linee, colori, forme e ritmi).

 Utilizza varie tecniche artistiche.

 Rielabora, ricombina e modifica creativamente.

 Individua le funzioni di

un’immagine dal punto di vista informativo ed emotivo, conformemente all’adeguato sviluppo evolutivo.

(40)

COMPRENDERE OPERE D’ARTE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1, 2, 3, 4.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenza digitale, imparare ad imparare, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Comunicare. Collaborare e partecipare. Acquisire ed interpretare

l’informazione.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Conoscere ed apprezzare i beni del patrimonio artistico - culturale.

 Individuare in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio e della tecnica per comprenderne il messaggio.

 Funzione del museo: generi artistici.

 Concetto di sensibilità della salvaguardia di beni culturali.

 I principali monumenti e beni artistico-culturali presenti nel proprio territorio

 Opere d’arte.

 Riconosce ed apprezza nel proprio territorio gli aspetti più caratteristici del patrimonio ambientale e i principali monumenti storico -artistici.

 Individua in un’opera d’arte gli elementi essenziali della forma, del linguaggio, della tecnica, per comprendere il messaggio.

(41)
(42)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

2. Esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali, imparando ad ascoltare se stesso e gli altri; fa uso di forme di notazione analogiche o codificate.

3. Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo e gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica.

4. Improvvisa liberamente e in modo creativo, imparando gradualmente a dominare tecniche e materiali, suoni e silenzi.

5. Esegue, da solo e in gruppo, semplici brani vocali o strumentali, appartenenti a generi e culture differenti, utilizzando anche strumenti didattici e auto-costruiti.

6. Riconosce gli elementi costitutivi di un semplice brano musicale, utilizzandoli nella pratica.

7. Ascolta, interpreta e descrive brani musicali di diverso genere.

(43)

SUONO E VOCE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE:

1, 2, 3, 4, 5, 6, 7.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Consapevolezza ed espressione culturale.

Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Competenze sociali e civiche.

Competenze digitali.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Imparare ad imparare. Progettare. Comunicare.

Collaborare e partecipare.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Esplorare, discriminare ed elaborare eventi sonori

 Usare le risorse espressive (ritmo, intonazione) della voce, del corpo, di oggetti sonori e semplici strumenti musicali, ascoltando se stessi e gli altri.

 Utilizzare forme di notazione analogiche o codificate.

 Cogliere all’ascolto gli aspetti espressivi di un brano musicale.

 Caratteristiche del suono (ritmo, intensità, durata, altezza).

 Canto intonato.

 Strumentario didattico, oggetti ritmici e/o melodici.

 Giochi musicali con l’uso della voce e del corpo.

 Sistemi di scrittura non convenzionali.

 Brani musicali di differenti repertori (opere musicali significative, canti, danze).

 Sperimenta la propria voce in tutte le sue potenzialità.

 Esplora le potenzialità sonore del corpo e degli oggetti.

 Imita suoni e rumori della realtà naturale e tecnologica.

 Riconosce le caratteristiche del suono.

 Usa strumenti musicali didattici.

 Inventa rappresentazioni grafiche del suono.

 Attribuire il significato a ciò che si ascolta.

 Esegue, solo o in gruppo, semplici bravi vocali o strumentali, utilizzando strumenti didattici e auto- costruiti.

(44)
(45)
(46)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

1. L’alunno acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.

2. Utilizza il linguaggio corporeo e motorie per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizzazione e le esperienze ritmico- musicali e coreutiche.

3. Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di gioco sport anche come orientamento alla futura pratica sportiva.

4. Sperimenta, in forma semplificata e progressivamente sempre più complessa, diverse gestualità tecniche.

5. Agisce rispettando i criteri base di sicurezza per sé e per gli altri, sia nel movimento che nell’uso degli attrezzi e trasferisce tale competenza nell’ambiente scolastico ed extrascolastico.

6. Riconosce alcuni essenziali principi relativi al proprio benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, a un corretto regime alimentare e alla prevenzione dell’uso di sostanze che inducono dipendenza.

7. Comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle

regole e l’importanza di rispettarle.

(47)

IL CORPO E LA SUA RELAZIONE CON LO SPAZIO E IL TEMPO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1,2,3,4

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione competenze sociali e civiche, spirito d’iniziativa e di intraprendenza, consapevolezza ed espressione culturale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Comunicare. Collaborare e partecipare. Agire in modo autonomo e responsabile.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Acquisire consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali.

 Coordinare ed utilizzare schemi motori diversi.

 Schemi motori di base (corsa, salto, palleggi, ecc.)

 Abilità motorie in forma singola, a coppia, in gruppo.

 Coordinazione dei vari segmenti: occhio-mano, occhio-piede…).

 Esercizi di equilibrio, percorsi.

 Contemporaneità, successione.

 Ritmo.

 Coordina e utilizza diversi schemi motori, anche combinati tra loro

 Controlla e gestisce le condizioni di equilibrio statico-dinamico del proprio corpo.

 Gestisce l’orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spaziali e temporali e a strutture ritmiche.

 Esegue percorsi lineari e misti

 Si muove nello spazio adattando i movimenti all’ambiente.

(48)

IL GIOCO, LO SPORT, LE REGOLE

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

1,2,3,5,6,7.

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione, competenze sociali e civiche, consapevolezza ed espressione culturale.

COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA Comunicare. Collaborare e partecipare. Agire in modo autonomo e responsabile.

OBIETTIVI CONOSCENZE ABILITÀ

 Partecipare in modo corretto alle attività ludiche e pre- sportive rispettando le regole, cooperando con gli altri, accettando le decisioni arbitrali e la sconfitta

 Rispettare criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

 Adottare semplici comportamenti igienico- alimentari per il proprio benessere

 Le regole dei giochi praticati.

 Concetti di lealtà, rispetto, partecipazione, limite.

 Utilizzo consapevole delle proprie capacità motorie tenendo conto delle capacità altrui.

 Giochi di squadra.

 Giochi di ruolo.

 Giochi creativi.

 Comportamenti corretti per muoversi in modo sicuro per sé e per gli altri

nell’ambiente scolastico e non.

 Relazione tra alimentazione ed esercizio fisico.

 Rispetta le regole dei giochi organizzati.

 Coopera all’interno di un gruppo.

 Interagisce positivamente con gli altri, valorizzando le diverse capacità

 Conosce e utilizza in modo corretto ed appropriato gli attrezzi e gli spazi di attività.

 Riconosce il rapporto tra alimentazione, esercizio fisico e salute

(49)
(50)

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE

COMPETENZE

OBIETTIVI ANNUALI DI APPRENDIMENTO DALLA CLASSE I ALLA CLASSE V

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

1) L’alunno

comprende brevi messaggi orali relativi ad ambiti familiari

a) Comprendere vocaboli, istruzioni ,

espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciati chiaramente e lentamente, relativi

a se stesso, ai compagni, alla famiglia.

b) Comprendere brevi

dialoghi, istruzioni,

espressioni e frasi di uso quotidiano pronunciate chiaramente e identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti.

Ascoltare, comprendere ed eseguire istruzioni e procedure

Ascoltare e identificare animali, elementi naturali, oggetti e ambienti scolastici, parti del corpo, cibi e bevande, azioni per il tempo libero

Ascoltare e comprendere domande relative al lessico studiato

Ascoltare e comprendere brevi storie per consolidare il lessico imparato

COMPRENSIONE ORALE

2) L’alunno descrive oralmente in modo semplice, aspetti del

proprio vissuto e del

proprio ambiente ed

elementi che si riferiscono a bisogni

immediati.

a) Produrre frasi significative riferite ad oggetti, luoghi, persone, situazioni note.

b) Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari

utilizzando parole e frasi già

incontrate ascoltando e/o leggendo.

 Partecipare a una canzone o a una filastrocca con il canto o con il mimo

 Chiedere il nome e l’età e

presentarsi

 Fare domande per identificare persone e oggetti e rispondere

 Nominare

correttamente gli elementi imparati

 Fare domande per localizzare

persone, animali e oggetti e rispondere

COMUNICAZIONE

ESPRESSIONE

ORALE

(51)

2.1 L’alunno interagisce

nel gioco, comunica in modo

comprensibile, anche

espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni semplici e di routine.

c) Riferire semplici informazioni inerenti alla sfera personale

integrando il significato di ciò che si dice con gesti e mimica.

d) Interagire con un compagno o un adulto per presentarsi e/o giocare utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla situazione.

 Descrivere caratteristiche proprie e altrui

 Fare domande relative a gusti e preferenze e rispondere esprimendo i propri gusti e preferenze

 Fare domande su capacità e rispondere

3) L’alunno

comprende brevi messaggi e testi scritti relativi ad ambiti conosciuti.

a) Comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati da supporti visivi o sonori, cogliendo parole e frasi già acquisite a livello orale.

b) Leggere e

comprendere brevi e semplici testi, accompagnati da supporti visivi, cogliendo il loro significato globale ed identificando parole e frasi familiari.

 Familiarizzare con la forma scritta di parole chiave relative agli argomenti studiati,

attraverso diverse attività di gruppo e individuali

 Associare parole scritte e brevi frasi alle

immagini relative

COMPRENSIONE SCRITTA

4) L’alunno svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.

a) Scrivere parole e semplici frasi di uso quotidiano attinenti alle attività svolte in classe

b) Scrivere in forma comprensibile messaggi semplici e brevi per

presentarsi, per fare gli auguri, per ringraziare

qualcuno, per chiedere e dare

 Eseguire semplici esercizi di

completamento.

 Scrivere parole e brevi frasi che fanno parte del patrimonio lessicale acquisito

ESPRESSIONE

SCRITTA

Riferimenti

Documenti correlati

• Legge e comprende vocaboli, frasi e semplici testi con il supporto d’immagini e anche della lingua italiana. • Legge e comprende cartoline, brevi lettere personali o e-mail

Produce brevi testi utilizzando un lessico poco appropriato e una forma poco corretta Conosce e utilizza parzialmente strutture e funzioni. Conosce e riferisce solo in parte

Arricchire il patrimonio lessicale attraverso attività comunicative orali, di lettura e di scrittura e attivando la conoscenza delle principali relazioni di

COMPETENZE DISCIPLINARI ABILITÀ SPECIFICHE CONOSCENZE CONTENUTI.. INTERAGIRE NEGLI SCAMBI COMUNICATIVI

A saper individuare a partire dalla Bibbia le tappe essenziali della Storia della Salvezza, della vita e dell'insegnamento di Gesù; a saper ricostruire gli

Guidato utilizza strumenti di laboratorio e tecnologici per la realizzazione di semplici prodotti e realizza semplici rappresentazioni grafiche utilizzando elementi del

Ascolta o legge semplici testi di vario genere, ricavandone le principali informazioni esplicite, solo se guidato.. Analizza testi comunicativi particolari, come ad

È altresì essenziale la conoscenza dell’integrazione europea, nonché delle strutture, dei principali obiettivi e dei valori dell’UE, come pure una consapevolezza delle diversità