• Non ci sono risultati.

COMUNE DI AUGUSTA DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE. N. 172 del 23/07/2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI AUGUSTA DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE. N. 172 del 23/07/2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI AUGUSTA

P rov incia di S iracusa

DELIBERAZIONE DI GIUNTA MUNICIPALE

N. 172 del 23/07/2021

OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ED IL COMUNE DI AUGUSTA PER LO SVOLGIMENTO DEL LAVORO DI PUBBLICA UTILITA’ PER LA MESSA ALLA PROVA, AI SENSI DEGLI ARTT. 168 BIS C.P., ART. 464 BIS C.P.P., E ART. 2, COMMA 1 DEL DECRETO MINISTERIALE 8 GIUGNO 2015, N. 88 DEL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA.

L’anno 2021 il giorno ventitre del mese di Luglio alle ore 08:55 si è riunita la Giunta Municipale composta da numero 5 componenti secondo il seguente prospetto:

Nominativo Qualifica Presenti Assenti

DI MARE GIUSEPPE Sindaco X

COSTA ROSARIO Assessore X

CARRABINO GIUSEPPE Assessore X

CAPPIELLO COSIMO Assessore X

D'AUGUSTA BENIAMINO Assessore X

TRINGALI OMBRETTA Assessore X

PATANIA TANIA Assessore X

SICARI ROSARIO Assessore X

Partecipa il Segretario Generale D.ssa Lucia Cipriano

Vista la proposta di Deliberazione di G.M n°237 del 22/06/2021 redatta dal Responsabile I SETTORE - AFFARI GENERALI;

Ritenuto di dover provvedere in merito;

Dato atto che per la stessa sono stati espressi i pareri di cui all’art. 53 della legge 8.6.1990, n.142, recepito dalla L.R. 48/91, come modificato dall’art. 12 L.R. 30/2000 e in applicazione del D.L. n.174/2012, art.3, comma 1 lett. d), riguardanti la regolarità tecnica , e di cui all’art. 153 c.5 del D.Lgs 267/2000.

Con voti unanimi favorevoli espressi nelle forme di legge

D E L I B E R A

(2)

Per le motivazioni di cui in premessa:

Approvare la proposta di deliberazione n. 237 del 22/06/2021 che fa parte integrante e sostanziale della presente

Ai sensi dell'art. 12, comma 2°, della L.R. 44/91, dichiarata immediatamente esecutiva.

L’Assessore Anziano firmato digitalmente

Il Sindaco firmato digitalmente

Il Segretario Generale firmato digitalmente

Sig. Rosario Costa Dott. Giuseppe Di Mare D.ssa Lucia Cipriano

Il sottoscritto Dott. Vincenzo Di Tommaso, in qualità di Responsabile del Procedimento, sottopone al Responsabile di Settore il seguente provvedimento, attestando di non incorrere in alcuna delle cause di incompatibilità previste dalla normativa vigente e dalla normativa anticorruzione e di non trovarsi in conflitto di interessi in relazione all’oggetto dell’atto, ai sensi dell’art. 6 della L. 241/90;

PREMESSO CHE:

 nei casi previsti dall’art. 168 bis c.p., su richiesta dell'imputato, il giudice può sospendere il procedimento e disporre la messa alla prova, sulla base di un programma di trattamento predisposto dall’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna, subordinato all’espletamento di una prestazione di pubblica utilità;

 ai sensi dell’art. 168 bis, comma 3 c.p., il lavoro di pubblica utilità consiste in una presta- zione non retribuita in favore della collettività, di durata non inferiore a 10 giorni, anche non continuativi, da svolgere presso lo Stato, le Regioni, le Province, i Comuni, le aziende sanitarie o presso enti o organizzazioni, anche internazionali, che operano in Italia, di assi- stenza sociale, sanitaria o di volontariato, nel rispetto delle specifiche professionalità ed at- titudini lavorative dell’imputato;

 ai sensi dell’art. 8 della Legge 28 aprile 2014, n. 67 e dell’art. 2, comma 1, del Decreto Mi- nisteriale 8 giugno 2015, n. 88 del Ministero della Giustizia, l’attività non retribuita in favo- re della collettività per la messa alla prova è svolta sulla base di convenzioni da stipulare con il Ministro della Giustizia, o su delega di quest’ultimo, con il Presidente del Tribunale nel cui circondario sono presenti le amministrazioni, gli enti o le organizzazioni indicate nell’art. 1, comma 1, del citato Decreto Ministeriale;

RILEVATO che il Ministro della Giustizia, con provvedimento del 9 settembre 2015, ha delegato i Presidenti dei Tribunali a stipulare le Convenzioni previste dall’art. 2, comma 1, del Decreto Ministeriale 8 giugno 2015 n. 88, per lo svolgimento dei lavori di pubblica utilità per gli imputati ammessi alla prova ai sensi dell’art. 168 bis Codice Penale;

CONSIDERATO che, alla luce delle citate disposizioni normative, è intendimento di questa Amministrazione Comunale stipulare apposita Convenzione con il Ministero della Giustizia fina- lizzato allo svolgimento dei lavori di pubblica utilità per gli imputati ammessi alla prova, ai sensi dell’art. 168 bis Codice Penale;

questo Ente, con nota sindacale Ns. Prot. N. 30931/PEC del 03/05/2021, ha manifestato al Presi- dente della Sezione Penale del Tribunale di Siracusa, Dott.ssa Giuseppina Storaci, la disponibilità al rinnovo della convenzione in argomento;

VISTI, a tal uopo, lo Schema di Convenzione e lo Schema dell’Allegato Tecnico, trasmessi dal Ministero della Giustizia – Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità – Ufficio Locale di E- secuzione Penale Esterna di Siracusa (U.E.P.E.), entrambi allegati alla presente Deliberazione, per farne parte integrale e sostanziale;

RITENUTO, di procedere alla stipula della Convenzione in oggetto, autorizzando, altresì, il Sindaco alla consequenziale sottoscrizione;

(3)

VISTO lo Statuto Comunale;

VISTO il Testo Unico degli Enti Locali, D.Lgs. N. 267/2000;

VISTO l’O.R.EE.LL;

TUTTO ciò premesso e considerato:

PROPONE DI DELIBERARE

PER le motivazioni espresse in premessa, che qui si intendono integralmente riportante, seppur non materialmente trascritte, per farne parte integrante e sostanziale:

1. APPROVARE lo Schema di Convenzione (ALLEGATO “A”) e lo Schema dell’Allegato Tecnico (ALLEGATO”B”) tra il Ministero della Giustizia ed il Comune di Augusta per lo svolgimento del L avoro di P ubblica Utilità per la Messa alla Prova, ai sensi degli artt.

168 bis C.P., art. 464 bis C.P.P., e art. 2, comma 1, del Decreto Ministeriale 8 giugno 2015, n. 88 del Ministero della Giustizia;

2. AUTORIZZARE il Sindaco del Comune di Augusta, Dott. Giuseppe Di Mare, alla Sotto- scrizione della citata Convenzione;

3. DARE ATTO che la Convenzione in argomento avrà la durata di un anno a decorrere dal- la data di stipula e sarà rinnovata tacitamente, di anno in anno, fino alla durata massima di cinque anni, in mancanza di disdetta di una delle parti, comunicata almeno tre mesi prima di ciascuna scadenza.

4. DEMANDARE al Responsabile del IV Settore “Lavori Pubblici” per l’individuazione del dipendente comunale cui attribuire l’incarico di TUTOR al fine di coordinare la prestazio- ne dell’attività lavorativa dei soggetti ammessi ai lavori di pubblica utilità per la messa alla prova, come stabilito dal D.M. 8 giugno 2015, n. 88;

5. DEMANDARE al Responsabile del IX Settore “Polizia Municipale” per la stipula di ap- posita polizza assicurativa, nei confronti dei condannati, contro gli infortuni e le malattie professionali, nonché riguardo alla responsabilità civile verso i terzi;

6. DICHIARARE la presente deliberazione immediatamente esecutiva, stante la necessità di predisporre ed attivare tempestivamente ogni atto consequenziale.

L’Istruttore del Procedimento (Dott. Vincenzo Di Tommaso)

VISTA la suddetta proposta di deliberazione avanzata dal Responsabile del Procedimento, alle- gata alla presente per farne parte integrante e sostanziale, che ne ha attestato la regolarità del pro- cedimento svolto e la correttezza per i profili di propria competenza;

CONSIDERATO che se ne condividono i presupposti di fatto e di diritto, nonché la motivazio- ne;

TUTTO ciò premesso e considerato:

DELIBERA

DI ACCOGLIERE integralmente la proposta di deliberazione del Responsabile del Procedimen- to sopramenzionata.

IL RESPONSABILE DEL I SETTORE Elvira RAMACI

(4)
(5)

PARERI DI REGOLARITÁ TECNICA

In ordine alla proposta di deliberazione sotto riportata, ai sensi dell’art. 53 della legge 8.6.1990, n.142, recepito dalla L.R. 48/91, come modificato dall’art. 12 l.r. 30/2000 e in applicazione del D.L. n.174/2012, art.3, comma 1 lett. d), si esprimono i relativi pareri per come appresso:

IL RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO F.to Di Tommaso Vincenzo

Il Responsabile I SETTORE - AFFARI GENERALI. per quanto concerne la regolarità tecnica esprime parere: FAVOREVOLE

IL RESPONSABILE I SETTORE - AFFARI GENERALI

f.to RAMACI ELVIRA / ArubaPEC S.p.A.

PARERI DI REGOLARITÁ CONTABILE

Il Responsabile dell’Area Finanziaria per quanto concerne il parere di regolarità contabile di cui all’art . 153, c.5 del D.Lgs 267/2000 e in applicazione del D.L. n.174/2012, art.3, comma 1 lett. d), esprime parere: (vd. Allegato)

IL RESPONABILE DEL SETTORE F.to SIENA FRANCESCO / ArubaPEC S.p.A.

Il Sindaco/Assessore, visto il documento istruttorio che precede, munito dei pareri di legge, ne propone l’approvazione all’Organo competente.

Il Sindaco/Assessore f.to

Riferimenti

Documenti correlati

32 per la realizzazione di un progetto di “Bookcrossing” da svilupparsi presso lo spazio esterno della biblioteca di c.so di Porta Vigentina n.. 15 e presso il giardino

274, secondo le modalità ivi previste e consistente nella prestazione di un’attività non retribuita a favore della collettività da svolgere, in via prioritaria, nel

Qualora nel corso del presente contratto il Museo civico di Modena realizzi un ampliamento del proprio percorso museale che ne consenta la valorizzazione a livello espositivo, i

ASSUNZIONE A TEMPO PARZIALE E DETERMINATO DI UN AGENTE DI POLIZIA LOCALE DIPENDENTE DEL COMUNE DI CASALMAGGIORE AI SENSI DELL'ART.1 COMMA 557 DELLA LEGGE 311/2004 PER L'ANNO

- la richiesta di utilizzo gratuita di una sala interna di Villa Litta, solo in caso di pioggia e con una capienza massima di 37 (trentasette) persone,

20, comma 2, del Regolamento relativo alla tariffa per il servizio di gestione dei rifiuti nella misura di € 0,233 al litro, oltre ad I.V.A 10%, la tariffa giornaliera di

Il Codice di comportamento, con la sua definitiva approvazione, orienterà le condotte di chi lavora per i Comune di Prato al fine di raggiungere un migliore perseguimento

Visto in proposito l’allegato nuovo schema di programma delle opere pubbliche relativo al triennio 2021-2023, nonché l’unito elenco annuale 2021 redatto dal responsabile del