• Non ci sono risultati.

SCUOLA PARROCCHIALE DELL INFANZIA VILLA GAIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SCUOLA PARROCCHIALE DELL INFANZIA VILLA GAIA"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA

SCUOLA PARROCCHIALE DELL’INFANZIA “VILLA GAIA”

DEDICATA A MADRE TERESA DI CALCUTTA ANNO SCOLASTICO 2015-16

Io sottoscritto/a (cognome richiedente) _________________________ (nome richiedente) ______________________

in qualità di genitore/esercente la potestà genitoriale (specificare_________________) di:

BAMBINO/A COGNOME _______________________________ NOME ___________________________ M F Cittadinanza _______________________________ nato/a il _____________ a ______________________________

Residente a _____________________________________ in via _____________________________________ n. ___

Codice fiscale | | | | | | | | | | | | | | | | |

CHIEDO L’ISCRIZIONE DEL BIMBO/A ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA “VILLA GAIA” E DICHIARO:

INFORMAZIONI ANAGRAFICHE SUI GENITORI (scrivere in stampatello):

PADRE/TUTORE: COGNOME______________________________________NOME__________________________________

Cittadinanza _________________________ Data di nascita ________________ luogo di nascita ________________________

C.F. | | | | | | | | | | | | | | | | |

residente a _______________________________________ Via ____________________________________ N.____________

Telefono fisso _____________________________ Cellulare padre: _______________________________________________

e-mail ____________________________________________________

MADRE: COGNOME________________________________________NOME________________________________________

Cittadinanza ________________________ Data di nascita__________________ luogo di nascita ________________________

C.F. | | | | | | | | | | | | | | | | |

Cellulare madre: _________________________________ e-mail_________________________________________________

(solo se diversi dal padre: residenza madre _________________________________________________________________

Via __________________________________________N._________ Tel. fisso __________________________________ )

(2)

INFORMAZIONI VALIDE PER IL PUNTEGGIO PRIMARIO (barrare le caselle che interessano)

► Composizione del Nucleo familiare

I genitori sono entrambi presenti nel nucleo familiare? SI NO

In caso di risposta NEGATIVA specificare la situazione:

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________________________________

Madre in stato di gravidanza con presunta data di nascita il _______________________________

(allegare certificazione medica ) ALTRI FIGLI NEL NUCLEO anche adottivi e/o in affidamento a tempo pieno

(scrivere in stampatello)

Cognome e nome Anno di

nascita Servizio educativo o scuola frequentata (nome)

■ ALTRE INFORMAZIONI VALIDE PER IL PUNTEGGIO PRIMARIO (barrare le caselle che interessano)

A il figlio che si intende iscrivere è diversamente abile certificato (allegare certificazione ai sensi della L.104/92);

B il mio nucleo familiare è in gravi difficoltà nei suoi compiti di assistenza ed educazione in quanto:

- B1 manca un genitore per (gravi fatti esterni, decessi,carcerazione…..specificare):_____________________________

___________________________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________________________

- B2 un genitore è affetto da infermità grave o cronica, ricoverato, ospedalizzato o no (allegare certificazione) - B3 manca un genitore per (separazione legale,divorzio,non riconoscimento del figlio ecc… specificare):

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

- B4 Note aggiuntive in merito a particolari problematiche del nucleo familiare:

_______________________________________________________________________________________________________

_______________________________________________________________________________

Altre informazioni sul bambino/a che la famiglia ritiene utile comunicare:

__________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

F il bambino/a ha già frequentato nidi d’infanzia/sezioni primavera o scuole dell’infanzia? SI NO

Se sì, quale? __________________________________________________________ Per quanto tempo?________________________

specificare: dal _______________________ al _____________________

(3)

LAVORO E/O STUDIO DEI GENITORI(*): (scrivere in stampatello)

C ■ LAVORO/STUDIO DELLA MADRE: Professione:____________________________________ Titolo di studio:___________ ____________________

lavoratrice autonoma lavoratrice dipendente coadiuvante casalinga pensionata inabile(certificare)

altro _______________________________________ disoccupata e iscritta al centro per l’impiego di: _______________________ dal ____________

Azienda: _________________________________________ Sede di lavoro _____________________________________ N.tel.lavoro __________________

Ore di lavoro settimanali (esclusi straordinari): oltre 36 da 31 a 36 da 21 a 30 da 18 a 20 da 10 a 17 ( __________) Tipo di contratto di lavoro:

tempo indeterminato tempo determinato fino al ________________________ occasionale (n. mesi di lavoro all’anno __________________) STUDENTESSA: tipo di studio/ corso ________________________________________________________ Durata: mesi ___________/anni __________

Obbligo di frequenza [SI] [NO] Sede di frequenza________________________________________ N.ore frequenza settimanali: __________________

Istituto/Università/Ente di formazione:_________________________________________ ______________________________________________________

D ■ LAVORO/STUDIO DEL PADRE: Professione:__________________________________________ Titolo di studio:______________________________

lavoratore autonomo lavoratore dipendente coadiuvante casalingo pensionato inabile (certificare)

altro ____________________________________ disoccupato e iscritto al centro per l’impiego di: _________________________ dal ____________

Azienda: __________________________________________ Sede di lavoro __________________________________ N.tel.lavoro ____________________

Ore di lavoro settimanali (esclusi straordinari): oltre 36 da 31 a 36 da 21 a 30 da 18 a 20 da 10 a 17 ( __________) Tipo di contratto di lavoro:

tempo indeterminato tempo determinato fino al ________________________ occasionale (n. mesi di lavoro all’anno ___________________) STUDENTE: tipo di studio/ corso _______________________________________________________ Durata: mesi ____________/anni _____________

Obbligo di frequenza [SI] [NO] Sede di frequenza___________________________ N.ore frequenza settimanali: _____________

Istituto/Università/Ente di formazione:__________________________________________ ______________________________________________________

(*)Potranno essere richieste certificazioni dei datori di lavoro e/o delle scuole frequentate

INFORMAZIONI PER IL PUNTEGGIO SECONDARIO: NONNI (scrivere in stampatello)

■ NONNA MATERNA: COGNOME ____________________________________________ NOME ___________________________________________

nata a __________________________________________ il ________________________ residenza___________________________________________

(Prov.__________) Via__________________________________________________________ N____________ Tel. _______________________________

lavoratrice pensionata/casalinga invalida al _______________% (certificare) deceduta bisognosa di assistenza, ricoverata, ecc…(certificare) coabitante o abitante stesso stabile nipote

■ NONNO MATERNO: COGNOME _____________________________________________ NOME ____________________________________________

nato a __________________________________________ il ___________________________ residenza ______________________________________

(Prov.______________) Via__________________________________________________________ N_________ Tel. _____________________________

lavoratore pensionato/casalingo invalido al ________% (certificare) deceduto bisognoso di assistenza, ricoverato, ecc… (certificare) coabitante o abitante stesso stabile nipote

■ NONNA PATERNA: COGNOME _____________________________________________ NOME _____________________________________________

nata a _______________________________________ il ____________________ residenza _________________________________________________

(Prov.______________) Via__________________________________________________________ N________ Tel. ______________________________

lavoratrice pensionata/casalinga invalida al _______% (certificare) deceduta bisognosa di assistenza, ricoverata, ecc… (certificare) coabitante o abitante stesso stabile nipote

■ NONNO PATERNO: COGNOME _____________________________________________ NOME ____________________________________________

nato a __________________________________________ il _________________________ residenza _________________________________________

(Prov.______________) Via_________________________________________________________ N____________ Tel.____________________________

lavoratore pensionato/casalingo invalido al ________% (certificare) deceduto bisognoso di assistenza, ricoverato, ecc… (certificare) coabitante o abitante stesso stabile nipote

(4)

ISCRIZIONE AI SERVIZI ACCESSORI DI INGRESSO ANTICIPATO E TEMPO LUNGO

Il sottoscritto chiede inoltre l’iscrizione a:

1 SERVIZIO DI INGRESSO ANTICIPATO GESTITO DALLA SCUOLA (dalle h. 7.30 alle 8.00)

N. giorni a settimana: _________ eventualmente specificare quali: □lun □mar □mer □gio □ven dalle ore _________________

2 □ SERVIZIO DI TEMPO LUNGO GESTITO DA ASP “Opus Civium” (fino alle h. 18.00)

N. giorni a settimana: __________ eventualmente specificare quali: □lun □mar □mer □gio □ven sino alle ore ________________

e DICHIARO, a tal fine,

► di essere a conoscenza del fatto che qualora vi fosse un numero eccessivo di richieste rispetto alle risorse disponibili, l’ASP “Opus Civium”, che gestisce il Servizio, si riserva la facoltà di ammettere il richiedente in relazione alla effettiva esigenza lavorativa;

► di essere a conoscenza del fatto che il servizio di tempo lungo prevede l’applicazione di una retta aggiuntiva, che deve essere pagata

anche con zero presenze;

►che la richiesta è motivata dall’IMPOSSIBILITA’ OGGETTIVA di ritirarlo all’orario di chiusura ordinaria, a causa di impegni lavorativi di padre, madre o facenti funzioni, come specificato di seguito:

■ padre/tutore: LAVORA obbligatoriamente dalle ore ____________ alle ____________ e dalle ore ___________ alle ore ____________

Barrare se si rientra in una delle seguenti opzioni:

lavoro con assenze sistematiche e continuative almeno due mesi all’anno lavoro con assenze almeno 1 settimana ogni mese distanza dalla sede di lavoro oltre 30km lavoro su turni e/o lavori con impegno serale e/o notturno

OPPURE

è impossibilitato a ritirare il bambino/a nell’orario di chiusura della scuola per il seguente motivo:

_________________________________________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________________________________________

■ madre: LAVORA obbligatoriamente dalle ore _____________ alle _____________ e dalle ore ______________ alle ore ____________

Barrare se si rientra in una delle seguenti opzioni:

lavoro con assenze sistematiche e continuative almeno due mesi all’anno lavoro con assenze almeno 1 settimana ogni mese distanza dalla sede di lavoro oltre 30km lavoro su turni e/o lavori con impegno serale e/onotturno

OPPURE

è impossibilitata a ritirare il bambino/a nell’ orario di chiusura della scuola per il seguente motivo:

__________________________________________________________________________________________________________________

La domanda per i servizi accessori (ingresso anticipato e tempo lungo) va rinnovata ogni anno scolastico. In caso di iscrizione ai servizi accessori di ingresso anticipato o tempo lungo, è necessario produrre all’ufficio scolastico per quanto riguarda il servizio di tempo anticipato , prima dell’avvio al servizio, le certificazioni del datore di lavoro attestanti gli orari di servizio.

Qualora, dopo l’iscrizione, questi servizi non fossero più necessari, è obbligatorio formalizzare il ritiro presso l’ufficio scuola, per evitare che venga ugualmente applicata la retta aggiuntiva. Il ritiro deve essere presentato prima del 31 luglio, pena l’applicazione della prima retta mensile del servizio.

INFORMATIVA (ai sensi dell’art. 13 del Decreto L.gs.vo 30.06.03 n.196)

Dichiaro di essere a conoscenza che i dati personali e sensibili qui forniti sono trattati esclusivamente ai fini dell'istruttoria della presente, relativa ad un’attività di rilevante interesse pubblico tra quelle elencate al Capo IV del citato D.Lgs.vo 196/2003, e del fatto che tali dati verranno comunicati ai soggetti che erogano il servizio o la prestazione da me richiesti e ad ogni altro soggetto a cui si renda necessario comunicarli ai fini della corretta e completa istruttoria della pratica oggetto della presente. Prendo atto, infine, che il Responsabile del trattamento è il Responsabile dell’Ufficio destinatario dei dati in oggetto, che il titolare è l’A.S.P. “Opus Civium”, nella persona del Presidente, e sono consapevole di poter esercitare presso le competenti sedi i diritti previsti dall'art. 7 del citato Decreto legislativo 196/2003.

L’addetto ricevente Il richiedente/dichiarante

____________________ _____________________

N.B. Ai fini dell’autentica sottoscrivere in presenza dell’addetto ricevente o sottoscrivere e allegare copia di documento di identità

(5)

ISCRIZIONE AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO GESTITO DA ASP “Opus Civium”

Il sottoscritto/a __________________________________________________________________________________

chiede anche l’iscrizione al servizio di trasporto scolastico al seguente indirizzo:

______________________________________________________________________________________________

per il viaggio di: □ sola andata □ solo ritorno □ andata e ritorno

A questo scopo dichiaro:

□ che il bambino/a sarà accompagnato/prelevato alla fermata stabilita ed agli orari comunicati di partenza/arrivo personalmente;

□ che il bambino/a sarà accompagnato/prelevato alla fermata stabilita ed agli orari comunicati di partenza/arrivo tramite i seguenti delegati, di età idonea:

______________________________________________ in qualità di ___________________________ del bambino/a ______________________________________________ in qualità di ___________________________ del bambino/a ______________________________________________ in qualità di ___________________________ del bambino/a ______________________________________________ in qualità di ___________________________ del bambino/a assumendomi piena responsabilità in caso di inadempienza;

 di essere a conoscenza del Regolamento del Servizio di Trasporto Scolastico di cui accetto le condizioni, e delle tariffe con le relative fasce I.S.E.E. attualmente in vigore,che potranno essere modificate con deliberazione della Giunta Comunale;

 di impegnarmi puntualmente al pagamento delle rette nelle modalità previste, compreso il pagamento anticipato della prima rata, come sarà comunicato da ASP nella lettera di avvio al servizio;

 di essere a conoscenza che, qualora fosse presente una situazione debitoria pregressa nei confronti di ASP, la mia domanda di ammissione al servizio non potrà essere accolta, se non dopo saldo ed esibizione di idonea documentazione di avvenuto pagamento;

 di essere a conoscenza che, qualora non provvedessi al pagamento delle rette nei tempi e nei modi previsti, l’ente gestore potrà sospendere o ritirare definitivamente il bambino/a dal servizio, come da Regolamento;

 di accettare, qualora la mia domanda fosse accolta, le condizioni sopra esposte e considerare il presente modulo a tutti gli effetti come contratto d’utenza.

La comunicazione di avvio al servizio, con gli orari e la fermata dello scuolabus, saranno indicati dal servizio scuola dell’ASP prima dell’inizio della scuola.

INFORMATIVA (ai sensi dell’art. 13 del Decreto L.gs.vo 30.06.03 n.196)

Dichiaro di essere a conoscenza che i dati personali e sensibili qui forniti sono trattati esclusivamente ai fini dell'istruttoria della presente, relativa ad un’attività di rilevante interesse pubblico tra quelle elencate al Capo IV del citato D.Lgs.vo 196/2003, e del fatto che tali dati verranno comunicati ai soggetti che erogano il servizio o la prestazione da me richiesti e ad ogni altro soggetto a cui si renda necessario comunicarli ai fini della corretta e completa istruttoria della pratica oggetto della presente. Prendo atto, infine, che il Responsabile del trattamento è il Responsabile dell’Ufficio destinatario dei dati in oggetto, che il titolare è l’A.S.P. “Opus Civium”, nella persona del Presidente, e sono consapevole di poter esercitare presso le competenti sedi i diritti previsti dall'art. 7 del citato Decreto legislativo 196/2003.

L’addetto ricevente Il richiedente/dichiarante

Riferimenti

Documenti correlati

Il Titolare del trattamento è la TECNOEXTRUSION di Renato Masciocchi, con sede a Novara (NO) Via Corte dei Calderai, 5 – Partita IVA 01895280038 – C.F. Finalità del trattamento..

Oggi nonostante non ci sia più la presenza delle suore in ambito educativo (un gruppo di 3 suore continua a rimanere nella scuola come aiuto e riferimento in alcuni

contenente anche dati particolari (ex. sensibili) e prende atto che la pubblicazione avverrà secondo i fini istituzionali della Regione Basilicata e solleva l’amministrazione

contenente anche dati particolari (ex. sensibili) e prende atto che la pubblicazione avverrà secondo i fini istituzionali della Regione Basilicata e solleva l’amministrazione

(6) Lo scopo della valutazione dell'equivalenza è pertanto quello di accertare che le disposizioni giuridiche e di vigilanza stabilite dalla CEA e dai

Riquadro 8: indicare il codice alfanumerico unico assegnato dal sistema Traces al posto di controllo frontaliero o al punto di controllo diverso dal posto di controllo frontaliero

Azioni e misure intraprese dall’autorità competente durante l’anno di riferimento per garantire l’efficacia dei controlli ufficiali da parte delle autorità di

di monitoraggio e prevenzione di pagamenti fraudolenti, da parte di sistemi software che effettuano una veri- fica in modo automatizzato e preliminarmente alla negoziazione