ORIENTAMENTO SCOLASTICO
cominciamo a mettere a fuoco l’argomento
► I percorsi scolastico-formativi
► Il ruolo dei genitori ed il ruolo della scuola nella dinamica della scelta
► Alcuni criteri per facilitare/supportare una scelta responsabile
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
• obbligo fino i 16 anni
• conseguire un diploma di istruzione secondaria di II°
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
• una qualifica professionale a tutti gli studenti
entro il 18° anno di età (L. 296/2006)
attestato di qualifica professionale (III anno IeFP)
o, almeno,
scuola secondaria di I° grado (ex scuola media)
scuola secondaria di II° grado (ex scuola superiore)
(L.240/20010)
ISTRUZIONE ISTRUZIONE e FORMAZIONE
PROFESSIONALE (IeFP)
competenza statale competenza regionale
scuola dell’ infanzia (ex scuola materna) scuola primaria (ex elementare)
attestato di qualifica per operatore…
III anno
www.provincia.como.it
Istruzione, formazione e lavoro guida «Dopo la terza media»
iscrizioni on line gennaio/febbraio
3 opzioni
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
obiettivi scuola secondaria secondo grado
soprattutto mediante strumenti di tipo culturale
imparare a imparare progettare comunicare
agire in modo autonomo e responsabile risolvere problemi individuare collegamenti e relazioni
acquisire ed interpretare le informazioni FAVORIRE IL PROCESSO DI CRESCITA
VERSO LA MATURITA’
soprattutto mediante strumenti di tipo tecnico-professionale
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
LICEO ISTRUZIONE TECNICA
durata: 5 anni
UNIVERSITA’
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
durata: 5 anni durata: 5 anni
durata: 3 anni durata: 4 anni 3+1 ISTRUZIONE e FORMAZIONE
PROFESSIONALE (IeFP)
statali/paritarie/private regione e/o enti accreditati (provincia, Enaip,
Enfapi, fondazioni, scuole statali e private ecc.)
concretamente……
+ eventualmente 5° anno
ISTRUZIONE LICEALE
…. fornisce allo studente strumenti culturali e metodologici, si acquisiscono conoscenze, abilità e competenze sia adeguate al proseguimento degli studi, all’ inserimento nella vita sociale e nel mondo del lavoro sia coerenti con le capacità e le scelte personali…..
ISTRUZIONE TECNICA
…. fornisce saperi e competenze necessari per un rapido inserimento nel mondo del lavoro, per l’accesso all’ università e all’ istruzione e formazione tecnica e superiore………
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
…. coniuga l’ istruzione generale e la cultura professionale che consente di sviluppare i saperi e le competenze necessari ad assumere ruoli tecnici operativi nei settori produttivi e di servizio di riferimento………
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
LICEO
classico
scientifico
scientifico con opzione scienze applicate *
scientifico con indirizzo sportivo * (DPR 52/2013)
artistico *
linguistico
musicale-coreutico *
scienze umane
scienze umane opzione economico-sociale *
* senza insegnamento del latino
durata: 5 anni
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4 25/35% monte ore per ampliare o
integrare l’ offerta formativa
ISTRUZIONE
statali/paritarie/private
ISTITUTO TECNICO (IT)
economico
amministrazione, finanza e marketing turismo
tecnologico
meccanica, meccatronica ed energia elettronica ed elettrotecnica
logistica e trasporti
informatica e telecomunicazioni grafica e comunicazione
chimica, materiali e biotecnologie sistema moda
agricoltura, agroalimentare e agroindustria costruzioni, ambiente e territorio
ISTRUZIONE
statali/paritarie/private
durata: 5 anni
25/35% monte ore per ampliare o integrare l’ offerta formativa
ISTITUTO
PROFESSIONALE (IP) statale durata: 5 anni
settore dei servizi
- per l’ agricoltura e lo sviluppo rurale - socio-sanitari
- per enogastronomia e ospit. alberghiera - commerciali
settore industria e artigianato
- produzioni industriali ed artigianali - manutenzione e assistenza tecnica
25/35% monte ore per ampliare o integrare l’ offerta formativa
ISTRUZIONE
statali/paritarie/private
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
ISTITUTO PROFESSIONALE regionale
durata: 3 anni
durata: 3 anni + 1 anno
ISTRUZIONE e FORMAZIONE PROFESSIONALE (IeFP):
attestato di qualifica
- operatore alla ristorazione (preparazione pasti, servizi di sala bar) - operatore amministrativo segretariale
- operatore del benessere (acconciatura, estetica) - operatore di impianti termo-idraulici
- operatore della trasformazione agroalimentare (panificatore e pasticceria) - operatore alla riparazione di veicoli a motore
- operatore meccanico
- operatore elettrico ecc. ecc.
diploma di tecnico
- tecnico della ristorazione (preparazione pasti, servizi di sala bar) ecc.
durata: 3 anni + 1 anno + 1 (propedeutico all’ università) 21 percorsi
REGIONE LOMBARDIA
regione e/o enti accreditati (provincia, Enaip, Enfapi, fondazioni, scuole statali e private ecc.)
laurea I° livello 3 anni
laurea II° livello 2 anni
PERCORSI POST ESAME DI STATO
laurea a ciclo unico 5/6 anni
I.T.S
I.F.T.S
accademia
conservatorio
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
RUOLO dei GENITORI nella DINAMICA della SCELTA
RUOLO dei GENITORI
adolescenza
infanzia vita adulta
FACILITARE IL PROCESSO DI CRESCITA MODO ARMONICO
TAPPE OBBLIGATE
Amos Oz Avvenire: la speranza abita il cuore di ogni uomo
La famiglia
è una buona scuola per qualsiasi materia
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
lavorano insieme
Adulto
maturo
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
La famiglia e la scuola
per aiutare il ragazzo a diventare
Criteri attribuzione voto di condotta
COMPORTAMENTO
PARTECIPAZIONE ALL’ATTIVITA’ DIDATTICA FREQUENZA e PUNTUALITA’
RISPETTO REGOLAMENTO D’ISTITUTO NOTE DISCIPLINARI
RISPETTO del PERSONALE, dei COMPAGNI,
delle STRUTTURE
condizionamenti
SCELTA EMOTIVA
rischio di insuccesso
conoscenza approfondita di sé (interessi, attitudini/abilità, valori ecc.)
+
analisi attenta delle informazioni
SCELTA RAZIONALE
sviluppo pieno della persona
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
PROGETTO PER IL FUTURO
Pombeni, 1994
Nutre la mente solo ciò che
la rallegra
S. Agostino
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4 incontro insegnanti
punti di forza punti di debolezza aree che posso facilitare l’ inserimento
RIUSCITA SCOLASTICA
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
sentimento di autoefficacia
percorso scolastico gratificante e meno pesante se l’impegno per la frequenza e lo studio saranno commisurati a
● reali capacità dello studente
● fatica psico-fisica non superiore alle sue possibilità
AUTOSTIMA legata al SUCCESSO SCOLASTICO
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
motivazione
aumento dell’autostima
raggiungimento degli obiettivi
maggior sicurezza in sè
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4
INTERVENTO DI AIUTO alla crescita
ACCOMPAGNAMENTO VERSO LA SCELTA percorso di esplorazione che considera aspetti
COGNITIVI
RELAZIONALI OPERATIVI
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4 incontro insegnanti
FORMULAZIONE DEL C.O.
Individuazione e definizione dei pre-requisiti
BIBLIOGRAFIA essenziale:
J. Bowlby, Una base sicura, Raffaello Cortina Ed. 1989
F. Dell’ Oro, Cercasi scuola disperatamente, Feltrinelli 2012
S. Isaacs, Lo sviluppo sociale dei bambini, La Nuova Italia 1999
G. Pietropolli Charmet e E. Riva, Adolescenti in crisi genitori in difficoltà, Franco Angeli 1995
G. Burbatti e I. Castoldi, Il pianeta degli adolescenti, Mondadori 1998 M. L. Pombeni, Il colloquio di orientamento , Nis Roma 1996
V. Slepoj, Capire l’adolescenza per capire i nostri ragazzi, Ed.
Mondadori 2008
S. Soresi e L. Nota, Interessi e scelte, Giunti O.S. Firenze 2000
---
HUMAN CAPITAL
®www.humancapital.it
Orientamento Scolastico e Professionale 20052 MONZA - Via Val Seriana, 4