17 Febbraio 2022 (giovedì)
24 Gennaio 2022 (lunedì)
9.00
14.00
13.00
18.15
IL P. I. A. O.: Linee guida applicative. Dott. Santo Fabiano
Formatore e consulente sui temi del management pubblico.
Già funzionario e dirigente presso i Ministeri della Pubblica Istruzione, del Ministero dell'Interno e della Presidenza del Consiglio. Consulente presso pubbliche amministrazioni centrali e locali. Esperto nella tematica dell'anticorruzione in particolare nella gestione socio sanitaria.
26 Gennaio 2022
(mercoledì) 09.00 13.30
ESERCITAZIONI SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MEPA) E PRINCIPIO DI ROTAZIONE. PARTE PRIMA.
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore
economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e
consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
si può acquistare i video-registrazione + il materiale didattici
31 Gennaio 2022
(lunedì) 09.00 13.30
LA NUOVA IRPEF 2022: L’IRPEF.
LE DETRAZIONI FISCALI. I BONUS FISCALI. L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE.
Dott.
Pierluigi Tessaro
Esperto nella gestione economica del rapporto di lavoro nella P.A., qualificato sulle tematiche inerenti i trattamenti economici stipendiali, gli istituti contrattuali, l’assegno per nucleo familiare, le detrazioni d’imposta, il trattamento di missione, i trattamenti di fine servizio e di fine rapporto, la previdenza complementare ed il welfare integrativo. Autore di diverse pubblicazioni ed articoli.
si può acquistare i video-registrazione + il materiale didattici
01 Febbraio 2022
(martedì) 09.00 13.30
NOVITÀ PENSIONISTICHE 2022.
DA “QUOTA 102” AI NUOVI TERMINI PRESCRIZIONALI.
Dott. Fabio Venanzi
Dottore commercialista e Revisore legale – Specialista in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza – Funzionario di amministrazione di pubblica amministrazione –
si può acquistare i video-registrazione + il materiale didattici
02 Febbraio 2022
(mercoledì) 09.00 13.30
ESERCITAZIONI SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (MEPA) E PRINCIPIO DI ROTAZIONE. PARTE SECONDA.
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore
economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e
consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
si può acquistare i video-registrazione + il materiale didattici
03 Febbraio 2022
(giovedì) 09.00 13.00
FONDO 2022 E CONTRATTAZIONE DECENTRATA: PROFILI
GESTIONALI ED APPLICATIVI – ATTI DA ADOTTARE
NELL’ATTIVITÁ DI
COSTITUZIONE E GESTIONE DEI FONDI.
Avv. Donato Benedetti
Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
si può acquistare i video-registrazione + il materiale didattici
08 Febbraio 2022
(martedì) 09.00 14.00
NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI ED EVOLUZIONE DIGITALE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE:
LE NOVITÀ INTRODOTTE DAI C.D DECRETI SEMPLIFICAZIONE (D.L.
76/2020 E DAL D.L. 77/2021).
Avv. Barbara Montini
Servizio affari legali Ente Locale specializzata SPISA di Bologna, relatore in numerosi corsi di formazione per la Pubblica Amministrazione
(Il corso sarà aggiornato alle novità normative e giurisprudenziali intervenute nel frattempo).
10 Febbraio 2022 (giovedì)
05 Maggio 2022 (giovedì)
09.00 13.00
LA SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA AD OPERA DEI DL 76/2020 E 77/2021
Avv. Paola Minetti
Funzionario di Comune con Posizione Organizzativa – specializzata SPISA – autrice di pubblicazioni in materia – Socio effettivo di Istituto Nazionale di Urbanistica – già Cultore di diritto amministrativo all’Università degli Studi di Bologna facoltà di Scienze Politiche.
11 Febbraio 2022
(venerdì) 09.00 13.00
POSIZIONI ORGANIZZATIVE, PROGRESSIONI VERTICALI E PROGRESSIONI ORIZZONTALI DISCIPLINA VIGENTE E PROCEDURE PER L’ASSEGNAZIONE.
Avv. Donato Benedetti
Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
14 Febbraio 2022
(lunedì) 09.00 13.30 CORSO BASE MASTER DIGITALE
(I)
Dott. Cesare Ciabatti
Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici
On-line in 3 giornate (04.30 ore ogni giornata) 14 e 28 febbraio, e 03 marzo 2022.
(3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
16 Febbraio 2022
(mercoledì) 09.00 13.30 ENTRATE COMUNALI: LE NOVITÀ PER IL 2022.
Dott. Luigi Giordano
Già docente della Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze - Consulente Tributario Enti Locali.
17 Febbraio 2022 (giovedì)
24 Gennaio 2022 (lunedì)
9.00
14.00
13.00
18.15
IL P. I. A. O.: Linee guida applicative. Dott. Santo Fabiano
Formatore e consulente sui temi del management pubblico.
Già funzionario e dirigente presso i Ministeri della Pubblica Istruzione, del Ministero dell'Interno e della Presidenza del Consiglio. Consulente presso pubbliche amministrazioni centrali e locali. Esperto nella tematica dell'anticorruzione in particolare nella gestione socio sanitaria.
22 Febbraio 2022
(martedì) 09.00 13.30 GLI EQUILIBRI DI BILANCIO Dott. Tiziano Tessaro
Magistrato della Corte dei Conti, esperto ed autore di molti testi in materia.
23 Febbraio 2022
(mercoledì) 14.30 18.00
IL BILANCIO PREVENTIVO 2022 ED IL RENDICONTO 2021 NEL PERIODO POST PANDEMIA COVID- 19
Dott. Mauro Bellesia
Dottore commercialista – Revisore legale – Dirigente di Ragioneria del Comune di Vicenza, autore di pubblicazioni in materia.
24 Febbraio 2022
(giovedì) 09.00 13.30
L’AFFIDAMENTO DI
CONSULENZE, INCARICHI E RAPPORTI DI COLLABORAZIONE NEGLI ENTI PUBBLICI E NELLE SOCIETÀ PUBBLICHE. REGOLE E CASISTICA OPERATIVA, TRA CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E NORMATIVA
CIVILISTICA, LINEE GUIDA ANAC E GIURISPRUDENZA
COMUNITARIA
Avv.
Margherita Bertin
Esperto in materia trasparenza, accesso, privacy,
anticorruzione, redazione atti amministrativi. Svolge attività forense, pubblicista su Strumentario e La Gazzetta degli Enti Locali, Lexitalia, Management Locale, Comuni d’Italia, Risorse Umane nella pubblica amministrazione, Il Sole 24 Ore. Dal 2014 svolge attività di docente di corsi di formazione destinati al personale della Pubblica
Amministrazione in collaborazione con diverse società di formazione e consulenza. Esperta relatrice nelle materie suindicate.
25 Febbraio 2022
(venerdì) 09.00 13.30
RECLUTAMENTO, VINCOLI DI SPESA E ASSUNZIONALI PER GLI ENTI LOCALI ALLA LUCE DELLA RECENTE NORMATIVA.
PROBLEMATICHE APPLICATIVE E SOLUZIONI INTERPRETATIVE.
Dott.
Giampiero Pizziconi
Consigliere della Corte dei conti, Sezione centrale per il controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, già Sezione regionale di controllo per il Veneto, Sezione delle Autonomie.
28 Febbraio 2022
(lunedì) 09.00 13.30 CORSO BASE MASTER DIGITALE
(II)
Dott. Cesare Ciabatti
Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici
On-line in 3 giornate (04.30 ore ogni giornata) 14 e 28 febbraio, e 03 marzo 2022.
(3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
01 Marzo 2022
(martedì) 09.00 13.30
CORSO AVANZATO SULLA STRUTTURA DELLA BUSTA PAGA, COMPOSIZIONE E ASSOGGETTAMENTI
PREVIDENZIALI E FISCALI CON TUTTI GLI AGGIORNAMENTI GOVERNATIVI SU IRPEF E ASSEGNO UNICO
Dott.
Pierluigi Tessaro
Esperto nella gestione economica del rapporto di lavoro nella P.A., qualificato sulle tematiche inerenti i trattamenti economici stipendiali, gli istituti contrattuali, l’assegno per nucleo familiare, le detrazioni d’imposta, il trattamento di missione, i trattamenti di fine servizio e di fine rapporto, la previdenza complementare ed il welfare integrativo. Autore di diverse pubblicazioni ed articoli.
02 Marzo 2022
(martedì) 09.00 13.30
LA REVISIONE DEI PREZZI
CONTRATTUALI E LE NORME SUL CARO MATERIALI NEI
CONTRATTI PUBBLICI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI (NEW!!!)
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia.
Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni.
Consulente EELL
03 Marzo 2022
(giovedì) 09.00 13.30 CORSO BASE MASTER DIGITALE (III)
Dott. Cesare Ciabatti
Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici
On-line in 3 giornate (04.30 ore ogni giornata) 14 e 28 febbraio, e 03 marzo 2022.
(3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
04 Marzo 2022
(venerdì) 09.30 13.30
LA RIFORMA DEGLI APPALTI SOTTOSOGLIA DOPO LA LEGGE COMUNITARIA 2022 E IL
DECRETO SEMPLIFICAZIONI 2021:
LABORATORIO DIDATTICO CON MODULISTICA DI GARA. (4 ore).
Avv.
Carmine Podda
Avvocato amministrativista
Esperto in appalti e contrattualistica pubblica
Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore”
07 Marzo 2022
(lunedì) 09.00 13.30
PNR E IL PIANO TRIENNALE PER L’INFORMATICA: ADEMPIMENTI E OPPORTUNITÀ PER L'ENTE.
Dott. Cesare Ciabatti
Consulente e Formatore in materia di e-government e informatizzazione di flussi documentali; esperto qualificato nel trattamento dei documenti analogici ed informatici
08 Marzo 2022
(lunedì) 09.00 13.30
L’ACQUISIZIONE DEL CIG, LE VERIFICHE IN AVCPASS E LE MODIFICHE CONTRATTUALI DOPO L'AGGIORNAMENTO DELLE RISPETTIVE FAQ DI ANAC.
ESERCITAZIONI. (corso in 2 giornate). 1° GIORNATA
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore
economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e
consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
Webinar 08 e 14 Marzo 2022.
(2 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
08 Marzo 2022
(lunedì) 14.00 18.00
I CONTRATTI PUBBLICI NEL PNRR: ORGANIZZAZIONE GENERALE E SPECIALITA’ NEI PROCEDIMENTI DI GARA E NELLA FASE ESECUTIVA (NEW!!!)
Avv. Gianni Zgagliardich
Avvocato amministrativista del foro di Trieste. Esperto in contrattualistica pubblica, autore di pubblicazioni in materia.
Già docente in numerosi corsi di formazione e convegni.
Consulente EELL
10 Marzo 2022
(giovedì) 09.00 13.30
Le Pubbliche Amministrazioni e le pubblicazioni online: criticità, rischi, soluzioni
Avv.
Margherita Bertin
Esperto in materia trasparenza, accesso, privacy,
anticorruzione, redazione atti amministrativi. Svolge attività forense, pubblicista su Strumentario e La Gazzetta degli Enti Locali, Lexitalia, Management Locale, Comuni d’Italia, Risorse Umane nella pubblica amministrazione, Il Sole 24 Ore. Dal 2014 svolge attività di docente di corsi di formazione destinati al personale della Pubblica
Amministrazione in collaborazione con diverse società di formazione e consulenza. Esperta relatrice nelle materie suindicate.
11 Marzo 2022
(venerdì) 09.00 13.30
LA CONCESSIONE DI BENI APPARTENENTI AL DEMANIO (CON FOCUS SULLE
CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME) E AL PATRIMONIO INDISPONIBILE DEGLI ENTI LOCALI.
Dott. Alberto Barbiero
Consulente amministrativo gestionale di Pubbliche
Amministrazioni, formatore esperto in materia di appalti e di servizi pubblici, collaboratore de “Il Sole 24 Ore” sulle tematiche contrattualistiche.
14 Marzo 2022
(lunedì) 09.00 13.30
L’ACQUISIZIONE DEL CIG, LE VERIFICHE IN AVCPASS E LE MODIFICHE CONTRATTUALI DOPO L'AGGIORNAMENTO DELLE RISPETTIVE FAQ DI ANAC.
ESERCITAZIONI. (corso in 2 giornate). 2° GIORNATA
Dott. Matteo Didonè
Posizione organizzativa ed economo presso il settore
economico finanziario e acquisti beni e servizi del Comune di Cittadella, iscritto all'Albo docenti della Scuola Superiore dell'Amministrazione dell'Interno per l'insegnamento della contabilità pubblica, relatore in corsi di formazione e
consulente di enti pubblici in materia di Appalti, Convenzioni Consip, MEPA e SINTEL.
Webinar 08 e 14 Marzo 2022.
(2 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
15 Marzo 2022
(martedì) 09.00 13.30
LE SOCIETÀ PARTECIPATE DAGLI ENTI LOCALI: LA GOVERNANCE SOCIETARIA E LE
PROBLEMATICHE GESTIONALI.
Dott.
Giampiero Pizziconi
Consigliere della Corte dei conti, Sezione centrale per il controllo sulla gestione delle amministrazioni dello Stato, già Sezione regionale di controllo per il Veneto, Sezione delle Autonomie.
16, 23, 30 Marzo 2022
(mercoledì) 09.00 13.00
ANPR: EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONE DELL’ANAGRAFE
CORSO BASE IN MATERIA DI ANAGRAFE PER ESSERE AL PASSO CON I TEMPI
On-line in 3 giornate
Dott.
Antonia De Luca
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
DEDICATO ALLE NUOVE LEVE E A CHI È CHIAMATO
NECESSARIAMENTE AD AGGIORNARE LA PROFESSIONALITÀ (3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
16, 23, 30 Marzo 2022
16 Marzo 2022
(mercoledì) 09.00 13.00
ANPR: EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONE DELL’ANAGRAFE
CORSO BASE IN MATERIA DI ANAGRAFE PER ESSERE AL PASSO CON I TEMPI
On-line in 3 giornate: GIORNATA 1°
Dott.
Antonia De Luca
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
DEDICATO ALLE NUOVE LEVE E A CHI È CHIAMATO
NECESSARIAMENTE AD AGGIORNARE LA PROFESSIONALITÀ (3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
16, 23, 30 Marzo 2022
17, 21, 28 e 31 Marzo 2022
28 e 31 Marzo 2022 e 07, 14 Aprile 2022
09.00 13.00
CORSO BASE: LE ATTIVITA’
COMMERCIALI E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. LE COMPETENZE DEL SUAP.
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
Webinar on-line in 4 giornate: 28 e 31 Marzo 2022 e
07, 14 Aprile 2022 (4 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
17 Marzo 2022 (giovedì)
28 Marzo 2022 (lunedì)
09.00 13.00
CORSO BASE: LE ATTIVITA’
COMMERCIALI E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. LE COMPETENZE DEL SUAP. PARTE PRIMA
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
Webinar on-line in 4 giornate: 28 e 31 Marzo 2022 e
07, 14 Aprile 2022 (4 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
21 Marzo 2022 (lunedì)
31 Marzo 2022 (giovedì)
09.00 13.00
CORSO BASE: LE ATTIVITA’
COMMERCIALI E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. LE COMPETENZE DEL SUAP. PARTE SECONDA
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
Webinar on-line in 4 giornate: 28 e 31 Marzo 2022 e
07, 14 Aprile 2022 (4 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
22 Marzo 2022
(martedì) 9.30 16.30
LA RIFORMA DEL DIRITTO DI ACCESSO E DELLA TUTELA DELLA PRIVACY: SEMINARIO OPERATIVO CON LABORATORIO DIDATTICO ALLA LUCE DELLE ULTIME NOVITA’. (6 ore)
Avv.
Carmine Podda
Avvocato amministrativista
Esperto in appalti e contrattualistica pubblica
Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore” AGGIORNAMENTO 2022
23 Marzo 2022
(mercoledì) 09.00 13.00
ANPR: EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONE DELL’ANAGRAFE
CORSO BASE IN MATERIA DI ANAGRAFE PER ESSERE AL PASSO CON I TEMPI
On-line in 3 giornate: GIORNATA 2°
Dott.
Antonia De Luca
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
DEDICATO ALLE NUOVE LEVE E A CHI È CHIAMATO
NECESSARIAMENTE AD AGGIORNARE LA PROFESSIONALITÀ (3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
16, 23, 30 Marzo 2022
25 Marzo 2022
(venerdì) 09.00 13.30
L’ISTRUTTORIA DEL PROCEDIMENTO
AMMINISTRATIVO E LA SUA CONCRETIZZAZIONE PRATICA.
Dott. Tiziano Tessaro
Magistrato della Corte dei Conti, esperto ed autore di molti testi in materia.
Tecniche di redazione della motivazione dell’atto amministrativo dopo il D.L.
semplificazioni 1 (D.L.76/2020, conv. in L.120/2020) e 2
(D.L.77/2021 conv in L.108/2021)
28 Marzo 2022 (lunedì)
09.00 13.00
CORSO BASE: LE ATTIVITA’
COMMERCIALI E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. LE
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Webinar on-line in 4 giornate: 28 e 31 Marzo 2022 e
07, 14 Aprile 2022
30 Marzo 2022
(mercoledì) 09.00 13.00
ANPR: EVOLUZIONE E TRASFORMAZIONE DELL’ANAGRAFE
CORSO BASE IN MATERIA DI ANAGRAFE PER ESSERE AL PASSO CON I TEMPI
On-line in 3 giornate: GIORNATA 3°
Dott.
Antonia De Luca
Responsabile del Settore Demografico, Statistico URP E Protocollo, di Ente Locale, Esperta relatrice nelle materie suindicate.
DEDICATO ALLE NUOVE LEVE E A CHI È CHIAMATO
NECESSARIAMENTE AD AGGIORNARE LA PROFESSIONALITÀ (3 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
16, 23, 30 Marzo 2022
31 Marzo 2022 (giovedì)
14 Aprile 2022 (giovedì)
09.00 13.00
CORSO BASE: LE ATTIVITA’
COMMERCIALI E DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. LE COMPETENZE DEL SUAP. PARTE QUARTA
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
Webinar on-line in 4 giornate: 28 e 31 Marzo 2022 e
07, 14 Aprile 2022 (4 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
04 Aprile 2022
(lunedì) 09.00 13.00
RECUPERI DI EMOLUMENTI PAGATI ERRONEAMENTE E/O INDEBITAMENTE AI DIPENDENTI PUBBLICI, CESSIONI DEL QUINTO DELLO STIPENDIO, DELEGAZIONI DI PAGAMENTO, PIGNORAMENTI, FINANZIAMENTI INPS (EX
INPDAP)
Avv. Donato Benedetti
Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
06 Aprile 2022
(mercoledì) 09.00 13.00
PROCEDURE AUTORIZZATORIE, SAFETY E SECURITY. LE
MANIFESTAZIONI PUBBLICHE IN RAPPORTO AL COVID 19 E AL GREEN PASS.
Dott. Marco Massavelli
Comandante Polizia Locale di Susa (TO) - Responsabile Ufficio Commercio, Polizia Amministrativa, Polizia Mortuaria e Protezione Civile.
Esperto in materia di commercio e polizia amministrativa.
Docente e relatore in corsi e convegni. Autore di numerose pubblicazioni nelle materie di competenza della polizia locale
11 Aprile 2022
(lunedì) 09.00 13.00
I TITOLI E GLI INTERVENTI EDILIZI DOPO LA
“SEMPLIFICAZIONE”
Avv. Paola Minetti
Funzionario di Comune con Posizione Organizzativa – specializzata SPISA – autrice di pubblicazioni in materia – Socio effettivo di Istituto Nazionale di Urbanistica – già Cultore di diritto amministrativo all’Università degli Studi di Bologna facoltà di Scienze Politiche.
12 Aprile 2022
(martedì) 09.00 13.30
IL RINNOVATO RUOLO DEL RESPONSABILE DEL
PROCEDIMENTO DOPO IL PNRR E I DECRETI SEMPLIFICAZIONE(D.L.
76/2020 E DL 77/2021)
Dott. Tiziano Tessaro
Magistrato della Corte dei Conti, esperto ed autore di molti testi in materia.
13 Aprile 2022
(mercoledì) 09.00 13.30
CORSO BASE SULLE DMA:
LE REGOLE DI BASE PER LA COMPILAZIONE DELLA ListaPosPA (NEW!!!)
Dott. Fabio Venanzi
Dottore commercialista e Revisore legale – Specialista in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza – Funzionario di amministrazione di pubblica amministrazione –
Collaboratore de IlSole24Ore
26 Aprile 2022
(martedì) 9.30 16.30
L’attribuzione di incarichi a professionisti esterni da parte degli enti pubblici:
inquadramento normativo, adempimenti Avv.
Carmine Podda
Avvocato amministrativista
Esperto in appalti e contrattualistica pubblica
Collabora con le riviste specializzate del “Gruppo 24 Ore” Aggiornamento anno 2022
06 Giugno 2022
(lunedì) 09.00 13.00
IL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO DOPO I DECRETI SEMPLIFICAZIONE
Avv. Paola Minetti
Funzionario di Comune con Posizione Organizzativa – specializzata SPISA – autrice di pubblicazioni in materia – Socio effettivo di Istituto Nazionale di Urbanistica – già Cultore di diritto amministrativo all’Università degli Studi di Bologna facoltà di Scienze Politiche.
1° SEMESTRO 2022 Corso base Personale
On-line in 4 giornate
Avv. Donato Benedetti
Già Dirigente Personale Ente Locale - Esperto in materia - Autore di pubblicazioni in materia di pubblico impiego - Formatore presso diverse scuole di Formazione e Perfezionamento per la P.A.
(4 giornate che si possono frequentare anche separatamente).
1° SEMESTRO 2022 UFFICIO PERFETTO Dott. Guido
Silipo
Formatore, consulente, coach, griot, narratore di aziende e imprese, musicista, operatore culturale, organizzatore di eventi; si occupa di organizzazione e organizzazioni, comunicazione, sistemi formativi, jazz, arte, reti, persone;
lo appassionano le dinamiche sociali, le relazioni
organizzative e interpersonali, le neuroscienze, la matematica.
Dott.ssa Cristina Zandonini
Già Dirigente del Settore Finanze Tributi e Partecipate e Dirigente ad interim presso enti in procedura di riequilibrio finanziario pluriennale. Svolge attività di consulenza e formazione in ambito contabile, tributario e fiscale a favore degli enti locali.
Dott.
Pasquale Piperissa
Fondatore e Amministratore di PERK SOLUTION SRL (consulenza e della formazione per la Pubblica
Amministrazione e le Società Pubbliche).
CORSO AVANZATO DI CONTABILITA’ DEGLI ENTI LOCALI, GESTIONE BILANCIO ENTI LOCALI.
On-line in 4 giornate 1° SEMESTRO 2022
05 Maggio 2022
(giovedì) 09.00 13.00
LA SEMPLIFICAZIONE EDILIZIA AD OPERA DEI DL 76/2020 E 77/2021
Avv. Paola Minetti
Funzionario di Comune con Posizione Organizzativa – specializzata SPISA – autrice di pubblicazioni in materia – Socio effettivo di Istituto Nazionale di Urbanistica – già Cultore di diritto amministrativo all’Università degli Studi di Bologna facoltà di Scienze Politiche.