ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
I.P.S.I.A. INVERUNO
Via G. Marcora,109 – 20010 INVERUNO (MI)
C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005
+ 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39 02 97289464 Posta elettronica: [email protected]
Posta Elettronica Certificata: [email protected] www.iisinveruno.gov.it
__________________________________________________________________
____________
Unità formativa disciplinare (PIANO DI LAVORO DOCENTE) P a g i n a | 1
Anno scolastico:2019/20 Area(2): DEI LINGUAGGI
Classi: 5^ Materia: ITALIANO
Docente: prof.ssa Rosa Simona
Rif. Piano di studi di indirizzo(2) Socio sanitario
Delibera Riunione di Materia Ottobre 2019
COMPETENZA (1) : conoscere le caratteristiche del periodo storico e letterario.
UUUNNNIITITTÀÀÀ FFFOOORRRMMMAAATTITIIVVVAAA NNN.. . 111
I I I m m m o o o v v v i i i m m m e e e n n n t t t i i i e e e i i i g g g e e e n n n e e e r r r i i i l l l e e e t t t t t t e e e r r r a a a r r r i i i d d d i i i f f f i i i n n n e e e O O O t t t t t t o o o c c c e e e n n n t t t o o o
ABILITÀÀÀ’’’ (1) CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici del periodo letterario.
Cogliere i caratteri specifici del periodo storico.
Il Realismo
La nascita della poesia moderna Il Naturalismo francese e il Verismo italiano
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro) COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N. 2
Giovanni Verga
ABILITAAA’’’ (1) CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita e le opere
Verga prima del Verismo Verga verista
“Rosso Malpelo”
“La Roba”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
I.P.S.I.A. INVERUNO
Via G. Marcora,109 – 20010 INVERUNO (MI)
C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005
+ 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39 02 97289464 Posta elettronica: [email protected]
Posta Elettronica Certificata: [email protected] www.iisinveruno.gov.it
__________________________________________________________________
____________
Unità formativa disciplinare (PIANO DI LAVORO DOCENTE) P a g i n a | 2
“La lupa”
“I Malavoglia”
“Mastro Don Gesualdo”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro) COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N. 3
Giovanni Pascoli
ABILITA’ CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita e le opere La poetica pascoliana
“Il fanciullino”
“Lavandare”
“X agosto”
“Temporale”
“Novembre”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)
COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N. 4
Gabriele D’annunzio
ABILITA’ CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita. Le opere.
La vita come un’opera d’arte La poesia
“La pioggia nel pineto”
“La sera fiesolana”
“Il piacere”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
I.P.S.I.A. INVERUNO
Via G. Marcora,109 – 20010 INVERUNO (MI)
C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005
+ 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39 02 97289464 Posta elettronica: [email protected]
Posta Elettronica Certificata: [email protected] www.iisinveruno.gov.it
__________________________________________________________________
____________
Unità formativa disciplinare (PIANO DI LAVORO DOCENTE) P a g i n a | 3 Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)
COMPETENZA (1) :
conoscere le caratteristiche del periodo storico e letterario.
UNITÀ FORMATIVA N. 5 Luigi Pirandello
ABILITÀÀÀ’’’ (1) CONOSCENZE
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
La vita. Le opere.
L’umorismo: il contrasto tra forma e vita
I romanzi siciliani I romanzi umoristici Le novelle
“Il fu Mattia Pascal”
“Uno, nessuno, centomila”
“Il treno ha fischiato”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)
COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N. 6 Italo Svevo
ABILITÀÀÀ’’’ (1) CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita. Le opere.
Il fondatore del romanzo d’avanguardia italiano
“La coscienza di Zeno”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)
COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
I.P.S.I.A. INVERUNO
Via G. Marcora,109 – 20010 INVERUNO (MI)
C. F. 93018890157 - c.c.postale n. 24295248 - cod. mec. MIIS016005
+ 39 02 97288182 + 39 02 97285314 fax + 39 02 97289464 Posta elettronica: [email protected]
Posta Elettronica Certificata: [email protected] www.iisinveruno.gov.it
__________________________________________________________________
____________
Unità formativa disciplinare (PIANO DI LAVORO DOCENTE) P a g i n a | 4 COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N. 7 Giuseppe Ungaretti
ABILITÀÀÀ’’’ (1) CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita. Le opere.
La poetica e l’Allegria “San Martino del Carso”
“Soldati”
“Veglia”
“Non gridate più”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)
COMPETENZA (1) :
conoscere gli autori e saper leggere e comprendere le loro opere letterarie.
UNITÀ FORMATIVA N.8 Eugenio Montale
ABILITÀÀÀ’’’ (1) CONOSCENZE
Cogliere i caratteri specifici dei testi letterari.
Comprendere il messaggio contenuto nei testi letterari.
La vita. Le opere.
Da Ossi di Seppia:
“Meriggiare pallido e assorto”
“Non chiederci la parola”
“Spesso il male di vivere ho incontrato”
Indicatori di validazione UF_:
tabella valutazione scritto e orale del POF d’Istituto
Note: Allegare prova di validazione UF_ (Questionario/Altro)