• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA ACCOGLIENZA IPSS DE LILLA CLASSI PRIME. Saluto della Dirigente scolastica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA ACCOGLIENZA IPSS DE LILLA CLASSI PRIME. Saluto della Dirigente scolastica"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

I.P.S.S.E.O.A. – I.P.S.S. “S. DE LILLA”

SEDE I.P.S.S.E.O.A. Via L. Sturzo n.c. – 70044 Polignano a Mare (BA) – tel./fax 080 4241677 SEDE I.P.S.S. “DE LILLA” Via Pantaleo, 1 – 70014 Conversano (BA) – tel./fax 080-4955408

Codice Meccanografico BAIS07300N- Codice Fiscale 93469320720 e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Codice Univoco: UFSLVQ

PROGRAMMA ACCOGLIENZA IPSS “DE LILLA” CLASSI PRIME 11 settembre ore 9-

10 Saluto della Dirigente scolastica Aula Magna

genitori e alunni 11 settembre ore

10-11 Visita ai locali e ai laboratori dell’Istituto con i coordinatori di

classe

Alunni classi prime

11 settembre ore

11-12 Rientro in classe e lettura del

regolamento d’Istituto A cura del docente in orario 12-16 settembre

Ore 8-12 Attività laboratoriali: due laboratori per classe al giorno

(a cura dei docenti e degli studenti delle classi coinvolte nei progetti

degli anni precedenti)

Settore abbigliamento e moda:

1. Il Moulage (docente referente: D. Roberto) 2. Design della moda (docente R. Marchese) Settore servizi socio-sanitari:

1. Arte in gioco (Docente referente: M. Morea) 2. Teatro delle marionette (docenti: G. Lorusso

A.Natile)

3. Paesaggi (docente: Coia)

Trasversali:

1. “Se saprei scrivere bene”. Laboratorio di scrittura creativa (prof.ssa Ventura)

1. Giocare con la matematica (Prof.ri Demicco e Didonna)

Date da definire:

- Incontro a scuola con i volontari dell’Associazione Emergency

- IN MARCIA PER EMERGENCY. Passeggiata ludico-sportiva per le vie cittadine pro Emergency

(2)

CALENDARIZZAZIONE LABORATORI 12 settembre (martedì)

I MODA Moulage (ore 8-9.55)(Roberto)

Arte in gioco (10.05-12) (Morea) LABORAT. MODA

LAB METODOLOGIA I ASS Paesaggi (ore 8-9.55) (Coia)

Marionette (10,05-12)(Lorusso-Natile) LAB METODOLOGIA AULA MAGNA IBSS Marionette (8-9,55)(Lorusso-Natile)

Scrittura creativa (10,05-12) (Ventura) AULA MAGNA AULA I PAV Scrittura creativa (8-9,55) (Ventura)

Design moda (ore10.05-12) (Marchese) AULA

LABORAT. MODA

 Le attività laboratoriali, per permettere alle classi di raggiungere i luoghi in cui si svolgono, sono programmate con un intervallo di 10 minuti l’una dall’altra

13 settembre (mercoledì)

I MODA Marionette (ore ore 8-9.55) (LorussoG.) AULA MAGNA

Design moda (10.05-12) (Marchese) LAB. MODA

I ASS Arte in gioco (ore 8-9.55) (Morea) LAB. METOD.

Scrittura creativa (10.05-12) (Ventura) AULA

IBSS Design moda (ore 8-9.55)(Marchese) LABORAT. MODA

Arte in gioco (10.05-12) (Morea) LABORAT. METOD.

I PAV Marionette (ore 8-9.55)(Lorusso A.G.) AULA MAGNA

Giochi matematici2(10.05-12) (Didonna) AULA

14 settembre (14-16 settembre AULA MAGNA e LAB. MODA occupati per Workshop di LECTOR IN FABULA con il triennio Moda) (giovedì)

I MODA Giochi matematici1(8-10) (Didonna) Paesaggi (10-12) (Coia)

I ASS Lector in fabula: visita guidata alla mostra

“Rivoluzionari sono gli incontri” mostra di libri illustrati episcopio vescovile (Brunetti-Minunni) Passeggiata nel Borgo alla scoperta di Lector Centro storico

(Brunetti-Minunni) IBSS Paesaggi (ore 8-9.55) (Coia)

Giochi matematici 2(10.05-12) (Didonna)

I PAV Lector in fabula: visita guidata alla mostra di satira

“Dalle rivoluzioni alle post-rivoluzioni” Monastero di San Benedetto

(De Luca- Loiacono) Passeggiata nel Borgo alla scoperta di Lector Centro storico

(De Luca- Loiacono)

15 settembre (Venerdì)

I MODA Lector in fabula: visita guidata alla mostra di satira

“Dalle rivoluzioni alle post-rivoluzioni” Monastero di San Benedetto (De Luca- Loiacono)

(3)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

I.P.S.S.E.O.A. – I.P.S.S. “S. DE LILLA”

SEDE I.P.S.S.E.O.A. Via L. Sturzo n.c. – 70044 Polignano a Mare (BA) – tel./fax 080 4241677 SEDE I.P.S.S. “DE LILLA” Via Pantaleo, 1 – 70014 Conversano (BA) – tel./fax 080-4955408

Codice Meccanografico BAIS07300N- Codice Fiscale 93469320720 e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Codice Univoco: UFSLVQ

Passeggiata nel Borgo alla scoperta di Lector Centro storico (De Luca- Loiacono) I ASS Paesaggi (8-10) (Coia)

Giochi matematici1(10-12)(Demicco) IBSS Lector in fabula: visita guidata alla mostra

“Rivoluzionari sono gli incontri” mostra di libri illustrati

episcopio vescovile (Brunetti-Minunni) Passeggiata nel Borgo alla scoperta di Lector Centro storico

(Brunetti-Minunni) I PAV Attività scientifica (ore 8-10) (Impedovo)

Paesaggi (10-12) (Coia)

16 Settembre :

I MODA Compilazione scheda di presentazione Docenti in orario Facciamo il punto: commenti a margine della

settimana di accoglienza Docente di Lettere

(Rosa D’Alessandro) I ASS Facciamo il punto: commenti a margine della

settimana di accoglienza Docente di Lettere

(Mele) Compilazione scheda presentazione Docenti in orario IBSS Compilazione scheda di presentazione Docenti in orario

Facciamo il punto: commenti a margine della

settimana di accoglienza Docente di lettere

(Mele) I PAV Compilazione scheda di presentazione Docenti in orario

Facciamo il punto: commenti a margine della

settimana di accoglienza Docente di lettere

(G.Lorusso)

(4)

Docenti coinvolti nei laboratori:

Giochi matematici 1 Demicco

Giochi matematici 2 Didonna

Scrittura creativa Ventura

Marionette Lorusso A. Giulia -Natile

Design moda Marchese

Moulage Roberto

Arte in gioco Morea

Paesaggi Coia

Mostra libri illustrati + passeggiata 2 accompagnatori (Brunetti-Minunni) Mostra satira + passeggiata 2 accompagnatori (De Luca- Loiacono)

N.B. nei giorni di Giovedì, venerdì e sabato il triennio socio-sanitario sarà impegnato in Lector in Fabula secondo il calendario di seguito riportato. Ad accompagnare le classi i docenti:

Classe Docente

3 ASS MONTRONE

4ASS CICCARELLI

5ASS VENTURA

3BSS MASSARA

4BSS CIRIELLO

5BSS NATILE

Il triennio Moda sarà invece impegnato con le docenti Marchese, Mazzotta, Morea e Roberto nel Workshop di Lector nell’Aula Magna e nel Laboratorio Moda della scuola.

(5)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

I.P.S.S.E.O.A. – I.P.S.S. “S. DE LILLA”

SEDE I.P.S.S.E.O.A. Via L. Sturzo n.c. – 70044 Polignano a Mare (BA) – tel./fax 080 4241677 SEDE I.P.S.S. “DE LILLA” Via Pantaleo, 1 – 70014 Conversano (BA) – tel./fax 080-4955408

Codice Meccanografico BAIS07300N- Codice Fiscale 93469320720 e-mail: [email protected] PEC: [email protected]

Codice Univoco: UFSLVQ

LECTOR IN FABULA 2017 GIOVEDì 14 settembre

Ore 9-12 VENERDI’ 15 settembre

Ore 9-12 SABATO 16 settembre

Ore 9-12 PERCORSO 1

La Legalità è un concetto rivoluzionario (Auditorium San Giuseppe)

CLASSI III SOCIO-SANITARIO Leo Palmisano, Mafia caporale

PERCORSO 1 La Legalità è un concetto

rivoluzionario (Auditorium San Giuseppe)

CLASSI III SOCIO-SANITARIO Marco Omizzolo, La quinta Mafia

PERCORSO 1 La Legalità è un concetto

rivoluzionario (Auditorium San Giuseppe)

CLASSI III SOCIO-SANITARIO F. Forgione-L. Nodari, La fine dell’antimafia e il crollo dei suoi

miti PERCORSO 2

Dalla schiavitù alla libertà. Effetti rivoluzionari sul post-colonialismo

(Santa Chiara) CLASSE VBss SOCIO-SANITARIO I, Vivan, Il nuovo sud-Africa. Dalle

strettoie dell’apartheid alla complessità della democrazia

PERCORSO 2

Dalla schiavitù alla libertà. Effetti rivoluzionari sul post-colonialismo

(Santa Chiara) CLASSE VBss SOCIO-SANITARIO T. Marci, India. Gandhi e la

rivoluzione non violenta

PERCORSO 2

Dalla schiavitù alla libertà. Effetti rivoluzionari sul post-colonialismo

(Santa Chiara) CLASSE VBss SOCIO-SANITARIO R. Bianchi, I. Scego, Roma negata.

Percorsi post-coloniali nella città PERCORSO 3

Maestri e margherite. Uomini che hanno fatto la Rivoluzione Biblioteca del Seminario

CLASSE V Ass SOCIO-SANITARIO Lea Durante, L’eredità di Gramsci

PERCORSO 3

Maestri e margherite. Uomini che hanno fatto la Rivoluzione Biblioteca del Seminario

CLASSE V Ass SOCIO-SANITARIO

P. di Paolo Il maestro (don Milani)

PERCORSO 3

Maestri e margherite. Uomini che hanno fatto la Rivoluzione Biblioteca del Seminario

CLASSE V Ass SOCIO-SANITARIO P. Di Paolo, Mandami tanta vita.

Gobetti e la rivoluzione liberale PERCORSO 5

TRIENNIO MODA Luogo: IPSS De Lilla Workshop con Ivana Pantaleo:

Eco-moda creativa

PERCORSO 5 TRIENNIO MODA Luogo: IPSS De Lilla Workshop con Ivana Pantaleo:

Eco-moda creativa

PERCORSO 5 TRIENNIO MODA Luogo: IPSS De Lilla Workshop con Ivana Pantaleo:

Eco-moda creativa PERCORSO 6

Piccole rivoluzioni domestiche.

Sala Convegni Castello CLASSI IV SOCIO-SANITARIO C. Scardicchio, Quel che conta non

PERCORSO 6

Piccole rivoluzioni domestiche.

Sala Convegni Castello CLASSI IV SOCIO-SANITARIO M. Bussola, Cosa significa essere

PERCORSO 6

Piccole rivoluzioni domestiche.

Sala Convegni Castello CLASSI IV SOCIO-SANITARIO G. Gianni, Stiamo tutti bene

(6)

sa contare padri C. Saraceno, L’equivoco della famiglia

 Le classi del triennio Socio-sanitario si recheranno nei luoghi del Festival al termine della prima ora di lezione

Riferimenti

Documenti correlati

L’anzianità di servizio di cui alle lettere A) e B) del punto I della tabella deve essere attestata dall’interessato, con apposita

I docenti impegnati nel secondo giorno e terzo giorno si occuperanno di fornire informazioni e aiutare gli alunni nell’attivazione della piattaforma GSUITE con relative

CLASSI CORSI SERALI: l’inizio delle lezioni è fissato alle ore 18:00 di lunedì 14 settembre in via Fura: gli alunni e i docenti di tutte le classi (anche della classe terza),

Le già citate Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri (2014) ribadiscono che «gli alunni stranieri vengono iscritti, in via generale, alla

1) di indire una procedura aperta per l’affidamento del servizio di accoglienza a favore di donne adulte in stato di disagio sociale presso l’immobile sito in

Conoscere i diversi ambienti di vita e le loro funzioni Maturare comportamenti responsabili nei confronti dell’ambiente di vita.. 4 h

Gli alunni saranno accompagnati e prelevati da 1 solo genitore o persona delegata presso il cortile in corrispondenza dei percorsi di ingresso/uscita, nel Plesso

Maggiori informazioni, sul contenuto della legge e sulle modalità di applicazione della stessa, saranno fornite durante lo svolgimento dell'attività 10 Cittadini