Λ Δ
S T U D I O T E C N I C OL A N F R A N C O D O N A N T O N I
M O G L I A N O V E N E T O T VA L L E V A M E N T O A V I C O L O P A S Q U A L I N G I G L I O L A – G A I A R I N E T V P O T E N Z I A L I T A ’ 3 3 8 . 0 0 0 G A L L I N E O V A I O L E
S T U D I O D I I M P A T T O A M B I E N T A L E – v e r s i o n e 1 . 0 – g e n n a i o 2 0 1 6 P A R T E Q U A R T A – V A L U T A Z I O N E D E G L I I M P A T T I P a g i n a 1 1 d i 8 6
4. I CRITERI DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI
La valutazione degli effetti dell’intervento sull’ambiente è stata effettu ata mediante l’attrib uzione di un punteggio rife rito a ciascun indicat ore selezionato.
Vengono di seguito elenca ti i criteri per l’atribuzione dei punteggi:
Dimensione dell’effetto
Durata dell’effetto
Estensione dell’effetto
Segno dell’effetto
In part icolare sono stati attribuiti i seguenti punteggi elementari:
Dimensi one dell’effetto:
Impatto del progetto
Dimensione dell'effetto Punteggio
Non significativo 0
Modesto 1
Rilevante 2
Molto rilevante 3
Durata dell’effetto:
Impatto del progetto
Durata dell'effetto Punteggio
Reversibile a breve termine 1
Reversibile a medio-lungo termine 4
Irreversibile 16
Estensione dell’effetto:
Impatto del progetto
Estensione dell'effetto Punteggio
Locale 2
Ampio 4
Segno d ell’effetto:
Impatto del progetto Segno dell'effetto Punteggio
Positivo 1
Negativo -1
Il punteggio totale attribuito ad un singolo imp atto deriva dal prodotto
dei sin goli punteggi elementari, come riportat o nella seguente tabella.
Λ Δ
S T U D I O T E C N I C OL A N F R A N C O D O N A N T O N I
M O G L I A N O V E N E T O T VA L L E V A M E N T O A V I C O L O P A S Q U A L I N G I G L I O L A – G A I A R I N E T V P O T E N Z I A L I T A ’ 3 3 8 . 0 0 0 G A L L I N E O V A I O L E
S T U D I O D I I M P A T T O A M B I E N T A L E – v e r s i o n e 1 . 0 – g e n n a i o 2 0 1 6 P A R T E Q U A R T A – V A L U T A Z I O N E D E G L I I M P A T T I P a g i n a 1 2 d i 8 6
Impatto del progetto - Matrice dei punteggi Non vengono riportati i punteggi negativi
Dimensione dell'effetto
Punteggio Durata dell'effetto
Punteggio Estensione dell'effetto
Punteggio Punteggio complessivo
Locale 2 0
Non significativo 0 Reversibile a breve
termine 1
Ampio 4 0
Locale 2 0
Non significativo 0 Reversibile a medio- lungo termine 4
Ampio 4 0
Locale 2 0
Non significativo 0 Irreversibile 16
Ampio 4 0
Locale 2 2
Modesto 1 Reversibile a breve
termine 1
Ampio 4 4
Locale 2 8
Modesto 1 Reversibile a medio- lungo termine 4
Ampio 4 16
Locale 2 32
Modesto 1 Irreversibile 16
Ampio 4 64
Locale 2 4
Rilevante 2 Reversibile a breve
termine 1
Ampio 4 8
Locale 2 16
Rilevante 2 Reversibile a medio- lungo termine 4
Ampio 4 32
Locale 2 64
Rilevante 2 Irreversibile 16
Ampio 4 128
Locale 2 6
Molto rilevante 3 Reversibile a breve
termine 1
Ampio 4 12
Locale 2 24
Molto rilevante 3 Reversibile a medio- lungo termine 4
Ampio 4 48
Locale 2 96
Molto rilevante 3 Irreversibile 16
Ampio 4 192
E F F E T T I D E L L ’ I N T E R V E N T O S U L L ’ A M B I E N T E – A N A L I S I D E G L I I M P A T T I