PREVISIONI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE
DELLE PRECIPITAZIONI SUL BACINO DELL’ARNO
PREVISIONI A BREVE – MEDIO TERMINE Previsioni: 9 - 10 Giugno 2009
Il giorno martedì 9 giugno è atteso il transito di una debole perturbazione, con aumento della nuvolosità, ma con bassa probabilità di deboli piogge. Tendenza a miglioramento che si concretizzerà maggiormente mercoledì 10 giugno.
martedì 9 giugno mercoledì 10 giugno (pomeriggio) (pomeriggio)
Previsioni: 11 - 22 giugno 2009
La pressione sul Mediterraneo è prevista in graduale aumento con temperature che si porteranno al di sopra delle medie tra il 14 e il 20 giugno. Dal 20 giugno temporaneo calo termico. Precipitazioni generalmente assenti per l’intero periodo con qualche temporale sparso sulle zone interne dopo il 20 giugno (poco significative).
Di seguito si riportano le mappe di probabilità di precipitazione per il periodo considerato (le aree in rosso indicano probabilità maggiori del 30% di piogge cumulate superiori ad 1 mm nelle 24 ore.
11 giugno 12 giugno
13 giugno 14 giugno
15 giugno 16 giugno
17 giugno 18 giugno
19 giugno 20 giugno
21 giugno 22 giugno
Previsioni: 23 - 30 giugno 2009
Dovrebbe persistere un periodo sfavorevole a precipitazioni significative su bacino dell’Arno. Le temperature si riporteranno sui valori medi del periodo o superiori.
PREVISIONI A LUNGO TERMINE
LUGLIO 2009
Luglio 2009 dovrebbe trascorrere con precipitazioni intorno alle medie (pertanto piogge cumulate su valori bassi) e temperature nella media o tendenzialmente leggermente al di sotto (in particolare non dovrebbero verificarsi ondate di calore particolarmente intense e persistenti). Si riportano le mappe con le indicazioni relative alla previsione di precipitazioni al di sotto della media (in rosso), nella media (bianco) e sopra la media (azzurro); la tonalità della colorazione indica livelli diversi di probabilità. Si riportano anche le mappe con le indicazioni relative alla previsione di temperatura al di sotto della media (in azzurro), nella media (bianco) e sopra la media (giallo/rosso)); la tonalità della colorazione indica livelli diversi di probabilità
precipitazioni
temperature
AGOSTO 2009
Agosto 2009 dovrebbe trascorrere con precipitazioni intorno alle medie o leggermente superiori e temperature nella media o tendenzialmente leggermente al di sotto (in particolare non dovrebbero verificarsi ondate di calore particolarmente intense e persistenti). Si riportano sotto le mappe con le indicazioni relative alla previsione di precipitazioni al di sotto della media (in rosso), nella media (bianco) e sopra la media (azzurro); la tonalità della colorazione indica livelli diversi di probabilità. Si riportano anche le mappe con le indicazioni relative alla previsione di temperatura al di sotto della media (in azzurro), nella media (bianco) e sopra la media (giallo/rosso)); la tonalità della colorazione indica livelli diversi di probabilità
precipitazioni
temperature
CONCLUSIONI
Fino a fine Giugno 2009
precipitazioni nel complesso scarse con temperature che dovrebbero attestarsi su valori superiori alle medie.
Luglio-Agosto
I due mesi centrali dell’Estate dovrebbero trascorrere con cumulati complessivamente nella media (o leggermente superiori per quanto riguarda il mese di Agosto); tuttavia le precipitazioni non dovrebbero essere tali da determinare impatti significativi sul bacino dell’Arno (prevelente carattere temporalesco e a carattere sparso).
Le temperature sono previste complessivamente intorno alle medie.