• Non ci sono risultati.

C U R R I C U L U M V I T A E E PROFESSIONALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C U R R I C U L U M V I T A E E PROFESSIONALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

C U R R I C U L U M V I T A E

E

PROFESSIONALE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome e Nome Vertuani Carla

Data di nascita xxxxxxx

Qualifica Dirigente scolastico

Amministrazione ITES EINAUDI Via San Giacomo, 13 37135 Verona Incarico attuale

Incarico precedente

Dirigenza ITES Luigi Einaudi Verona dal 1°settembre 2019

Dirigente titolare IC 17 dal 1°settembre 2016 al 31 agosto 2018 Dirigente reggente IC16 Valpantena

dal 1°settembre 2017 al 31 agosto 2018

Numero telefonico dell’ufficio 045501110

E-mail istituzionale vrtd05000t@istruzione.it c.vertuani@einaudivr.it

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI

Titolo di studio

1986 2009

Laurea in Economia e Commercio conseguita il 18/11/1986 presso l’Università degli studi di Verona con il massimo dei voti e la lode

Master di II livello in Dirigenza scolastica presso l’Università degli studi di Bergamo conseguito il 28/09/2009 con il massimo dei voti e la lode

Altri titoli di studio e

professionali 1981

Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico “A. Messedaglia”

di Verona

(2)

1990

1998

2011 1992

1992

Vincitore di concorso ordinario OM 23-03-90 per l’abilitazione all’insegnamento nella scuola superiore di Discipline economico-aziendali ex A017

Frequenza corso di riconversione professionale abilitante DM 19/06/98 con esami finali per il conseguimento dell’abilitazione in Discipline giuridico- economiche ex A019

Vincitore di concorso per esami e titoli DDG 13/07/2011 per il reclutamento di dirigenti scolastici

Abilitazione all’esercizio della professione di dottore commercialista, iscritta all’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Verona dal 1992 al 31/08/2012

Iscritta all’Albo dei Revisori dei Conti dal 1992 al 31/08/2012

ESPERIENZE

PROFESSIONALI E INCARICHI RICOPERTI

1988 1992

1992 2001

2001 2012

2012 2016

2016 2018

2017 2019

Dal 1988 al 1992 docente supplente Lorgna-Pindemonte, ITC Pasoli, ITC Cerea

Dal 1992 al 2001 docente di ruolo di Economia aziendale Istituto Tecnico commerciale Da Vinci Cerea

Dal 2001 al 31.08.2012 docente di ruolo di Diritto-Economia Istituto Tecnico industriale Marconi, Liceo Scientifico Medi di Villafranca, Istituto Tecnico economico Bolisani di Villafranca

Incarichi di responsabile di diversi progetti Referente partecipazione studentesca Referente progetto volontariato sociale Coordinatore di dipartimento

Componente Consiglio di Istituto

Dal 01/09/2012 al 31/08/2016 Dirigente scolastico ITTE Galilei Arzignano (Vi)

Dal 01/09/2016 al 31/08/2018 Dirigente scolastico IC 17 Montorio Verona Dal 01/09/2017 al 31/08/2018 Dirigente reggente IC 16 Valpantena Verona Componente del NDV-nuclei di valutazione dei Dirigenti scolastici-USR Veneto

2019 Tutor dirigenti neo immessi in ruolo

(3)

CAPACITÀ LINGUISTICHE Lingua livello parlato livello scritto Francese scolastico buono Inglese scolastico scolastico

CAPACITÀ NELLUSO DELLE TECNOLOGIE

Buona conoscenza ed utilizzo dei principali software MS, Internet, Posta elettronica, Piattaforme E-learning, conoscenza dei principali strumenti Open source.

Corsi Di Formazione Dal 1996 al 2012

Corsi di informatica dal 1996 al 2002 internet e office

Corso annuale sulle competenze comunicativo-relazionali 2004 Corso annuale sull’integrazione dei disabili 2010

Corsi di preparazione al concorso per dirigente scolastico 2010-2011- 2012

Corsi di formazione dal 2012

• Formazione e tirocinio dirigente scolastico LIFE anno 2012-2013 75 ore

• 2012-2013

Italiascuola “Gestione sito web della scuola”

• 2013-2014

Rete territoriale scuole vicentine “Il DS e il DSGA nello scenario delle riforme costituzionali e ordinamentali”; Confindustria “ASL: quale ruolo per imprese e scuole”; MIUR-USR “Erasmus+ il nuovo programma europeo”

• 2014-2015

Proteo Fare e sapere “Valutazione della scuola e valorizzazione del personale”; MIUR-USR “L’autovalutazione di istituto”

• 2015-2016

corso datore di lavoro RSPP 72 ore presso ITIS Rossi (Vicenza);

Sistema nazionale di Autovalutazione laboratori sul Piano di Miglioramento USR; Conferenze di servizio USR sul piano di miglioramento; corso FNADA Anquap sulle Riforme in itinere, la Buona scuola e il rinnovamento delle amministrazioni pubbliche;

Burnout e insegnanti problematici aspetti gestionali e documentali, USR-piano di formazione dei dirigenti scolastici

• 2016-2017

Seminario provinciale Piani di miglioramento, valutare le competenze; Italia scuola “La gestione dell’organico dell’autonomia”;

Italia scuola “la legge 107/15 aspetti giuridici e prevenzione del contenzioso; Conferenza di servizio regionale “Bullismo e cyberbullismo, caratteristiche del fenomeno e azioni di intervento a

(4)

scuola USR Veneto; Salute e sicurezza a scuola USR piano di formazione dei Dirigenti scolastici; “Sviluppo di competenze organizzative e relazionali per dirigenti scolastici” dott.ssa Brugnoli;

“Il procedimento di valutazione del dirigente scolastico: teorie, norme e strumenti” Roma

• 2017-2018

La valutazione dei Dirigenti scolastici-Formazione USR Veneto per i nuclei di valutazione; Salute in tutte le politiche- USR Veneto;

Seminario Valutare le competenze-Rete Piani di Miglioramento;

Laboratorio di progettazione europea Europe direct-Eipa- Dipartimento per le politiche europee organizzato dalla Provincia di Verona; Indagine HBSC-Regione Veneto-Ufficio VII UAT di Verona;

Etica e tecnologia seminario del prof. Stefano Quaglia-Prospettiva famiglia; Il nuovo regolamento sulla privacy-Italiascuola; Seminario formativo rete di scuole sulla protezione dei dati personali e la sicurezza informatica. 29 agosto 2018 Proteo fare e sapere_ Le novità normative e le emergenze di inizio anno scolastico.

• 2018-2019

6 settembre La valutazione dei Dirigenti scolastici USR-Veneto per i NDV- Treviso;

20 settembre USR Veneto Il Visiting nell’anno di formazione-Padova;

18-19 ottobre Fiera Didacta Firenze Formazione Indire Service Learning-Future labs Indire-Le nuove competenze di cittadinanza Ottobre 2018 MIUR E-learning “Pago in rete” 10 ore WBT

Ottobre 2018 MIUR E-Learning “Nuovo servizio SIDI 2,5 ore WBT Direzione MIUR: Il nuovo regolamento di contabilità per le scuole.

2 ottobre USR Veneto Seminario provinciale Relazioni scuola e famiglia.

29 ottobre Italiascuola: L’attività negoziale delle Istituzioni scolastiche.

16 gennaio 2019 Anquap Il Nuovo regolamento di contabilità

15 febbraio 2019 USR Veneto Seminario regionale Il profilo di funzionamento dell’ICF

19 gennaio 2019 Corso privacy aggiornamento 2 ore

20 febbraio 2019 Progetto Io Conto Nuovo regolamento di contabilità Modulo A e Modulo B 7 ore

29 maggio 2019-17 giugno 2019-11 luglio 2019 Partenariato Università di Verona Scienze della formazione primaria.

● 2019/2020

25 settembre 2019 Proteo Fare e sapere La contrattazione di Istituto 4 ore

30 settembre 2019 Italia scuola Gli strumenti giuridici della gestione della conflittualità 4 ore

9 ottobre 2019 Proteo Fare e sapere Programma annuale 2020 4 ore 15 ottobre 2019 USR Veneto Formazione Nuclei di Valutazione 4 ore

(5)

Incarichi di formatore e direttore di corsi

5 novembre 2019 USR Veneto Seminario regionale PTOF e Rendicontazione sociale 3 ore

14-25 novembre 2019 USR Veneto Corso sullo stress lavoro correlato 12 ore

27 novembre 2019 Conferenze c/o Job orienta PCTO e nuovo Esame di stato 6 ore

10 dicembre 2019 USR Seminario regionale Veneto Linee guida PCTO 3 ore

24 gennaio 2020 Formazione USR Veneto “Tutoring” 1 ora 26 febbraio 2020 Webinar Campustore sulla DAD 2,5 ore

16 marzo 2020 Webinar Campustore “DAD valutazione per competenze” 1 ora

31 marzo 2020 Webinar Campustore “DAD valutazione per competenze e preparazione all’Esame di Stato” 1 ora

15 aprile 2020 Webinar Campustore “Esami di stato” 1 ora

20 aprile 2020 Webinar Campustore “La scuola riparte fuori le mura”

1 ora

22 aprile 2020 Webinar Campustore “Redooc uno strumento digitale per l’apprendimento a distanza” 1 ora

23 aprile 2020 Indire-IIS Rigoni Stern Asiago “Gestire il change management nella scuola dell’innovazione” 5,5 ore

8 maggio 2020 Webinar Campustore “Criteri di valutazione a distanza” 1,5 ore

27 maggio Webinar DISAL “Recesso contratti viaggi di istruzione” 1,5 7 luglio Invalsi “Valorizzazione e valutazione” 1,5 ore

● 2020/2021

29 settembre Avanguardie educative Formarsi e confrontarsi “L’isola che c’è” 2 ore

16 ottobre Conferenza di servizio USR del Veneto sull’Educazione civica 3 ore

3 novembre Avanguardie educative Formarsi e confrontarsi “DDI dalla teoria alla pratica” 2 ore

11 novembre Avanguardie educative Formarsi e confrontarsi “WBL- Esperienze di PCTO” 2 ore

16 novembre Proteo Fare Sapere “Lavoro agile” 2 ore 23 novembre Invalsi open presentazione del progetto 2 ore 18-19 dicembre MIUR “Ripensare l’educazione nel XXI secolo”

CTI- VR Est 2017-2018 L’organizzazione delle scuole Polo per l’inclusione

Direttore di corsi di formazione c/o CTI Vr Est-Scuole in rete Vr Est 2017-2018 Corso-UF di formazione sulla didattica inclusiva- Laboratori ULSS Corso-UF sulla diagnosi precoce dei DSA scuola primaria

2018-2019 Corso-UF sulla diagnosi precoce DSA infanzia e primaria Corso-UF sulla differenziazione didattica- Cedisma

(6)

Corso-UF “Per mano con l’autismo” in collaborazione con lo sportello provinciale per l’autismo –Uat di Verona

Corso-UF I laboratori per l’inclusione

Parte

tabellare Retribuzione di posizione parte fissa

Retribuzione di posizione parte variabile

Retribuzione di

risultato Altro non ricompreso nelle voci precedenti

Totale annuo lordo

43.310,90 3.556,68 12.004,99 1.658,25 0 60.530,82

30 dicembre 2020 Carla Vertuani

firma apposta digitalmente

Riferimenti

Documenti correlati

• Tipo di formazione o competenze Corso: La rete dei servizi territoriali: gli strumenti di valutazione multidimensionali dell'ASL di Salerno XIII edizione –

• Insegnamento “Metodi e Tecniche delle Attività Sportive Adattate” nell’ambito del corso di insegnamento ufficiale “Teoria, Metodologia, Didattica degli

Docente di Procedura Penale, Diritto Penale e Diritto dell’Esecuzione Penale nell’ambito del Corso per l’abilitazione alla difesa d’ufficio impartito presso il

• Principali mansioni e responsabilità Responsabile scientifico del progetto di ricerca valutativa “DCIYWE - Developing and Communicating the Impact of Youth Work

Anno accademico 2000/2001, Docente a contratto della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catanzaro "Magna

“Analgesia, sedazione e delirium rispetto al de “Clinical Practice Guidelines for the Management of Pain, Agitation and Delirium in Adult Patients in the

Ha identificato e caratterizzato un meccanismo di riconoscimento / trasduzione che coinvolge le poligalatturonasi microbiche (PG), i loro inibitori delle piante PGIP

 Corso di formazione “La corretta redazione degli atti amministrativi alla luce della nuova disciplina dell’armonizzazione contabile, dell’accessibilità totale e della tutela