Associazione Italiana
Di Cure Domiciliari
AICuD
Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea
EUMED Con il Patrocinio del:
Ministero della Salute e della Regione Basilicata
LA CARTA DI MATERA
la nuova sanità distrettuale
21/22/23
Ottobre 2021
Presidente Comitato Organizzatore Prof. Rocco Giordano Presidente Convegno Dott. Stanislao Napolano Presidente Comitato Scientifico Dott.ssa Antonella Guida
MATERA
Hotel Del Campo
Giovedì 21 Ottobre
Moderatori:
E. Mautone, A. Chiacchio Ore 16.00
Apertura del Convegno R. Giordano
Ore 16.10
Saluti Sindaco di Matera D. Bennardi
Ore 16.20
Saluti Presidente dell’Ordine dei Medici di Matera
F. Dimona Ore 16.30
Saluti Presidente dell’Ordine dei Medici di Potenza R. Paternò
Ore 16.40
Saluti Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Matera S. Pulvirenti
Ore 16.50
Saluti Capo Dipartimento Politiche della Persona Regione Basilicata E. Esposito
Ore 17.00 Saluti Presidente della Regione Basilicata V. Bardi
Presentazione del documento La Carta di Matera
Ore 17.10
Apertura dei Lavori Presidente Centro Studi Regione Mezzogiorno R. Giordano
Ore 17.25
Il perché “La Carta di Matera”
S. Napolano Ore 17.40
Da Matera una riflessione sulla Sanità del Mezzogiorno
G. Montagano Ore 17.55
Il ruolo dell’Homecare Provider nelle cure domiciliari: assistenza, tecnologia e digitale a supporto del SSN
R. De Cani Ore 18.10
Il ruolo dell’industria nella partnership pubblico privato
F. Patarnello Ore 18.25
Cambiamenti organizzativi post-emergenza, criticità e drivers:
spunti da un’indagine di collaborazione multiprofessionale
A. Drei Ore 18.40
Innovazione tecnologica e nuovi strumenti costruttivi per la riqualificazione edilizia sanitaria
B. Sielo Ore 18.55
Il terzo settore ruolo e potenzialità per la Sanità Territoriale
P. Sanfelice di Bagnoli Ore 19.10
L’infermiere protagonista della nuova Sanità Territoriale
T. Rea Ore 19.25
Il ruolo dell’università nella formazione del nuovo management in Sanità M. Triassi
Ore 19.45 Chiusura dei lavori
PROGRAMMA
Moderatori: A. Guida, E. Mautone Ore 9.00
Apertura Lavori
S. Napolano, R. Giordano, A. Guida Ore 9.15
Centro Studi: nuova proposta organizzativa del Distretto Sanitario
M. P. Bernardi, A. Guida Ore 9.45
Le Cure Domiciliari un’area strategica dell’Azienda Sanitaria
S. Napolano Ore 10.00
Il medico di Medicina Generale nel futuro Distretto Sanitario
W. Palumbo Ore 10.15
La centrale operativa territoriale e le nuove opportunità del distretto
S. Furfaro Ore 10.30
Professionisti e mezzi per la Specialistica Ambulatoriale G. Peperoni
Ore 10.45
Il nuovo management distrettuale G. Gambale
Ore 11.00
Nuovo rapporto tra la Direzione Strategica e la Governance Distrettuale
F. Russo Ore 11.15
La Continuità assistenziale - Integrazione Ospedale - Territorio
G. Corona Ore 11.30
Nuovi aspetti della Sanità Lucana G. Magno
Venerdì 22 Ottobre
Ore 11.45 Le Malattie Rare
Le criticità del Distretto nel rispondere a tali patologie I. Ciancaleoni Bartoli
Ore 12.00
Il PNRR - Ministero della Salute S. Lorusso
Ore 12.15
L’Anziano fragile - Un percorso dedicato R. Messina
Ore 12.30
Quale trasformazione digitale per la Sanità di Prossimità G. Gorgoni
Ore 12.45
Sanità Territoriale, dalle criticità alle soluzioni la visione del Ministero
MD Bellentani Ore 13.00
La pandemia e lo Stress Test della Sanità Quando l’economia ha sostituito la Politica On. P. Russo
Ore 13.15
Cosa la pandemia ci ha insegnato - Come tutelare il diritto alla salute?
On. P. Siani
Nel corso della mattinata i discenti valuteranno il documento Carta di Matera e compileranno il modulo di adesione e/o osservazioni, consegnandolo a fine sessione alla segreteria organizzativa
Ore 13.30
Le Sfide della sostenibilità - Equilibrio, Innovazione, Equità
F. Manzana Ore 13.40 Pausa Pranzo
Moderatori:
E. Mautone, M. P. Bernardi Ore 14.25
Apertura dei Lavori
M. P. Bernardi, A. Chiacchio Ore 14.30
La Sanità dell’Abruzzo F. Di Giovanni
Ore 14.40
La Sanità del Molise L. Gallo
Ore 14.50
La Sanità della Campania A. Guida
Ore 15.00
La Sanità della Puglia M. C. L’Abbate Ore 15.10
La Sanità della Basilicata L. D’Angola
Ore 15.20
La Sanità della Calabria G. Brancati
Ore 15.30 Il Mezzogiorno:
il divario da recuperare On. D. Nesci
Ore 15.45
Gli impatti del PNRR sull’evoluzione del sistema sanitario
G. Moretti Ore 15.55
Un esempio di governance territoriale digitale F. Vidotto
Ore 18.15
Riunione comitato tecnico per la valutazione delle osservazioni e stesura della versione definitiva del documento Carta di Matera
Sabato 23 Ottobre
Moderatori: A. Chiacchio, E. Mautone Ore 9.00
Apertura lavori
R. Giordano, S. Napolano Consegna del documento definitivo
La Carta di Matera ai discenti e al Dott. S. Lorusso Ore 9.15
Relazione conclusiva della Carta di Matera A. Guida
Ore 9.30
La Carta di Matera la ripartenza della Sanità Distrettuale
S. Lorusso Ore 10.00
Presidente V. Bardi - S. Lorusso
Premiazione dei pionieri dell’assistenza domiciliare ospedaliera nel Mezzogiorno (Dott. Paolo Cesaro - Dott. Raffaele Testa);
Premiazione del personale sanitario operante nelle strutture sanitarie del Mezzogiorno, che si è distinto durante l’epidemia da COVID Ore 12.00 Chiusura dei lavori
Moderatori: E. Mautone, P. Petrella Ore 16.05
Tavola rotonda
Il Mezzogiorno protagonista per il rinnovamento della Sanità Territoriale Discussant: P. Siani, P. Russo, S. Lorusso, MD Bellentani, A. Guida, M. P. Bernardi, S. Napolano, E. Esposito, L. Gallo, W. Palumbo, C. Florenzano, A. Magi, F. Russo, G. Gorgoni
Ore 18.00 Chiusura dei Lavori
Prof. Rocco Giordano Presidente del Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED On. Dalila Nesci
Sottosegretario al Sud e alla Coesione Territoriale On. Vito Bardi
Presidente Giunta Regionale della Basilicata On. Paolo Siani
Componente Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati
On. Paolo Russo
Componente Commissione Bilancio della Camera dei Deputati
Dott.ssa Mariadonata Bellentani
Direttore Piano Sanitario Nazionale e Piani di Settore Ministero della Salute
Prof. ssa Maria Triassi
Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Napoli Federico II - Napoli Dott. Antonio Magi
Segretario Generale Nazionale SUMAI Prof. Giuseppe Petrella Prof. Emerito di Chirurgia Oncologica Dott.ssa Antonella Guida
Responsabile Settore Sanità del Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED Direttore del Distretto Sanitario di Caserta Dott.ssa Maria Pompea Bernardi Componente Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED
Commissario Straordinario ASP di Vibo Valentia Dott. Stanislao Napolano
Vicepresidente Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED
Presidente “Associazione Italiana di Cure Domiciliari”
Dott. Antonio Chiacchio
Componente esecutivo Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED Componente Esecutivo Associazione Italiana Cure Domiciliari - Medico giornalista pubblicista Dott. Walter Palumbo
Medico di Medicina Generale
Componente esecutivo Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED Dott.ssa Cristina Florenzano
Componente Esecutivo Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED Dott. Giuseppe Gambale
Direttore Distretto Sanitario 4 ASL Roma 2 Dott. Stefano Lorusso
Capo della Segreteria Tecnica del Ministro della Salute Dott. Simone Furfaro
Esperto Agenas Roma
Dott.ssa Maria Concetta L’Abbate Dirigente medico Responsabile UOS Assistenza specialistica DSS 12 Asl Bari
Dott. Giorgio Moretti
Dedalus Group Chairman of the Board Dott. Fausto Manzana
Presidente e Amministratore Delegato GPI
E le n co R el a to ri
Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli
Componente esecutivo Centro Studi Regione Mezzogiorno Regione Mediterranea EUMED - Presidente del Corpo Internazionale di Soccorso Costantiniano
Dott. Gabriele Peperoni Vicepresidente Nazionale SUMAI Dott. Ernesto Esposito
Capo Dipartimento Politiche della Persona Regione Basilicata Dott. Giuseppe Montagano
Direttore Ufficio Pianificazione Sanitaria Assessorato Sanità Regione Basilicata Dott.ssa Lolita Gallo
Direttore Generale per la Salute Regione Molise Dott. Giovanni Gorgoni
Direttore Generale dell’Agenzia Regionale strategica per la Salute ed il Sociale della Regione Puglia Francesco Dimona
Presidente Ordine dei Medici di Matera Rocco Paternò
Presidente Ordine dei Medici - Chirurghi di Potenza Sabrina Pulvirenti
Commissario Straordinario Azienda Sanitaria Matera Dott. Ferdinando Russo
Direttore Generale ASL Caserta Dott. Fiore Di Giovanni
Direttore del Distretto Sangro - Aventino - ASL 2 Abruzzo Dott. Giuseppe Magno
Direttore Sanitario Azienda Sanitaria Matera Dott. Luigi D’Angola
Direttore Sanitario - Azienda Sanitaria di Potenza Dott. Giacomo Brancati
Direttore generale del dipartimento tutela della salute politiche sociali e integrazione sociosanitaria della Regione Calabria
Dott. Roberto Messina Presidente Federanziani – Senior Italia Dott. Roberto De Cani
Responsabile Public Affairs VIVISOL Italia Dott.ssa Francesca Patarnello
Vicepresidente Market Access e Government Affairs Astra Zeneca
Dott.ssa Teresa Rea Presidente OPI Napoli Dott. Alberto Drei Senior Consultant Deloitte
Dott.ssa Ilaria Ciancaleoni Bartoli Direttore Osservatorio Malattie Rare - Roma Arch. Bruno Sielo
Esperto in edilizia sanitaria e biotecnologie, Napoli Dott. Gianvito Corona
Responsabile ASL Basilicata Cure Domiciliari Dott. Ettore Mautone
Giornalista, Napoli Dott. Fabio Vidotto
CEO Società studio Vega - Conegliano (TV) Dott. Federico Volpicelli
Associazione per il Monitoraggio del Disagio Giovanile Dott.ssa Anna Teresa Bellocchio
Centro Ascolto Disabilità
COMITATO ORGANIZZATORE
“La Carta di Matera”
Presidente: Prof. Rocco Giordano Componenti
Dott.ssa Antonella Guida Dott.ssa Maria Pompea Bernardi Dott. Giuseppe Montagano Dott. Ernesto Esposito Dott. Walter Palumbo
Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli Dott. Stanislao Napolano
Dott. Giuseppe Gambale Dott. Gabriele Peperoni Dott. Antonio Chiacchio Dott.ssa Cristina Florenzano Dott. Fiore Di Giovanni Dott. Antonio Milano Dott. Gianvito Corona
Presidente: Dott. Stanislao Napolano COMITATO SCIENTIFICO
Presidente:
Dott.ssa Antonella Guida Vicepresidente:
Dott.ssa Maria Pompea Bernardi Componenti
Dott. Ernesto Esposito Dott. Giuseppe Montagano Dott. Walter Palumbo Dott. Gabriele Peperoni Dott. Stanislao Napolano Dott. Giuseppe Gambale Dott.ssa Lolita Gallo Dott. Ferdinando Russo Dott. Antonio Chiacchio COMITATO SCIENTIFICO ECM Dott.ssa Antonella Guida Dott.ssa Maria Pompea Bernardi Dott. Giuseppe Montagano IL CONVEGNO
“LA CARTA DI MATERA”
Modalità di Iscrizione
Per accedere alle aree congressuali è indispensabile esibire il GREEN PASS
QUOTE DI ISCRIZIONE € 90,00
LA QUOTA DI ISCRIZIONE DA’ DIRITTO A:
- partecipazione ai lavori scientifici - kit congressuale
- coffee-break - lunch session BADGE
I partecipanti devono portare in modo visibile il proprio badge per accedere alle sale e a tutti i servizi congressuali.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Lifelong Learning
Via Pietravalle, 11 - 80131 Napoli tel. 081.5456125 fax 081.19324957 [email protected] - www.eubea.it
CON LA SPONSORIZZAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
Inquadra qui per scaricare la relazione Il Distretto Sanitario post-Covid