• Non ci sono risultati.

QUESTO ENTE NAZIONALE ORGANIZZA PER L ANNO SCOLASTICO UN CORSO INTERNAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE TEMATICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "QUESTO ENTE NAZIONALE ORGANIZZA PER L ANNO SCOLASTICO UN CORSO INTERNAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE TEMATICHE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ANPEFSS CULTURA e SPORT

Ente Nazionale per la Formazione e l’Aggiornamento dei Docenti Qualificato dal Ministero Istruzione Università e Ricerca

ai sensi della Direttiva n. 90/2003

Iscritto Ufficialmente al C.O.N.I.

Viale Somalia,92- 00199 –ROMA Tel.06/8620167706/86216014 Fax.06/86216014 Sito web:www.ANPEFSS.it

QUESTO ENTE NAZIONALE ORGANIZZA PER L’ANNO SCOLASTICO 2013-2014

UN CORSO INTERNAZIONALE DI AGGIORNAMENTO SULLE TEMATICHE

riguardanti le nuove impostazioni e linee guida per progetti di Turismo Scolastico Europeo Attivo ed Integrato aventi, come obiettivo, la conoscenza della casa comune europea e le diverse realtà culturali, scolastiche ed ambientali di un Paese della Comunità Europea, utilizzando anche esperienze sportive precipue del contesto naturale .

nell’ ISOLA di RODI

GRECIA

Importante e famosa isola dell’Egeo, insieme alle altre isole ed alla terraferma greca, culla della cultura occidentale e patria di illustri

personaggi della Scienza e delle Arti.

DAL 11 AL 15 OTTOBRE 2013 ( gg. 5 )

(DAL VENERDI’ AL MARTEDI’)

RODI, “la perla del Mar Egeo”, capitale del Dodecaneso, con la sua storia millenaria affascina per la sua atmosfera di porta verso l’Oriente. La città vecchia, eretta dai

Cavalieri di S. Giovannni, trasferitisi in seguito a Malta, con il Palazzo dei Gran Maestri è uno dei più straordinari centri storici fortificati esistenti ed è stato

dichiarato “Patrimonio dell’Umanità Unesco”

IL CORSO E’ DESTINATO A TUTTI I DOCENTI DI TUTTE LE MATERIE DELLE SCUOLE

DI OGNI ORDINE E GRADO ED AI DIRIGENTI SCOLASTICI.

(2)

IL COSTO TOTALE DEL CORSO è di € 180.00 +15,00 di quota annuale associativa ANPEFSS

L’IMPORTO DI € 195,00 DOVRA’ ESSERE CORRISPOSTO ASSOLUTAMENTE E INDEROGABILEMENTE

ENTRO IL 03 SETTEMBRE 2013

TRAMITE BONIFICO. LA FOTOCOPIA DI QUESTO BONIFICO VA INVIATA ALL’ANPEFSS VIA E-MAIL.

L’A.N.P.E.F.S.S. ha ottenuto dal Ministero della Istruzione, Università e Ricerca- Dipartimento prt lo Sviluppo dell’Istruzione – Direzione Generale per la Formazione e l’Aggiornamento del personale della scuola IL DECRETO DI QUALIFICAZIONE ai sensi del DM 177/00 e DIRETTIVA N.90/2003 CHE L’AUTORIZZA UFFICIALMENTE ALL’ATTUAZIONE DI INIZIATIVE DI AGGIORNAMENTO E DI FORMAZIONE

LE ISCRIZIONI AL CORSO SI EFFETTUANO INVIANDO ESCLUSIVAMENTE VIA E-MAIL [email protected]

PER OGNI PARTECIPANTE SOLO ED UNICAMENTE LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Entro il 27 luglio 2013

A QUESTO CORSO POSSONO ESSERE AMMESSI, SU RISCHIESTA, EVENTUALI ACCOMPAGNATORI ADULTI DEI DOCENTI, EDUCATORI, OPERATORI SOCIALI E CULTURALI INTERESSATI ALLE TEMATICHE DEL CORSO, CHE PAGHERANNO LA STESSA QUOTA DEI DOCENTI.

Il corso è a numero chiuso. E’ quindi possibile che le iscrizioni si chiudano prima della scadenza

.

E’ opportuno telefonare al n. 3333784331 per avere conferma della disponibilità dei posti.

IMPORTANTE : TRATTANDOSI DI UNA INIZIATIVA A CUI PARTECIPANO DOCENTI E DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE VARIE REGIONI D’ITALIA, IL VOLO ITALIA/RODI E RITORNO, DOVRA’ ESSERE PRENOTATO ED ACQUISTATO DIRETTAMENTE DAL PARTECIPANTE.

I partecipanti dovranno indicare alla nostra segreteria il numero di volo, la Compagnia aerea, orario di arrivo e partenza da Rodi ENTRO IL 10 SETTEMBRE.

La quota comprende:

- Sistemazione in camere doppie con servizi privati presso

HOTEL 4 STELLE

nella città di

Rodi

, ottima struttura ricettiva in comoda posizione centrale, per la visita della città. Trattamento di PENSIONE COMPLETA (dalla cena di venerdì alla colazione del mattino di martedì).

- Iscrizione al Corso.

- Il kit congressuale.

- Accompagnamento per tutte le visite ed escursioni didattiche previste da parte di guide ufficiali parlanti italiano.

- Assicurazione personale contro infortuni.

- Spostamenti in bus privato GranTurismo per tutte le visite ed attività previste dal programma.

(3)

- Servizio di guida in lingua italiana per tutte le visite previste.

- Le relazioni su Progetti di Turismo scolastico europeo attivo ed integrato, collegati con l’attività motoria in contesto naturale e l’ambiente.

- Relazioni con Docenti universitari di Rodi.

- Incontri con Dirigenti ministeriali ed Autorità di Rodi.

Per chi utilizza la camera singola supplemento di Euro 80,00. Possibilità molto limitate.

Ricordiamo che i cittadini Italiani possono entrare in Grecia solo se in possesso di:

CARTA D’INDENTITA’ VALIDA PER L’ESPATRIO O DEL PASSAPORTO.

COME ISCRIVERSI:

Inviare all’ANPEFSS esclusivamente via e-mail

[email protected], la SOLA SCHEDA

D’ISCRIZIONE ENTRO IL 27 LUGLIO 2013 e telefonare al 3333784331 per avere conferma della disponibilità del posto.

A seguire, inviare all’ANPEFSS viale Somalia 92 –00199 ROMA n.1 foto tessera sul cui retro, a stampatello, dovrà essere trascritto il proprio nome e cognome (questo solo per i nuovi soci) e, esclusivamente via e-mail LA FOTOCOPIA DEL VERSAMENTO DI € 195,00 (€180,00 + € 15,00

di quota annuale associativa)

a persona inderogabilmente ENTRO IL 03 SETTEMBRE

EFFETTUATO ESCLUSIVAMENTE A MEZZO BONIFICO BANCARIO INTESTATO AD A.N.P.E.F.S.S. – CULTURA E SPORT ALLE SEGUENTI COORDINATE BANCARIE:

IBAN: IT 11 D 02008 05341 000010004081

UNICREDIT BANCA - AGENZIA N. 797 DI ROMA

Voli per Rodi partono da varie città italiane, tramite diverse compagnie aeree, alcune anche LOW COST. Al momento in cui andiamo in stampa (inizio giugno) non è possibile conoscere tutte le opportunità per le date del Corso e l’eventualità di voli diretti. Comunque, già prenotando da oggi, il costo A/R Italia-Rodi, da Roma, con breve scalo ad Atene, è di € 200,00 circa, tasse comprese.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI: A.N.P.E.F.S.S.-SETTORE AMBIENTE, TURISMO, ATTIVITA’ MOTORIE – TELEFONO 0686201677- 0686216014 FAX 0686216014

RESPONSABILE ORGANIZZATIVO E DIRETTORE DEL CORSO PROF.

GIORGIO GUATELLI CELL. 3333784331

Programma sintetico in grandi linee (con possibilità di modifiche) e sui cui particolari stiamo ancora lavorando:

11ott. ven

Arrivo dei partecipanti al Corso all’aeroporto di Rodi secondo l’orario dei diversi voli.

Trasferimento nell’Hotel 4 stelle sede del Corso di Rodi città (a carico dei partecipanti).

12 ott. sab

Tour dell’isola con bus privato Gran Turismo. Visita guidata in lingua italiana all’interessantissima Acropoli di Ialissos e allo stupendo Monastero di Filerimos sulla costa nord occidentale dell’isola.

Prosecuzione con la visita all’incredibile meraviglia ambientale della Valle delle Farfalle.

Continuazione del tour fino all’eccezionale Sito Archeologico di Kamiros, antichissima città dell’isola abitata anche dai Dori, sulla costa ovest.

(4)

13 ott. dom

8.00 Partenza per visita-studio con guida in lingua italiana alla stupenda cittadina di Lindos, situata sulla costa orientale dell’isola, famosa per la sua particolare architettura prettamente cicladica e all’antichissima Acropoli, situata su uno sperone di roccia a picco sul Mar Egeo.

14.00 Rientro a Rodi e, nella Sala Conferenze del nostro Hotel, Relazione sul Tema “Il sistema scolastico- educativo in Grecia”. Relatore: Docente della Facoltà di Pedagogia dell’Università di Rodi.

14 ott. lun

Mattino Nella Sala Conferenze del nostro Hotel, relazione sul Tema: “Il Progetto ANPEFSS sul Turismo Scolastico Attivo e Sostenibile”. Relatore: Prof. Giorgio Guatelli (Presidente ANPEFSS).

A seguire Incontro con le Autorità di Rodi.

Pomeriggio Attività didattiche e Tavola Rotonda.

15 ott. mar

Partenza da Rodi e check-out dall’albergo.

Trasferimento (a carico dei partecipanti) all’aeroporto secondo l’orario dei rispettivi voli.

Alla fine di ogni Corso sarà rilasciato l’attestato di frequenza per n.20 ore di aggiornamento.

Il corso costituisce uno dei 4 moduli dell’iter per l’ottenimento del diploma di “Specialista in Turismo Scolastico Attivo e Sostenibile”, qualifica, in ambito scolastico ottenibile da tutti i docenti e dirigenti scolastici.

TUTTI I PARTECIPANTI AI CORSI DOVRANNO ESSERE IN REGOLA CON LA QUOTA SOCIALE A.N.P.E.F.S.S. PER L’ANNO 2013/2014 di EURO 15,00.

Segue scheda di partecipazione

(5)

---

SCHEDA DI PARTECIPAZIONE AL CORSO INTERNAZIONALE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE ORGANIZZATO DALL’A.N.P.E.F.S.S.

- 11/15 ottobre 2013 nell’isola di Rodi (Grecia)

COGNOME E NOME .……….………..RESIDENTE A ……….

VIA ……… N. …….CAP …….. PROV. …… TEL. ………..

CELL.………..………….. E-MAIL…….……….………

NATO A ..……… IL ………SCUOLA DI APPARTENENZA………

….………INDIRIZZO………

……….………TEL. ……… DOCENTE DI (indicare la materia)………..…

QUANTI CORSI DELL’ANPEFSS SUL TURISMO SCOLASTICO HAI FREQUENTATO? (INDICARE ANCHE L’ANNO E LA LOCALITA’)……….

………

SISTEMAZIONE ALBERGHIERA:

 camera doppia a due letti  camera matrimoniale  camera singola

Desidera dormire in camera con collega o aggregato in particolare? Se sì scrivere i nomi.

………...

Il viaggio A/R per la località di svolgimento del Corso è a completo carico del partecipante. L’ANPEFSS non rimborserà in nessun caso ( cambiamenti di date,di località dei Corsi etc..) le spese di viaggio dei partecipanti( prenotazioni , biglietti ferroviari, biglietti aerei etc..).

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA DI ACCETTARE TUTTE LE NORME CONTENUTE NEL REGOLAMENTO DEL CORSO.

Con la firma apposta sulla presente scheda, in piena conoscenza del D.Legs.vo n. 196/03 sul trattamento dei dati personali, ..l.. sottoscritto/a autorizza l’ANPEFSS al trattamento degli stessi nei limiti della predetta legge.

DATA……….. FIRMA ………...

Riferimenti

Documenti correlati

Importante è favorire la cooperazione tra diversi ordini di scuola, promuovere la socializzazione, sviluppare la capacità di lavorare in gruppo e di collaborare

Potenziamento lingua inglese Scuola primaria Il progetto si propone di favorire lo sviluppo di una reale capacità di comunicare contribuendo alla maturazione delle

Anche se la disponibilità economica delle famiglie risulta molto differenziata, ciò non costituisce un l imite all’attuazione di progetti e attività

L’EA è tenuto a trasmette alla CAI, entro il 31 gennaio di ogni anno, la Relazione prevista dall’art. 108, tale che deve contenere tutte le informazioni utili ai fini del procedimento

Al termine della fase di selezione verrà convocato un incontro online rivolto a tutti i partecipanti selezionati, in occasione del quale verranno illustrati il contratto e i

Gli eventuali ritiri in corso d’anno andranno segnalati per iscritto alla Coordinatrice dell’Asilo nido entro la fine del mese precedente il ritiro. Nel caso del ritiro dal servizio

Gli accompagnatori saranno individuati tra i docenti di tutti gli istituti coinvolti e potranno alternarsi durante il periodo di mobilità.. I docenti potranno rendersi

Obiettivi Contenuti Metodologie didattiche Strategie di valutazione Modalità di documentazione - far vivere la lettura.. come attività libera che coinvolga il bambino