• Non ci sono risultati.

L AVVISO PUBBLICO DEDICATO AI COMUNI DEL LAZIO E AGLI ENTI PRIVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, E TURISTICHE DELLA REGIONE LAZIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L AVVISO PUBBLICO DEDICATO AI COMUNI DEL LAZIO E AGLI ENTI PRIVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, E TURISTICHE DELLA REGIONE LAZIO"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

Pag. 1 di 10

M ANUALE D ’U SO

A PPLICAZIONE W EB

PER IL CARICAMENTO DELLE DOMANDE INERENTI

L’ AVVISO PUBBLICO DEDICATO AI COMUNI DEL LAZIO E AGLI ENTI PRIVATI PER

LE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, E

TURISTICHE DELLA REGIONE LAZIO

(2)

Pag. 2 di 10

Questo manuale si rivolge agli utenti compilatori ed ha lo scopo di illustrare la procedura e i comandi per l’inserimento, l’eventuale modifica e l’invio della Domanda di partecipazione all’AVVISO PUBBLICO DEDICATO AI COMUNI DEL LAZIO E AGLI ENTI PRIVATI PER LE INIZIATIVE CULTURALI, SOCIALI, E TURISTICHE DELLA REGIONE LAZIO.

Le domande per la richiesta di indennizzo devono essere presentate, pena l’esclusione, entro e non oltre il il 12 aprile 2022 ore 12:00, esclusivamente per via telematica tramite il sistema disponibile, a decorrere dal 25/03/2021, al seguente link https://app.regione.lazio.it/promozioneterritorio

(3)

Pag. 3 di 10

1. SCHERMATA INIZIALE

Nella prima schermata (figura in basso) viene chiesto all’utente di inserire il codice di sicurezza.

IMPORTANTE: il codice di sicurezza non deve essere confuso con il codice alfanumerico identificativo della Domanda di cui si dirà meglio in seguito.

(4)

Pag. 4 di 10

IMPORTANTE: i campi di tipo DATA possono essere compilati utilizzando alternativamente il selettore che si attiva posizionandosi all'interno del campo o digitando direttamente la data tramite tastiera. In questo caso rispettare sempre il formato richiesto: gg/mm/aaaa (Es. 1 luglio 2000 = 01/07/2000).

2. INSERIMENTO DATI

Entrato nel sistema, l’Utente deve procedere ad inserire i dati che si possono vedere nella schermata riportata nella figura successiva.

La prima scelta riguarda la tipologia di SOGGETTO RICHIEDENTE, ovvero, grazie ad un menù a tendina è necessario specificare se si tratta di “Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi Municipi” oppure di “Enti Privati” (vedi Avviso – articolo 2 “Beneficiari e requisiti”).

(5)

Pag. 5 di 10

Una volta completata l’Anagrafica del Soggetto Richiedente è necessario procedere con l’inserimento dei dati relativi al Rappresentante Legale.

I dati che verranno richiesti dalla piattaforma informatica sono visibili nella schermata inserita a seguire.

(6)

Pag. 6 di 10

N.B.: I campi relativi alla SEDE OPERATIVA devono essere inseriti se questa è differente dalla SEDE LEGALE.

informazioni relative alla SEDE LEGALE e alla SEDE OPERATIVA.

Viene poi chiesto di inserire i dati che caratterizzano l’EVENTO che si intende realizzare. Nel dettaglio è possibile visionare la schermata a seguire per capire quali dati è necessario inserire in piattaforma.

(7)

Pag. 7 di 10

all’eventuale erogazione del contributo.

Come si può vedere dalla schermata successiva, nel caso la richiesta venga presentata da “Comuni del Lazio, Roma Capitale e suoi Municipi” sarà necessario compilare il campo 6.a “Conto tesoreria provinciale”; nel caso la richiesta sia presentata da “Enti privati” sarà necessario indicare l’IBAN.

E’ stato inserite anche un campo “note” per eventuali segnalazioni.

(8)

Pag. 8 di 10

Dopo aver spuntato il campo relativo all’informativa sulla privacy, la Piattaforma consente il caricamento degli allegati previsti dall’Avviso.

A tal fine si rimanda alla pagina del sito LAZIOcrea dedicata all’avviso per scaricare i fac-simile.

Come segnalato sulla piattaforma gli allegati devono essere inseriti in formato pdf ed avere un peso massimo di 2 MB, ad eccezione del file “Progetto e Piano Finanziario” che può avere un peso max di 25 MB.

(9)

Pag. 9 di 10

Dopo aver “inviato” la domanda è fondamentale prendere nota del Codice Alfanumerico che il sistema associa alla Domanda.

Il Codice Alfanumerico viene visualizzato sull’interfaccia web come si può vedere nella figura in basso.

Il Codice viene trasmesso all’indirizzo di posta elettronica inserito a sistema (PRIMA MAIL DI RISPOSTA AUTOMATICA).

Il Codice deve essere trascritto e conservato.

Nell’arco di pochi giorni i Soggetti Richiedenti riceveranno una seconda mail automatica all’indirizzo caricato a sistema (no PEC) che comunicherà loro il numero di Protocollo con cui è stata registrata la domanda di adesione.

Dopo l’invio definitivo della domanda viene trasmesso un messaggio di risposta automatica alla mail inserita a sistema (SECONDA MAIL AUTOMATICA).

IMPORTANTE: considerando il peso del Progetto Trasmesso, verranno allegati alla mail di risposta automatica tutti gli allegati tranne il Progetto che verrà acquisito automaticamente dalla piattaforma.

(10)

Pag. 10 di 10

5. CONTATTI

Se si riscontrano problemi in fase di caricamento dati o in caso di chiarimenti in merito al contenuto dell’avviso è possibile inviare una mail all’indirizzo bandopromozioneterritorio@laziocrea.it.

E’ sempre opportuno inserire anche un recapito telefonico per eventuali necessità di contatto telefonico.

Nella pagina dedicata all’Avviso presente sul sito della LAZIOcrea S.p.A.

saranno pubblicate le risposte alle domande più frequenti sotto forma di FAQ.

Riferimenti

Documenti correlati

Dalla data di pubblicazione del presente Avviso le offerte di sponsorizzazioni possono pervenire sino a 5 giorni prima dello svolgimento dell’iniziativa. In ogni caso, le proposte

2. Requisiti da possedere ai fini della concessione dell’Aiuto e fino alla erogazione:.. 3. Requisiti da possedere alla data dell’erogazione:.. Percentuale di

N.. Oggetto: Approvazione Avviso pubblico “Contributi per la permanenza nel mondo accademico delle eccellenze” –– Attuazione del Programma Operativo della Regione

RITENUTO opportuno, pertanto, provvedere, nel rispetto della legislazione vigente in tema di assunzioni e procedure di reclutamento e nei limiti delle

sussistono rapporti di parentela o affinità entro il secondo grado o di coniugio con Dirigenti o Funzionari dell’Agenzia Regionale del Turismo e precisamente con

o nella Lettera di Intenti; [...]. e) si considera comunque copertura finanziaria il corrispettivo certo (cd. “minimo garantito”) alla Data della Richiesta per l’acquisto non

b. che non è soggetto alla sanzione interdittiva di cui all’articolo 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il

12, intende promuovere, in nome e per conto della Regione Lazio, una procedura finalizzata alla concessione dei contributi a fondo perduto in favore delle