• Non ci sono risultati.

Piano delle attività ordinarie del personale amministrativo, tecnico e ausiliario Anno scolastico 2017/18 (CCNL 29/11/2007, art.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Piano delle attività ordinarie del personale amministrativo, tecnico e ausiliario Anno scolastico 2017/18 (CCNL 29/11/2007, art."

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MONASTIR

Via Grazia Deledda, 6- Cap. 09023 MONASTIR

Tel.0709177192 - Fax. 0709178307 - C.F. 91006360928 - C.M. CAIC87200E

Posta ordinaria [email protected] / Posta certificata [email protected] Sito: www.icmonastir.gov.it

Piano delle attività ordinarie del personale amministrativo, tecnico e ausiliario Anno scolastico 2017/18

(CCNL 29/11/2007, art. 53, comma1)

Al Dirigente Scolastico

SEDE

Monastir, 22 Settembre 2017 IL Direttore Amministrativo

Visto l’art. 53, primo comma, del CCNL 29/11/2007, il quale attribuisce al Direttore SGA la competenza a presentare all’inizio dell’anno scolastico la proposta del piano delle attività del personale ATA;

Visto il D.LGS n. 165/2001 art. 25 e la circolare applicativa n. 7 del 13 maggio 2010;

Visto il D.Lgs n. 150 del 27 ottobre 2009;

Visto il piano delle attività del Dirigente Scolastico per l’anno scolastico 2017/18;

Visto il piano dell’offerta formativa vigente;

Sentito il personale A.T.A, le esigenze e le proposte, in apposita riunione di servizio di servizio in data 05.09.2017, e tenuto conto dell’esperienza e delle competenze specifiche possedute;

Considerato il numero delle unità di personale ATA in organico per l’a.s. 2017/18 PROPONE

il seguente piano di lavoro e di attività del personale ATA per l'anno scolastico 2017/2018.

Il piano è stato elaborato sulla base delle linee guida fornite dal Dirigente Scolastico, del numero di unità del personale in organico, nonché dell'orario di funzionamento dei vari plessi e sezioni dell'istituto. L'orario di servizio dell'Istituto e gli orari stabiliti sono di durata annuale; nei periodi di sospensione delle attività didattiche, l'orario di lavoro è quello ordinario di sei ore antimeridiane. L'orario ordinario potrà essere modificato su autorizzazione del Dirigente Scolastico per provvedere all'apertura e chiusura delle scuole in occasione di riunioni, sentita anche la disponibilità del personale, in modo da non comportare

disfunzioni o maggiori carichi di lavoro al personale restante. Gli orari potranno essere rideterminati nel corso dell'anno in seguito a sopravvenute nuove attività deliberate dagli organi competenti. Il personale ha la responsabilità della custodia dei locali dove presta servizio.

Per quanto attiene ai rapporti relazionali interni, il personale deve avere presente la struttura dell'Amministrazione di

appartenenza e conoscere il comportamento corretto con le figure in essa operanti: Il Dirigente Scolastico, I Collaboratori del Dirigente, Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, i docenti, i colleghi.

ART. 1 - Finalità, limiti e durata

L'utilizzazione del personale è finalizzata alla piena realizzazione delle attività previste dal Piano dell'offerta Formativa e alla valorizzazione delle risorse e delle competenze professionali.

Il presente piano delle attività ha validità per l'anno scolastico 2017/18.

Art. 2 Organico del personale ATA

L'organico del personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA), per l'anno scolastico 2017/18, prevede i seguenti profili professionali con le mansioni indicate nella tabella A, allegata al CCNL 29.11.2007:DSGA N. 1, Assistenti Amministrativi N. 5, Collaboratori scolastici N. 17.

n. dipendente status qualifica

1 Lecca Maria Carmela ruolo DSGA

(2)

N. 5 Assistenti amministrativi

n. dipendente status qualifica

1 Atzori Maria Teresa ruolo assistente amministrativo

2 Carta Maria Paola ruolo assistente amministrativo

3 Lixi Rita ruolo assistente amministrativo

4 Orrù Gina ruolo assistente amministrativo part-time

(18 ore settimanali)

5 Tradori Patrizia Non di

ruolo

assistente amministrativo part-time (18 ore settimanali)

6 Murgia Maria Paola Non di

ruolo

assistente amministrativo

N. 17 Collaboratori Scolastici

1 Argiolas Marirosa ruolo collaboratore scolastico

2 Busu Iolanda ruolo Collaboratore scolastico

3 Cadeddu Maria Franca Maria Franca ruolo Collaboratore scolastico

4 Corona Antonella ruolo collaboratore scolastico

5 Erriu Maria Doriana ruolo collaboratore scolastico

6 Diana Maria Assunta ruolo collaboratore scolastico

7 Marcia Ignazio ruolo collaboratore scolastico

8 Pau Maria Antonietta ruolo collaboratore scolastico

9 Pili Francesco ruolo collaboratore scolastico

10 Sanna Maria Bonaria ruolo collaboratore scolastico

11 Serra Paola ruolo collaboratore scolastico

12 Simbula Giuseppe ruolo collaboratore scolastico

13 Stori Loredana ruolo collaboratore scolastico

14 Trebini Adriano ruolo collaboratore scolastico

15 Usai Giuliana ruolo collaboratore scolastico

16 Zanda Natalino ruolo collaboratore scolastico

17 Zonnedda Chiara T.D. collaboratore scolastico

Nell’Istituto è presente anche N. 1 unità di lavoratore socialmente utile (Sig.ra Congiu Sofia), gestito dalla cooperativa di Servizi c.n.s. di Bologna che ha in affidamento il servizio di pulizia (art. 6 e art. 2 - d. l. art.. 81/2000).

Art. 3 - Locali scolastici, attività e alunni

I locali scolastici, le attività e le classi sono riportate nel seguente prospetto:

SCUOLA DELL'INFANZIA DI MONASTIR

SCUOLA Ingresso Uscita Orari collaboratori

Dal lunedì al venerdì 5 SEZIONI

Dalle ore 8,00 Alle ore 9,00

Dalle ore 15,30 Alle ore 16,00

N. 1 coll.re 7,30 - 14,42 N. 1 coll.re 9,30 - 16,42

SCUOLA PRIMARIA DI MONASTIR

SCUOLA ORARIO LEZIONI ORARI COLLABORATORI

VIA PALERMO N. CLASSI 5 (classi a T.P.)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30

N. 1 coll.re 7,30 - 14,42 N. 1 coll.re 10,00 - 17,42 VIA PROGRESSO N. CLASSI 5 (classi N. 5 classi dal lunedì al sabato N. 1 coll.re 7,30 - 13,30

(3)

a T.N.) dalle ore 8,30 alle ore 13,00

SCUOLA SECONDARIA DI MONASTIR

SCUOLA ORARIO LEZIONI ORARI COLLABORATORI

VIA DELEDDA N. CLASSI 3 (classi a T.N.)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13,30

N. 2 coll.re 7,30 - 13,30 (1 per piano)

Nei giorni del rientro del personale di segreteria N. 1 coll.re 7,30 - 13,30

N. 1 coll.re 10,30 - 16,30

VIA MICHELANGELO CLASSI 3 (2 classi a T.N. E 1 classe a T.P.)

Dal lunedì al sabato

N. 3 classi dalle ore 8,30 alle ore 13,30

N. 1 coll.re 7,30 - 13,30

SEGRETERIA

SCUOLA SECONDARIA -VIA G.

DELEDDA

Dal lunedì al sabato

Dalle ore 7,30 alle ore 14,00 Martedì e Giovedì 7,30-14,00 rientro dalle ore 14,30 alle ore 17,30

N. 1 DSGA

N. 6 Assistenti Amministrativi di cui 2 part-time

ORARIO LEZIONE USSANA

SCUOLA DELL'INFANZIA DI USSANA

Scuola Ingresso Uscita Orari collaboratori

Dal lunedì al venerdì 5 SEZIONI

Dalle ore 8,00 Alle ore 9,00

Dalle ore 15,30 Alle ore 16,00

N. 1 coll.re 7,30 - 14,42 N. 1 coll.re 9,45 - 17,00

SCUOLA PRIMARIA DI USSANA

SCUOLA ORARIO LEZIONI ORARI COLLABORATORI

CASEGGIATO B N. CLASSI 5 (classi a T.P.)

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30

N. 1 coll.re 7,30 - 14,42 N. 1 coll.re 9,45- 17.00

CASEGGIATO A N. CLASSI 5 (classi a T.N.)

dal lunedì al sabato

dalle ore 8,30 alle ore 13,00

N. 2 coll.re 7,30 - 13,30

SCUOLA SECONDARIA DI USSANA

SCUOLA ORARIO LEZIONI ORARI COLLABORATORI

VIA CRISPI N. 6 CLASSI 4 (classi a T.N.)

2 (classi a T.P.)

(Piano terra 4 aule di cui 2 utilizzate dalle classi a T.P)

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30

Martedì e Venerdì

Dalle ore 8,30 alle ore 16,30 (comprensivo di mensa)

N. 3 coll.ri 7,30 - 13,30 (2 piano terra e 1 al 1° piano)

Art. 4 - Definizione dei servizi e criteri generali

A- ALUNNI e ORGANI COLLEGIALI. Iscrizioni, attestazioni e certificati, assicurazione, infortuni compresi quelli del personale, elenchi per classe e sezione, tenuta fascicoli e registri, predisposizione cedole librarie, schede di valutazione e note per la religione cattolica, statistiche, elenchi genitori per l’elezione degli organi collegiali, supporto amministrativo per il servizio mensa del comune. Protocollo dei documenti di competenza e inserimento dei documenti di competenza su Albo online e Amministrazione trasparente

(4)

B- PROTOCOLLO GENERALE, CIRCOLARI. Tenuta del registro protocollo, cura della posta in arrivo e in partenza compresa quella elettronica, circolari. Inserimento dei documenti di competenza su Albo online e Amministrazione trasparente

C- PERSONALE DI RUOLO. Presa di servizio e contratti, attestazioni e certificati di servizio e modelli indennità

disoccupazione, gestione pratica pagamento ferie non godute, trasferimenti e utilizzazioni, ricostruzioni di carriera, trattamento di fine rapporto e/o di fine servizio, provvedimenti pensionistici, elenchi vari ed elenchi per elezioni organi collegiali, tenuta fascicoli, graduatorie personale a tempo indeterminato e determinato, assemblee sindacali e scioperi, gestione presenze del personale. Protocollo dei documenti di competenza e inserimento dei documenti di competenza su Albo online e

Amministrazione Trasparente

D- PERSONALE NON DI RUOLO. Contratti supplenze brevi e relative retribuzioni, presa di servizio, compensi accessori e indennità al personale. Protocollo dei documenti di competenza e inserimento dei documenti di competenza su Albo online e Amministrazione trasparente.

E- CONTABILITA' Programma annuale, accertamenti e impegni, reversali d'incasso e mandati di pagamento, variazioni al programma annuale, conto consuntivo. adempimenti fiscali - schede fiscali, 770, DMA INPDAP, conguaglio contributivo e fiscale, adempimenti irap, adempimenti INPS, trattamento di fine rapporto. Inserimento dei documenti di competenza su Albo online e Amministrazione trasparente

F- MAGAZZINO E INVENTARIO. Richiesta preventivi, prospetti comparativi, ordini di acquisto, verifica fatture, verbali di collaudo, tenuta del registro di facile consumo, dei registri del materiale fornito dal comune, dei registri dei beni inventariati, predisposizione atti di discarico dei beni e per il passaggio di consegne. Protocollo dei documenti di competenza e inserimento dei documenti di competenza su Albo online e Amministrazione Trasparente

G- SERVIZI AUSILIARI. Apertura dei locali, accoglienza e sorveglianza degli alunni e del pubblico, cura dell’igiene degli alunni, ausilio materiale agli alunni portatori di handicap, pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi, fotocopia di documenti vari, collaborazione con i docenti e con l'ufficio di segreteria, ritiro e consegna della posta, delle circolari e delle comunicazioni della scuola, custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, chiusura dei locali.

L’assegnazione dei servizi amministrativi e ausiliari verrà effettuata all'inizio dell'anno scolastico tenendo conto delle scelte operate dagli stessi collaboratori scolastici in base alla graduatoria per l’individuazione dei soprannumerari.

I servizi inerenti alle riunioni, alle assemblee etc. verranno programmati di volta in volta.

Il piano delle attività potrà essere modificato a seguito di variazioni al Piano dell'Offerta Formativa, all'organico del personale o per altri eventi di rilievo.

Art. 5 Dettaglio degli incarichi

il personale ATA sarà utilizzato nel seguente modo:

MONASTIR

SEGRETERIA Scuola Scuola Secondaria Via G.Deledda di Monastir

N° 1 DSGA Orario

Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 16,12 Sabato libero

LECCA MARIA CARMELA

N. 5 assistenti amministrativi Orario

Dal lunedì al sabato

dalle ore 7,30 alle ore 13,30 dalle ore 8,00 alle ore 14,00 RIENTRI

Il Martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 Il Giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,30

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

ATZORI MARIA TERESA dalle ore 7,30 -14,00 dal lunedì al venerdì

Rientro il Giovedì dalle ore 14,00 alle ore 17,30 Sabato libero

CARTA MARIA PAOLA e LIXI RITA dalle ore 8,00 -14,00

dal lunedì al sabato

Rientro il Martedì dalle ore 14,30 alle ore 17,30 (le ore saranno recuperate nei periodi chiusura delle attività didattiche )

ORRU' GINA usufruisce del part-time verticale il lunedì- martedì e mercoledì dalle ore 8,00 alle ore 14,00;

TRADORI PATRIZIA usufruisce del part-time verticale il giovedì-venerdì e sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00;

(5)

MURGIA MARIA PAOLA dal lunedì al sabato dalle ore 8,00 alle ore 14,00.

L’orario di ricevimento del pubblico nell’Ufficio di Segreteria è dal lunedì al sabato dalle ore 11,00 alle ore 13.00- il Martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 16,30.

Plesso Scuola dell'Infanzia di Monastir

N° 2 Collaboratori scolastici Cadeddu Maria Franca, Zanda Natalino

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 16,00

N° 1 Coll.re ore 7,30 -14,42 N° 1 Coll.re ore 09,30 -16,42

Note Sabato libero

Carico di lavoro 5 sezioni

Plesso Scuola Primaria di via Palermo di Monastir

N° 2 Collaboratori scolastici Marcia Ignazio, Erriu Maria Doriana

Orario

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30

N° 1 Coll.re ore 7,30 -14,42 N° 1 Coll.re ore 10,00 -17,12

Note Sabato libero

Carico di lavoro 5 classi T.P.

Plesso Scuola Primaria di via Progresso di Monastir

N° 2 Collaboratori scolastici Busu Maria Iolanda

Orario

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,00

N° 1 Coll.re ore 7,30 -13,30

Note

Carico di lavoro 5 classi T.N.

Plesso Scuola Scuola Secondaria Via G.Deledda di Monastir

N° 2 Collaboratori scolastici Sanna Maria Bonaria e Trebini Adriano Orario

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30

N° 1 Coll.re ore 7,30 -13,30 N. 1 Coll.re ore 8,00 -14,00 (uno per piano)

Note Nei giorni del rientro del personale di segreteria (il martedì)

N° 1 Coll.re ore 7,30 -13,30 N° 1 Coll.re ore 10,30 -17,30

Carico di lavoro 3 classi a T.N. e Uffici

Plesso Scuola Scuola Secondaria Via Michelangelo di Monastir

N°1 Collaboratore scolastico Argiolas Marirosa

Orario

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30

N° 1 Coll.re ore 7,30 -13,30

Note

Carico di lavoro 3 classi T.N.

USSANA

Plesso Scuola dell'Infanzia di Ussana

N° 2 Collaboratori scolastici Corona Antonella e Diana Maria Assunta

Orario

Dal lunedì al venerdì

N° 1 Coll.re ore 7,30 -14,42 N° 1 Coll.re ore 09,30 -16,42

Note Sabato libero

Carico di lavoro 5 sezioni

(6)

Plesso Scuola Primaria Cas. A di Ussana

N° 2 Collaboratori scolastici Simbula Giuseppe e Stori Loredana

Orario

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,00

N° 1 Coll.re ore 7,30 -13,30 N° 1 Coll.re ore 8,00 -14,00

Note

Carico di lavoro 5 classi T.N.

Plesso Scuola Scuola Primaria Cas. B di Ussana

N° 2 Collaboratori scolastici Usai Giuliana e coll. scol. da nominare da USR Orario

Dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 16,30

N° 1 Coll.re ore 7,30 -14,42 N° 1 Coll.re ore 9,30 -16,42

Note Sabato libero

Carico di lavoro 5 classi T.P.

Plesso Scuola Scuola Secondaria di Ussana

N° 2 Collaboratori scolastici Serra Paola e Pau Maria Antonietta e Pili Francesco Orario

Dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,30

N° 2 Coll.re ore 7,30 -13,30 (uno per piano) N. 1 coll.scol. ore 8,00-14,00 (piano terra e in caso di necessità al primo piano)

Note

Due rientri pomeridiani:

il martedì e il venerdì dalle ore 14,30 alle ore 14,30

N° 2 Coll.re ore 7,30 -13,30 dal lunedì al sabato

Nei giorni del tempo prolungato: il martedì e il venerdi a settimane alterne i coll.scol. Serra Paola e Pau Maria Antonietta osserveranno il seguente orario:

N. 1 coll.scol. ore 7,30-13,30

N. 1 coll.scol. ore 7,30-13,30- rientro ore 14,00-16,30 Il coll.scol. Pili Francesco ore 10,30-16,30

Sabato libero a settimane alterne per i collaboratori scolastici Serra Paola e Pau Maria Antonietta

Carico di lavoro 2 classi T.P. e n. 4 classi a T.N.

SEGRETERIA

UFFICIO AFFARI GENERALI- PROTOCOLLO ORARIO DI LAVORO N°1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

All'Ufficio verrà preposto l'assistente amministrativo che sarà nominato dall'USR, in attesa della nomina l'ufficio verrà ricoperto dall'assistente amministrativo Atzori Maria Teresa

Dalle ore 08,00 alle ore 14,00 dal lunedì al sabato

UFFICIO ALUNNI

N°1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO LIXI RITA

Dalle ore 08,00 alle ore 14,00 dal lunedì al sabato

Il martedì: dalle ore 08,00 alle ore 14,00- dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le ore prestate oltre l'orario ordinario di servizio verranno recuperate con recuperi settimanali o nel periodo di cessazione delle attività didattiche

UFFICIO PERSONALE SCUOLA DELL'INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

N°1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CARTA MARIA PAOLA

Dalle ore 08,00 alle ore 14,00 dal lunedì al sabato

Il martedì: dalle ore 08,00 alle ore 14,00- dalle ore 14,30 alle ore 17,30. Le ore prestate oltre l'orario ordinario di servizio verranno recuperate con recuperi settimanali o nel periodo di cessazione delle attività didattiche

UFFICIO PERSONALE SCUOLA SECONDARIA E PERSONALE ATA

N°1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Dalle ore 07,30 alle ore 14,00 dal lunedì al venerdì

Il giovedì: dalle ore 07,30 alle ore 13,30- dalle ore 14,00 alle ore 17,30. Sabato libero

(7)

ATZORI MARIA TERESA

UFFICIO MAGAZZINO INVENTARIO E VIAGGI D'ISTRUZIONE

N°2 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

N. 1 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO: ORRU' GINA N. 2 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO che verrà nominato dall'USR

Dalle ore 08,00 alle ore 14,00 dal lunedì al sabato

L'Assistente Amministrativo part-time Orrù Gina presterà servizio il Lunedì-Martedì e Mercoledì dalle ore 08,00 alle ore 14,00

L'Assistente Amministrativo part-time che verrà nominato dall'USR presterà servizio il Giovedì-Venerdì e Sabato- Martedì e Giovedì dalle ore 08,00 alle ore 14,00

UFFICIO CONTABILITA'

DSGA LECCA MARIA CARMELA

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CARTA MARIA PAOLA

DSGA:dalle ore 09,00 alle ore 16,12 dal lunedì al venerdì (sabato libero)

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CARTA MARIA PAOLA dal lunedì al sabato dalle ore 08,00 alle ore 14,00 UFFICIO BILANCIO E SERVIZI GENERALI

DSGA LECCA MARIA CARMELA

DSGA:dalle ore 09,00 alle ore 16,12 dal lunedì al venerdì (sabato libero)

In caso di assenza il DSGA verrà sostituito dall'Assistente Amministrativo Carta Maria Paola

l'orario di lavoro di 36 ore settimanali di ogni operatore è funzionale all'orario di servizio e di apertura all'utenza e si definisce in base ai seguenti criteri:

a) 9 ore di servizio massimo giornaliero, b) 42 ore di servizio massimo settimanale,

c) 30 minuti quale sosta minima prima del rientro pomeridiano di almeno 3 ore, d) le ore di lavoro straordinario regolamente autorizzate e prestate .

Art. 6 - Formazione del personale

Il personale partecipa alle attività di formazione organizzate dalla scuola stessa, dal MIUR e altri enti organizzati.

Art. 7 - Rilevazione presenze dell'orario di lavoro ordinario e straordinario

La scuola nell'a.s. 2017/18 si doterà di apposito rilevatore di presenze.

1. Il personale ATA compresi i supplenti temporanei in sostituzione dei titolari assenti, riceverà un apposito tesserino che dovrà essere utilizzato per le entrate e uscite dal lavoro.

2. Per ogni entrata e uscita dal lavoro, compresi i permessi brevi, le uscite di servizio e le pause pranzo, il titolare del tesserino deve mettere in azione il dispositivo di lettura del tesserino medesimo installato nell'edificio scolastico di servizio.

3. La mancata rilevazione di cui al precedente punto 2, in entrata o in uscita, da qualsiasi causa sia determinata, compreso l'eventuale smarrimento del tesserino deve essere tempestivamente segnalata dal titolare del tesserino all'Ufficio Personale.

4. Il tesserino per la rilevazione delle presenze è strettamente personale, l'utilizo da parte di terze persone si configura come

"falsa attestazione di presenza" e di conseguenza è sanzionabile secondo le procedure previste dalle norme vigenti.

5. Per i giorni di eventuale mancato funzionamento per motivi tecnici del sistema automatizzato di rilevazione, le presenze saranno accertate mediante apposizione delle firme in un registro di emergenza, da consegnare all'Ufficio Personale, contestualmente al ripristino del sistema automatizzato di rilevazione.

6. L'Ufficio Personale produce mensilmente il quadro riepilogativo delle presenze contenete gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti in questo modo:

1) fino a quando non sarà attivato il rilevatore delle presenze per via cartacea,

2) dal momento dell'attivazione del rilevatore presenze, tramite il software gestionale del sistema automatizzato di rilevazione.

Il quadro riepilogativo delle presenze contenete gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti dovrà essere trasformato in PDF/A, e inserito nel fascicolo personale del dipendente e trasmesso all'indirizzo e-mail del dipendente.

7. Eventuali anomalie rilevate nel sistema automatizzato di rilevazione dovranno essere tempestivamente segnalate all'ufficio personale.

Art. 8 Incarichi Specifici Collaboratori Scolastici

(8)

Il CCNL contempla la possibilità di conferire incarichi professionali che comportino per il personale l'assunzione di ulteriori responsabilità rispetto alle mansioni indicate dal profilo e lo svolgimento di particolari compiti. Gli incarichi specifici sono considerati come facenti parte degli obblighi di servizio conseguenti all'organizzazione del lavoro stabilita dalla contrattazione decentrata. nel limite delle risorse finanziarie assegnate e nel rispetto di quanto definito dalla contrattazione decentrata di istituto, si propongono i seguenti incarichi per:

COLLABORATORI SCOLASTICI

DENOMINAZIONE INCARICO NOTE

Ausilio materiale ai docenti della scuola dell'infanzia Il numero delle ore sarà stabilito in sede di contrattazione d'Istituto

Assistenza Alunni Portatori di Handicap Il numero delle ore sarà stabilito in sede di contrattazione d'Istituto

Supporto alla segreteria Il numero delle ore sarà stabilito in sede di contrattazione d'Istituto

I suddetti incarichi specifici saranno retribuiti, in base a quanto stabilito in fase di contrattazione d'istituto, al termine dell'anno scolastico previa presentazione di apposita relazione nella quale dovranno essere specificati i risultati raggiunti

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

DENOMINAZIONE INCARICO NOTE

N. 1 incarico specifico per Collaborazione con il D.S. per le attività deliberate dal POF

Il numero delle ore sarà stabilito in sede di contrattazione d'Istituto

N. 1 incarico specifico per Collaborazione con il D.S. per le attività deliberate dal POF per la Gestione informatizzata contratti, graduatorie e stato giuridico del personale

Il numero delle ore sarà stabilito in sede di contrattazione d'Istituto

PERCORSI DA SEGUIRE PER I COLLABORATORI SCOLASTICI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO POSTALE, RITIRO DELLE CIRCOLARI DALLA DIREZIONE

I collaboratori che dichiarano la disponibilità ad effettuare il servizio postale nella scuola secondaria di 1° grado in via G.

Deledda osserveranno il seguente tragitto: Via Deledda, Via Nazionale, Via Tempio, Via Progresso e viceversa.

I collaboratori della scuola Primaria di Via Progresso, che effettueranno il ritiro delle circolari dalla segreteria effettueranno il seguente tragitto: Via Progresso- Via Tempio - Via Nazionale- Via G.Deledda e viceversa.

I collaboratori della scuola Primaria di Via Palermo, che effettueranno il ritiro delle circolari dalla segreteria effettueranno il seguente tragitto: Via Palermo- Via G.Deledda e viceversa.

I collaboratori della scuola dell’Infanzia di Via Michelangelo, che effettueranno il ritiro delle circolari dalla segreteria effettueranno il seguente tragitto: Via Michelangelo - Via G.Deledda e viceversa.

IL DIRETTORE DEI SER. GEN. ED AMMINISTRATIVI Dott.ssa Maria Carmela Lecca

Firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell’Amministrazione digitale e norme a esso connesse

Riferimenti

Documenti correlati

Nessuna novità dal ministero dell’Istruzione sulla politica intrapresa dal Governo a proposito delle nuove raccomandazioni sulle fasce di età e sulle priorità per le vaccinazioni

Il Sindacato FEDERATA organizza il prossimo 21 Aprile 2021 ore 18, un webinar gratuito aperto a tuttii, con consulenza sindacale legata al bando e guida per la compilazione

La convenzione stipulata offre l’opportunità agli iscritti alla FEDER.ATA, ma anche al personale ATA non iscritto, di conseguire per se e per i PROPRI PARENTI entro il terzo grado

Feder.ATA, come sempre vigilerà su questa ennesima stortura a danno delle scuole e dei lavoratori ATA, soprattutto in riferimento ai contratti Covid, dove tra l’altro sono

- Considerato che la pubblicazione della sopra specificata prima fascia deve precedere, come è giusto che sia, quella di terza fascia, onde evitare che ci siano

Vista ormai l’eccessiva burocratizzazione in cui vive il comparto scuola, diverso rispetto agli altri comparti del pubblico impiego per la criticità e specialità degli

Il vero problema sono le aule scolastiche, spazi angusti a disposizione di studenti e docenti dove il virus può circolare liberamente, le 'bolle' dei nidi e delle

Sia in casa che all’aperto, indossare abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle..