• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

FO R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome Egidio Tersillo

Indirizzo Loc.T. CAP 52100 Arezzo

Telefono Fax

E-mail

Pec

Nazionalità Italiana

Data di nascita 11 febbraio 1962 Codice Fiscale

ESPERIENZA LAVORATIVA

Le informazioni che occupano lo stesso ordine di riga nelle varie celle appartengono alla stessa informazione

• Date (da – a) -dal 01/09/2017 alla data odierna -da l01/09/2012 al 31/08/2017 -dal 01/09/1995 al 31/08/2012 -dal 01/09/1994 al 31/08/1995

-dal 01/09/1993 (decorrenza giuridica) (economica dal 16/10/1993) al 31/08/1994 -dal 01/10/1993 al 15/10/1993

-dal 16/10/1992 al 09/09/1993 -dal 11/10/1991 al 09/09/1992 -dal 02/09/1991 al 09/09/1991 -dal 11/10/1990 al 31/08/1991 -dal 01/10/1990 al 10/10/1990 -dal 06/11/1989 al 31/08/1990 -dal 19/10/89 al 04/11/1989

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro -ISIS “Fermi” Bibbiena (AR) -IC Piero della Francesca Arezzo

-ITIS “G.Galilei” Arezzo Via Menci 1 Arezzo (MIUR)

- Ist.Magistrale “Colonna” Arezzo (con completamento ITF Arezzo) (MIUR) - Ist.Prof:Serv.Comm:”Magiotti” Montevarchi Arezzo(MIUR)

- Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico per Geometri “Fossombroni di Arezzo(MIUR)

• Tipo di istituzione, azienda o settore -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione

(2)

-Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione -Settore istruzione

• Tipo di impiego -Dirigente Scolastico a tempo indeterminato -Docente a tempo indeterminato

-Docente a tempo indeterminato -Docente a tempo indeterminato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato

• Principali mansioni e responsabilità -Dirigente Scolastico a tempo indeterminato -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore -Docenza in scuola media superiore

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Le informazioni che occupano lo stesso ordine di riga nelle varie celle appartengono alla stessa informazione

• Date (da – a) -dal 01/09/2017 alla data odierna -dal 01/09/2012 al 31/08/2017 -dal 01/09/1995 al 31/08/2012 -dal 01/09/1994 al 31/08/1995

-dal 01/09/1993 (decorrenza giuridica) (economica dal 16/10/1993) al 31/08/1994 -dal 01/10/1993 al 15/10/1993

-dal 16/10/1992 al 09/09/1993 -dal 11/10/1991 al 09/09/1992 -dal 02/09/1991 al 09/09/1991 -dal 11/10/1990 al 31/08/1991 -dal 01/10/1990 al 10/10/1990 -dal 06/11/1989 al 31/08/1990 -dal 19/10/89 al 04/11/1989

• Nome e tipo di istituto di istruzione

o formazione -ISIS “Fermi” Bibbiena

-IC Piero della Francesca Arezzo

-ITIS “G.Galilei” Arezzo Via Menci 1 Arezzo (MIUR)

- Ist.Magistrale “Colonna” Arezzo (con completamento ITF Arezzo) (MIUR) - Ist.Prof:Serv.Comm:”Magiotti” Montevarchi Arezzo(MIUR)

- Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR)

(3)

- Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico Commerciale “Severi” di S.Giovanni Valdarno (AR) (MIUR) - Istituto Tecnico per Geometri “Fossombroni di Arezzo(MIUR)

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio -Dirigenza Scolastica

-Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche -Insegnamento della disciplina “materie giuridiche ed economiche

• Qualifica conseguita -Dirigente Scolastico a tempo indeterminato -Docente a tempo indeterminato

-Docente a tempo indeterminato -Docente a tempo indeterminato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato -Docente a tempo determinato

• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)

Non mi risultano classificazioni in merito

(4)

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della

carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE Francese

• Capacità di lettura buona

• Capacità di scrittura elementare

• Capacità di espressione orale elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

DAL 1989 HA SEMPRE EFFETTUATO ATTIVITÀ DI INSEGNAMENTO COME DOCENTE OLTRE AD ATTIVITÀ COLLATERALI QUALI LA DIREZIONE E/O LA PARTECIPAZIONE A COMMISSIONI DI LAVORO ALLINTERNO DELLA SCUOLA; HA GIÀ EFFETTUATO ATTIVITÀ DI DOCENZA E TUTORAGGIO ALLINTERNO DI PERCORSI ANCHE NON STRETTAMENTE SCOLASTICI (VEDI SEZIONE ULTERIORI INFORMAZIONI);DA CONSIDERARSI ANCHE CHE DALL A.S.2003/04 FINO ALL’’A.S:2011/12 È STATO FUNZIONE STRUMENTALE AL POF C/O ITIS“G.GALILEI “AREZZO..ATTUALMENTE SVOLGE LA FUNZIONE DI DIRIGENTE SCOLASTICO.

CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

NELLAMBITO SPECIALMENTE DEGLI ANNI DAL 1995 AD OGGI HA COORDINATO E PARTECIPATO A PROGETTI NON STRETTAMENTE CURRICOLARI (VEDI SEZIONE ULTERIORI INFORMAZIONI); DA CONSIDERARSI ANCHE CHE DALL A.S.2003/04 FINO A QUELLO 2011/12E’ STATO FUNZIONE STRUMENTALE AL POF C/O ITIS“G.GALILEI “AREZZO

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,

macchinari, ecc.

HA ORMAI DA ANNI USATO LE TECNOLOGIE INFORMATICHE ANCHE IN VIRTÙ DEL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE EUROPEA DI INFORMATICA (ECDL)N.IT148030-

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Musica, scrittura, disegno ecc.

NON PARTICOLARI COMPETENZE IN QUESTO SENSO SALVO QUELLE STRETTAMENTE SCOLASTICHE

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE Competenze non precedentemente

indicate.

-Laurea in Giurisprudenza conseguita il 03/12/1987 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Firenze con punti 102/110 con una tesi di diritto del lavoro dal titolo “La rivalutazione monetaria dei crediti di lavoro”

-Abilitazione all’esercizio della libera professione di Avvocato conseguita presso la Corte d’Appello di Firenze.

-Abilitazione all’insegnamento della materia “Discipline Giuridiche ed Economiche” conseguita presso la sovrintendenza Regionale Toscana in seguito a Concorso ordinario a cattedra.

-Corso di Perfezionamento post-Universitario di durata annuale su “La formazione della dirigenza scolastica” tenuto presso l’Università degli studi di Firenze nell’anno accademico 2001/2002

- Master di II livello conseguito nell’AA 2008/09 Università Europea di Roma (Università riconosciuta con DM 5 agosto 2004 pubblicato su GU Serie Generale 25/11/2004 n.277 ed abilitata al rilascio di titoli di studio universitario aventi valore legale ex DM 4 maggio 2005 pubblicato su Supplemento ordinario n.90 GU 13/05/2005 n.,110) 1500 ore pari a 60 CF su "Il profilo del dirigente scolastico:management,leadership,responsabilità".

(5)

Formazione obbligatoria Dirigenti Scolastici ex DDG 13 luglio 2011:

“Seminario di formazione sulla legislazione scolastica e il contenzioso. I problemi della Scuola in giudizio”

“La sfida del Dirigente Scolastico: la gestione e la motivazione dei suoi collaboratori”

PATENTE O PATENTI IN POSSESSO DELLA PATENTE EUROPEA DI INFORMATICA (ECDL)N.IT148030-

ULTERIORI INFORMAZIONI

Data Inizio Attività

Data Fine Attività

Descrizione attività extracurricolare Organizzazione per la quale si è svolta l’attività

Profilo professionale

ricoperto

Mansioni svolte

2009 2009 E tutor in corsi e –learning su piattaforma

Indire per docenti neoassunti Itis “G.Galilei “

Arezzo E tutor E tutor

2008 2008 E tutor in corsi e –learning su piattaforma

Indire per docenti neoassunti Itis “G.Galilei “

Arezzo E tutor E tutor

2007 2007 E tutor in corsi e –learning su piattaforma

Indire per docenti neoassunti Itis “G.Galilei “

Arezzo E tutor E tutor

2006 2006 E tutor in corsi e –learning su piattaforma

Indire per docenti neoassunti Itis “G.Galilei “

Arezzo E tutor E tutor

2005 2006 E tutor in corsi e - learning su piattaforma

Indire per personale ATA Itis “G.Galilei “

Arezzo E tutor E tutor

2005 2006 Coordinatore Commissione Privacy presso

Itis “G.Galilei” Arezzo Itis “G.Galilei “

Arezzo Coordinatore Coordinatore 2002 2002 Corso D-Lab 1 organizzato da ITIS

“G,Galilei” Arezzo,Nayma software e cooperativa Electra

ITIS “G.Galilei”

Arezzo,Nayma software e cooperativa Electra

Docente Docenza

2001 2002 Corso (c.d. Obiettivo 3) dal titolo

“Progettazione e produzione meccanica assistita da calcolatore”

Itis “G.GALILEI

“Arezzo Docente Docenza

2001 2001 Progetto “Per-corsi di qualità”

organizzato dall’Università degli Studi di Siena in collaborazione con ITIS “G.Galilei” di Arezzo dal titolo

“Problematiche inerenti il recepimento delle direttive comunitarie in materia di rifiuti”.

Itis “G.GALILEI

“Arezzo,Universi tà degli Studi di Siena

tutor tutor

2000 2000 Corso di aggiornamento satellitare a distanza sul tema “Esame di Stato”.

Itis “G. GALILEI

“Arezzo,Minister o Pubblica istruzione

tutor tutor

1999 2000 Corso IFTS (post diploma) (modulo base) per il conseguimento del titolo di “Tecnico per la

prevenzione e sicurezza nei luoghi dei lavoro”

Itis “G. GALILEI

“Arezzo Docente Docenza

1999 1999 Corso di formazione per apprendisti nel settore artigiano organizzato da SMILE TOSCANA

Smile Toscana Lungarno Colombo n.66

Docente Docenza

(6)

c/o ITIS “G.Galilei” Arezzo Firenze 1999 1999 Corso di aggiornamento sul tema

“Esame di Stato” Itis “ G.Galilei”

Arezzo Coordinatore Coordinatore 1998 1998 Corsi di aggiornamento per il

personale ATA organizzati

direttamente dal Provveditorato agli Studi di Arezzo.

Provveditorato agli studi di Arezzo

Relatore e

coordinatore Relatore e coordinatore

1998 1998 Relatore sul tema “Il contratto di lavoro ed il personale ATA” in corso di aggiornamento a personale ATA

CGIL Scuola

Arezzo Relatore Relatore

1995 1995 Relatore sul tema “Il contratto di lavoro come contratto di diritto privato” in un corso di

aggiornamento per il personale scolastico

CGIL Scuola

Arezzo Relatore Relatore

Corsi di aggiornamento per docenti seguiti Anno 2006

Partecipazione a Corso di aggiornamento sul tema”Sviluppo delle abilità di studio per l’incremento del successo scolastico” (ore 16)

Anno 2005

-Partecipazione a seminario organizzato da IRASE nazionale sul tema “Cambiamenti sociali e loro interazioni con i percorsi formativi (ore 3,30)

-Partecipazione a seminario organizzato da IRASE nazionale sul tema “Processi di modernizzazione della Pubblica Amministrazione” (ore 3)

Anno 2004

-Corso di formazione “ sugli esami per il conseguimento del certificato di idoneità alla guida del ciclomotore” (ore16)

-Corso di formazione presso ITIS “G.Galilei” Arezzo Informatica di base percorso A relativo al piano nazionale di formazione degli insegnanti sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ore 111 su 120)

Anno 2003

-Corso di formazione “Dai saperi ai programmi alla didattica” (ore8) -Progetto qualità “ Corso sulla comunicazione” (ore 18)

Anno 2000

-“Educazione all’immagine “ (ore 12)

-Corso di formazione “ La sicurezza nella scuola “ (ore2) -Corso di “ formazione per gli esami di stato” (ore 12) Anno 1999

-“Il nuovo esame di Stato” – I Modulo - (ore ventiquattro).

-“Il nuovo esame di Stato” – II Modulo – (ore sedici).

-“Educazione all’immagine” (ore nove).

-“Esami di Stato” (ore otto).

Anno 1998

-“Building Europe together” (ore tredici).

-“Storia e società italiana nel XX Secolo – Gli anni della repubblica” (ore ventuno).

-“Prove strutturate” (ore nove).

Anno 1997

-“Coinvolgimento scolastico degli alunni tramite lo sviluppo di ipertesti didattici” (ore ventisei e trenta).

-“La didattica breve” (ore dodici).

- “Come si vive nella scuola – capire il suo funzionamento” (ore dodici).

Anno 1996

-“Diritti e doveri degli insegnanti” (ore venti).

(7)

-“Uso del personal computer in ambiente Dos–Windows-Winword” (ore ventiquattro) Anno 1995

-“Teorie, tecniche e strumenti della comunicazione educativa” (ore dodici).

Corsi di aggiornamento per Dirigenti Scolastici seguiti Anno 2017

“La scuola digitale tra tecnologia e processo culturale” (ore 30) Anno 2015

“Dove ci portano il regolamento sul sistema di valutazione e la Direttiva sull’autovalutazione delle Scuole?” (ore 5,30)

“Rapporto di autovalutazione delle Scuole (RAV)” (ore 3)

“Fatturazione elettronica- quadro di riferimento e addestramento all’utilizzo delle funzionalità”

(FAD e 4 ore di fruizione WBT) Anno 2014

“Progetto STRADA: sistema territoriale di rappresentanza delle Autonomie Scolastiche” (ore 8,30)

“BES o non BES, il nostro obiettivo è la scuola di tutti e di ciascuno” (ore 3)

“La situazione di inizio anno scolastico: novità, problematiche, contrattazione di Istituto” (ore 3,30)

“La progettazione europea-Periodo 2014-2020” (ore 6)

“Liberare la Dirigenza Scolastica: valorizzare la specificità, togliere oneri impropri, impedire invadenze esterne” (ore 4)

Anno 2012

“La situazione di inizio dell’anno scolastico: problematiche organizzative e amministrative”

(ore 4)

Titoli di servizio e professionali

-Membro del Consiglio di istituto dell'ITIS "G.Galilei" Arezzo come rappresentante della componente docente negli AS 1998/99,1999/2000,2000/01,2001/02,2002/03,2003/04,2007/08, 2008/09,2009/2010;

Funzione strumentale al POF all'ITIS "G.Galilei" di Arezzo negli AS 2003/04,2004/05,2005/06,2006/07,2007/08,2008/09,2009/2010,2010/11,2011/12.

Arezzo li’ 14 giugno 2017

Egidio Tersillo

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo