COPIA COMUNE DI CARONNO
VARESINO
Provincia di Varese
Codice ente Protocollo n.
10081
DELIBERAZIONE N.
10
in data:
11.05.2016
VERBALE DI DELIBERAZIONE
DEL CONSIGLIO COMUNALE
ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA
OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2015.
L’anno duemilasedici addì undici del mese di maggio alle ore 20.00 nella sala delle
adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge comunale e provinciale, vennero oggi convocati a seduta i Consiglieri Comunali.
All'appello risultano:
1 - DE MICHELI MARIO Presente 8 - DUCHINI VALERIO Presente 2 - GHIRINGHELLI EUGENIO Presente 9 - PACIFICO FRANCO Presente 3 - GUMIERO GIANFRANCO Presente 10 - FORZA CARLA Presente 4 - BROGGINI MARIA ROSA Presente 11 - PIOTTO ANNALISA Presente 5 - RUBAGOTTI GIOVANNI
BATTISTA
Presente 12 - MATTABONI STEFANO Presente
6 - MANTOVAN FULVIO Presente 13 - ASCONI MARCO Assente
7 - POCCHETTO GIANFRANCO
Presente
Totale presenti 12 Totale assenti 1
Assiste il Segretario Comunale DOTT.SSA MARIA IANNUZZI il quale provvede alla redazione del presente verbale. E’ assente l’Assessore esterno non facente parte del Consiglio Comunale, Sig.ra GALLI RAFFAELLA.
Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. DE MICHELI MARIO assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.
Delibera di C.C. n. 10 del 11.05.2016
Durante la trattazione del presente punto entra in aula il Consigliere Valerio Duchini.
Presenti n. 12.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Relaziona l’Assessore al Bilancio Eugenio Ghiringhelli che illustra l’attività gestionale e finanziaria dell’ente relativamente all’anno 2015, i cui dati contabili sono contenuti nello schema di rendiconto e nei relativi allegati depositati presso la Segreteria Comunale ai sensi dell’art. 227 del D.Lgs n. 267/2000.
Viste:
-le disposizioni previste dall'articolo 227 del T.U.E.L., approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n.
267 e s. m. e i., relative alla formazione ed approvazione del Rendiconto di Gestione;
-il Titolo VI del T.U.E.L. n. 267/2000 e s. m. i., relativo alla rilevazione e dimostrazione dei risultati di gestione;
-il Conto di questo Comune per l'esercizio finanziario 2015 reso dal Tesoriere Comunale;
-il Conto del Patrimonio, che rileva i risultati della gestione patrimoniale e riassume la consistenza del patrimonio al termine dell'esercizio, evidenziando le variazioni intervenute nel corso dello stesso rispetto alla consistenza iniziale;
-la deliberazione di Giunta Comunale . n. 57 del 19.04.2016 di riaccertamento ordinario dei residui attivi e passivi al 31/12/2015 ai sensi dell’3, comma 4 del D.Lgs n. 118/2011;
-i conti degli agenti contabili interni resi ai sensi dell'art. 233 del D. Lgs 267/2000 e s. m. i.;
-la deliberazione di Giunta Comunale n. 58 del 19.04.2016, con la quale si è provveduto all'approvazione dello schema di rendiconto di gestione 2015 e la relazione illustrativa ai sensi dell’art. 231 TUEL n. 267/2000;
-la lettera prot. n. 3101 del 21.04.2016 con la quale, ai sensi dell’art. 42 del vigente Regolamento di Contabilità, è stato notificato ai Consiglieri Comunali che il rendiconto di gestione dell’esercizio 2015, la relazione illustrativa con tutti i documenti allegati era a disposizione dei Consiglieri presso la Segreteria Comunale;
-la relazione del Revisore Unico dei Conti, verbale n. 12 del 10.05.2016 prot. n. 3705, al Rendiconto della Gestione anno 2015, che si allega alla presente quale parte integrante e sostanziale, con la quale esprime parere favorevole all’approvazione del conto e relativi allegati;
Dato atto che:
-il Rendiconto di Gestione del precedente esercizio finanziario è stato approvato con deliberazione consiliare n. 6 del 06.05.2015;
-questo Comune non si trova in situazione strutturalmente deficitaria, così come evidenziato dalle risultanze del Conto del Bilancio 2015 e dalla certificazione dei parametri degli enti in condizioni strutturalmente deficitarie, che si allega alla presente deliberazione per formare parte integrante e sostanziale;
-non sussistono debiti fuori bilancio, non riconosciuti, ai sensi dell'art. 194 del T.U.E.L. , approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;
-nel rispetto del disposto dell'articolo 193 del T.U.E.L. n. 267/2000, con propria deliberazione n. 35 del 25.11.2015 è stata effettuata l'analisi sugli equilibri di bilancio e di assestamento generale, allegata alla presente;
-che l'Ente ha pienamente raggiunto per l'esercizio 2015 gli obiettivi del "Patto di Stabilità Interno"
di cui all'art. 31 commi 20 e 20 bis della Legge 183/2011 come da certificazione relativa al rispetto del patto di stabilità interno per l'esercizio finanziario 2015 opportunamente inviato in data
29.03.2016 al Ministero dell'Economia e delle Finanze, Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, (prot. MEF n. 28077 del 30/03/2016);
Considerato che nessun rilievo contabile debba essere mosso nei confronti del Tesoriere Comunale, Banca Popolare di Milano ne nei confronti dell’economo comunale e degli agenti contabili;
Rilevato che l’allegato 4.2 – esempio 5 - del D.Lgs 118/2011, corretto ed integrato dal D. Lgs 126/2014, dispone che in sede di approvazione del rendiconto, si proceda alla verifica della congruità del Fondo Crediti di Dubbia e Difficile Esazione (FCDDE) e venga vincolata una quota dell’Avanzo di Amministrazione;
Visto che con la Relazione al Conto e lo schema del Conto del Bilancio approvata dalla Giunta Comunale in data 19.04.2016 con atto n. 58 veniva accantonata la quota di € 21.000,00 pari allo stanziamento del Bilancio di Previsione;
Accertato che l’importo da accantonare nel rendiconto deve fare riferimento all’importo complessivo dei residui attivi delle entrate di dubbia esigibilità, sia di competenza dell’esercizio cui si riferisce il rendiconto, sia degli esercizi precedenti, si provvede ad accantonare la somma di € 80.000,00 come risulta dal calcolo del FCDDE.
Ritenuto, pertanto, opportuno approvare ed allegare alla presente deliberazione a formare parte integrante e sostanziale quanto segue:
-il Conto al Bilancio dell'esercizio finanziario 2015;
-il Conto del Patrimonio al 31 dicembre 2015;
-il Conto Economico al 31 dicembre 2015;
Visti il vigente Regolamento di Contabilità e lo Statuto Comunale;
Visti i pareri favorevoli, espressi ai sensi dell'art. 49 del T.U.E.L. , approvato con D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, in ordine alla regolarità tecnica-amministrativa e contabile del Responsabile del Servizio Finanziario;
Udito l’Intervento del Consigliere Piotto Annalisa, che svolge alcune considerazioni di carattere generale in merito al presente punto all’ordine del giorno. In particolare ricorda come lo scorso anno avesse chiesto all’Amministrazione Comunale di fornire una maggiore informazione ai cittadini riguardo al bilancio comunale, e precisamente la diffusione dei dati mediante i canali di informazione a disposizione dell’Ente, quali ad esempio il sito internet istituzionale.
Aggiunge che il rendiconto del bilancio 2015 rispecchia sostanzialmente quello dell’esercizio precedente e, a tal proposito, sottolinea come lo scorso anno aveva chiesto che il risparmio conseguito sui costi di smaltimento dei rifiuti, generato da una corretta raccolta differenziata dei cittadini, venisse impiegato a favore della collettività.
Conclude domandando notizie circa le intenzioni dell’Amministrazione sull’edificio da destinare a nuovo palazzo comunale.
Udito l’intervento del Consigliere Mattaboni, che afferma di non avere nulla da eccepire circa la regolarità contabile del documento in esame ma prosegue sottolineando la sua impressione di un sostanziale appiattimento dello stesso. Insiste, come lo scorso anno, per una presa di posizione forte e coraggiosa dell’Ente locale nei confronti dello Stato centrale al fine di lasciare maggiore autonomia nella gestione delle proprie risorse finanziarie senza troppi vincoli.
Preso atto della replica dell’Assessore al Bilancio Ghiringhelli, il quale sottolinea come il bilancio e la relativa documentazione siano già pubblicati sul sito istituzionale, ai sensi di legge, ma si impegna a rendere il documento maggiormente comprensibile. Prosegue ricordando che il Comune
di Caronno Varesino è assegnatario di un finanziamento relativo al cosiddetto “Fondo Kyoto” che però non può essere investito in quanto soggetto al patto di stabilità. Conclude sottolineando che la carenza di investimento non è sempre una questione di volontà ma di fattibilità.
Il Presidente mette in votazione l’approvazione del bilancio consuntivo 2015;
Con voti espressi in forma palese, per alzata di mano:
presenti n. 12
astenuti: 1 (Mattaboni), votanti n. 11
voti favorevoli n. 9,
voti contrari n. 2 (Forza e Piotto);
D E L I B E R A
DI APPROVARE il Conto del Bilancio per l'esercizio finanziario 2015 con i suoi allegati, che si allegano alla presente deliberazione per formare parte integrante e sostanziale, da cui risulta che la gestione finanziaria dell'esercizio 2015 chiude con le seguenti risultanze finali (valori in Euro):
|---|---|
| | GESTIONE |
| |---|---|---|
| | RESIDUI | COMPETENZA | TOTALE |
| |---|---|---|
| Fondo di cassa al 1 Gennaio... | =============== | =============== | 529.777,14 |
| | | | |
| RISCOSSIONI... | 559.080,49 | 2.620.811,44 | 3.179.891,93 |
| | | | |
| PAGAMENTI... | 472.918,50 | 2.593.694,40 | 3.066.612,90 |
| |=================|=================|---|
| FONDO DI CASSA AL 31 DICEMBRE... | 643.056,17 |
| | |
| PAGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre... | 0,00 |
| |---|
| DIFFERENZA... | 643.056,17 |
| | | | |
| RESIDUI ATTIVI... | 100.020,29 | 621.572,99 | 721.593,28 |
| |=================|=================|---|
| RESIDUI PASSIVI... | 244.771,34 | 454.886,70 | 699.658,04 |
| |=================|=================|---|
| DIFFERENZA... | 21.935,24 |
| |---|
| FONDO PLURIENNALE VINCOLATO... | 169.558,80 |
| |---|
| DISAVANZO TECNICO ACCERTATO... | 0,00 |
| |---|
| AVANZO (+) o DISAVANZO (-)... | 495.432,61 |
| |=================|
| |-- | |
| | - Fondi vincolati | |
| | | 101.088,16 |
| | - Fondi per finanziamento spese | |
| Risultato di amministrazione | in conto capitale | 39.530,22 |
| | | |
| | - Fondi di ammortamento | 0,00 |
| | | |
| | - Fondi non vincolati | 354.814,23 |
| |-- | | |=================|
DI APPROVARE il Conto del Patrimonio al 31 dicembre 2015 che si allega alla presente deliberazione per formare parte integrante e sostanziale, che chiude con le seguenti risultanze (valori in Euro):
Immobilizzazioni 5.682.018,85
Attivo circolante 1.371.910,16
Ratei e risconti 9.862,24
Totale dell’attivo 7.063.791,25
Patrimonio netto 4.597.856,01
Conferimenti 13.351,68
Debiti 2.452.583,56
Totale del Passivo 7.063.791,25
DI APPROVARE il Conto Economico al 31 dicembre 2015, desunto dal Prospetto di Conciliazione, che si allega alla presente deliberazione per formarne parte integrante e sostanziale, che chiude con le seguenti risultanze (valori in Euro):
Proventi della gestione + 2.898.224,14
Costi della gestione - 2.652.464,54
Risultato della gestione ordinaria + 245.759,60
Totale proventi ed oneri da aziende speciali + 119,68
Totale proventi ed oneri finanziari - 76.581,25
Totale proventi ed oneri straordinari - 159.096,31
RISULTATO ECONOMICO D’ESERCIZIO + 10.201,72
DI APPROVARE i conti degli agenti contabili interni resi ai sensi dell’art. 233 D.lgs n.
267/2000 e s.m.i., allegati al presente atto;
DI DARE ATTO che non sussistono debiti fuori bilancio, non riconosciuti, ai sensi dell'art. 194 del T.U.E.L. n. 267/2000 e s.m.i.;
DI DARE ATTO che:
- questo Comune non si trova in situazione strutturalmente deficitaria, così come evidenziato dalle risultanze del Conto del Bilancio 2015 e dalla certificazione dei parametri degli enti in condizioni strutturalmente deficitarie, allegata alla presente;
- l'elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza, secondo quanto prescritto dall'art. 227, comma 5, lett. e), del T.U.E.L. , D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 e s. m. e i., è allegato alla presente;
- l'Ente ha pienamente raggiunto per l'esercizio 2015 gli obiettivi del "Patto di stabilità interno" di cui all'art. 31, commi 20 e 20 bi , della legge 183/2011, come da certificazione inviata al MEF in data 22/3/2016 prot. MEF 23843;
- i proventi derivanti dai "servizi a domanda individuale" garantiscono una percentuale di copertura delle relative spese pari a 78,54%;
- le spese del personale, come definite dalle disposizioni di legge in materia, hanno garantito il contenimento della dinamica retributiva per il 2015;
DI incaricare il Responsabile del Servizio Finanziario ai fini dell'invio telematico del rendiconto della gestione alla Corte dei Conti-Sezione Autonomie.
Con separata votazione, resa in forma palese per alzata di mano:
presenti n. 12 votanti n. 11
astenuti: 1 (Mattaboni), voti favorevoli: n. 9,
voti contrari: n. 2 (Forza e Piotto);
Dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell’art. 134 – comma 4 – del T.U.E.L. – D. Lgs. 267/200.
PARERI PREVENTIVI
Ai sensi dell’art.49, comma 1 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità TECNICA-AMMINISTRATIVA.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE F.to TALAMONA GIOVANNA
Si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla REGOLARITA’ CONTABILE.
IL RAGIONIERE
F.to RAG. GIOVANNA TALAMONA
Delibera di C.C. n. 10 del 11.05.2016 Letto, approvato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE
F.to DE MICHELI MARIO F.to DOTT.SSA MARIA IANNUZZI
N………. Reg. Pubblicazioni Albo Pretorio.
Pubblicata all’albo pretorio di questo comune per quindici giorni consecutivi a partire da…………..
Addì, ...
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT.SSA MARIA IANNUZZI
Copia conforme all'originale, in carta libera, ad uso amministrativo.
Addì, 19.05.2016 IL SEGRETARIO COMUNALE . DOTT.SSA MARIA IANNUZZI
Il sottoscritto Segretario Comunale certifica che la presente deliberazione è divenuta ESECUTIVA per decorrenza del termine, ai sensi dell’art.134 - comma 3 - e dell’art.124 - comma 1 - del D.Lgs.
18 agosto 2000 n.267, a seguito di pubblicazione all’Albo Pretorio Comunale per 15 giorni consecutivi dal ... al ...
Addì, ...
IL SEGRETARIO COMUNALE F.to DOTT.SSA MARIA IANNUZZI