• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E"

Copied!
10
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

MESSINA MARIA CONCETTA

Indirizzo

---

Telefono

3924642484

Fax

E-mail

[email protected]

Nazionalità ITALIANA Data di nascita ---

E

SPERIENZA LAVORATIVA

OCCUPAZIONE PRINCIPALE Data (da – a) Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dal 1 settembre 2013 a tutt’oggi MIUR

istruzione

Dirigente scolastico presso l’I.C. “Santa Chiara” di ENNA

Data (da – a) Nome del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego

Dal 1 settembre 2013 al 31 agosto 2016 MIUR

istruzione

Dirigente scolastico presso l’I.C. “F. Cordova” di Aidone EN

Data (da – a) Dal 9 dicembre 2009 al 31 agosto 2013

Nome del datore di lavoro Università degli Studi di Palermo- facoltà di Scienze della Formazione primaria Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego Supervisore di tirocinio

Principali mansioni e responsabilità Coordinamento delle attività di tirocinio

Data (da – a) 1 settembre 1999 al 31 agosto 2013 Nome del datore di lavoro Ministero della Pubblica Istruzione

Tipo di azienda o settore Scuola dell’infanzia

Tipo di impiego Insegnante su posto comune con contratto a tempo indeterminato Principali mansioni e responsabilità

INCARICHI

A

NNO

2016

Data Da giugno 2016 a tutt’oggi Nome del datore di lavoro USR Sicilia

Tipo di azienda o settore istruzione Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Presidente di Commissione concorso docenti infanzia 2016

Data 20 aprile 2016

Nome del datore di lavoro Ambito Territoriale per la provincia di Caltanissetta-Enna Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Presidente commissione esaminatrice concorso grad. Permanente ATA area B- profilo ass.tecnico

Data Marzo 2016 Nome del datore di lavoro USR Sicilia

Tipo di azienda o settore istruzione Tipo di impiego incarico

(2)

Principali mansioni e responsabilità Componente esterno Comitato di valutazione

A

NNO

2015

Data 13 luglio 2015

Nome del datore di lavoro Ufficio Scolastico Provinciale di Enna Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Rappresentante USR comm.esami finali TFA

A

NNO

2014

Data 9 luglio 2014

Nome del datore di lavoro Ufficio Scolastico Provinciale di Enna Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Rappresentante USR comm. D’esame corsi PAS

Data 10 settembre 2014

Nome del datore di lavoro Ufficio Scolastico Provinciale di Enna Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Presidente commissione val. titoli graduatoria di circolo e di istituto violino e violoncello

A

NNO

2012

Data Da marzo ad agosto Nome del datore di lavoro I.C. “S. Chiara” - Enna

Tipo di azienda o settore Scuola statale Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Facilitatore PON 2012, ob./az. F1

A

NNO

2011

Data da gennaio a giugno

Nome del datore di lavoro II circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità coordinatrice POR-FSE 2007/2013 Cod.2007.IT.051PO.003/IV/12/f/9.2.5/0666

Data da gennaio a giugno

Nome del datore di lavoro II circolo didattico “S. Chiara” Enna Tipo di azienda o settore scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni o responsabilità facilitatore di progetto PON-FSE

Data da gennaio a dicembre

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego cultrice della materia in Diritto Pubblico italiano e comparato

Principali mansioni o responsabilità coordinamento studenti, membro della commissione di esami, rapporti con case editrici, correzione bozze pubblicazioni, organizzazione seminari e convegni, attività di ricerca

Data Da marzo a giugno

Nome del datore di lavoro II circolo didattico “S. Chiara”-Enna Tipo di azienda o settore Istruzione

Tipo di impiego Incarico

Principali mansioni e responsabilità Tutor corso PON ob. B az.1

Data Da Novembre a giugno

Nome del datore di lavoro II circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego

(3)

Principali mansioni e responsabilità Membro del Consiglio di Circolo con funzione di segretaria

Data Da Ottobre a giugno

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico annuale

Principali mansioni e responsabilità Responsabile dei laboratori di informatica

A

NNO

2010

Data Da gennaio a giugno

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Facilitatore progetti PON-FSE

Data Da gennaio a dicembre

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore Istruzione

Tipo di impiego cultrice della materia in Diritto Pubblico italiano e comparato

Principali mansioni e responsabilità coordinamento studenti, membro della commissione di esami, rapporti con case editrici, correzione bozze pubblicazioni, organizzazione seminari e convegni, attività di ricerca

Data Da febbraio a maggio

Nome del datore di lavoro II circolo didattico “S. Chiara” – Enna Tipo di azienda o settore Istruzione

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Tutor corso PON ob B az.1

Data Marzo

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Gruppo di coordinamento per il piano di diffusione L.I.M.

Data Aprile

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Progettazione Piano integrato PON B1.A-FESR-2008-479; A-1-FESR-2008-690;

B1.C-FESR-2008

Data Dicembre

Nome del datore di lavoro Università degli Studi di Palermo-fac. Scienze della formazione Primaria Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego Incarico

Principali mansioni e responsabilità Conduttore del laboratorio di teatro e animazione

A

NNO

2009

Data da gennaio a dicembre

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore Istruzione

Tipo di impiego cultrice della materia in Diritto Pubblico italiano e comparato

Principali mansioni e responsabilità coordinamento studenti, membro della commissione di esami, rapporti con case editrici, correzione bozze pubblicazioni, organizzazione seminari e convegni, attività di ricerca

Data da settembre a giugno Nome del datore di lavoro politecnico di Milano

Tipo di azienda o settore Istruzione Tipo di impiego Responsabile

(4)

Principali mansioni e responsabilità finalista al concorso “policultura first” ed. 2008-2009

Data da marzo a giugno

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” – Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico

Principali mansioni e responsabilità Monitoraggio e valutazione

Progetto PON B-4-FSE-2008-479-obiettivo B-azione4; D-1-FSE-2008-708- obiettivo D-azione1; F-1-FSE-2008-720-obiettivo F-azione 1

Data Da settembre a giugno 2010

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Gestione del sito web della scuola

Data Da settembre a giugno 2010

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Membro del gruppo di progetto PON FSE e FESR

Data giugno

Nome del datore di lavoro Libera università degli studi della Sicilia centrale “Kore”

Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego Collaborazione a titolo gratuito

Principali mansioni e responsabilità Relatrice nel seminario “La parità tra fatti enorme. La direttiva n.2006/54/CE e il suo recepimento”

A

NNO

2008

Data Da gennaio a dicembre

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego cultrice della materia in Diritto Pubblico italiano e comparato

Principali mansioni e responsabilità coordinamento studenti, membro della commissione di esami, rapporti con case editrici, correzione bozze pubblicazioni, organizzazione seminari e convegni, attività di ricerca

Data giugno

Nome del datore di lavoro Comune di Enna – Ass. alla Famiglia Tipo di azienda o settore sociale

Tipo di impiego Coll. a titolo gratuito

Principali mansioni e responsabilità Membro del Gruppo di Azione Locale nell’ambito del progetto URBACT II ,

“WEED” - Donne, imprenditoria e occupazione nello sviluppo locale

Data Da settembre a giugno 2009

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e coordinamento delle attività di scuola dell’infanzia

Data Da novembre a ottobre 2012

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità Membro del consiglio di circolo con funzione di segretaria

Data novembre

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

(5)

Principali mansioni e responsabilità Membro della commissione PON. Valutazione del sistema istruzione, rilevazione dei fabbisogni formativi

Data dicembre

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Membro del gruppo di progetto PON obb./azz. F1, D1, B4. Progettazione organizzazione del Piano Integrato d’Istituto

A

NNO

2007

Data Da marzo a dicembre

Nome del datore di lavoro Libera Università della Sicilia centrale “Kore”- Enna- facoltà di Giurisprudenza Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego cultrice della materia in Diritto Pubblico italiano e comparato

Principali mansioni e responsabilità coordinamento studenti, membro della commissione di esami, rapporti con case editrici, correzione bozze pubblicazioni, organizzazione seminari e convegni, attività di ricerca

Data febbraio

Nome del datore di lavoro Ist. Tecnico Commerciale “Duca d’Aosta” – Enna Tipo di azienda o settore istruzione

Tipo di impiego formatrice

Principali mansioni e responsabilità Docente di marketing. Corso I.F.T.S. “esperto assistente al processo produttivo nel settore dell’abbigliamento”

Data maggio

Nome del datore di lavoro I Circolo didattico “De Amicis” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego formatrice

Principali mansioni e responsabilità Esperto in mercato del lavoro corso P.O.R. “Cornici Magiche”

Data Da settembre a giugno 2008

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e coordinamento delle attività di scuola dell’infanzia

A

NNO

2006

Data Da settembre a giugno 2007

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e coordinamento delle attività di scuola dell’infanzia

Data ottobre

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità responsabile piano integrato di istituto ob./az. D1

Data ottobre

Nome del datore di lavoro II Circolo didattico “S. Chiara” - Enna Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego incarico

Principali mansioni e responsabilità Tutor corso PON ob./az. D1

A

NNO

2005

Data febbraio

Nome del datore di lavoro Associazione culturale “La voce”

Tipo di azienda o settore

(6)

Tipo di impiego Collaborazione a titolo gratuito

Principali mansioni e responsabilità Relatrice nell’ambito del convegno “Quale politica per quale sviluppo” e negli in contri di orientamento con gli studenti degli istituti professionali

Data Da settembre a settembre 2007 Nome del datore di lavoro Studio associato Pintus e Varisano

Tipo di azienda o settore Studio di consulenza del lavoro Tipo di impiego praticante

Principali mansioni e responsabilità Consulente del lavoro

Data Da settembre a giugno 2006

Nome del datore di lavoro I circolo didattico “Vaccalluzzo”-Leonforte (Enna) Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità coordinamento e valutazione dei Progetti di ampliamento dell’offerta formativa

Data Novembre

Nome del datore di lavoro I circolo didattico “Vaccalluzzo” – Leonforte (Enna) Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego

Principali mansioni e responsabilità Membro del Consiglio di Circolo

A

NNO

2004

Data Da settembre a giugno 2005

Nome del datore di lavoro I circolo didattico “N. Vaccalluzzo” – Leonforte (Enna) Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità coordinamento e valutazione dei Progetti di ampliamento dell’offertaformativa

A

NNO

2003

Data Da settembre a giugno 2004

Nome del datore di lavoro I circolo didattico “N. Vaccalluzzo” – Leonforte (Enna) Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità coordinamento e valutazione dei Progetti di ampliamento dell’offertaformativa

A

NNO

2002

Data Da settembre a giugno 2003

Nome del datore di lavoro I circolo didattico “N. Vaccalluzzo” – Leonforte (Enna) Tipo di azienda o settore Scuola statale

Tipo di impiego Incarico di funzione strumentale

Principali mansioni e responsabilità Interventi e Servizi agli studenti: continuità educativa, coordinamento e valutazione attività extracurricolari. Coordinamento attività di compensazione, integrazione e recupero

I

STRUZIONE E FORMAZIONE Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione

Università degli Studi di Palermo

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Diritto, filosofia, sociologia, metodologia della ricerca, statistica, economia, inglese, francese

Qualifica conseguita Diploma di laurea (vecchio ordinamento) con votazione 108/110

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Libera Università della Sicilia Centrale “Kore”

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Sociologia, psicologia, statistica e metodologia della ricerca, sociologia delle relazioni etniche, diritto privato, diritto pubblico, diritto penale, economia dello sviluppo, organizzaz. e gest. dei servizi pubblici e comunitari

Qualifica conseguita Master di I livello in Mediazione sociale ed interculturale con votazione 110/110

Nome e tipo di istituto di istruzione o Politecnico di Milano

(7)

formazione Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Comunicazione e nuove tecnologie, video digitale, formazione nell’era delle tecnologie, la struttura delle informazioni per la rete, presentazioni multimediali, progettazione di un’esperienza didattica, immagini digitali, didattica assistita da tecnologie, audio digitale, impostare e valutare un’esperienza didattica

Qualifica conseguita Corso di perfezionamento per esperti in didattica assistita da nuove tecnologie

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università per gli stranieri di Reggio Calabria

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Legislazione scolastica, organizzazione e gestione del personale, pedagogia, psicologia

Qualifica conseguita Master di II livello in Dirigenza delle istituzioni scolastiche e formative con votazione 110/110

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Libera Università della Sicilia centrale “Kore”

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Qualifica conseguita Idoneità al dottorato di ricerca XXIV ciclo in “Politica e diritto comparati nella regione euro mediterranea”

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Istituto magistrale “D. Alighieri” di Enna

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Psicologia, pedagogia, matematica, letteratura, storia, geografia, chimica, fisica, biologia, latino

Qualifica conseguita Diploma di maturità magistrale con votazione 56/60 e corso integrativo

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ministero della pubblica istruzione

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento nella scuola elementare e nella scuola dell’infanzia

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo ginnasio “N. Colajanni”-Enna

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

concetti di base delle tecnologie ITC, elaborazione testi, foglio elettronico, database, strumenti di presentazione, reti informatiche

Qualifica conseguita ECDL - European Computer Driving Licence

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR – progetto “Io conto”2015

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Bilancio, programmazione e scritture contabili. Acquisizione di beni e servizi.

Nuovi obblighi normativi Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

USR – Liceo Statale “G.T. Colonna” – Catania (30/11/15)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

MIUR-USR

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Il piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), l’innovazione in Sicilia (dicembre 2015)

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

USR – IISS S. Mottura (CL 7 maggio 2015)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

SNV, stesura del RAV e linee guida per il miglioramento

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

DIR SCUOLA (26-27 febbraio 2015)

(8)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Il bilancio sociale e la rendicontazione nelle istituzioni scolastiche: riflessioni e indicazioni per costruire e attuare i nuovi percorsi di valutazione

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

ANDIS (17-18-19 aprile 2015)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

I nuovi scenari dell’autonomia scolastica

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

U.E.- USR- MIUR (24 febbraio 2014)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Programma europeo Erasmus + dalla Sicilia all’Europa

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

DIR SCUOLA (4 dicembre 2014)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Sistema Nazionale di Valutazione

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

DIR SCUOLA (24-25-26 ottobre 2014)

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Progettazione europea e programma Erasmus +

Qualifica conseguita

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

FORMEZ-PA

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Modello CAF (common assestment framework) education

Qualifica conseguita Seminario di aggiornamento sull’autovalutazione per il miglioramento delle performance

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Ministero dell’Istruzione

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

softwares open sources, costruzione di video, trattamento di files audio, didattica in rete, strumenti di presentazione, foglio elettronico, data base, ITC nella didattica

Qualifica conseguita Corsi di aggiornamento FORTIC 1 e FORTIC2. percorso B

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Libera università della Sicilia centrale “Kore”

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Strumenti di formazione a distanza

Qualifica conseguita Aggiornamento in Tecnologie informatiche nella pratica di classe

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

I.T.C. “D. D’Aosta” Enna

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Competenze per ricerca e comunicazione di informazione: i softwares per il trattamento delle immagini

Qualifica conseguita Corso di aggiornamento PON

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Consorzio ennese Universitario

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Psicologia, diritto

Qualifica conseguita Seminario sul maltrattamento e abuso sui minori

Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

CESSP Acireale

Principali materie/abilità professionali oggetto dello studio

Tecniche di comunicazione, sociologia, metodologia della ricerca sociale

(9)

Qualifica conseguita Animatrice socio-culturale

P

UBBLICAZIONI La tutela del diritto all’unità familiare e i minori islamici in kafalah , num. 13, vol. I Mediterranean Journal of the Human Right

Islam a scuola: come e perché?, www.educare.it

Quale scuola per i minori immigrati, Minorigiustizia n.02/2010, Franco Angeli

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

Lavorando nelle scuole e in continuo contatto con persone di ogni età, ho imparato a controllare l’emotività, a utilizzare l’espressività nei vari contesti e a lavorare in situazioni di stress. Mi piace confrontarmi e fare nuove esperienze.

L’attività di ricerca e l’interesse per le culture diverse da quella alla quale appartengo, mi ha portata ad affinare la lingua francese, che parlo correntemente.

Svolgendo delle ricerche sugli stranieri, ho avuto modo di curare aspetti della cultura islamica, le problematiche connesse all’inserimento, nonché la conoscenza dei modelli e delle strategie di integrazione. Il mio percorso formativo e l’attività nell’ambito della progettazione comunitaria, mi hanno permesso di approfondire il ruolo dell’istruzione all’interno delle politiche attive del lavoro e dello sviluppo del territorio.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Le attività svolte hanno richiesto l’attitudine a lavorare in collaborazione con altre figure, a rilevarne i bisogni e ad organizzare gruppi di lavoro adeguando, di volta in volta, il carico di lavoro alle disponibilità e alle capacità di ciascuno. Mi relaziono facilmente con persone di qualunque età e cultura, adattando la comunicazione alle diverse sensibilità personali. Ho maturato questa capacità lavorando in contesti diversi e avvalendomi della conoscenza di alcune tecniche di comunicazione.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Sono in grado di progettare, di organizzare le attività in funzione degli obiettivi e del tempo e di gestire gruppi di lavoro. Ho affinato questa competenza lavorando come docente supervisore di tirocinio e partecipando a gruppi di progetto sia nell’ambito delle istituzioni scolastiche in cui ho lavorato, sia nell’extra scuola con progetti comunitari.. Ho affinato la capacità di rilevare ed elaborare dati attraverso questionari rilevando la qualità dell’offerta formativa presso le istituzioni scolastiche in cui ho lavorato. Come cultrice della materia, ho imparato ad attivare contatti con autori, case editrici, attori istituzionali per organizzare seminari e convegni

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Uso perfettamente il computer (word. Excel, publisher, jimp, audacity, movie maker…) e possiedo un’ottima capacità di ricercare fonti in internet e di interagire con le piattaforme a distanza. Sono in grado di effettuare un’indagine sui fabbisogni e di valutare l’effetto degli interventi posti in essere, costruendo strumenti di rilevazione. Essendo stata praticante presso uno studio di consulenza del lavoro, ho acquisito competenza in materia di gestione ed organizzazione del personale.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Sono in grado di utilizzare le immagini come veicolo di comunicazione. Ho appreso questa capacità lavorando con bambini molto piccoli e trovandomi spesso, durante gli incontri con i docenti e le famiglie, a dover trasmettere informazioni in maniera efficace e in tempi ristretti. Attraverso corsi specifici a carattere informatico, ho avuto modo di approfondire questa competenza con il supporto di softwares specifici (power point, pinnacle, movie maker, gold wave, adobe photo shop…)

P

RIMA LINGUA

• Capacità di lettura

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

Francese eccellente eccellente ottimo

(10)

SECONDA LINGUA

• Capacità di lettura

• Capacità di scrittura

• Capacità di espressione orale

Inglese sufficiente sufficiente sufficiente

P

ATENTE Possiedo la patente di guida cat.B

U

LTERIORI INFORMAZIONI Autorizzo il trattamento dei dati forniti ai sensi del D.Lgs 196/2003

In fede, Maria Concetta Messina Enna, 26/04/2017

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo