• Non ci sono risultati.

Comune di Villachiara. Notiziario

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Villachiara. Notiziario"

Copied!
36
0
0

Testo completo

(1)

Notiziario comunale Dicembre 2019

Notiziario

Comune di Villachiara

SOMMARIO

La parola al sindaco……….………..…………...2

L’amministrazione: composizione e ruoli……...……….………..………...3

Comunicazioni istituzionali……….………..6

Orari apertura uffici……….15

Sezione notizie: Sport e tempo libero………..……….16

Il sociale………21

Istruzione, attività culturali e biblioteca……….24

Urbanistica, lavori pubblici, ambiente e territorio………..28

Eventi e ricorrenze..……….31

Numeri utili………...35

(2)

Notiziario comunale Dicembre 2019

… e viene Natale. Le case si riempiono di luci e sorrisi e per la gioia di tutti, grandi e piccini, si preparano gli addobbi per le feste: dalle scatole impolverate escono nastri colorati, de- cori, luci, statuine per la preparazione di alberi e presepi. Poche e semplici decorazioni che si assomigliano un po’ tutte… ma che per noi bambini di tanti anni fa erano meravigliose.

Dalla vigilia di Natale fino all’ Epifania si facevano a turno gli inviti e quasi tutte le sere si trascorrevano ore giocando a carte, a tombola, spiluccando castagne e noccioline. Cugini, zii, amici respiravamo il piacere di stare insieme in serenità. Oggi però il materialismo ed il consumismo del mondo in cui viviamo ci ha tolto la gioia del Natale e ha trasformato que- sta festa in un frenetico susseguirsi di impegni superflui che ci sottraggono tempo prezioso, tempo che dovrebbe servire per prepararci alla spiritualità del Natale. Il mio augurio è che ogni famiglia di Villachiara possa riscoprire l’autentico valore del Natale fatto di piccoli ge- sti d’ affetto e di amicizia; a volte basta un sorriso, un saluto amichevole, una parola buona, un segno di incoraggiamento, un atto di presenza premurosa e di solidarietà per mutare la festa del Santo Natale in un momento di vera fraternità e di rinnovamento interiore. In questi giorni di festa spegniamo televisori e cellulari, ritroviamo il desiderio di stare insie- me, giochiamo con i nostri figli e i nostri nipoti, coltiviamo l’abitudine di ritrovare i parenti e gli amici più cari, magari persi un po’ di vista, ricerchiamo la vicinanza e il calore di chi ci vuole bene; facciamo festa nelle nostre case per l’anno trascorso e per il nuovo anno che verrà, senza scordarci però dei più poveri, dei più indifesi, di chi soffre, di chi ha perso una persona cara e di chi è solo. Alla nostra piccola comunità, che sa essere unita, generosa e presente nei momenti difficili, l’augurio che mai si lasci corrompere dai venti di odio e di intolleranza ma sappia mantenere la sua intima, antica e saggia natura di comunità solida- le. E’ con questo spirito comunitario che, anche quest’ anno, sono stati organizzati gli even- ti natalizi per i quali, a nome dell’Amministrazione Comunale ringrazio quanti hanno parte- cipato alla loro realizzazione. Un dovuto riconoscimento quindi a: i dipendenti comunali, gli esercizi commerciali, gli artigiani, le aziende, la Parrocchia S. Chiara, la Scuola dell’Infan- zia “Dr. Luigi Mantova”, la scuola primaria “Don Lorenzo Milani”, l’Associazione Volontari Villaclarensi, la famiglia Provezza, Paolo Roncalli, le Associazioni, il coro alpino “Rocca San Giorgio” ed ogni singolo cittadino.

A nome del Consiglio Comunale, della Giunta, dei dipendenti comunali e mio personale, rinnovo gli auguri a tutti i villaclarensi per un sereno Natale ed un prospero e felice anno 2020.

Tanti Auguri!

Il Sindaco Maria Laura Bonfiglio

LA PAROLA AL SINDACO: AUGURI DI NATALE

(3)

Notiziario comunale Dicembre 2019

L’ AMMINISTRAZIONE: COMPOSIZIONE E RUOLI

Bonfiglio Maria Laura SINDACO

Bertoletti Elvio VICESINDACO CON DELEGA AI LAVORI PUBBLICI

Riccardi Arcangelo CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CON DELEGA AL BILANCIO Franchi Anna CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CON DELEGA SERVIZI SOCIALI E

ISTRUZIONE

Favalli Santo Battista CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CON DELEGA ALLO SPORT Paloschi Angelo CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CON DELEGA ALL’AMBIENTE Migliorati Riccardo CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA CON DELEGA ALLE POLITICHE

GIOVANILI

Bertoletti David CONSIGLIERE DI MAGGIORANZA PER UFFICIO TECNICO Paloschi Daniele CONSIGLIERE DI MINORANZA

Colla Andrea CONSIGLIERE DI MINORANZA Paletti Matteo CONSIGLIERE DI MINORANZA

3

IL CONSIGLIO COMUNALE

LA GIUNTA COMUNALE

Bonfiglio Maria Laura SINDACO Bertoletti Elvio VICESINDACO

Diani Oscar ASSESSORE ESTERNO ECONOMATO E PATRIMONIO

(4)

Notiziario comunale Dicembre 2019

LE COMMISSIONI

4

Presidente

Riccardi Giuseppe Delegata dal Sindaco:

Franchi Anna

Designati dalla maggioranza consigliare:

Riccardi Giuseppe Roncali Maddalena Zanoni Paolo Righetti Veronica Micheli Pierina

Designati dalla minoranza consigliare:

Ruboni Giovanni Saviori Martina

In rappresentanza del mondo della scuola e delle associazioni culturali locali:

Mensi Caterina Favalli Graziano Garioni Lucilla Tiraboschi Camilla

Sindaco o suo delegato (presidente):

Anna Franchi

Designati dalla maggioranza consigliare:

Bonfiglio Maria Teresa Roncali Maddalena

Designati dalla minoranza consigliare:

Saviori Martina

Dirigente istituto comprensivo o suo delegato:

Prof.ssa Ferranti Raffaella

esamina le domande pervenute e redige la graduatoria degli stu- denti sulla base della quale ven-

gono poi assegnate le borse di studio borse di studio assegnate

COMMISSIONE BIBLIOTECA

COMMISSIONE BORSE DI STUDIO

(5)

Notiziario comunale Dicembre 2019

5

Componenti effettivi Presidente:

Sindaco Maria Laura Bonfiglio

Designati dalla maggioranza consigliare Paloschi Angelo

Riccardi Arcangelo

Designati dalla minoranza consigliare Paletti Matteo

Componenti supplenti

Designati dalla maggioranza consigliare Bertoletti David

Franchi Anna

Designati dalla minoranza consigliare Colla Andrea

Membro di diritto:

Sindaco Maria Laura Bonfiglio Rappresentante maggioranza:

Migliorati Riccardo

Rappresentante minoranza:

Paloschi Daniele

Designato dal sindaco:

Franchi Anna

Rappresentante della scuola primaria ‘Don Lorenzo Milani’:

Bonfiglio Maria Teresa

Rappresentante dell’azienda ‘Acli Bresciane’:

Baiocchi Giuseppina

Rappresentante dei genitori:

Paloschi Angelo

aggiorna l'albo degli scrutatori e ai sensi della legge nomina gli scrutatori in occasione

delle consultazioni elettorali

esamina le domande di iscrizione agli albi dei giudici popolari (albo della Corte d'Appello e albo

della Corte d'Assise e d'appello) e propone le loro iscrizioni

nei suddetti albi

valuta i menu proposti dall’azienda appaltatrice, propone eventuali variazione,

sovraintende al buon funzionamento del servizio

COMMISSIONE ELETTORALE

GIURIA POPOLARE

COMMISSIONE MENSA

(6)

Notiziario comunale Dicembre 2019

C OM UNICA ZI ONI IS TI T UZ IONA LI

6

DELIBERE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Data N. Oggetto

12/06/2019 20 Esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti nella consultazione elettorale del 26/05/2019

12/06/2019 21 Giuramento del Sindaco

12/06/2019 22 Comunicazione del Sindaco in ordine alla nomina dei componenti della Giunta Co- munale

12/06/2019 23 Presentazione delle linee programmatiche di mandato.

12/06/2019 24 Elezione della commissione elettorale comunale.

02/07/2019 25 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti 02/07/2019 26 Comunicazione prelevamento dal fondo di riserva

02/07/2019 27 Nomina dei rappresentanti del comune di Villachiara in seno al Consiglio dell'Unio- ne dei Comuni Lombarda Bassa Bresciana Occidentale

02/07/2019 28 Elezione commissione consiliare per la formazione degli elenchi comunali dei giu- dici popolari

02/07/2019 29 Definizione degli indirizzi per la nomina o la designazione dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni.

02/07/2019 30 Art. 232 comma 2 del D.LGS. 267/2000 – Rinvio fino all’esercizio 2019 dell’adozio- ne del principio della contabilità economico patrimoniale.

02/07/2019 31 Art. 187 comma 1 D.LGS. 18 agosto 2000 n. 267 – Variazione di bilancio per appli- cazione delle quote destinate del risultato di amministrazione.

02/07/2019 32 Determinazione degli importi relativi all'indennià di funzione da corrispondere agli amministratori comunali (mandato 2019-2024)

02/07/2019 33 Adeguamento compenso al revisore unico dei conti nominato con delibera consi- liare n. 38 del 30.11.2018 ai sensi del D.M. 21 dicembre 2018

02/07/2019 34 Modifica al regolamento comunale per l'assegnazione di borse di studio a studenti meritevoli della scuola secondaria di secondo grado

02/07/2019 35 Comunicazione contributo art. 30 del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 “Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi”.

30/07/2019 36 Lettura ed approvazione verbali seduta precedente 30/07/2019 37 Comunicazione prelevamento dal fondo di riserva

30/07/2019 38 Artt. 175 e 193 d.lgs. 267/2000 variazione di assestamento generale e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio e PEG 2019-2021

30/07/2019 39 Artt. 151 e 170 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267 - Presentazione al consiglio comu- nale del documento unico di programmazione (DUP) 2020-2022.

30/07/2019 40 Rinnovo convenzione di segreteria tra i comuni di Borgo San Giacomo, Barbariga, Offlaga, Pavone del Mella, Pralboino e Villachiara

30/07/2019 41 Rinnovo convenzione tra il comune di Villachiara e la famiglia Medolago Poli Mar- tinengo Villagana per la concessione in uso della chiesa della beata vergine del Ri- no anno 2019

(7)

30/07/2019 42 Modifica al regolamento approvato con la deliberazione del C.C. n. 18 del 03.05.2017 relativo alla ripartizione dell'incentivo di cui all'art. 113 del D.LGS. n. 50 del 18-04-2016 modificato dalla legge 55 del 14-06-2019

30/07/2019 43 Comunicazione del sindaco

02/10/2019 44 Lettura ed approvazione verbali seduta precedente 02/10/2019 45 Comunicazione prelevamento dal fondo di riserva

02/10/2019 46 Affidamento del servizio di tesoreria comunale per il periodo 01.01.2020 - 31.12.2024.

Approvazione schema di convenzione

02/10/2019 47 Esame ed approvazione capitolato per la concessione del servizio intercomunale di ge- stione del servizio di accertamento e riscossione dell'imposta comunale sulla pubblicità e diritti pubbliche affissioni periodo 01.01.2020 - 31.12.2024

02/10/2019 48 Art. 187 comma 1 D.LGS. 18 agosto 2000 n. 267 – Variazione di bilancio per applicazio- ne delle quote destinate del risultato di amministrazione.

02/10/2019 49 Integrazione elenco alienazioni immobili comunali

02/10/2019 50 Rinnovo convenzione con il gruppo sportivo C.S.I.di Villachiara anni 2019-2024 02/10/2019 51 Esame e approvazione piano per il diritto allo studio anno scolastico 2019-2020 02/10/2019 52 Mozione presentata dal consigliere Paloschi Daniele in data 26/07/2019 avente ad og-

getto: "Iniziativa di prevenzione e contrasto violenza sui minori".

C OM UNICA ZI ONI IS TI T UZ IONA LI

Data N. Oggetto

DELIBERE DELLA GIUNTA COMUNALE

Data N. Oggetto

12/06/2019 44 Conferimento della responsabilità dell'area pianificazione e gestione del territorio- vigilanza-commercio all'assessore Bertoletti Elvio - ai sensi dell'art. 29, 4° comma della legge finanziaria n. 448/2001

12/06/2019 45 Definizione dei limiti all’esecuzione forzata ex art. 159 del D.LGS. 18 agosto 2000, n.

267 - I° e II° semestre 2019

19/06/2019 46 Relazione di inizio mandato ai sensi dell'art. 4-bis del D.LGS. 149/2011 - presa d'atto 19/06/2019 47 Autorizzazione a compiere lavoro straordinario personale dipendente anno 2019 19/06/2019 48 Adesione alla progettazione servizio civile nazionale per avviare i volontari nel corso

dell’anno 2020.

19/06/2019 49 Rilascio autorizzazione al responsabile dell'area tecnica per la firma dell'atto ricogni- tivo dei diritti reali immobiliari anno 2019

02/07/2019 50 Organizzazione festa patronale santa chiara 2019. Spettacoli per ogni età - Linee di indirizzo.

04/07/2019 51 Prelevamento dal fondo di riserva

04/07/2019 52 Erogazione contributo economico alla fondazione “Filosofi lungo L’Oglio” a sostegno delle attività da realizzare nel comune di Villachiara

04/07/2019 53 Rinnovo comodato gratuito immobile - archivio comunale anni 2019-2020 NCT FG. 8 mapp.142 sub.1-2 e mapp. 141 sub 5-6

(8)

Data N. Oggetto

10/07/2019 54 Artt. 151 e 170 del D.LGS. 18 agosto 2000 n. 267 - Approvazione schema di documen- to unico di programmazione (DUP) 2020-2022.

17/07/2019 55 Regolamento privacy UE 2016/679 General Data Protection Regulation (GDPR). Ap- provazione del registro dei trattamenti ex art. 30 GDPR

17/07/2019 56 Revoca delibera della G.C. n. 49 del 19-06-2019 e rilascio di nuova autorizzazione, al responsabile dell'area tecnica, per la firma dell'atto ricognitivo dei diritti reali immo- biliari

17/07/2019 57 Approvazione dei beni strumentali all'esercizio delle funzioni istituzionali anno 2019 17/07/2019 58 Accettazione contributo Regione Lombardia disposto con D.G.R. n. XI/1794 del 21-06-

2019 per fornitura e posa di arredi ed attrezzature sportive fisse e mobili CUP G89E18000460006

24/07/2019 59 Nomina commissione giudicatrice per l'assegnazione di borse di studio 24/07/2019 60 Nomina commissione di gestione della biblioteca

30/07/2019 61 Presa d'atto referto sul controllo di gestione per l'esercizio finanziario 2018 da parte del responsabile del controllo di gestione

31/07/2019 62 Presa d'atto determinazioni dei responsabili dei servizi al 20-07- 2019

31/07/2019 63 Linee di indirizzo della giunta comunale per l'intervento di monitoraggio della legio- nella negli impianti sportivi e nella scuola primaria

31/07/2019 64 Linee di indirizzo della giunta comunale per la realizzazione di un progetto di efficien- tamento energetico in base al D.L.n. 34 del 30 aprile 2019 e la L. n. 58 del 28 giugno 2019

31/07/2019 65 Lavori complementari alla messa in sicurezza con eliminazione barriere architettoni- che dei marciapiedi di via Papa Giovanni tronco di sud. Approvazione progetto defini- tivo ed esecutivo. CUP G83D19000150001

31/07/2019 66 Prelevamento dal fondo di riserva

28/08/2019 67 Servizio di assistenza scolastica ad personam. Indirizzi per l'A.S. 2019/2020 28/08/2019 68 Contributo ASD SPS Villaclarense anno 2019

11/09/2019 69 Linee di indirizzo della giunta comunale per sistemazione della perdita d’acqua adia- cente alla torre dell’acquedotto settembre 2019

11/09/2019 70 Ripartizione dei costi di gestione dell'ambulatorio medico per l'anno 2019

18/09/2019 71 Servizio di assistenza domiciliare anziani e disabili. Adeguamento tariffe anno 2019 02/10/2019 72 Approvazione piano delle performance e piano degli obiettivi anno 2019

02/10/2019 73 Prelevamento dal fondo di riserva

02/10/2019 74 Lavori di efficientamento energetico sede comunale e sala civica. Approvazione del progetto esecutivo e definitivo CUP.G84C19000020005

09/10/2019 75 Prelevamento dal fondo di riserva

09/10/2019 76 Adesione per l’anno 2019 all’ASMEL – Associazione per la sussidiarietà e la moderniz- zazione degli enti locali

09/10/2019 77 Adozione del programma triennale di lavori pubblici per gli anni 2020-2022 e del rela- tivo elenco annuale

(9)

Data N. Oggetto

16/10/2019 78 L'accesso e la gestione alla piattaforma digitale finalizzata all’attivazione dei patti per l'inclusione sociale dei beneficiari del reddito di cittadinanza secondo quanto previsto dal codice in materia di protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 così come integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n.

101.

16/10/2019 79 Revoca deliberazione di giunta comunale n. 76 del 09/10/2019 "Adesione per l'anno 2019 all'ASFEL - Associazione servizi finanziari

16/10/2019 80 Approvazione documento di contrarietà alla proposta del comune di Pompiano di variazione del dimensionamento scolastico dell’istituto Comprensivo di Orzinuovi.

16/10/2019 81 Linee di indirizzo della giunta per l'acquisto di un nuovo mezzo comunale - Piaggio Porter tipo BG13-20

16/10/2019 82 Presa d'atto determinazioni dei responsabili dei servizi al 15-10-2019

16/10/2019 83 Contributo alla Parrocchia Santa Chiara per il funzionamento dell'orologio campanario pubblico anno 2019

30/10/2019 84 Concessione nulla osta preventivo alla mobilità per un periodo di sei mesi alla dipen- dente comunale F.G.A.

06/11/2019 85 Approvazione piano triennale delle azioni positive 2020 - 2022

06/11/2019 86 Atto di indirizzo inerente procedura di mobilità esterna ex art. 30 D.LGS. 165/2001 per la copertura di un posto di istruttore tecnico cat. C a tempo parziale e indeterminato.

13/11/2019 87 Organizzazione festa del Natale 2019 -Linee di indirizzo.

13/11/2019 88 Conferma del valore venale in comune commercio delle aree fabbricabili alla data odierna, così come previsto dall'art. 5 del decreto LGS n. 504-92, ai sensi dei regola- menti comunali per l'applicazione dell'IMU e della TASI anno 2020

13/11/2019 89 Aggiornamento ISTAT del costo di costruzione ai sensi dell'articolo 16, comma 9, del DPR n. 380 del 2001, per il 2020

13/11/2019 90 Programma triennale incarichi di studio, ricerca e consulenze (art. 3 co.55 L. 244/07 finanziaria 2008. esame ed approvazione anni 2020-2022

13/11/2019 91 Approvazione programma biennale degli acquisti di beni e servizi di importo unitario stimato pari o superiore a 40 mila euro anni 2020-2022

13/11/2019 92 Approvazione accordo di collaborazione per il servizio consegna pasti agli anziani con l’Associazione Volontari Villaclarensi da settembre 2019 a dicembre 2020

DETERMINAZIONI RESPONSABILI D’UFFICIO

Data N. Oggetto

18/06/2019 111 Concessione dell'assegno al nucleo familiare (Art. 65, Legge n. 448/1998 e S.M.I) 19/06/2019 112 Predisposizione ed invio telematico del modello IVA - IRAP e spesometro anno d'im-

posta 2019. Impegno di spesa. CIG ZA228E1FC3

20/06/2019 113 Acquisto pacchetto modulistica per l'affidamento del servizio di tesoreria - e-book scaricabile

21/06/2019 114 Attivazione pasti al domicilio sig.ra omissis

27/06/2019 115 Integrazione impegno di spesa appalto meccanico per opere minori giugno 2019 CIG Z442901009

(10)

10

Data N. Oggetto

27/06/2019 116 Impegno di spesa per acquisto di 15 l di Roundup Platinum giugno 2019 CIG Z042901265

27/06/2019 117 Impegno di spesa per manutenzione impianto anticaduta tetto del municipio anno 2019 CIG Z0D29015CD

28/06/2019 118 Intervento di messa in sicurezza mediante abbattimento barriere architettoniche dei marciapiedi di via Papa Giovanni. Approvazione I° SAL C.U.P. G83D1900001000 CIG 785600653C

28/06/2019 119 Integrazione impegno di spesa opere da meccanico mezzo comunale CP871TK giu- gno 2019 CIG.Z0629054A0

29/06/2019 120 Retrocessione di loculi cimiteriali nel cimitero di Villachiara.

29/06/2019 121 Integrazione impegno di spesa opere da meccanico scuolabus giugno 2019 CIG ZA02905BD1

29/06/2019 122 Impegno di spesa per pulizia tetto fotovoltaico di proprietà del comune di Villachiara anno 2019 CIGZ942905D7C

30/07/2019 123 Impegno di spesa per acquisto di 1 bancale di conglomerato bituminoso giugno 2019 CIG ZCB2905D9A

02/07/2019 124 Variazione compensativa del piano di gestione riguardanti le partite di giro e le ope- razioni conto terzi ai sensi dell'art. 175 comma 5 quater del D.LGS. 267/2000 e SS.MM. del bilancio di previsione 2019/2021 competenza e cassa 2019

02/07/2019 125 Liquidazione economato II trimestre 2019

03/07/2019 126 Riversamento alla Provincia di Brescia - CIT per adesione a PAGOPA e al servizio re- gionale relativo ai pagamenti telematici verso le pubbliche amministrazioni (MYPAY) 08/07/2019 127 Adesione alla convenzione Consip denominata "Telefonia fissa 5" - Affidamento alla

società Fastweb spa - mantenimento servizio convenzione Consip "Telefonia fissa e connettivita' ip 4" in essere con la società Telecom Italia spa per il periodo di migra- zione.

09/07/2019 128 Carta d'identità elettronica (C.I.E.) - Accertamento d'entrata ed impegno di spesa per riversamento al Ministero dell'Interno degli introiti realizzati nel periodo 01.05.2019- 31.05.2019

09/07/2019 129 Carta d'identità elettronica (C.I.E.) - Accertamento d'entrata ed impegno di spesa per riversamento al Ministero dell'Interno degli introiti realizzati nel periodo 01.06.2019- 30.06.2019

10/07/2019 130 Approvazione graduatoria definitiva per l'assegnazione di alloggi ERP in seguito al bando indetto dal comune di Villachiara dal 26 marzo al 27 aprile 2019.

13/07/2019 131 Assegnazione borse di studio a studenti scuole superiori anno scolastico 2018-2019.

Approvazione e indizione bando.

17/07/2019 132 Accertamento requisiti e assegnazione alloggio E.R.P.

20/07/2019 133 Intervento di messa in sicurezza mediante abbattimento barriere architettoniche dei marciapiedi di via Papa Giovanni. Approvazione II ed ultimo SAL certificato di regola- re esecuzione liquidazione spese tecniche, presa d’atto economie C.U.P.

20/07/2019 134 Impegno di spesa per acquisto n. 40 pezzi di cordoli co motivo vimini 4*5h28 giugno 2019 CIG.Z682905D64

21/07/2019 135 IMPEGNO di spesa per atto notarile ricognitivo dei diritti reali immobiliari relativi all'immobile sito in via Samarcanda 4 CIG ZDF2944D08

(11)

11

Data N. Oggetto

23/07/2019 136 Liquidazione lavoro straordinario al personale dipendente per il periodo dal 01/04/2019 al 31/05/2019 per l'elezione dei membri del parlamento europeo spettanti all'Italia e per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale del 26 maggio 2019.

31/07/2019 137 Impegno di spesa per spese condominiali ambulatorio medico di via Martinelli anno 2019

31/07/2019 138 Organizzazione festa patronale Santa Chiara 2019 - Spettacoli per ogni età. impegni di spesa. cod. CIG.= ZD529624E2.

31/07/2019 139 Impegno di spesa per riparazione carrozzeria, smontaggio pedana disabili e ripara- zione impianto refrigerante scuolabus DB332GF ANNO 2019 CIG.Z1029627AC 01/08/2019 140 Attivazione S.A.D. sig.ra omissis

01/08/2019 141 Sgravio TARI anno 2019

03/08/2019 142 Integrazione impegno di spesa per la fornitura di energia elettrica agosto 2019 CIG Z3326C7FB9

03/08/2019 143 Impegno di spesa per acquisto cavalletto per pulizia trattorino laterale CIG.ZA4296B77E

03/08/2019 144 Impegno di spesa per assistenza intervento anti legionella CIG Z6C296B911 03/08/2019 145 Impegno di spesa per riparazione marmi al cimitero CIG. Z76296B9CD

03/08/2019 146 Impegno di spesa per la redazione del manuale del rischio legionellosi ai sensi del titolo X del D.LGS 81-2008 CIG Z32296BA1A

20/08/2019 147 Integrazione impegno di spesa per la fornitura di energia elettrica ENEL agosto 2019 CIG Z3326C7FB9

22/08/2019 148 Lavori complementari alla messa in sicurezza con eliminazione barriere architettoni- che dei marciapiedi di via Papa Giovanni tronco di sud. Aggiudicazione ditta BIOS asfalti. CUP G83D19000150001. CIG ZD6296BA2F

22/08/2019 149 Rettifica determinazione n. 139 del 31-07-2019 per errore materiale

23/08/2019 150 Affidamento incarico per interventi di deratizzazione nel territorio comunale. impe- gno di spesa. COD.CIG.=Z8B2989711.

23/08/2019 151 Impegno di spesa per affidamento all'ing. Tenerini Giacomo della redazione della relazione riassuntiva relativa alle indagini di vulnerabilità sismica della scuola prima- ria di Villachiara CIG Z99296B873

27/08/2019 152 Opere di messa in sicurezza di tratti stradali confinati con canali irrigui e segnaletica di contenimento. Impegni di spesa. COD.CIG.= ZDE29902BD per segnaletica messa in sicurezza- Z2F299039D riporto materiale.

28/08/2019 153 Acquisto stampati per servizi demografici e segreteria - Affidamento - Impegno di spesa. CIG. zf5299226e

28/08/2019 154 Approvazione del rendiconto delle spese sostenute in occasione delle elezioni euro- pee ed amministrative del 26 maggio 2019

04/09/2019 155 Lavori complementari alla messa in sicurezza con eliminazione barriere architettoni- che dei marciapiedi di via Papa Giovanni tronco di sud. Approvazione atti di contabi- lità. C.R.E. CUP G83D19000150001. CIG ZD6296BA2F

(12)

Data N. Oggetto

04/09/2019 156 Impegno di spesa per acquisto box in lamiera 6.02*2.54*1.97 per ricovero attrezzi CIG ZE229A541E

06/09/2019 157 Aggiudicazione appalto per attività di contrasto alla legionella anno 2019-2020 CIG.ZBF298C570

07/09/2019 158 Aggiudicazione definitiva fornitura e posa di arredi ed attrezzature sportive fisse e mobili D.D.S. n. 13188 del 18 settembre 2018 e d.g.r. n. Xi/1794 del 21 giugno 2019 CUP G89E18000460006 CIG ZA82995154

07/09/2019 159 Spese legali causa R.G. 6527/15 sentenza n. 861/2019 - Impegno di spesa 13/09/2019 160 Rimborso TARI 2019 non di nostra competenza

27/09/2019 161 Intervento di efficientamento energetico sede comunale. Incarico progetto definitivo ed esecutivo, direzione lavori e contabilità, ing. Luca Seneci. CIG. Z8629B52C1 19/09/2019 162 Integrazione impegno di spesa fornitura e posa materiale inerte settembre 2019 CIG

Z2029D3FE4

19/09/2019 163 Attivazione pasti al domicilio sigg.ri omissis

21/09/2019 164 Assegnazione borse di studio a studenti meritevoli della scuola secondaria di secon- do grado per l’anno scolastico 2018/2019.

26/09/2019 165 Carta d'identità elettronica (C.I.E.) - Accertamento d'entrata ed impegno di spesa per riversamento al Ministero dell'Interno degli introiti realizzati nel periodo 01.07.2019- 31.07.2019

26/09/2019 166 Carta d'identità elettronica (C.I.E.) - Accertamento d'entrata ed impegno di spesa per riversamento al Ministero dell'Interno degli introiti realizzati nel periodo 01.08.2019- 31.08.2019

28/09/2019 167 Intervento di efficientamento energetico sede comunale. Incarico validazione pro- getto. Ing. Antonio Mancuso C.I.G. Z2929D9994

28/09/2019 168 Impegno di spesa per acquisto lamiera a chiusura per box in alluminio CIG Z6A29F1AC6

28/09/2019 169 Impegno di spesa per taglio cipressi cimitero anno 2019 CIG Z3529F1C2D 30/09/2019 170 La settimana di san salvatore 3^ edizione - Formazione per enti locali a Rodengo

Saiano - Impegno di spesa

01/10/2019 171 Liquidazione economato III trimestre 2019

02/10/2019 172 Acquisto libri per biblioteca comunale anno 2019 - Impegno di spesa. CIG.

Z9829FCDDA

03/10/2019 173 Autorizzazione incarico ai sensi dell'art.53 del D.LGS.165/2001 al dipendente Pighetti Luca

03/10/2019 174 Riparto oneri figurativi anno 2019 per i locali del centro per l'impiego di Orzinovi presso il palazzo Codagli - Integrazione per ulteriori spazi

04/10/2019 175 Attivazione pasti al domicilio sig.ra omissis

04/10/2019 176 Attivazione lavoro di pubblica utilità sig. omissis mese di ottobre 2019

08/10/2019 177 Carta d'identità elettronica (C.I.E.) - Accertamento d'entrata ed impegno di spesa per riversamento al Ministero dell'Interno degli introiti realizzati nel periodo 01.09.2019- 30.09.2019

(13)

Data N. Oggetto

09/10/2019 178 Rimborso TARI non di nostra competenza

09/10/2019 179 Impegno di spesa per la nomina del responsabile del servizio di prevenzione e prote- zione esterno per le attività svolte dai lavoratori del comune di Villachiara D.LGS.

81/2008 - anno 2019 CIG.ZE32A178F6

09/10/2019 180 Acquisto n. 2 dischi SSD per pc in uso all'ufficio tecnico e polizia locale - Impegno di spesa. CIG. Z0B2A199ED

09/10/2019 181 Integrazione impegno di spesa per opere da elettricista ottobre 2019 CIG.

ZC62A19E3F

10/10/2019 182 Impegno di spesa per rimborso costi relativi all'ufficio unico gare anno 2019 09/10/2019 183 Impegno di spesa per manutenzione anno 2019 alzaferetri manuale

CIG.Z6B2A1B9AF

10/10/2019 184 Rimborso IMU anno 2019 versata in eccesso

11/10/2019 185 Variazione compensativa del piano di gestione riguardanti le partite di giro e le ope- razioni conto terzi ai sensi dell'art. 175 comma 5 quater del D.LGS. 267/2000 e ss.mm. del bilancio di previsione 2019/2021 competenza e cassa 2019

11/10/2019 186 Intervento di efficientamento energetico sede comunale. Aggiudicazione ditta Coge- me Nuove Energie S.R.L. CUP G84C19000020005. CIG: 80525137F0

11/10/2019 187 Determinazione a contrarre per l'affidamento del servizi di tesoreria e cassa del co- mune di Villachiara Periodo 1.1.2020 31.12.2024. approvazione modello di aviviso di manifestazione di interesse e modulo di domanda di partecipazione

11/10/2019 188 Impegno di spesa per i servizi di assistenza ad personam (SAP) presso le scuole per l'anno scolastico 2019/2020.

11/10/2019 189 Intervento di efficientamento energetico sede comunale. Incarico, direzione lavori e contabilità, Ing. Luca Seneci. Rettifica determina n°161 del 18/09/2019 CIG

Z5D2A20E27

15/10/2019 190 Servizio civile nazionale 2019 - Selezione di n. 1 volontario - Nomina commissioni di valutazione

16/10/2019 191 Integrazione impegno di spesa per la fornitura di energia elettrica Edison ottobre 2019 CIG ZBF2A345E2

17/10/2019 192 Approvazione rendiconto economico relativo al rimborso dei maggiori oneri per il bonus gas e bonus energia del periodo 01/01/2016 fino al 31/12/2016 ID 737991432 18/10/2019 193 Attivazione lavoro di pubblica utilita' sig. omissis mese di ottobre 2019

18/10/2019 194 Attivazione lavoro di messa alla prova sig. omissis dal 23-10-2019 18/10/2019 195 Attivazione lavoro di messa alla prova sig. omissis dal 23-10-2019

19/10/2019 196 Impegno di spesa marmista per fissaggio parti ammalorate civico cimitero CIG.

Z722A40CC1

30/10/2019 197 Integrazione impegno di spesa per la fornitura carburanti ai mezzi comunali 2019 CIG.Z2D2A40DC4

19/10/2019 198 Integrazione impegno di spesa appalto imprenditore edile ottobre 2019 CIG Z4B2A40FF8

30/10/2019 199 Integrazione impegno di spesa a favore di Enel Energia Spa CIG Z3326C7FB9

(14)

Data N. Oggetto

19/10/2019 200 Impegno di spesa per acquisto di 3 bancali di asfalto a freddo kalt asphalt plus per mettere in sicurezza tratti di strada comunale dissestati CIG.Z532A4102A

21/10/2019 201 Adesione alla progettazione del servizio civile nazionale per volontari in servizio nel 2020. Impegno di spesa per quota A). CIG. ZB82A41BB3

21/10/2019 202 Integrazione impegno di spesa fornitura pasti alla mensa dipendenti e anziani anno 2019 CIG master 7575729955 CIG derivato 7611224BF

23/10/2019 203 Autorizzazione incarico ai sensi dell'art.53 del d.lgs.165/2001 al dipendente Pighetti Luca

26/10/2019 204 Impegno di spesa per acquisto di 100 risme di carta formato A4 CIG. Z492A5CC90 31/10/2019 205 Gestione "in service" del trattamento economico del personale dipendente triennio

2017 - 2019. Integrazione impegno di spesa per l'anno 2019 - CIG Z621CA48DF 02/11/2019 206 Fornitura gratuita libri di testo agli alunni della scuola primaria A.S. 2019/2020. Im-

pegno di spesa. CIG: Z472A730EA

02/11/2019 207 Affidamento incarico per servizio sorveglianza sanitaria dipendenti comunali. Anno 20196 - COD.CIG.ZCA2A730ED.

04/11/2019 208 Determinazione a contrarre per l'affidamento in concessione del servizio di gestione per l’accertamento e la riscossione dell’imposta comunale sulla pubblicità e dei di- ritti sulle pubbliche affissioni. Periodo dal 1.1.2020 al 31.12.2024 con opzione di rin- novo per il periodo dal 1.1.2025 al 31.12.2029. Approvazione avviso di manifestazio- ne di interesse e modulo di domanda di partecipazione

05/11/2019 209 Acquisto modulo ANAC per ufficio segreteria. affidamento, tramite MEPA, alla ditta Maggioli Spa di S.Arcangelo di Romagna. CIG: Z4A2A760C9

05/11/2019 210 Impegno di spesa per acquisto materiale per reticolo idrico minore CIG Z2F2A6EF9E 05/11/2019 211 Impegno di spesa per acquisto soffiatore GB 322 S14 CIG.ZBA2A7BBC3

07/11/2019 212 Indennità di residenza alle farmacie rurali - Impegno di spesa e liquidazione anno 2019

08/11/2019 213 Servizio di assistenza per l’autonomia a supporto dell’inclusione scolastica degli stu- denti con disabilità frequentanti le scuole secondarie di secondo grado e i percorsi di istruzione e formazione professionale A.S. 2018/2019. Liquidazione quota contributo regionale spettante alle famiglie per il trasporto con mezzi privati.

09/11/2019 214 Impegno di spesa per acquisto veicolo GIOTTI Victoria modello Gladiator e versione Evo anno 2019 CIG ZE12A8FD15

09/11/2019 215 Impegno di spesa per acquisto di 4 bancali di sale per disgelo CIG.ZD72A8FD54 09/11/2019 216 Impegno di spesa per rinnovo manutenzione sistema di rilevazione delle presenze

anno 2020 CIG ZBE2A8FD74

14/11/2019 217 Approvazione avviso pubblico di mobilità volontaria ex art. 30 del D.LGS. 30 marzo 2001, n. 165 per la copertura di n. 1 posto di istruttore tecnico, categoria C a tempo parziale (25 ore) ed indeterminato.

(15)

ORARI APERTURA UFFICI COMUNALI

15

UFFICI DEMOGRAFICI

UFFICIO RAGIONERIA

UFFICIO TECNICO

UFFICIO POLIZIA

LUNEDI’ 07.30—12.30 14.00—16.00

07.45—12.30 CHIUSO 08.00—12.30

MARTEDì 07.30—12.30 07.45—12.30 08.30—13.00 08.00—12.30

MERCOLEDì 14.00—17.00 14.30—17.00 14.30—18.00 14.30—18.00 GIOVEDì 07.30—12.30 07.45—12.30 08.30—13.00 10.00—12.30 VENERDI’ 07.30—12.30 07.45—12.30 08.30—13.00 08.00—09.00 SABATO 07.30—12.00 CHIUSO 08.00—12.00 08.00—09.00

Comune di Villachiara Via Matteotti, 4 - 25030 Villachiara Brescia Tel. 0309947112 – Fax 0309947312

Sito internet www.comune.villachiara.bs.it E-mail: [email protected] S I N D A C O: Bonfiglio Maria Laura

riceve il pubblico:

Lunedì: dalle 15,30 alle 17,30 Mercoledì dalle 15,00 alle 17,30

SEGRETARIO COMUNALE: Dott. Petrina Antonio Mercoledì dalle 15,00 alle 18,00

ASSISTENTE SOCIALE: Moioli Laura

riceve il pubblico presso il comune di: Villachiara: Mercoledì dalle 14,30 alle 18,00;

AREA ECOLOGICA COMUNALE Via Roma—Campogrande Orari di apertura (invernale)

Martedì dalle 09,00 alle 12,00 Giovedì dalle 14,00 alle 17,00

Sabato dalle 09,00 alle 12,00 e dalle 14,00 alle 17,00

periodo estivo: apertura pomeridiana sarà: dalle 15,00 alle 18,00

IL MERCOLEDI’ MATTINA TUTTI GLI UFFICI COMUNALI RIMARRANNO CHIUSI AL PUBBLICO

(16)

SPO R T E T EM PO LIBERO

16

AS VILLACLARENSE

Incontro Angelo Chiodi segretario, dirigente, accompagnatore, consigliere, praticamente imprescindibile colonna portante tuttofare della società nata ormai quasi quarant’anni fa, al campo sportivo di Villachiara intitolato all’indimenticabile, instancabile dirigente, e non solo, Giacomo Favalli, ed iniziamo a chiacchierare. Conversiamo di investimenti che la società ha sostenuto nel corso degli anni migliorando le strutture esistenti, siste- mando il manto erboso del campo principale, l’impianto di irrigazione, la nuova copertura antipioggia realizzata all’ingresso dello stesso con tanto di stemma della AS Villaclarense e l’illuminazione notturna, senza dimenticare la pavimentazione in erba sintetica del cam- petto a 7; spesso però la sua attenzione è rapita dalla partita delle giovani leve, catego- ria giovanissimi, che in quel momento si sta disputando… la passione, quella vera, quan- do ti scorre nelle vene non ti molla mai.

Riprende raccontandomi con orgoglio che il settore giovanile, nato a metà degli anni no- vanta come una scommessa, è diventato con il passare del tempo una realtà in continua crescita, conosciuto e stimato per impegno, serietà ed organizzazione a misura di bambi- no, a livello provinciale e non solo. Le diverse squadre della società hanno partecipato a numerose manifestazioni sportive nazionali ed internazionali vantando anche un notevo- le palmares di trofei conquistati, ed oggi gli iscritti sono circa 250 suddivisi tra Villachiara e Borgo S. Giacomo dove la AS Villaclarense ha da poco rilevato la gestione degli impianti sportivi, più zona ristoro annessa, con l’ausi-

lio della società ASD Borgo S. Giacomo. I ra- gazzi sono distribuiti in base all’età in diverse categorie: in quel di Villachiara iniziano a ti- rare i primi calci al pallone con la scuola cal- cio, ci sono poi due squadre di pulcini, due di esordienti ed una di giovanissimi mentre presso gli impianti sportivi di Borgo S. Giaco- mo si allenano e gareggiano una seconda squadra di giovanissimi, due squadre di allie- vi ed una di juniores. Il centro sportivo di Borgo S. Giacomo è seguito da Alberto Co- lombi che con Angelo condivide la stessa vi- sione del calcio. La presenza di due impor- tantissime personalità, sempre in sintonia con Angelo Chiodi, come Battista Trioni e Gianfranco Ricca, rispettivamente Presidente Onorario e Presidente, completano la triade alla guida della società. In tutta onestà, am- mette, che senza il contributo di sponsor or- mai di famiglia e dell’apporto volontario e gratuito di numerosi appassionati tutto que- sto fenomenale meccanismo non potrebbe funzionare così bene. Il fine ultimo della me- ticolosa gestione non è altro che la crescita umana, oltre che sportiva, dei giovani calcia- tori e questo si percepisce non appena si mette piede al Comunale di Villachiara.

Quando termina il ciclo nel settore giovanile i ragazzi iniziano una nuova avventura calcisti- ca aggregandosi alla prima squadra, “assurta nel corso degli anni a simbolo visibile del paese, coccolata, vezzeggiata e portata in palmo di mano come una fidanzata” (cito il compianto Luciano Zanoni), che quest’anno milita nel campionato di terza categoria e

(17)

SPO R T E T EM PO LIBERO

che riempie il Comunale di Villachiara nella gare casalinghe della domenica pomeriggio.

La società AS Villaclarense ha puntato anche qui al progetto giovani: nuovo allenatore alla prima esperienza con tanta voglia di fare e ragazzi pieni di entusiasmo e disponibilità con il comune obbiettivo di creare e cemen- tare un gruppo solido che potrà ambire a ri- sultati importanti. Il nuovo traguardo del so- dalizio bassaiolo è il calcio femminile. Da or- mai dirigenti navigati, non appena si è pre- sentata l’opportunità, hanno colto l’occasio- ne al volo portando a Villachiara la squadra femminile che negli scorsi anni frequentava l’oratorio di Orzinuovi, garantendo spazi e strutture necessarie per lo svolgimento di allenamenti e match. In questo momento le leonesse gialloverdi, squadra formata da cir- ca 16 ragazze provenienti dai paesi limitrofi come Orzinuovi, Borgo S. Giacomo, Pompia- no, Orzivecchi e Soncino, disputano il cam- pionato CSI a 7, ma è già nei piani del Presi- dente Ricca la volontà di partecipare alla ma- nifestazione con 11 giocatrici. Anche in que-

sto caso gli appassionati non si sono fatti attendere. Dichiara Angelo: “Per me è tutto, senza mi mancherebbe qualcosa, è come una missione…amando il proprio paese è norma- le dare il personale contributo per renderlo migliore, i ragazzi che sono il nostro futuro non hanno bisogno di rimproveri ma buoni esempi, valori, speranza per il futuro e dob- biamo coinvolgerli per dare continuità al pro- getto che con fatica e dedizione abbiamo co- struito e stiamo portando avanti”. Tutto que- sto è riassunto splendidamente dal motto riportato sotto al gagliardetto della AS Villa- clarense… “crescere ed educare”…”esempio, disciplina, metodo”…naturale, per chi ha ve- stito questa maglia, sentirla per sempre ad- dosso come una seconda pelle. Battista Trio- ni, anch’egli punto di riferimento del calcio gialloverde, conclude la nostra conversazio- ne con una battuta: “Villachiara è un paese atipico, in senso positivo…qui realizzi cose che altrove non riusciresti a fare” … impossibile dargli torto.

Alessio Mazzola

(18)

18

Il Comune, in collaborazione con l’A.T.S., promuove l’attività fisica attraverso la creazione di GRUPPI DI CAMMINO a partecipazione gratuita.

Chi può partecipare ai Gruppi di Cammino?

Tutti! Praticare attività fisica è sempre utile e in compagnia è anche piacevole.

Dove e quando ci troviamo?

Qual è il percorso?

Sono stati stabiliti due percorsi di circa 4 km ciascuno. La sera il tragitto prevede un ampio giro del paese, mentre la domenica il cammino attraversa la campagna passando per la frazione di Villa- buona. In entrambi i casi sono previste due soste, una a metà percorso e una alla fine per svolgere semplici esercizi di motilità degli arti.

Come fare per iscriversi?

Le iscrizioni vengono raccolte in Comune firmando un modulo di consenso informato. Bisogna poi presentarsi a uno degli appuntamenti settimanali.

Ma facciamo un passo indietro…

Cosa si intende per attività fisica?

Con il termine attività fisica ci si riferisce a tutte le forme di movimento e di vita attiva che com- portano dispendio di energia come giocare, passeggiare, ballare, fare le scale, fare esercizio fisico, praticare sport, etc. ed è un comportamento naturale che produce numerosi benefici.

Perché è importante fare attività fisica?

L’attività fisica riduce il rischio di sviluppare Malattie Non Trasmissibili come ad esempio diabete di tipo II, malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, demenze, osteoporosi, ansia e depressione.

Il movimento, inoltre, aiuta a socializzare, è fonte di divertimento, migliora il tono dell’umore, tie- ne sotto controllo il peso e migliora la qualità del sonno.

Quanta attività fisica bisogna fare?

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda diversi minuti di attività aerobica alla settima- na in base all’età (vedere pagina a fianco).

Qual è la differenza tra attività aerobica moderata e intensa?

MODERATA: quando respiro e battito cardiaco sono accelerati, ma è possibile parlare durante l’attività (camminata veloce, giardinaggio, lavori domestici, giochi all’aperto, andare in bicicletta su tratti pianeggianti).

INTENSA: quando respiro e battito cardiaco sono molto accelerati, tanto da non poter parlare durante l’attività (corsa, calcio, nuoto veloce, andare in bicicletta su percorsi in salita, tennis).

In tutte le fasce d’età si dovrebbe iniziare a praticare attività fisica in modo graduale, aumentando durata, frequenza e intensità di volta in volta.

Perché non iniziare dai Gruppi di Cammino?

La vita è un viaggio da fare a piedi.

Bruce Chatwin

Il ritrovo è davanti al Comune e gli appuntamenti settimanali sono:

Lunedì ore 20:10 Giovedì ore 20:10 Domenica ore 8:00

GRUPPI DI CAMMINO SPO R T E T EM PO LIBERO

(19)

SPO R T E T EM PO LIBERO

(20)

LA PALESTRA: ORARI E CORSI

KARATE:

Lunedì dalle 20,15 alle 21,15 Giovedì dalle 20,30 alle 21,30

PALLAVOLO:

Lunedì dalle 21,15 alle 23,15

CORSO FITNESS:

Martedì dalle 18,45 alle 19,45 Giovedì dalle 18,45 alle 19,45

GINNASTICA DOLCE:

Mercoledì dalle 08,30 alle 09,30 Venerdì dalle 08,30 alle 09,30

GIOCO TEATRO

Laboratorio di drammaterapia:

Martedì dalle 16,30 alle 17,30

GIOCO/SPORT:

Venerdì dalle 16,30 alle 17,30

BALLO LISCIO:

Martedì dalle 20,30 alle 22,30

CORSO PRATICO DI STORIA DELLA SCHERMA:

Mercoledì dalle 20,30 alle 22,30

ALLENAMENTI:

BASKET

Venerdì dalle 18,00 alle 19,15 BALLO

Venerdì dalle 21,30 alle 23,30

SPO R T E T EM PO LIBERO

(21)

21

FESTA DEI NONNI E TARGHE AI 90’

Lo scorso 2 ottobre, come ogni anno, è stata celebrata la festa dei nonni. Durante la giornata sono state consegnate le targhe al gruppo di 90enni: una squadra tutta al femminile:

Oltre a festeggiare l’importante traguardo raggiunto da queste nostre concittadine, la giornata ha voluto porsi come momento di celebrazione del ruolo fondamentale dei nonni nella nostra socie- tà. In questo mondo dove tutto cambia in un battito di ciglia, i nonni rappresentano un punto fer- mo: con loro il tempo rallenta, impariamo come si facevano le cose una volta e insieme a loro an- che banali momenti della giornata riescono a diventare speciali. Il compito dei nonni è molto di- verso da quello di essere genitori, ma chiave nella vita dei bambini. I nonni educano con la presen- za, con l’amore, col rapporto con la famiglia e rappresentano delle figure fondamentali per l’edu- cazione delle nuove generazioni arricchendo la vita dei nipoti con la loro saggezza, esperienza ed affetto.

IL SOCIAL E

‘Nessuno può fare per i bambini quel che fanno i nonni:

essi spargono polvere di stelle

Bonissoni Annunciata 03/11/1929

Martinelli Maria 05/02/1929

Bulla Giuseppina 18/04/1929

Ottini Evelina 30/11/1929

Fossati Antonia 25/11/1929

Peerani Maria 21/11/1929

Maninetti Maria 19/07/1929

Seniga Caterina 28/01/1929

(22)

22

SERVIZIO CIVILE: UNA TESTIMONIANZA IL SOCIAL E

Nonostante abbia scelto tutt’altra strada per la mia vita lavorativa, ricordo con piacere e nostalgia la mia esperienza di servizio civile in biblioteca.

Durante gli studi universitari mi metto alla ricerca di un’esperienza lavorativa diversa rispetto a quelle incontrate fino a quel mo- mento. Cerco cioè qualcosa che mi permetta non soltanto di mettere da parte qualche ri- sparmio, ma anche di fare un’esperienza con- creta e continuativa in un ambito che mi pos- sa interessare. Ed è stato così che, tra le tante opportunità che il servizio civile offre, mi diri- go verso il settore culturale, in cui viene pro- posto un lavoro in biblioteca, ambito in cui ho già avuto modo di muovermi grazie a una breve collaborazione con una associazione culturale.

Lavorare ininterrottamente per un anno tra scaffali ricolmi di libri, camminare tra opere di ogni genere – dai classici ai best seller, dai manuali ai testi per bambini – in un ambiente in cui si respira e si promuove la cultura… un sogno per me, accanita lettrice fin dai primi anni di scuola. Così, ben contenta ed entusia- sta di aver avuto questa magnifica possibilità, inizio il mio percorso. Inutile dire che non ne sono rimasta affatto delusa.

Ciò che più rimane nel cuore, in fondo, è ciò che non ci si aspetta. Così, sapevo che avrei trovato stimolante e insieme divertente lavo- rare tra e con i libri, ma non avevo pensato a quello che mi avrebbe saputo regalare il rap- porto con le persone intorno a me, colleghi e utenti della biblioteca. Il mio è un piccolo paese e nel giro di poche settimane gli utenti abituali imparano a riconoscere il mio viso, mentre io conosco il nome della maggior par- te di loro, oltre che i loro gusti in fatto di lettura. Col tempo la biblioteca diventa una sorta di seconda famiglia. Mi accorgo che

quel luogo diventa punto di riferimento e d’incontro per i ragazzi, che vi si ritrovano a studiare, e per gli adulti, che, tra una lettura e l’altra, bevono un caffè, sfogliano il giornale e scambiano quattro chiacchiere fra di loro e con noi.

Imparo a vedere nella figura del bibliotecario qualcosa di più del signore serio con gli oc- chiali che legge, consiglia e presta i libri. Vedo negli occhi degli utenti della biblioteca perso- ne che, oltre alla sete di una buona lettura, provano il bisogno di fermarsi a scambiare due parole durante la loro passeggiata mattu- tina. Persone che partecipano con entusia- smo alle iniziative che la biblioteca propone perché, anche se il paese è piccolo, si sente il bisogno di momenti di svago, di intratteni- mento intelligente.

Porto a termine il mio impegno pienamente soddisfatta e con un senso di successo, per- ché, anche se la mia esperienza in biblioteca non può continuare, ho fatto tesoro di tutto ciò che ho appreso durante l’anno, sia a livel- lo lavorativo che personale; perché, in fondo, mi accorgo che la crescita professionale è so- prattutto una crescita interiore e che aiuta a riconoscere e a valutare sia le proprie attitu- dini che i propri limiti per andare a sperimen- tarli nuovamente nel mondo.

Ripensare all’anno appena passato fa venire un po’ di malinconia.

Sono entrata in Biblioteca un anno fa, e ave- vo alcune idee su cosa volesse dire lavorare in biblioteca.

L’idea mi aveva sempre dato un certo fascino, visto il mio amore per i libri, ma come sempre tra la fantasia e la realtà in mezzo c’è una bel- la differenza!

Su alcune cose avevo ragione, su altre no.

(23)

23

IL SOCIAL E

Essere bibliotecari non è solo sapere dove sono collocati i libri, come vengono classifica- ti ed altre cose tecniche, che si imparano giorno per giorno.

In questo anno ho imparato a rapportarmi con le tante persone che quando entrano in biblioteca chiedono non solo aiuti e consigli per trovare il prossimo libro, ma chiedono soprattutto la relazione, quel contatto diretto, onesto e umano.

Ho conosciuto e vissuto tante realtà diverse, e ho imparato alcune cose che mi serviranno per gli anni a venire, ho avuto la possibilità di essere parte di eventi non solo dal punto di vista dell’organizzazione ma anche come

“relatrice”, e ho avuto modo di capire che dietro alla professione del bibliotecario c’è tanta competenza , pazienza e dedizione (non che prima pensassi fosse un lavoro semplice, ma non avevo ben compreso la scala del lavo- ro che non si vede da semplice utente).

Ho usato questo tempo in cui sono stata ospi- te della Biblioteca per capire che direzione voglio prendere adesso, e questo grazie alla calma che mi sono concessa.

Calma relativa, ovviamente, ma rispetto ai lavori che ho svolto prima, ho senza dubbio apprezzato l’instaurarsi di una quotidianità che permette ogni tanto di vedere le cose da prospettive diverse.

Mancano solo i ringraziamenti, ora.

A tutti i colleghi e le colleghe, grazie, perché da voi ho imparato tanto. Grazie per avermi accolto a braccia aperte e per avermi soste- nuto in tutti gli altri miei progetti.

All’amministrazione comunale e Anci, grazie per avermi dato questa possibilità. Ne sono uscita arricchita di nuovi punti di vista e qual- che idea in più.

Grazie a tutti gli utenti della Biblioteca, a quelli che si fermano a parlare un attimo così come a quelli che scappano subito.

Grazie alle maestre delle scuole che mi hanno affidato le loro classi nelle attività didattiche,

e grazie ai bambini che mi hanno sorpreso e stupito.

Grazie a tutti per la meravigliosa esperienza, Non sarà mai dimenticata.

Eleonora Minelli

Il Servizio Civile in breve

Attraverso Anci Lombardia, viene annualmente attivato nel Comune di VILLACHIARA un progetto di ser- vizio civile presso la Biblioteca Co- munale.

L’apposito bando viene solitamente pubblicato nei mesi di settembre/

ottobre di ogni anno.

Possono presentare domanda i gio- vani dai 18 anni compiuti ai 29 anni non compiuti.

Durata del progetto: 12 mesi

Ore settimanali: 25

Assegno mensile pari a € 433,80 Il bando viene pubblicato su www.scanci.it

Modalità di presentazione della do- manda: attraverso la piattaforma DOL all’indirizzo https://

domandaonline.serviziocivile.it

(24)

24

PIANO DIRITTO ALLO STUDIO

Per l’Amministrazione comunale, la tematica del diritto allo studio riveste senza dubbio un ruolo di primaria importanza. Seppur in as- senza di un obbligo normativo che imponga la redazione di un documento specifico, il no- stro Comune elabora annualmente un pro- gramma in materia di istruzione e diritto allo studio, volto a risaltare l’importanza della for- mazione dei bambini e dei ragazzi.

I principali punti del programma sono:

Garantire la fornitura gratuita dei libri di testo agli alunni della Scuola Primaria, in ottemperanza alla legislazione vigente.

Assicurare il servizio di mensa scolastica, con particolare attenzione al livello quali- tativo e dietetico dei cibi.

Organizzare il servizio di trasporto scola- stico mediante tariffe differenziate, in modo da garantire la frequenza scolastica da ogni zona del territorio, per gli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Se- condaria di primo grado.

Fornire il servizio di assistenza ad perso- nam, in ambito scolastico, agli alunni in situazione di handicap, garantendo l’affiancamento di personale qualificato.

Offrire assistenza alla presentazione delle domande per la richiesta della Dote Scuola, definite dalla Regione Lombardia.

Favorire la qualità del sistema educativo e l’ampliamento dell’offerta formativa.

Quest’azione si concretizza nell’erogazio- ne di un contributo per contenere le rette di frequenza della Scuola dell’Infanzia e in un supporto finanziario per ampliare l’offerta formativa della Scuola Primaria di Villachiara e della Scuola Secondaria di primo grado di Orzinuovi.

Monitorare e intervenire sugli ambienti

scolastici per garantirne la sicurezza.

È ormai consuetudine da diversi anni anche l’istituzione di 5 borse di studio da Euro 300,00 ciascuna assegnate agli studenti più meritevoli del paese, che ne abbiano fatto richiesta, ed in possesso dei requisiti previsti dal bando. I vincitori per l’anno scolastico 2018-2019 sono stati:

SINGH LAKHVIR, Istituto d’Istruzione Su- periore Cossali di Orzinuovi- MAT (Classe 5^, punteggio in decimi 7,8);

GRAIFEMBERGH EMMA, Istituto d’Istru- zione Superiore Cossali di Orzinuovi- Scientifico (Classe 2^, punteggio in decimi 8,55);

COLOMBI CHRISTIAN, Istituto d’Istruzio- ne Superiore Cossali di Orzinuovi- ITIS (Classe 3^, punteggio in decimi 8,44);

SINGH RAJDEEP, Istituto d’Istruzione Su- periore Cossali di Orzinuovi- AFM (Classe 3^, punteggio in decimi 8,33);

FAVALLI MIRIAM, Istituto d’Istruzione Superiore Cossali di Orzinuovi- Linguistico (Classe 3^, punteggio in decimi 8,33).

La Commissione Borse di Studio, ha ricono- sciuto alla nostra concittadina SALINI ROSITA un particolare encomio in quanto ha termina- to il suo personale percorso di studi, presso l’Istituto Dandolo di Orzivecchi (Sez. Giardino) con esito 100/100. Tale riconoscimento ha permesso di celebrare il successo: personale di Rosita, per il grande impegno; della sua fa- miglia, per aver rimosso nella sua vita il mag- gior numero di barriere possibile, con la colla- borazione di un team di esperti che negli anni ha elaborato un percorso ad hoc per le esi- genze della ragazza;

IS TRU ZION E, A T TIVIT A ’ C UL TURA LI E BI BLIO TE CA

(25)

25

di tutta la comunità, perché questa esperien- za sia testimonianza dei risultati che si posso- no ottenere attraverso una proficua collabo- razione tra privati e Istituzioni può. Alla ceri- monia di consegna delle borse di studio han-

no partecipato moltissime persone, condivi- dendo con Rosita l’emozione di una serata che ha piacevolmente colpito i presenti.

IS TRU ZION E, A T TIVIT A ’ C UL TURA LI E BI BLIO TE CA

LA NOSTRA CONCITTADINA FRANCESCA NODARI RICEVE L’ONORIFICENZA DI CAVALIERE DELL’ORDINE “AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA”

La filosofa levinasiana Francesca Nodari, presidente della Fondazione Filosofi lungo l’Oglio e direttore scientifico dell’omonimo Festival, è stata insignita con Decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in data 2 giugno 2019, della carica di Ca- valiere dell'Ordine "Al Merito della Repubblica Ita- liana". La cerimonia si è tenuta a Brescia domenica 10 novembre presso il salone Vanvitelliano di Palaz- zo Loggia in occasione delle celebrazioni dela gior- nata delle Forze Armate e dell'Unità d'Italia.

L’amministrazione comunale esprime le più sentite congratulazioni per l’alto riconoscimento ricevuto dalla nostra concittadina.

(26)

26

IS TRU ZION E, A T TIVIT A ’ C UL TURA LI E BI BLIO TE CA

NUOVI LIBRI PER LA BIBLIOTECA

La biblioteca comunale Pier Paolo Pasolini ha provveduto ad acquistare nuovi libri. Inutile dire che i nuovi libri… attendono nuovi lettori.

ELENCO LIBRI PER ADULTI

ELENA MORETTI QUASI A CASA MURSIA

MICHELLE COHEN CORA- SANTI

COME IL VENTO TRA I MANDORLI FELTRINELLI

ASNE SEIERSTAD IL LIBRAIO DI KABUL BUR

LORENZO MARTONE LA TRISTEZZA HA IL SONNO LEGGERO LONGANESI

CHARLOTTE LINK LA CASA DELLE SORELLE CORBACCIO

EVITA GRECO IL RUMORE DELLE COSE CHE INIZIANO BUR

DONATELLA DIPIETRANTO- NIO

L’ARMINUTA EINAUDI

SUSANNA TAMARO IL TUO SGUARDO ILLUMINA IL MONDO SOLFERINO LIBRI

CHIARA GAMBERALE LE LUCI NELLE CASE DEGLI ALTRI MONDADORI

STEFANIA AUCI I LEONI DI SICILIA ED. NORD

SIMONETTA AGNELLO HORNBY

LA ZIA MARCHESA FELTRINELLI

SIMONETTA AGNELLO HORNBY

LA MENNULARA FELTRINELLI

SIMONETTA AGNELLO HORNBY

BOCCAMURATA FELTRINELLI

CARLA MARIA RUSSO L’ACQUAIOLA PIKWICK

MARIA CONCETTA DI STEFA- NO

LE AMICHE DEL VENTAGLIO HOGWORDS

VALERIA MONTALDI IL PANE DEL DIAVOLO PIEMME

FRANCO NERUZZI NASCOSTI TRA LE FOGLIE ALTA FORTE EDIZIO-

NI

DIEGO FUSARO IL NUOVO ORDINE EROTICO RIZZOLI

FRANCESCO MARMENNI RICCO SOLO RISPARMIANDO IL PUNTO D’INCON-

TRO

CORRADO MALANCA IL MONDO FELICE SPAZIO INTERIORE

BIANCA PITZORNO IL SOGNO DELLA MACCHINA DA CUCIRE BOMPIANI

MICHELA MURGIA MORGANA MONDADORI

MALALA YOUSAFZAI SIAMO TUTTI PROFUGHI GARZANTI

GRETA THUNBERG LA NOSTRA CASA È IN FIAMME MONDADORI

ANDREA SCANZI LA POLITICA È UNA COSA SERIA RIZZOLI

ALAFAIR BURKE SORELLE SBAGLIATE PIEMME

ALI BERG, MICHELLE KALUS LA VITA INIZIA QUANDO TROVI IL LIBRO GIUSTO

GARZANTI

SELVAGGIA LUCARELLI FALSO IN BILANCIA RIZZOLI

VERONICA BENINI LA VITA INIZIA DOVE FINISCE IL DIVANO DE AGOSTINI

Riferimenti

Documenti correlati

la somma delle frequenze è uguale al numero totale di osservazioni La somma delle frequenze relative è uguale a 1.?. Grafico a barre delle

Per la raccolta della documentazione economica necessaria (attestazione valore ISEE), l'assegnazione della tariffa mensile agli utenti, le operazioni di controllo

Monitoraggio dell’accettabilità del pasto attraverso idonei strumenti di valutazione Ruolo consultivo per quanto riguarda le variazioni al menu scolastico, nonché le modalità

Istituti scolastici di istruzione secondaria di 1° grado del territorio metropolitano.. ORGANICO DI

E' aggiornata annualmente dall’ARERA ed è espressa in centesimi di euro per kWh consumato (quota energia) ed in centesimi di euro per kW impegnata (quota potenza).

Il Comune, prima dell'inizio dell'anno scolastico, acquisisce dai competenti organi scolastici gli elenchi degli iscritti alle scuole con servizio di ristorazione, riceve dagli

In assenza di tale consenso, non è consentito a chicchessia di poter disporre con propria autonoma delibera – contravvenendo alla normativa di legge vigente – la concessione

E' aggiornata annualmente dall’ARERA ed è espressa in centesimi di euro per kWh consumato (quota energia) ed in centesimi di euro per kW impegnata (quota potenza). Tale tariffa