• Non ci sono risultati.

UNIONE della COSTA ORIENTALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "UNIONE della COSTA ORIENTALE"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Prot. n° 279

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

SCOLASTICA BIOLOGICA

PARTE DELLA UNIONE DEI COMUNI DELLA COSTA ORIENTALE 7853473AEE.

L’Unione della Costa Orientale al procedura di cui in oggetto,

con il presente avviso richiede di segnalare l’interesse ad essere invitati alla procedura negoziata relativa.

Si precisa che con il presente avviso, di cara

indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e che non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta di un’indagine conoscitiva, finalizzata all’individu

successiva procedura negoziata, tramite la piat

rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità contemplati dall'art.

L’Unione della Costa Orientale

di modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all’indizione della successiva gara per

i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, nonché di procedere con l’invio della lettera di invito alla presentazione dell’offerta anche in presenza di un’unica manifestazione di interesse va

Stazione appaltante

Unione dei Comuni della Costa Orientale Municipio di Castro – 73030 Castro (Le) Ufficio Segreteria – Sig. Luigi Rizzo telefono: 0836/947005 int. 1

e-mail: unionecostaorientale@libero.it p.e.c.: unionecostaorientale@pec.it

sito web: www.unionecostaorientale.gov.it

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA

L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

SCOLASTICA BIOLOGICA - PRESSO LE SCUOLE DEI COMUNI FACEN DELLA UNIONE DEI COMUNI DELLA COSTA ORIENTALE

L’Unione della Costa Orientale al fine di individuare i soggetti da invitare ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. 50/2016, con il presente avviso richiede di segnalare l’interesse ad essere invitati alla procedura Si precisa che con il presente avviso, di carattere esclusivamente esplorativo, non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e che non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta di un’indagine conoscitiva, finalizzata all’individuazione di imprese da invitare alla successiva procedura negoziata, tramite la piattaforma di mercato elettronico rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza e proporzionalità contemplati dall'art. 30 comma 1 del D. Lgs. 50/2016.

L’Unione della Costa Orientale si riserva la facoltà interrompere in qualsiasi momento, di modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito all’indizione della successiva gara per l’affidamento dei servizi di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, nonché di procedere con l’invio della lettera di invito alla presentazione dell’offerta anche in presenza di un’unica manifestazione di interesse valida.

Unione dei Comuni della Costa Orientale – sede amministrativa Via Di Mezzo 0 Castro (Le) - Italia

Sig. Luigi Rizzo

telefono: 0836/947005 int. 1 - Fax 0836/943896 necostaorientale@libero.it

p.e.c.: unionecostaorientale@pec.it

sito web: www.unionecostaorientale.gov.it

Lì, 29 marzo 2019

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DA INVITARE ALLA PROCEDURA L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI REFEZIONE LE SCUOLE DEI COMUNI FACENTI DELLA UNIONE DEI COMUNI DELLA COSTA ORIENTALE – CIG

di individuare i soggetti da invitare alla ai sensi dell'art. 36, comma 2, lettera b) del D. Lgs. 50/2016, con il presente avviso richiede di segnalare l’interesse ad essere invitati alla procedura ttere esclusivamente esplorativo, non è indetta alcuna procedura di gara, di affidamento concorsuale o paraconcorsuale e che non sono previste graduatorie di merito o attribuzioni di punteggio; si tratta di azione di imprese da invitare alla taforma di mercato elettronico, nel rispetto dei principi di economicità, efficacia, imparzialità, parità di trattamento,

30 comma 1 del D. Lgs. 50/2016.

si riserva la facoltà interrompere in qualsiasi momento, di modificare o annullare, in tutto o in parte, il procedimento avviato e di non dar seguito l’affidamento dei servizi di cui trattasi, senza che i soggetti richiedenti possano vantare alcuna pretesa, nonché di procedere con l’invio della lettera di invito alla presentazione dell’offerta anche in presenza di un’unica

sede amministrativa Via Di Mezzo –

(2)

Oggetto dell’appalto: servizio di refezione collettiva scolastica della Unione della Costa Orientale conforme ai criteri fissati dal

Agricole e Forestali del 18 dicembre 2017 in materia di mense biologiche CPV: 55523100-3 Servizi di mensa scolastica

Appalto sotto la soglia comunitaria per servizi inclusi nell’allegato IX.

Luogo di esecuzione del contrat

1. la preparazione dei pasti presso il centro di cottura istituito:

 presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli Abruzzi (Cerfignano);

 presso la scuola materna statale di Ortelle in via Lottizzazione G.

(Vignacastrisi) (da allestire);

2. la gestione del servizio di refettorio

 presso la scuola materna statale di Ortelle di via Lottizzazione G.

(Vignacastrisi);

 presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli Abruzzi in Cerfignano e di via Diaz in Vitigliano;

 presso la scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

 presso la scuola materna statale di via G.Montessori in

 presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

3. Il trasporto dei pasti dal centro di cottura alle seguenti scuole:

• presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Diaz (Vitigliano) ;

• presso la scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

• presso la scuola materna statale di via G.Montessori in Minervino di Lecce;

• presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

Centro cottura

L’Impresa aggiudicataria, di seguito denominata per brevità con la sigla dovrà avvalere del centro di cottura:

 presso i locali messi a disposizione dal Comune di Ortelle siti in via Lottizzazione G. (Vignacastrisi);

 presso la scuola materna sta Abruzzi (Cerfignano);

Durata: Il servizio ha durata di due anni

: servizio di refezione collettiva scolastica della Unione della Costa Orientale conforme ai criteri fissati dal Decreto delMinistero delle Politiche Agricole e Forestali del 18 dicembre 2017 in materia di mense biologiche

3 Servizi di mensa scolastica

Appalto sotto la soglia comunitaria per servizi inclusi nell’allegato IX.

Luogo di esecuzione del contratto:

la preparazione dei pasti presso il centro di cottura istituito:

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli Abruzzi (Cerfignano);

presso la scuola materna statale di Ortelle in via Lottizzazione G.

da allestire);

la gestione del servizio di refettorio

presso la scuola materna statale di Ortelle di via Lottizzazione G.

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli Abruzzi in Cerfignano e di via Diaz in Vitigliano;

presso la scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

presso la scuola materna statale di via G.Montessori in Minervino di Lecce;

presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

Il trasporto dei pasti dal centro di cottura alle seguenti scuole:

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Diaz a scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

presso la scuola materna statale di via G.Montessori in Minervino di Lecce;

presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

L’Impresa aggiudicataria, di seguito denominata per brevità con la sigla dovrà avvalere del centro di cottura:

presso i locali messi a disposizione dal Comune di Ortelle siti in via Lottizzazione G. (Vignacastrisi);

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli Abruzzi (Cerfignano);

Il servizio ha durata di due anni scolastici;

: servizio di refezione collettiva scolastica della Unione della Ministero delle Politiche Agricole e Forestali del 18 dicembre 2017 in materia di mense biologiche.

Appalto sotto la soglia comunitaria per servizi inclusi nell’allegato IX.

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli presso la scuola materna statale di Ortelle in via Lottizzazione G.

presso la scuola materna statale di Ortelle di via Lottizzazione G.

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli presso la scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

Minervino di Lecce;

presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

Il trasporto dei pasti dal centro di cottura alle seguenti scuole:

presso la scuola materna statale di Santa Cesarea Terme in via Diaz a scuola materna statale di Castro in via Marinai d’Italia;

presso la scuola materna statale di via G.Montessori in Minervino di Lecce;

presso la scuola primaria statale Via De Amicis in Minervino di Lecce;

L’Impresa aggiudicataria, di seguito denominata per brevità con la sigla I.A., si presso i locali messi a disposizione dal Comune di Ortelle siti in via tale di Santa Cesarea Terme in via Duca degli

(3)

4) Importo stimato:. Il prezzo pasto a base d’asta, comprensivo di tutte le voci di costo, IVA esclusa, è di Euro 3,60

di €. 4,06 per ogni pasto erogato ai bambini della scuola primaria.

Il valore presunto annuo dell’appalto è di dato storico dello scorso anno (2018).

Nel prezzo unitario di un pasto si intendono interamente compensati dall’Amministrazione all’I.A. tutti i servizi connessi, comprese le prestazioni del personale, le spese ed ogni altro onere, espresso e non, dal presente Capitolato.

Pasti presunti all’Anno:

27.332 pasti erogati presso la Scuola Materna e n. 6.174 presso la scuola primaria (compresa la Sezione Primavera), partendo dal dato storico dell’anno 2018;

Gli oneri per la sicurezza derivanti da interferenze prodotte nell’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto e non soggetti a ribasso, di cui all’art. 26, comma 3, D,Lgs.

81/2008 e s.m.i. sono stati valutati pari a zero. Con ciò si intende che l

riduzione dei rischi da interferenze è ottenuta con la sola applicazione delle misure organizzative ed operative che verranno individuate nel Duvri.

L'importo ha valore meramente indicativo essendo soggetto a variazioni a seconda del numero dei pasti effettivamente erogati nell'arco dell'anno scolastico e non rappresenta alcun impegno o garanzia da parte della Stazione appaltante sull'effettiva quantità delle prestazioni che verranno richieste. Di conseguenza l'importo effettivo riconosc

favore della ditta aggiudicataria sarà determinato dal numero totale dei pasti erogati, moltiplicato per l'importo derivante dall'offerta presentata in sede di gara per ciascun pasto erogato.

Procedura di gara

Procedura negoziata ai sensi dell'a

La gara verrà effettuata attraverso il sistema telematico di approvvigionamento di beni e servizi in dotazione dell’ente.

Soggetti ammessi a partecipare

Operatori economici ex art. 45 D.Lgs. n. 50/2016 (è ammessa la partecipazione di cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti).

Il prezzo pasto a base d’asta, comprensivo di tutte le voci di costo, Euro 3,60 per ogni pasto erogato ai bambini della scuola materna e per ogni pasto erogato ai bambini della scuola primaria.

Il valore presunto annuo dell’appalto è di € 121.043,88 IVA esclusa dato storico dello scorso anno (2018).

l prezzo unitario di un pasto si intendono interamente compensati dall’Amministrazione all’I.A. tutti i servizi connessi, comprese le prestazioni del personale, le spese ed ogni altro onere, espresso e non, dal presente Capitolato.

27.332 pasti erogati presso la Scuola Materna e n. 6.174 presso la scuola primaria (compresa la Sezione Primavera), partendo dal dato storico dell’anno 2018;

Gli oneri per la sicurezza derivanti da interferenze prodotte nell’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto e non soggetti a ribasso, di cui all’art. 26, comma 3, D,Lgs.

81/2008 e s.m.i. sono stati valutati pari a zero. Con ciò si intende che l

riduzione dei rischi da interferenze è ottenuta con la sola applicazione delle misure organizzative ed operative che verranno individuate nel Duvri.

L'importo ha valore meramente indicativo essendo soggetto a variazioni a seconda del mero dei pasti effettivamente erogati nell'arco dell'anno scolastico e non rappresenta alcun impegno o garanzia da parte della Stazione appaltante sull'effettiva quantità delle prestazioni che verranno richieste. Di conseguenza l'importo effettivo riconosc

favore della ditta aggiudicataria sarà determinato dal numero totale dei pasti erogati, moltiplicato per l'importo derivante dall'offerta presentata in sede di gara per ciascun

Procedura negoziata ai sensi dell'art. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016.

La gara verrà effettuata attraverso il sistema telematico di approvvigionamento di beni e servizi in dotazione dell’ente.

Soggetti ammessi a partecipare

Operatori economici ex art. 45 D.Lgs. n. 50/2016 (è ammessa la partecipazione di cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti).

Il prezzo pasto a base d’asta, comprensivo di tutte le voci di costo, per ogni pasto erogato ai bambini della scuola materna e

€ 121.043,88 IVA esclusa tenendo conto del l prezzo unitario di un pasto si intendono interamente compensati dall’Amministrazione all’I.A. tutti i servizi connessi, comprese le prestazioni del personale, le spese ed ogni altro onere, espresso e non, dal presente Capitolato.

27.332 pasti erogati presso la Scuola Materna e n. 6.174 presso la scuola primaria (compresa la Sezione Primavera), partendo dal dato storico dell’anno 2018;

Gli oneri per la sicurezza derivanti da interferenze prodotte nell’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto e non soggetti a ribasso, di cui all’art. 26, comma 3, D,Lgs.

81/2008 e s.m.i. sono stati valutati pari a zero. Con ciò si intende che l’eliminazione o la riduzione dei rischi da interferenze è ottenuta con la sola applicazione delle misure L'importo ha valore meramente indicativo essendo soggetto a variazioni a seconda del mero dei pasti effettivamente erogati nell'arco dell'anno scolastico e non rappresenta alcun impegno o garanzia da parte della Stazione appaltante sull'effettiva quantità delle prestazioni che verranno richieste. Di conseguenza l'importo effettivo riconosciuto in favore della ditta aggiudicataria sarà determinato dal numero totale dei pasti erogati, moltiplicato per l'importo derivante dall'offerta presentata in sede di gara per ciascun

rt. 36, comma 2 lett. b) del D.Lgs. 50/2016.

La gara verrà effettuata attraverso il sistema telematico di approvvigionamento di beni e

Operatori economici ex art. 45 D.Lgs. n. 50/2016 (è ammessa la partecipazione di cooperative, società ed imprese nonché raggruppamenti e consorzi dei suddetti soggetti).

(4)

Saranno invitati a partecipare alla gara esclusivamente gli operatori che abbiano presentato regolare manifestazione d’interesse, entro i termini e secondo le modalità indicate dal presente avviso.

Criterio di aggiudicazione

Il servizio sarà aggiudicato tramite procedura negoziata, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vant

qualità/prezzo ai sensi dell'art. 95 del D. Lgs. 50/2016, valutata in base ai seguenti parametri:

- Offerta tecnica: max punti 70 - Offerta economica: max punti 30.

Requisiti di partecipazione richie

Potranno partecipare alla gara per l’affidamento del servizio in oggetto solo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

Requisiti di ordine generale

- insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedur affidamento, ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

- non essere mai incorso in situazioni di risoluzione di precedenti affidamenti con altre amministrazioni pubbliche per inadempimento contrattuale ai sensi dell’articolo 80, comma 5 lettera c ,oppure di essere incorso nelle seguenti risoluzioni contrattuali (barrare la voce che non interessa)

AMMINISTRAZIONE

- essere in regola, ai sensi dell’art 17 della L. 68/1999, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, avendo ottemperato agli obblighi previsti dalle disposizioni ivi contenute, oppure non essere soggetto a tali obblighi;

- essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la vigente legislazione ed applicare le norme contrattuali di settore;

- essere in possesso dei requisiti di idoenità tecnico

corretta esecuzione del servizio oggetto di affidamento ed essere in

obblighi relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, essere in possesso di un proprio Saranno invitati a partecipare alla gara esclusivamente gli operatori che abbiano sentato regolare manifestazione d’interesse, entro i termini e secondo le modalità indicate dal presente avviso.

Criterio di aggiudicazione

l servizio sarà aggiudicato tramite procedura negoziata, secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'art. 95 del D. Lgs. 50/2016, valutata in base ai seguenti

Offerta tecnica: max punti 70 Offerta economica: max punti 30.

Requisiti di partecipazione richiesti

Potranno partecipare alla gara per l’affidamento del servizio in oggetto solo i soggetti in possesso dei seguenti requisiti di partecipazione:

Requisiti di ordine generale

insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedur affidamento, ai sensi dell’art. 80 del D.Lgs. 50/2016;

non essere mai incorso in situazioni di risoluzione di precedenti affidamenti con altre amministrazioni pubbliche per inadempimento contrattuale ai sensi dell’articolo 80, pure di essere incorso nelle seguenti risoluzioni contrattuali (barrare la voce che non interessa)

APPALTO DATA

essere in regola, ai sensi dell’art 17 della L. 68/1999, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, avendo ottemperato agli obblighi previsti dalle disposizioni ivi contenute, oppure non essere soggetto a tali obblighi;

regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la vigente legislazione ed applicare le norme contrattuali di settore;

possesso dei requisiti di idoenità tecnico-professionale necessari per la corretta esecuzione del servizio oggetto di affidamento ed essere in

obblighi relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, essere in possesso di un proprio Saranno invitati a partecipare alla gara esclusivamente gli operatori che abbiano sentato regolare manifestazione d’interesse, entro i termini e secondo le modalità

l servizio sarà aggiudicato tramite procedura negoziata, secondo il criterio dell’offerta aggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo ai sensi dell'art. 95 del D. Lgs. 50/2016, valutata in base ai seguenti

Potranno partecipare alla gara per l’affidamento del servizio in oggetto solo i soggetti in

insussistenza delle cause di esclusione dalla partecipazione alle procedure di non essere mai incorso in situazioni di risoluzione di precedenti affidamenti con altre amministrazioni pubbliche per inadempimento contrattuale ai sensi dell’articolo 80, pure di essere incorso nelle seguenti risoluzioni contrattuali

DATA

essere in regola, ai sensi dell’art 17 della L. 68/1999, con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, avendo ottemperato agli obblighi previsti dalle disposizioni regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la vigente legislazione ed applicare le fessionale necessari per la corretta esecuzione del servizio oggetto di affidamento ed essere in regola con gli obblighi relativi alla sicurezza sui luoghi di lavoro, essere in possesso di un proprio

(5)

documento di valutazione dei rischi ed aver provved

del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008;

- applicare ai lavoratori dipendenti ed anche ai soci condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro nazi

- non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo, e comunque non avere attribuito incarichi, a dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di alcuno dei Comuni facenti parte della Unione della

triennio, ai sensi dell’articolo 53, comma 16 ter del D. Lgs. 165/2001;

- essere inoltre in possesso dei requisiti di ordine qualificazione previsti dalle leggi vigenti per l'esercizio Requisiti di ordine speciale

Sono richiesti i seguenti specifici requisiti di ordine speciale, il cui possesso dovrà essere dimostrato, ai fini della partecipazione alla procedura, mediante dichiarazione sostitutiva di cui al D.P.R. 445/2000 ss.mm.ii, presentata con la domanda di partecipazione:

 Requisiti di capacità economico

- avere un fatturato d'impresa relativo al servizio oggetto dell’appalto, con riferimento all'ultimo triennio non inferiore

In caso di Raggruppamento Temporaneo e di consorzi, i requisiti di ordine speciale di capacità economico-finanziaria devono essere specificatamente riferiti a tutte le imprese raggruppate o consorziate e devono essere posseduti, in relaz

partecipazione, dall'impresa mandataria o dall'impresa consorziata che svolgerà l'appalto, nella misura minima del 40% di quanto richiesto, mentre la restante percentuale del 60% deve essere posseduta cumulativamente dalle altre

mandanti o dalle altre imprese consorziate, nella misura minima per ciascuna di esse pari al 10% di quanto richiesto, e l'impresa mandataria deve in ogni caso possedere i requisiti in misura maggioritaria.

 Requisiti di idoneità professionale

Iscrizione al registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso i competenti albiprofessionali per l’attività/settore oggetto dell’affidamento. Tale requisito potrà esserecomprovato attraverso copia del certificato di iscrizione al registro o albo professionale,oppure mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del D.P.R.dicembre 2000 n. 445.

documento di valutazione dei rischi ed aver provveduto alla nomina di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008;

applicare ai lavoratori dipendenti ed anche ai soci condizioni normative e retributive non inferiori a quelle risultanti dai contratti di lavoro nazionali e locali;

non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo, e comunque non avere attribuito incarichi, a dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per

i alcuno dei Comuni facenti parte della Unione della Costa Orientale triennio, ai sensi dell’articolo 53, comma 16 ter del D. Lgs. 165/2001;

essere inoltre in possesso dei requisiti di ordine speciale e di idoneità professionale e di qualificazione previsti dalle leggi vigenti per l'esercizio del servizio oggetto d'appalto

equisiti di ordine speciale:

Sono richiesti i seguenti specifici requisiti di ordine speciale, il cui possesso dovrà essere dimostrato, ai fini della partecipazione alla procedura, mediante dichiarazione sostitutiva

ui al D.P.R. 445/2000 ss.mm.ii, presentata con la domanda di partecipazione:

Requisiti di capacità economico – finanziaria:

avere un fatturato d'impresa relativo al servizio oggetto dell’appalto, con riferimento all'ultimo triennio non inferiore ad €. 242.000,00.

In caso di Raggruppamento Temporaneo e di consorzi, i requisiti di ordine speciale di finanziaria devono essere specificatamente riferiti a tutte le imprese raggruppate o consorziate e devono essere posseduti, in relazione alla propria quota di partecipazione, dall'impresa mandataria o dall'impresa consorziata che svolgerà l'appalto, nella misura minima del 40% di quanto richiesto, mentre la restante percentuale del 60% deve essere posseduta cumulativamente dalle altre

mandanti o dalle altre imprese consorziate, nella misura minima per ciascuna di esse pari al 10% di quanto richiesto, e l'impresa mandataria deve in ogni caso possedere i requisiti

Requisiti di idoneità professionale

izione al registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso i competenti albiprofessionali per l’attività/settore oggetto dell’affidamento. Tale requisito potrà esserecomprovato attraverso copia del certificato di iscrizione al registro o albo professionale,oppure mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del uto alla nomina di un responsabile del servizio di prevenzione e protezione ai sensi del D.Lgs. 81/2008;

applicare ai lavoratori dipendenti ed anche ai soci condizioni normative e retributive onali e locali;

non avere concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo, e comunque non avere attribuito incarichi, a dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per Costa Orientale nell’ultimo triennio, ai sensi dell’articolo 53, comma 16 ter del D. Lgs. 165/2001;

e di idoneità professionale e di del servizio oggetto d'appalto

Sono richiesti i seguenti specifici requisiti di ordine speciale, il cui possesso dovrà essere dimostrato, ai fini della partecipazione alla procedura, mediante dichiarazione sostitutiva

ui al D.P.R. 445/2000 ss.mm.ii, presentata con la domanda di partecipazione:

avere un fatturato d'impresa relativo al servizio oggetto dell’appalto, con riferimento

In caso di Raggruppamento Temporaneo e di consorzi, i requisiti di ordine speciale di finanziaria devono essere specificatamente riferiti a tutte le imprese ione alla propria quota di partecipazione, dall'impresa mandataria o dall'impresa consorziata che svolgerà l'appalto, nella misura minima del 40% di quanto richiesto, mentre la restante percentuale del 60% deve essere posseduta cumulativamente dalle altre imprese mandanti o dalle altre imprese consorziate, nella misura minima per ciascuna di esse pari al 10% di quanto richiesto, e l'impresa mandataria deve in ogni caso possedere i requisiti

izione al registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato o presso i competenti albiprofessionali per l’attività/settore oggetto dell’affidamento. Tale requisito potrà esserecomprovato attraverso copia del certificato di iscrizione al registro o albo professionale,oppure mediante dichiarazione sottoscritta in conformità alle disposizioni del

(6)

In caso di consorzi o raggruppamenti i sopradescrit

professionali debbono essere posseduti dall'impresa indicata come esecutrice del servizio, pena l'esclusione dalla procedura.

Modalità di presentazione della manifestazione d’interesse.

Le richieste di invito (non vincolanti per l’Amministrazione), da redigere secondo il modello allegato al presente avviso, dovranno contenere, oltre a dettagliate informazioni in merito a natura giuridica, sede legale e recapiti, codice fiscale, partita IV

rappresentanti, iscrizione alla CCIAA e/o iscrizione all’Albo cooperative, l’autocertificazione in merito alla mancanza di cause ostative di cui all’art. 80 del D.

Lgs. 50/2016, nonché in merito al possesso dei requisiti richiesti sopradescritti,

sottoscritte dal Legale Rappresentante della ditta (o delle ditte, nel caso di RTI) e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Termini e modalità per la presentazione della richi inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del

l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata della Unione della Costa Orientale (ricevuta di avvenuta consegna);

Si precisa che non verranno prese in considerazione richieste pervenute oltre detto termine.

Le richieste dovranno pervenire alla Unione della Costa Orientale, tramite pec all’indirizzo

p.e.c.: unionecostaorientale@pec.it Informazioni supplementari

Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Affari Generali della Unione della Costa Orientale.

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti

27/04/2019esclusivamente all’indirizzo pec della Unione della Costa Orientale Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate in forma ano istituzionale della Unione della Costa Orientale

Pubblicità

Il presente avviso viene pubblicizzato con le seguenti modalità: pubb internet della Unione della Costa Orientale

anche nella sezione Amministrazione Trasparente, e pubblicazione all line.

In caso di consorzi o raggruppamenti i sopradescritti requisiti di capacità tecniche e professionali debbono essere posseduti dall'impresa indicata come esecutrice del servizio, pena l'esclusione dalla procedura.

Modalità di presentazione della manifestazione d’interesse.

Le richieste di invito (non vincolanti per l’Amministrazione), da redigere secondo il modello allegato al presente avviso, dovranno contenere, oltre a dettagliate informazioni in merito a natura giuridica, sede legale e recapiti, codice fiscale, partita IV

rappresentanti, iscrizione alla CCIAA e/o iscrizione all’Albo cooperative, l’autocertificazione in merito alla mancanza di cause ostative di cui all’art. 80 del D.

Lgs. 50/2016, nonché in merito al possesso dei requisiti richiesti sopradescritti,

sottoscritte dal Legale Rappresentante della ditta (o delle ditte, nel caso di RTI) e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del

Termini e modalità per la presentazione della richiesta di invito:

ntro e non oltre le ore 12.00 del 30/04/2019

l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata della Unione della Costa Orientale (ricevuta di avvenuta consegna);

Si precisa che non verranno prese in considerazione richieste pervenute oltre detto

richieste dovranno pervenire alla Unione della Costa Orientale, unionecostaorientale@pec.it

Informazioni supplementari

Il responsabile del procedimento è la Dott.ssa Graziana Aprile, Responsabile del Settore Affari Generali della Unione della Costa Orientale.

Eventuali chiarimenti possono essere richiesti entro e non oltre

sivamente all’indirizzo pec della Unione della Costa Orientale Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate in forma ano istituzionale della Unione della Costa Orientale .

Il presente avviso viene pubblicizzato con le seguenti modalità: pubb

internet della Unione della Costa Orientale sito web: www.unionecostaorientale.gov.it anche nella sezione Amministrazione Trasparente, e pubblicazione all

ti requisiti di capacità tecniche e professionali debbono essere posseduti dall'impresa indicata come esecutrice del

Le richieste di invito (non vincolanti per l’Amministrazione), da redigere secondo il modello allegato al presente avviso, dovranno contenere, oltre a dettagliate informazioni in merito a natura giuridica, sede legale e recapiti, codice fiscale, partita IVA, legali rappresentanti, iscrizione alla CCIAA e/o iscrizione all’Albo cooperative, l’autocertificazione in merito alla mancanza di cause ostative di cui all’art. 80 del D.

Lgs. 50/2016, nonché in merito al possesso dei requisiti richiesti sopradescritti, ed essere sottoscritte dal Legale Rappresentante della ditta (o delle ditte, nel caso di RTI) e presentate unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del

esta di invito:

/2019 (farà fede la data e l’ora di arrivo al gestore di posta elettronica certificata della Unione della Costa Si precisa che non verranno prese in considerazione richieste pervenute oltre detto richieste dovranno pervenire alla Unione della Costa Orientale, esclusivamente

Graziana Aprile, Responsabile del Settore entro e non oltre le ore 12.00 del sivamente all’indirizzo pec della Unione della Costa Orientale.

Le risposte alle richieste di chiarimento saranno pubblicate in forma anonima sul sito

Il presente avviso viene pubblicizzato con le seguenti modalità: pubblicazione sul sito sito web: www.unionecostaorientale.gov.it anche nella sezione Amministrazione Trasparente, e pubblicazione all’Albo Pretorio on

(7)

Trattamento dei dati personali

Gli interessati, con la presentazione della manifestazione d’interesse, acconsentono al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. 196/03 e ss.mm.ii., per tutte le fasi procedurali.

Ai sensi del medesimo decreto, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato alla liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei partecipanti alla presente ricerca di mercato e della loro riservatezza. I dati personali saran

anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale gli stessi vengono resi.

La Responsabile del Settore Affari Generali D.ssa Graziana Aprile

Allegati:

- Modello lettera manifestazione d'interesse a partecipare - Capitolato speciale d’appalto

- Scheda punteggio tecnico

S. Cesarea Terme, 29/03/2019

Il Responsabile del Settore Affari Generali APRILE dr.ssa Graziana

Trattamento dei dati personali

Gli interessati, con la presentazione della manifestazione d’interesse, acconsentono al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. 196/03 e ss.mm.ii., per tutte le Ai sensi del medesimo decreto, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato alla liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei partecipanti alla presente ricerca di mercato e della loro riservatezza. I dati personali saran

anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale gli stessi vengono resi.

La Responsabile del Settore Affari Generali

Modello lettera manifestazione d'interesse a partecipare

’appalto

29/03/2019

Il Responsabile del Settore Affari Generali

Gli interessati, con la presentazione della manifestazione d’interesse, acconsentono al trattamento dei propri dati personali, ai sensi del D. Lgs. 196/03 e ss.mm.ii., per tutte le Ai sensi del medesimo decreto, si precisa che il trattamento dei dati personali sarà improntato alla liceità e correttezza, nella piena tutela dei diritti dei partecipanti alla presente ricerca di mercato e della loro riservatezza. I dati personali saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

La pericolosità della dose di cocaina per la salute però, molto spesso è legata alla presenza di adulteranti (7) ed in letteratura (8) si discute sulla purezza della

where one cannot appeal a priori to a q-expansion principle or to the Gorenstein property of the Hecke algebra, for instance, the case of Hilbert modular forms (trea- ted by

“Per gli anni 2011, 2012 e 2013 la spesa complessiva per il personale delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazio- ne,

all’aeroporto di Catania - Aliscafo da Milazzo a Stromboli, da Stromboli a Lipari, da Lipari a Milazzo, incluso 1 bagaglio per persona (dimensioni 60x40x20 cm) (possibilità di

Un numero è detto razionale se è rappresentabile come frazione di interi. Infatti ogni intero può essere rappresentato come una frazione con denominatore 1. La rappresentazione

Il fatto che a diversi valori di x (ad esempio, -2 e 2) possa corrispondere lo stesso valore di y (in questo caso 4) non viola la definizione di funzione. A lato è riportato

L’equazione ha soluzioni in x per tutti i valori del parametro a. L’equazione non ha soluzioni in x per alcun valore del parametro a. L’equazione ha soluzioni in x per qualche