• Non ci sono risultati.

ISTITUTO DI PSICOSINTESI. Fondato da Roberto Assagioli CENTRO DI ROMA. Direttore Rossella Rossati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ISTITUTO DI PSICOSINTESI. Fondato da Roberto Assagioli CENTRO DI ROMA. Direttore Rossella Rossati"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

Programma attività

2020-2021

Via G. Mercalli, 31 c/o Nuova Accademia • 00197 Roma Tel. 334 9039886 • roma@psicosintesi.it

CENTRO DI ROMA Direttore Rossella Rossati

ISTITUTO DI PSICOSINTESI Fondato da Roberto Assagioli

(2)

CONVEGNO

Fare il punto e ripartire

VERSO NUOVE SINTESI

SABATO 10 OTTOBRE 2020 ORE 10.00 - 17.00

Programma

9.30 - 10.00 Apertura segreteria e registrazioni 10.00 - 10.30 Apertura Convegno

Introduzione ai lavori a cura di Rossella Rossati Direttore del Centro

RELAZIONI

10.30 - 11.00 Daniele De Paolis

Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e docente SIPT:

ANALISI E SINTESI NEL PROCESSO EVOLUTIVO 11.00 - 11.30 Video di Fabio Gianfortuna

Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi Direttore del Centro di Firenze

LE FUNZIONI PSICHICHE E LA VALUTAZIONE DELLA REALTÀ

11.30 - 11.45 Coffee Break 11.45 - 12.15 Gioele D’Ambrosio

Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi RIPARTIRE DAL PRESENTE PER AFFRONTARE TEMPI INCERTI

12.15 - 12.45 Video di Piero Ferrucci

Psicologo Psicoterapeuta, Formatore in Psicosintesi e docente SIPT - Allievo di Roberto Assagioli LEZIONI DI QUESTO PERIODO

12.45 - 13.15 Rifl essioni sulle relazioni 13.15 - 14.30 Pausa pranzo

14.30 - 16.00 WORKSHOP sui temi delle relazioni

• con Daniele De Paolis

• con Gioele D’Ambrosio

• con Fabio Gianfortuna via Zoom 16.00 - 16.30 Coffee Break

16.30 - 17.00 Condivisione fi nale e chiusura del convegno a cura di Rossella Rossati

Centro Psicosintesi Roma

Per info e iscrizioni in presenza (max 20 persone) e online 334 9039886 | www.psicosintesi.it/roma/convegno2020

(3)

La Psicosintesi è una prassi psicologica di tipo umanistico – l’unica di concezione italiana – tesa allo sviluppo armonico della personalità nei suoi livelli fi sico, emotivo, mentale e spirituale.

Ma è soprattutto la proposta di un percorso e insieme di un metodo di lavoro concreto per la conoscenza di sé, la crescita e l’autorealizzazione. Ciascuno, partendo da ciò che è, con tutte le sue inevitabili limitazioni umane, ha cioè il potere e la responsabilità di attuare le proprie potenzialità individuali attraverso un lavoro guidato ma essenzialmente autoformativo.

Ideata dallo psichiatra e umanista Roberto Assagioli (1888-1974), la Psicosintesi trova applicazione nei campi della formazione e autoformazione, dell’educazione, della psicoterapia e delle relazioni umane.

La Psicos intesi

“Una nuova psicologia è necessaria, una psicologia che può e dovrebbe essere al tempo stesso spirituale e scientifi ca”

(Roberto Assagioli)

Dall’Archivio Assagioli Firenze • Istituto di Psicosintesi

(4)

Si segnala che, a causa dei prescritti distanziamenti in osservanza delle disposizioni di contenimento della diffusione del coronavirus, i posti nella sala conferenze sono limitati.

Si prega pertanto di voler prenotare in anticipo la propria partecipazione a tutti gli eventi.

Si informa inoltre che saranno possibili modifi che o integrazioni del presente programma nel corso dell’anno.

Si rimanda ad ogni aggiornamento sul nostro sito www.psicosintesi.it/roma

Avviso importante

(5)

CONFERENZE

Sabato 14 novembre - ore 18.00 VIVERE È ENTRARE IN RELAZIONE Daniele De Paolis

Sabato 12 dicembre - ore 17.00

CREATIVITA’: UN DIALOGO TRA L’IO E IL SE’

Fulvio Leoni

Sabato 9 gennaio - ore 18.00

IL PERDONO COME PONTE TRA MENTE E CUORE Gioele D’Ambrosio

Venerdì 22 gennaio - ore 18.00

VEGGIO IL MEGLIO ET AL PEGGIOR M’APPIGLIO (F. PETRARCA): PARADOSSI DELLA VOLONTA’

Gianni Yoav Dattilo

Sabato 6 febbraio - ore 18.00 AMA SENZA PRETENDERE Cristiana Milla

Venerdì 12 febbraio - ore 19.00 PSICOPATOLOGIA DELLA VOLONTÀ Daniele De Paolis

Venerdì 12 marzo - ore 19.00

TORNARE A SENTIRE LA VITA ATTRAVERSO LE EMOZIONI

Gioele D’Ambrosio

Sabato 27 marzo - ore 17.00

L’INCONSCIO: UN ALIENO DENTRO DI NOI Piero Ferrucci

Attività ad ingresso libero

(6)

Venerdì 16 aprile - ore 19.00 A TU PER TU CON LA PAURA Cristiana Milla

Venerdì 21 maggio - ore 19.00 L’IMMAGINAZIONE E IL SUO POTERE Azzurra Fiume Garelli

VII CENTENARIO DELLA MORTE DI DANTE ALIGHIERI (1321-2021) Venerdì 23 aprile - ore 18.00

DANTE NOSTRO CONTEMPORANEO: LA PROFEZIA Giuseppe Argento

UN PRIMO INCONTRO CON LA PSICOSINTESI

Serate di presentazione dei principali aspetti della teoria e della prassi psicosintetiche

Venerdì 16 ottobre dalle 18.30 alle 20.00 A cura di Rossella Rossati

Venerdì 20 novembre dalle 18.30 alle 20.00 A cura di Daniele De Paolis

Venerdì 15 gennaio dalle 18.30 alle 20.00 A cura di Cristiana Milla

Venerdì 19 febbraio dalle 18.30 alle 20.00 A cura di Daniele De Paolis

Venerdì 19 marzo dalle 18.30 alle 20.00 A cura di Maria Pavan

(7)

CORSO DI AUTOFORMAZIONE (CDA) La formazione si svolge in gruppo ed è diretta a far acquisire e sperimentare il modello psicosintetico, fornendo ai partecipanti gli strumenti idonei a renderli autonomi e attivi nella realizzazione del proprio cammino di crescita.

Per iniziare il percorso è necessario un colloquio di ammissione.

Chi completa la formazione riceve un attestato di frequenza, requisito necessario per accedere alla Scuo- la di Conduzione e Counselling di Gruppo e per diventare collaboratore del Centro.

Il corso è articolato in sei moduli, per un totale di 252 ore:

LA PSICOSINTESI PERSONALE (I e II modulo)

• LA VOLONTÀ (III e IV modulo)

• LA PSICOSINTESI TRANSPERSONALE (V modulo)

L’ INTEGRAZIONE BIO-PSICO-SPIRITUALE (VI modulo)

A cura dei Formatori del Centro di Psicosintesi di Roma

Attività riservate ai soci

(8)

SEMINARIO | BIOPSICOSINTESI:

INTEGRAZIONE CORPO MENTE

Il laboratorio favorisce il benessere, aiuta l’integrazione nei suoi diversi livelli, fi sico, emotivo, mentale e spirituale.

Facilita una più completa espressione di sé, permette di riscoprire gesti autentici e spontanei e di coltivare relazioni più gratifi canti con sé stessi e con gli altri.

A cura di Maria Pavan

Venerdì 30 ottobre - ore 16.00 - 20.00

IL CROGIOLO

Meditazione secondo l’insegnamento di Roberto Assagioli, preceduta dalla lettura di brani di maestri spirituali antichi e moderni.

6 incontri dalle 18.00 alle 20.00 A cura di M. Assunta Cempella Novembre: venerdì 13 e 27 Dicembre: venerdì 4 e 18 Gennaio: venerdì 8 e 29

CREATIVITÀ: UN VIAGGIO AL CENTRO DELL’ESSERE

Saper realizzare uno stato interiore di libertà in cui poter ascoltare e narrare i propri stati emozionali attraverso l’uso della parola, del disegno, del colore.

5 incontri dalle 16.00 alle 18.00 A cura di Fulvio Leoni

Gennaio: lunedì 18 e 25 Febbraio: lunedì 1, 8 e 15

INCONTRI DEI SOCI INCONTRO DI NATALE

A cura dei collaboratori del Centro Sabato 12 dicembre ore 18.00

INCONTRO DI FINE ANNO E ASSEMBLEA DEI SOCI Venerdì 11 giugno ore 18.00

(9)

Serviz i per i soci e informaz ioni

CONSULTORIO

Un incontro…

per orientarsi sulla scelta fra le attività offerte dal Centro o per essere aiutati a capire meglio se stessi. Il colloquio, gratuito, va prenotato in Segreteria.

SEGRETERIA

Per ulteriori informazioni sulle attività del Centro, per le iscrizioni ai corsi e ai seminari la Segreteria riceve in sede un’ora prima dell’inizio delle lezioni del CDA e del primo incontro di corsi e laboratori, oltre che prima delle conferenze.

È inoltre possibile contattare il Centro telefonando o inviando sms al numero 334.9039886

Giorni: lunedì, martedì e venerdì Orario: dalle 14.00 alle 16.00.

Si ricorda che la partecipazione ai corsi, ai laboratori e ai seminari prevede l’iscrizione da effettuarsi in Segreteria o tramite bonifi co almeno otto giorni prima della data di inizio delle attività.

(10)

DANIELE DE PAOLIS Formatore dell’Istituto, docente SIPT, psicologo e psicoterapeuta

M. ASSUNTA CEMPELLA Formatore dell’Istituto, counselor rogersiano e psicosintetico

FULVIO LEONI

Formatore dell’Istituto

CRISTIANA MILLA

Formatore dell’Istituto, psicologa e psicotera- peuta

ROSSELLA ROSSATI Direttore del Centro, formatore dell’Istituto, counselor psicosintetico

GIOELE D’AMBROSIO Formatore dell’Istituto, psicologo e psicotera- peuta

AZZURRA FIUME GARELLI Psicologa

psicoterapeuta, esperta di teatro-terapia MARIA

PAVAN Vice-direttore del Centro, formatore dell’Istituto, insegnante e didatta di Biodanza

Corsi a cura di

(11)

Fondato a Roma nel 1926 ed eretto in Ente Morale nel 1965 (D.P.R. 01/08/1965 n. 1721), ha sede a Firenze e svolge opera di diffusione, di formazione individuale e di gruppo e di training didattico attraverso 15 Centri e vari Gruppi distribuiti sul territorio italiano. È collegato con Associazioni ed Istituti di oltre 60 paesi nel mondo.

L’Istituto gestisce la Scuola di Conduzione e Counselling di Gruppo. Organizza nel corso dell’anno eventi formativi e culturali per soci italiani e stranieri (vedere sul sito).

Per informazioni Sede nazionale:

Via S. Domenico, 16 – 50133 Firenze Tel. 055.578026 – Fax 055.570499

Orari segreteria:

Dal lunedì al giovedì ore 9.00-13.00 e 15.00-17.30 Venerdì ore 9.00-13.00

www.psicosintesi.it • e-mail: istituto@psicosintesi.it

La Psicos intesi in Italia

ISTITUTO DI PSICOSINTESI

Casa Assagioli a Firenze

(12)

S.I.P.T. - SOCIETÀ ITALIANA PSICOSINTESI TERAPEUTICA

La S.I.P.T. ha fondato la Scuola quadriennale di specializzazione in psicoterapia psicosintetica (riconosciuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca dal 1994) con sede in Via S. Domenico, 16 50133 Firenze.

Tel./Fax 055.570140

www.scuolapsicosintesi.com/sipt/

e-mail: sipt@scuolapsicosintesi.com

Incontri a casa Assagioli

2020/2021

LA PSICOSINTESI ALLE SUE ORIGINI COME ESPERIENZA DI CONTATTO

ALLE RADICI DI SÉ

Incontri aperti a tutti in cui lasciarsi ispirare e stimolare dal contatto diretto con la ricerca interiore di Roberto Assagioli rivelata dai suoi manoscritti e dai suoi libri pre- diletti, nella Casa in cui è stato fondato e si è sviluppato l’Istituto di Psicosintesi.

I partecipanti sono accompagnati nella visita di Casa As- sagioli, nella consultazione degli Archivi e della Bibliote- ca e infi ne nella condivisione delle proprie ricerche ed esperienze. Un’occasione preziosa di cura della propria interiorità e del cammino di crescita di ognuno...

• per chi vuole vivere un tempo ed uno spazio di meditazione attiva con gli stimoli dei manoscritti

(13)

• per chi si occupa da anni, della Psicosintesi e vuole proseguire le sue ricerche

• per chi è impegnato come collaboratore nei Centri di Psicosintesi

• per chi ha iniziato o terminato il percorso autoformativo e desidera sperimentare la conoscenza diretta della Psicosintesi

• per chi sente il richiamo dello spirito fondante della Psicosintesi

Gli incontri sono programmabili nelle seguenti date 2020

16-18 ottobre, 11-13 dicembre

2021

15-17 gennaio, 12-14 febbraio, 12-14 marzo, 16-18 aprile, 14-16 maggio

Per informazioni

Email: casa.assagioli@psicosintesi.it Cellulare 320 4105816 (Viviana)

ISTITUTO DI PSICOSINTESI

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE LA MISSIONE DEL NOSTRO TEMPO

Catania

Venerdì 28 - Domenica 30 maggio 2021

(14)

Centri di Psicos intesi in Italia

Ancona

Via Palestro, 46 - 60124 • Tel. 327 3285090

Avellino

Corso Vittorio Emanuele, 39 - 83100 • Tel. 328 6881925

Bologna

Via San Gervasio, 4 - 40121 • Tel. 328 8398004

Bolzano

Via Portici, 51 - 39100 • Tel. 0471 972241

Brescia e Bergamo

Corso Magenta, 33 - 25121 • Tel. 340 0596765

Catania

Corso Italia, 59/D - 95129 • Tel. 391 4707512

Firenze

Via San Domenico, 16 - 50133 • Tel. 055 574667

Milano

Via B. Eustachi, 45 - 20129 • Tel. 333 4955988

Napoli

Via S. Maria della Libera, 34 - 80127

Tel. 347 4878236 - 333 5373972 - 338 2762408

Padova

via J. Avanzo, 37 • Tel 333 4566049

Palermo e Trapani

Via Sardegna, 76 - 90144 (PA) • Tel. 327 7941315 V.le Regina Elena, 8 - 91100 (TP) • Tel. 338 1506350

(15)

Roma

Via G. Mercalli, 31 - 00197 • Tel. 334 9039886

Torino

Via Servais, 92 int. 149 - 10146 • Tel. 340 7585940

Varese

Via Rienza, 2 - 21100 • Tel. 392 2929576

Venezia

Cannaregio 6262/B Calle della Testa - 30121 Tel. 339 5720715

Gruppo Forlì-Cesena-Ravenna

Via G. Miller, 32 - 47121 Forlì • Tel. 348 5666256

Gruppo Grosseto

Via Lago di Varano, 71 - 58100 • Tel. 349 1273413

Gruppo Trento Tel. 333 4583234

(16)

52

53

928 910

3

CENTRO DI PSICOSINTESI DI ROMA Sede

Via G. Mercalli, 31

c/o Nuova Accademia - 00197 Roma Tel. 334 9039886

e-mail: roma@psicosintesi.it www.psicosintesi.it/roma Direttore

Rossella Rossati,

Formatore dell’Istituto e Counselor SIPT e-mail: rossellarossati@virgilio.it

(17)

Se tu segui tua stella

non puoi fallire a glorios o porto

- Dante Alighieri -

Riferimenti

Documenti correlati

L’influenza esercitata da Jung sullo sviluppo della psicanalisi è stata abbastanza cospicua, per cui anche il pensiero di Otto ha trovato larga eco nel campo della psicologia

- per festa popolare si intende una manifestazione organizzata esclusivamente o prevalentemente per finalità culturali, storiche, politiche, religiose, sportive e

Nel caso si tratti di un' attività spot, ovvero un' attività extra catalogo le informazioni relative agli attestati devono essere valorizzate direttamente in questo menu,

costo: 122,00€ (promo a 99,00€ per iscrizioni di 3 px, clienti/corsisti ICAF; 77,00€ ICAF, Registro, IGM, Gabetti) Ordine Avvocati: richiesta in corso, valido come

Laddove l’illuminismo era soprattutto critica dei valori tradizionali in ogni campo, filosofico, politico, etico e religioso, facendo valere il giudizio libero della ragione

C‟è molto dibattito sulla questione se in quel periodo Israele abbia o meno operato una politica di vera e propria pulizia etnica, oppure se abbia semplicemente

▪ Una volta inseriti i dati oppure dopo aver effettuato il login, sarà possibile visualizzare una schermata di riepilogo (ed eventualmente effettuare della modifiche prima

Sigla: TDCO/STCO Semestre primaverile Ects: 1.5 Obiettivo del corso: il corso si propone di illuminare il tema mariologico della verginità di Maria prima, durante e dopo il