• Non ci sono risultati.

5 ABSTRACT ABSTRACT Abstract

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "5 ABSTRACT ABSTRACT Abstract"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Abstract

ABSTRACT

Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l’efficacia analgesica del tramadolo per via epidurale in corso di chirurgia dei tessuti molli della regione addomino-pelvica nel cane.

Lo studio, di tipo prospettico, è stato effettuato su 8 cani di età media 7,25 ± 4,4 anni e peso medio di 20,4 ± 12 Kg. I soggetti sono stati premedicati con acepromazina 0,05 mg/kg EV, indotti con diazepam 0,4 mg/kg EV e propofol 2 mg/kg EV e mantenuti mediante isofluorano in ossigeno al 100 %. Dopo l’induzione è stata eseguita la tecnica epidurale, con ago spinale, con tramadolo 2 mg/kg, diluito 1:1 con NaCl, nello spazio epidurale a livello di L7-S1. Durante il periodo intraoperatorio sono state monitorate, ad intervalli di 5 minuti, frequenza cardiaca (FC), frequenza respiratoria (FR), pressione arteriosa media non invasiva (PAM), pressione parziale di ossigeno (SpO2), concentrazione dell’anidride carbonica a fine espirazione (EtCO2), concentrazione dell’espirato di isofluorano (EtISO), riflesso palpebrale e posizione del globo oculare per entrambi gli occhi. L’analgesia è stata valutata prevalentemente mediante l’osservazione dell’andamento dei parametri di FC e PAM.

In seguito alla somministrazione epidurale di tramadolo non sono state riscontrate alterazioni di FR e FC. Dai risultati ottenuti non è stata evidenziata alcuna alterazione dei parametri clinici tra il periodo pre ed intraoperaorio ad indicare che la tecnica impiegata ha fornito un’adeguata analgesia. In un solo caso si è resa necessaria la somministrazione di metadone (0,2 mg/kg) EV, in quanto si è rilevato un aumento della PAM. Il tramadolo non ha prodotto depressione dell’attività cardio-respiratoria e tutti i soggetti hanno presentato un risveglio tranquillo.

In conclusione la somministrazione di un unico bolo di tramadolo al dosaggio di 2 mg/kg è stata in grado di produrre analgesia nella zona addomino-pelvica del cane. In medicina veterinaria l’impiego di tramadolo per via epidurale potrebbe rappresentare una tecnica analgesica molto valida e con effetti collaterali minori rispetto agli anestetici locali e agli altri oppioidi.

Parole chiave: cane, tramadolo, analgesia, epidurale, tessuti molli.

ABSTRACT

The aim of this study was to evaluate the analgesic efficacy of epidural tramadol during abdominal and pelvic soft tissue surgery in dogs.

For this prospective study, 8 dogs of mean age 7.25 ± 4.4 years and mean weight 20.4 ± 12 Kg were enrolled. Dogs were premedicated with acepromazine 0.05 mg/kg IV, induction was performed with diazepam 0.4 mg/kg IV and propofol 2 mg/kg IV and maintenance obtained with isoflurane in oxygen 100%. Epidural technique was executed after induction in L7-S1 space, with one shot bolus of tramadol 2 mg/kg diluted 1:1 with saline solution. During anaesthesia heart rate (HR), respiratory rate (RR), non invasive mean arterial pressure (MAP), partial oxygen saturation (SpO2), end tidal carbon dioxide (EtCO2), end tidal isoflurane (EtISO), palpebral reflex and ocular position were monitored and registered every 5 minutes. Analgesic plane was evaluated considering HR and MAP trends. After the epidural administration of tramadol were not observed any alterations of RR and HR. Any alteration of clinical parameters before and after the starting of surgery was detected, this result suggests that the employed technique ensured a good analgesic plane. Only one case needed rescue analgesia. Epidural tramadol did not cause cardio-respiratory depression and all subjects showed a smooth recovery from anaesthesia.

In conclusion one shot administration of epidural tramadol at the dosage of 2 mg/kg produced adequate analgesia for surgery of abdominal and pelvic zones in dogs. In veterinary medicine epidural tramadol could represent a good analgesic technique with low side effects compared to local anaesthetics and other opioids.

Key words: dog, tramadol, analgesia, epidural, soft tissue.

Riferimenti

Documenti correlati