(b) calcola l’ampiezza dei diedri formati da due facce laterali adiacenti

Download (0)

Loading.... (view fulltext now)

Full text

(1)

ESERCIZI DI MATEMATICA

1. E’ data una piramide avente per base un pentagono regolare e per facce laterali dei triangoli equilateri.

(a) calcola l’ampiezza dei diedri formati dalla base e da ciascuna delle facce laterali;

(b) calcola l’ampiezza dei diedri formati da due facce laterali adiacenti.

(c) sia O il centro del pentagono di base, A uno dei vertici del pentagono stesso e V il vertice della piramide: calcola l’ampiezza dell’angolo V bAOe confrontala con il risultato trovato nel punto a). Perché non si può affermare che l’ampiezza di V bAOsia l’ampiezza del diedro formato da base e faccia laterale della piramide?

2. Costruisci (se possibile in cartoncino) il poliedro che abbia il seguente sviluppo:

lo svilupppo del poliedro consiste di due triangoli rettangoli isosceli (di cateti 10 cm) e di due triangoli equilateri (di lato 10 cm). Non dimenticare le linguette per l’incollaggio!

Figure

Updating...

References

Related subjects :